In Slovenia il ciclismo è sotto le luci della ribalta grazie ai trionfi di Pogacar e Roglic. In questo momento così felice per la piccola nazione europea spiccano le qualità di alcuni giovani leve come Erazem Valjavec, figlio dell'ex professionista Tadej (Fassa Bortolo, Phonak, Lampre, Ag2r La Mondiale), vincitore della Settimana Lombarda e del Giro d'Italia Bio nel 1999.
Il giovane Valjavec, classe 2006 del Kolesarki Klub Kranj, si è presentato al pubblico italiano vincendo la seconda edizione del Trofeo Giornata del Ciclismo Manzanese per la categoria allievi, che si è disputato a San Nicolò di Manzano in provincia di Udine.
A conferma di quanto il movimento sia in crescita, il ciclismo sloveno non ha nulla da invidiare alle altre nazioni straniere. Pare che ci troviamo di fronte ai nuovi "Pogacar, Roglic, Mohoric, Polanc, Mezgec" per dirne alcuni.
Siamo pronti a scommettere che questo nuovo Valjavec non tarderà a far parlare di sè, e come lui altri interessanti atleti come Maks Cvjeticanin che dieci giorni fa ha vinto il Memorial Toffoletti per juniores a Buja, Zak Erzen (campione nazionale allievi), Enej Cuk e Anze Ravbar.
ORDINE D'ARRIVO - ALLIEVI- SAN NICOLO' DI MANZANO
km 53 in 1h 18' media/h 40,690
1 VALJAVEC Erazem Slo - KK Kranj
2 FAVERO Renato Borgo Molino Rinascita Ormelle
3 ERZEN Zak Slo - Krka Adria Mobil
4 SAMBINELLO Mattia Pedale Senaghese
5 DA RUOS Martino La Termopiave Valcavasia
6 DANTE Alessandro Mario Pedale Senaghese
7 CUK Enej Slo - Pogi Team Generali
8 COMBA Giovanni Pedale Senaghese
9 DOPPELBAUER Moritz Aut - Team Alta Austria
10 PETERLIN Nejc Slo - Adria Mobil