I PIU' LETTI
IL SISTEMA IMMUNITARIO APPREZZA LO SPORT, MA OCCHIO A NON ESAGERARE
di Giulia De Maio | 12/03/2021 | 09:00

Iniziamo la carrellata degli interventi del webinar “Sistema immunitario: nutrizione e sport” con quello del dottor Luca Mondazzi, medico specialista in Scienza dell'Alimentazione ed in Gastroenterologia, responsabile del servizio di Nutrizione per lo sport e dietologia per il wellness del Centro Ricerche Mapei Sport di Olgiate Olona (Varese).

Il sistema immunitario è altamente sensibile all’attività fisica e alla sedentarietà. Tuttavia, le influenze dell’attività fisica sul sistema immunitario non sono ancora né ben conosciute né, tantomeno, sempre prevedibili. In particolare, le incertezze riguardano gli effetti dell’esercizio di grande livello, cioè l’esercizio ad alta intensità, eseguito per tempi non brevi e ripetuto spesso.

L’attività fisica riduce il rischio di numerose patologie cronico degenerative e, in particolare, il rischio di coronaropatie, vasculopatie cerebrali, diabete di tipo 2 e demenze. In tutti questi casi, è rilevante il controllo dell’infiammazione, che è anche parte integrante delle risposte immunologiche. Tuttavia, gli effetti dell’attività fisica sulle risposte immunologiche strettamente intese sono più direttamente correlabili allo sviluppo delle malattie oncologiche e di quelle infettive.

L’attività fisica riduce il rischio di comparsa e metastatizzazione di numerosi tipi di cancro, con evidenze particolarmente chiare per: colon, mammella, endometrio, rene, vescica, esofago, stomaco, polmone. Questo effetto è mediato da azioni complesse e multiformi che includono le funzioni immunitarie e l’infiammazione. Non è noto quale sia il livello minimo di attività capace di determinare una riduzione del rischio oncologico, ma abitualmente si applicano le linee guida generali sull’attività fisica, essenzialmente commisurate al controllo delle malattie cronico degenerative: 150-300 min/sett di attività moderata o 75-150 min/sett di attività aerobica vigorosa.

Gli effetti dell’attività fisica sul sistema immunitario sono stati valutati anche prendendo in considerazione il rischio di malattie infettive. Tra queste, le più diffuse in ambito sportivo sono di gran lunga quelle delle prime vie respiratorie. Ciò che è risultato è che l’attività fisica regolare riduce la severità dei sintomi delle malattie infettive respiratorie e il numero complessivo dei giorni di malattia durante il periodo di osservazione, ma non il numero di episodi di malattia infettiva respiratoria per soggetto. Tuttavia, queste evidenze sono ancora incerte, per una serie di debolezze metodologiche degli studi dai quali originano.

Se è opinione ormai condivisa che l’attività fisica moderata-intensa eseguita all’interno delle linee guida sia di beneficio al sistema immunitario e riduca il rischio di malattie infettive e oncologiche, più incerti sono gli effetti dell’attività fisica di grande livello, come tipico dell’ambito agonistico. La teoria comunemente condivisa negli ultimi decenni è che quando i livelli di esercizio divengano molto grandi, le funzioni immunitarie declinino ed aumenti, in particolare, il rischio di infezioni respiratorie. In effetti, anche se la maggior parte degli atleti non ha più episodi di infezione respiratoria della popolazione generale è anche vero che il 5-7% di essi si ammala spesso. Almeno il 30-40% delle malattie degli atleti diagnosticate come infezioni del tratto respiratorio ha realmente una eziologia infettiva e sono possibili, non rare, riattivazioni di infezioni virali latenti, come tipicamente è il caso dell’infezione da virus di Epstein Barr. Dunque, secondo numerosi esperti, sessioni ripetute di esercizio strenuo di durata superiore a 2 ore ciascuna deprimerebbero l’immunità, con conseguente aumento del rischio infettivo. L’immunodepressione degli atleti può essere causata anche da carenze nutrizionali, stress psicologico, privazione del sonno, lunghi viaggi con cambiamento di molti fusi orari. In aggiunta, il fatto che gli atleti si ammalano di più durante gli eventi agonistici di massa ed anche durante le fasi di allenamento di gruppo può essere semplicemente espressione della maggiore esposizione ad agenti infettivi respiratori che si verifica in queste situazioni. Infine, non tutte le forme di malattia respiratoria sono in realtà ad eziologia infettiva, anche quando si utilizzano strumenti diagnostici sofisticati, si deve considerare anche il caso di semplici irritazioni o di allergie.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider...

La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy