GIRO DELL'APPENNINO, MEINTJES TORNA A VINCERE DOPO SETTE ANNI
Si parte da Pasturana, arrivo a Genova dopo 191,7 km
Copyright © TBW
15:59
Grazie per averci seguiti, ora cronaca e classifiche sulla home del nostro sito!
15:57
Dopo ben oltre un minuto arrivano gli inseguitori che si giocano la volata del secondo posto: Tesfatsion davanti a Zimmermann, Clarke e Verre! Sesto Double e settimo Martinelli
15:56
Era uno dei favoriti, e VINCE LOUIS MEINTJES confermando l'ottima annata dell'Intermarché Wanty Gobert
15:55
ULTIMO CHILOMETRO
15:54
Sì, altri otto: è rientrato Martinelli
15:53
Meintjes procede velocissimo e ha oltre mezzo minuto di vantaggio sugli altri otto
15:49
A 6 km dall'arrivo, approfittando dell'ultimo strappettino dentro Genova, sfiammata di Louis Meintjes che fa un piccolo vuoto dietro a sé!
15:48
Dal 2019, con Mattia Cattaneo, un italiano non vince l'Appennino: dopodiché Ethan Hayter e Ben Hermans
15:47
Che sfortuna per Martinelli! Problemi di crampi, deve rinunciare a questo attacco finale: saranno in otto a contendersi la vittoria
15:46
E il vincitore del Giro dell'Appennino 2022 sarà uno di questi nove: Simon Clarke (Israel Premier Tech), Paul Double (Mg K Vis), Alessio Martinelli (Bardiani Csf Faizanè), Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni), Ivan Moreno (Kern Pharma), Michel Ries e Alessandro Verre (Arkea Samsic), Louis Meintjes e Georg Zimmermann (Intermarché Wanty Gobert)
15:45
Ci troviamo tra Cornigliano e Sampierdarena
15:44
Zimmermann proverà a svolgere un lavoro prezioso per Meintjes, che continua a guidare la fila indiana per questi ultimi 9 chilometri
15:43
Moreno è uno scalatore alla ricerca del primo successo in carriera
15:42
Double è l'unico esponente di una formazione Continental rimasto ora a contendersi la vittoria finale
15:41
E rientrano pure Double, Moreno e Zimmermann!
15:40
Il giovin Martinelli in questa stagione ha conquistato un paio di Gran Premi "minori" ad Alanya e Marina di Carrara
15:39
Il veterano Clarke è riuscito in carriera a vincere due tappe e una classifica scalatori alla Vuelta
15:39
In tutto questo, sullo slancio della discesa si sono riportati davanti Clarke e Martinelli!
15:37
Ries è un ottimo gregario, prodotto del vivaio Kometa
15:36
"Natalino" Tesfatsion, connazionale di Biniam Girmay che ormai è un nome a livello internazionale, ha vinto due volte il giro del Ruanda ed è un autentico beniamino della sua squadra e del pubblico
15:35
Verre è stato lanciato dal team Colpack: ex campione nazionale allievi in mountain bike, è poi passato alla strada e ha sposato un progetto ambizioso in Francia dove, come ci disse lui stesso a gennaio, "il ciclismo è visto in modo diverso rispetto all'Italia"
15:34
Oltre al podio in Sicilia quest'anno, nella sua lunga carriera Meintjes è arrivato due volte ottavo nella classifica generale del Tour de France
15:32
Bene gli inseguitori, che scendono a mezzo minuto di ritardo
15:27
Ora una decina di chilometri a tutto gas in dicesa fino a Bolzaneto, poi saranno 16 chilometri pianeggianti dentro Genova fino a via XX Settembre
15:25
Recap ai -26: Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni), Louis Meintjes (Intermarché Wanty Gobert), Alessandro Verre e Michel Ries (Arkea Samsic) conducono con 40'' su Georg Zimmermann (Intermarché Wanty Gobert), Simon Clarke (Israel Premier Tech), Alessio Martinelli (Bardiani Csf Faizanè), Ivan Moreno (Kern Pharma) e Paul Double (Mg K Vis)
15:24
Zimmermann non è riuscito a ricongiungersi perché ha avuto un salto di catena: sfortuna per lui e per Meintjes che non ha un compagno con sé
15:23
Ma proprio al cartello di questo ultimo GPM Tesfatsion e Ries raggiungono i due davanti
15:22
Sullo scollinamento Verre raggiunge Meintjes, mentre Tesfatsion resta indietro
15:20
E scatta Meintjes! Oggi è super-motivato
15:19
Eccoci all'ultimo chilometro di salita, quello più tremendo: si staccano Ries e Zimmermann
15:17
A 23'' un quartetto: Simon Clarke (Israel Premier Tech), Alessio Martinelli (Bardiani Csf Faizanè), Ivan Moreno (Kern Pharma) e Paul Double (Mg K Vis) a inseguire
15:16
Sono in cinque al comando: Natnael Tesfatsion unico "solitario" per l'Androni, poi la coppia Arkea (Michel Ries, Alessandro Verre) e quella Intermarché (Louis Meintjes e Georg Zimmermann)
15:15
Zimmermann si unisce alla fuga
15:14
Quattro chilometri allo scollinamento, le pendenze ancora non sono durissime ma l'ultimo tratto sarà al 21%
15:13
Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni), Louis Meintjes (Intermarché Wanty Gobert), Alessandro Verre e Michel Ries (Arkea Samsic)
15:12
Si ricongiugno, sono in 4 in testa alla corsa adesso!
15:11
Poco alle loro spalle Verre (compagno di Ries) e Tesfatsion
15:10
A 30 km all'arrivo ci sono in testa Louis Meintjes per l'Intermarché e Michel Ries per l'Arkea
15:09
Va a stopparlo Meintjes
15:08
Non c'è pace! Prova ad allungare il lussemburghese Ries
15:06
Mentre molla la presa Hermans
15:05
Ma subito si riportano su di loro Double, Guerin, Martinelli, Moreno, Ries, Verre e Zimmermann
15:04
Ad approcciare l'ultima scalata di oggi, quella verso il santuario della Guardia, sono appena in 4: Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni), Simon Clarke (Israel Premier Tech), Louis Meintjes e Quinten Hermans per l'Intermarché Wanty Gobert
15:03
Pazzesco, questa discesa sta facendo più selezione della salita: rimangono in 4 davanti e si sparpaglia dietro il resto degli attaccanti
15:01
QUATTRO ORE DI GARA e 158 chilometri percorsi
15:00
Cade in discesa Garosio! Il bresciano si rimette in sella e parte all'inseguimento solitario degli altri 13
14:59
37 km all'arrivo
14:58
Discesa molto tecnica che passa adesso da Isoverde
14:55
Hanno per adesso bucato l'attacco UAE ed Eolo Kometa
14:54
Il piano delle big sta riuscendo perfettamente: fughetta lasciata andare, inseguimento a buon fine in discesa, approccio compatto per la parte più difficile della corsa e nuova fuga portata via
14:50
Mancano 42 km all'arrivo
14:49
GPM 4 di 5: Alessandro Verre davanti a Lorenzo Rota e Natnael Tesfatsion
14:43
Questi i 14 uomini al comando: Simon Clarke (Israel Premier Tech), Alessio Martinelli (Bardiani Csf Faizanè), Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni), Andrea Garosio (Biesse Carrera), Alexis Guerin (Vorarlberg), Paul Double (Mg K Vis), Jose Felix Parra e Ivan Moreno (Kern Pharma), Michel Ries e Alessandro Verre (Arkea Samsic) e addirittura il poker Georg Zimmermann, Quinten Hermans, Lorenzo Rota e Louis Meintjes per la Intermarché Wanty Gobert
14:42
Scatenato in particolare Louis Meintjes, che a metà Bocchetta si è portato via un gruppetto di una dozzina abbondante di uomini
14:39
Ciò vuol dire una sola cosa in salita: gran selezione in pochissimo tempo
14:36
Continui tentativi soprattutto da parte dell'Intermarché e della Vorarlberg
14:34
Esplode subito il gruppo, questo è lo spettacolo che ci piace!
14:33
Importantissimo per le Continental farsi notare in gare come questa, ed ecco che alle pendici di questi 7 km al 7% si affaccia per primo il taiwanese Sergio Tu del team Friuli
14:32
Ed eccoci, a Campomorone inizia la scalata al passo della Bocchetta, che però scollinerà un po' prima del solito, a Vixella
14:30
Fra un paio di chilometri partirà infatti ufficialmente il segmento con le due montagne più dure di giornata, che il gruppo ha voluto approcciare compatto
14:29
La prima parte di gara ha animato la corsa con la fuga a 9 uomini che è stata ripresa nell'arco di quasi tre salite: adesso ci aspetta la fase clou!
14:28
-50 KM ALL'ARRIVO
14:20
Nella successiva discesa i tronconi della carovana si riuniscono: tutti i 126 corridori partiti da Pasturana e Novi Ligure procedono uniti e svelti alla volta di Pontedecimo, città della società organizzatrice del Giro dell'Appennino
14:12
GPM 3 di 5: passa per primo Kobe Goossens insieme al trenino Intermarché
14:04
Le pendenze qui non raggiungono nemmeno il 4% quindi si procede abbastanza spediti
14:01
TRE ORE DI GARA, percorsi 119 chilometri
13:53
Questa foto è stata scattata al gruppo a mezzogiorno, quando conduceva ancora sornione l'inseguimento a Gavi Ligure
13:46
Scollinamento previsto fra 13 chilometri
13:45
Al km 111 parte la terza scalata del Giro dell'Appennino 2022: quella verso Crocetta d'Orero
13:41
Il gruppo però è tutt'altro che compatto: nell'inseguire in discesa si è diviso in più tronconi, a condurre la corsa sono una quarantina di uomini
13:39
L'azione di giornata è terminata dopo "soli" 88 chilometri
13:38
Meiler, tedesco di squadra austriaca, il più esperto di questa fuga, entra per primo in Pedemonte ma è il canto del cigno della fuga
13:32
La picchiata finirà fra dieci chilometri, a Manesseno
13:31
CENTO CHILOMETRI macinati in due ore e mezza
13:27
Il più in palla là davanti sembra il giovane brianzolo Alessandro Motta, ex team Gallina
13:25
... e il gruppo, compatto e allungato, si trova soltanto a 43 secondi!
13:24
METÀ PERCORSO: siamo in piena discesa, appena lasciati alle spalle il paesino di Casella, i sei uomini al comando dopo le salite di Fraconalto e Crocefieschi hanno accumulato fatica nelle gambe...
13:12
I superstiti della fuga quindi sono: Alessandro Motta (Biesse Carrera), Gabriele Petrelli (team Friuli), Paul Wright (Mg K Vis), Davide Baldaccini (Corratec), Lukas Meiler (Vorarlberg) e Kyrylo Tsarenko (Gallina Ecotek Lucchini Colosio)
13:10
E il plotone, che sta per riprenderli, ha appena 1'22'' di ritardo dai sei fuggitivi rimasti
13:09
Nella discesa verso Casella, Aimonetto e Ricci non riescono a rientrare
13:07
Nel frattempo, il gruppo ha rosicchiato un minuto e mezzo!
13:06
GPM 2 di 5: Lukas Meiler e Paul Wright ancora padroni delle alture, alle loro spalle Tsarenko
13:05
Quando i fuggitivi "vedono" lo scollinamento, va in difficoltà ancora Aimonetto e con lui Riccardo Ricci, il più giovane della fuga coi suoi 19 anni
13:03
Ricordiamo che ci troviamo ora in Valle Scrivia, dopo esserci lasciati alle spalle la Val Lemme
13:02
Dopo i 51 della prima ora, i 32 della seconda dato che sono iniziate le salite
13:01
DUE ORE DI GARA, percorsi 83 chilometri
12:51
Il gruppo riassorbe Viel e aumenta i giri del motore
12:49
Comincia intanto la seconda scalata di giornata, quella che porterà allo scollinamento di Crocefieschi al km 84
12:47
Correndo con soli 5 atleti, resta un po' defilata la UAE di colui che però è sulla carta il favorito di oggi: Alessandro Covi
12:46
A lavorare alacremente in cima al gruppo ora è anche l'Intermarché Wanty Gobert
12:43
Difatti a Busalla, al km 75, transitano 8 fuggitivi: Pietro Aimonetto (Beltrami TSA), Alessandro Motta (Biesse Carrera), Gabriele Petrelli (team Friuli), Paul Wright (Mg K Vis), Davide Baldaccini (Corratec), Lukas Meiler (Vorarlberg), Kyrylo Tsarenko (Gallina Ecotek Lucchini Colosio) e Riccardo Ricci (Work Service)
12:40
A Borgo Fornari i 7 fuggitivi hanno 3'12'' di vantaggio sul gruppo: nella "terra di mezzo" Viel, mentre Aimonetto sembra poter rientrare
12:32
Al km 65 inizia dunque la prima grande discesa
12:31
GPM 1 di 5: il tedesco Lukas Meiler davanti al neozelandese Paul Wright e a Gabriele Petrelli
12:30
Scollinata Fraconalto!
12:23
Rimangono in 7 a scappare davanti: Alessandro Motta (Biesse Carrera), Gabriele Petrelli (team Friuli), Paul Wright (Mg K Vis), Davide Baldaccini (Corratec), Lukas Meiler (Vorarlberg), Kyrylo Tsarenko (Gallina Ecotek Lucchini Colosio) e Riccardo Ricci (Work Service)
12:21
Mentre iniziano a perdere contatto dalla fuga due corridori: il già citato Viel (che dunque ha dato tutto nel tratto pianeggiante) e il giovane cronoman Pietro Aimonetto,
12:18
Al km 60, in quel di Voltaggio, i 9 fuggitivi conservano 2'43'' di vantaggio sul gruppo
12:11
A guidare il gruppetto dei fuggitivi è Mattia Viel, che alla fine della scorsa stagione ha lasciato l'Androni per "retrocedere" di categoria e dedicarsi maggiormente alla sua attività Bike Kintetic
12:08
Ciò significa che comincia ufficialmente la parte tosta del percorso: si intraprende la prima scalata, quella che porterà da Piemonte a Liguria
12:07
Passiamo ora da Carrosio, la cittadina di Tarcisio Persegona a cui è dedicato il Giro dell'Appennino
12:03
Il gruppo ha ridotto a 2'50'' il proprio ritardo
12:01
UN'ORA DI GARA, percorsi 51 chilometri
11:56
A questo punto il gruppo non ci sta e, con forcing della Israel Premier Tech, prova a recuperare terreno
11:52
Il vantaggio sui restanti 117 corridori è di 4'10''
11:51
Questi dunque i 9 battistrada: Pietro Aimonetto (Beltrami TSA), Alessandro Motta (Biesse Carrera), Gabriele Petrelli (team Friuli), Mattia Viel (D'Amico UM Tools), Paul Wright (Mg K Vis), Davide Baldaccini (Corratec), Lukas Meiler (Vorarlberg), Kyrylo Tsarenko (Gallina Ecotek Lucchini Colosio) e Riccardo Ricci (Work Service)
11:49
E al km 41 il 21enne ucraino si aggrega alla fuga
11:39
Il plotone praticamente si rialza, ma c'è un uomo che non ci sta e scatta all'inseguimento degli attaccanti: Kyrylo Tsarenko, della Gallina Ecotek Lucchini Colosio
11:38
Supera i 2 minuti il vantaggio degli 8 fuggitivi
11:36
Intorno al chilometro 30, la corsa sta tornando tra Novi Ligure e Pasturana, pronta a dirigersi verso sud e verso le pendenze
11:34
Piccola parentesi: da non perdere la puntata numero 116 del nostro podcast BlaBlaBike uscita lunedì sera post-Giro d'Italia!
11:31
Al km 26 i ritmi si sono un attimo rilassati e il vantaggio dei fuggitivi sfiora il minuto
11:25
Ne hanno approfittato per centrare la fuga 8 Continental su 11: solo Skyline, Gallina Ecotek Lucchini Colosio e Colombia Tierra de Atletas non sono rappresentate
11:23
La velocità è stata subito parecchio sostenuta, agevolata dal fatto che il percorso nella sua prima parte non presenta alcuna asperità
11:21
Si tratta di: Pietro Aimonetto (Beltrami TSA), Alessandro Motta (Biesse Carrera), Gabriele Petrelli (team Friuli), Mattia Viel (D'Amico UM Tools), Paul Wright (Mg K Vis), Davide Baldaccini (Corratec), Lukas Meiler (Vorarlberg) e Riccardo Ricci (Work Service)
11:20
Al km 18 riesce a evadere un drappello di otto uomini!
11:17
Al km 15 il plotone è compatto
11:12
Il tentativo viene però riassorbito dal gruppo
11:07
Prova addirittura Rebellin a portar via un gruppetto, di cui fa parte tra gli altri Veljko Stojnic
11:03
Nel frattempo, facciamo i complimenti a Gianni Savio che ieri è stato insignito dell'Appennino d'Oro
11:01
PARTITI
11:00
Ma sono tanti gli atleti che stanno per affrontare questo Appennino, e che potranno far parlare di sé in questa giornata: allacciamoci forte e pedaliamo idealmente insieme a loro!
10:59
Sparsi tra le Continental: Thomas Pesenti della Beltrami è una delle rivelazioni dell'anno, Andrea Garosio della Biesse Carrera è stato miglior scalatore della Settimana Coppi&Bartali, Fran Miholjevic del Friuli ha sognato di vincere il Sicilia fino all'ultimo giorno, la Gallina Ecotek ha gli ucraini Shchypak e Tsarenko, la Mg K Vis tra australiani e inglesi è più anglosassone che italiana, nella Work Service si segnala il solito immortale Davide Rebellin...
10:58
La Bardiani ha due reduci del Giro, Covili e Zana, e lancia l'ultimo acquisto eritreo Henok Mulubrhan; l'Androni punta sul suo connazionale Natnael Tesfatsion e su Jefferson Cepeda, uomini di punta di Gianni Savio che alla Corsa Rosa sono stati piuttosto sfortunati, ma attenzione a Simone Ravanelli che qui fece terzo nel 2019; la Eolo ha tanti uomini di fatica e altura al servizio di Giovanni Lonardi
10:57
Ci sono due big team che corrono con appena 5 effettivi, contro i 6 o 7 delle avversarie: la UAE propone Alessandro Covi, fresco di successo al tappone della Marmolada al Giro e secondo all'Appennino 2020 dietro Hayter, e Jan Polanc che ha inaugurato la stagione italiana conquistando il Laigueglia; l'Arkea Samsic porta un italiano, Alessandro Verre conterraneo di Pozzovivo, mentre c'è un Quintana ma è Dayer (fratello minore di Nairo)
10:56
Tra gli uomini più in vista, nell'Intermarché troviamo tra gli altri: Lorenzo Rota, che nella frazione genovese del Giro è arrivato secondo dietro a Oldani; Quinten Hermans, che a fine aprile è arrivato secondo (alias "primo degli altri" dietro Evenepoel) alla Liegi-Bastogne-Liegi ed è solo omonimo di Ben (della Israel) che ha trionfato qui l'anno scorso; Louis Meintjes, terzo al Giro di Sicilia
10:55
Nessuno dei partecipanti odierni ha iscritto il suo nome nell'albo d'oro: chiunque arriverà primo, avrà vinto questa corsa per la prima volta in carriera
10:54
Ci sono tre World Tour: Israel Premier Tech, Intermarché Wanty Gobert e UAE; cinque Professional: Bardiani Csf Faizanè, Drone Hopper Androni, Eolo Kometa, Kern Pharma e Arkea Samsic; e undici Continental: Beltrami TSA, Biesse Carera, Colombia Tierra de Atletas, team Friuli, D'Amico UM Tools, Gallina Ecotek Lucchini Colosio, Mg K Vis, Corratec, Work Service, l'americana Skyline, l'austriaca Vorarlberg
10:53
Passiamo ai corridori qui presenti: sono 126 di 19 squadre
10:51
Queste le salite che assegneranno lo speciale premio della montagna intitolato a Felice Gimondi: Fraconalto (scollinamento al km 65), Crocefieschi (scoll. km 84), Crocetta d'Orero (scoll. km 124), la storica Bocchetta fino però a Vixella (scoll. km 150, 7 km al 7% con punte del 19%) e scalata al santuario della Guardia (scoll. km 167 con tratto finale al 21%) con picchiata fino all'ingresso in città da Bolzaneto (chi vincerà il traguardo volante qui posto si aggiudicherà un trofeo della Fondazione Scarponi) e da lì ultimi 16 chilometri dentro il capoluogo
10:50
Col transito da Piemonte a Liguria si aprirà la parte montuosa, con 5 ascese prima del traguardo di via XX Settembre, arrivo identico a quello della 12esima tappa del Giro d'Italia da poco concluso
10:49
A proposito di aziende, il km.0 si trova presso lo stabilimento Elah-Dufour; il villaggio di partenza è stato collocato invece a Pasturana, dove si tornerà al km 33 (4 chilometri prima sarà toccata di nuovo la stessa Novi)
10:48
Percorso pianeggiante nella provincia di Alessandria, con passaggio anche a Carrosio che fu casa di un grande amico del ciclismo come Tarcisio Persegona, compianto presidente dell'impresa Tre Colli: a lui è dedicata questa gara dal 2020
10:47
192 km da Novi Ligure a Genova, circa tremila metri di dislivello
10:46
Buongiorno amici e bentrovati per un altro appuntamento con le dirette di tuttobiciweb: vi racconteremo oggi l'83a edizione del Giro dell'Appennino, organizzato come sempre dall'unione sportiva Pontedecimo
10:45
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024