I PIU' LETTI
BIKE BOOM. LA BICI È PIU' FORTE DEL VIRUS, LO CONFERMANO LE AZIENDE
di Giulia De Maio | 02/07/2020 | 14:00

Il mondo bici sta vivendo un vero e proprio boom. Dopo mesi rinchiusi in casa e con i negozi con la saracinesca abbassata le ruote sono finalmente tornate a girare e, dati alla mano, lo fanno più che mai. A confermarlo sono le statistiche di alcuni brand di riferimento nella bike industry, illustrati oggi nella tavola rotonda “La sfida della ripresa” organizzata dal gruppo editoriale Sport Press.

Anche senza gare, fiere ed eventi, il settore bici è vivo e corre veloce. Il bonus mobilità, la paura di utilizzare i mezzi pubblici e la voglia di svolgere attività all'aria aperta hanno svuotato i magazzini e risollevato l'economia di un movimento che si conferma trainato dall'elettrico e al quale la necessità di mantenere il distanziamento sociale ha messo il boost.

Scopriamo quindi strategie e prospettive post Covid-19 di alcuni dei marchi di riferimento dalle parole dei loro portavoce, che questa mattina hanno risposto alle domande del direttore editoriale di Sport Press Benedetto Sironi.

Claudio Masnata - Marketing Manager BIANCHI

«In un momento difficile per l'economia mondiale, siamo uno dei settori più fortunati. Bianchi da un anno e mezzo, con l'arrivo del nuovo amministratore delegato Fabrizio Scalzotto sta vivendo un grande rinnovamento. Ci teniamo stretti i nostri 135 anni di storia, ma era arrivato il tempo del cambiamento. Già prima del coronavirus avevamo messo al centro la persona e non più il prodotto, tutte le nostre scelte erano indirizzate all'individuo. La pandemia ha accentuato ancora di più l'attenzione al benessere del singolo. La nostra sede è divisa tra Bergamo e Milano, siamo stati molto colpiti dal coronavirus, ma non abbiamo mai perso l'ottimismo. Abbiamo dato un segnale importante con la sponsorizzazione del Giro d'Italia e con il lancio della bici ripartiAMO. Non siamo ancora attrezzati per la vendita online, ma abbiamo svolto un esperimento che ha dato ottimi frutti: abbiamo venduto e consegnato 200 pezzi in una settimana. Chiuderemo l'anno con un incremento del 20% del fatturato. Maggio e giugno sono stati da record, continua la crescita dell'elettrico che è passato dal 25-30% del nostro business al 50%, pareggiando gli introiti prodotti dal comparto muscolare».

Claudio Cannizzaro - Sales & Marketing Manager Italia GIANT

«Abbiamo vissuto una prima fase di paura e totale chiusura. Durante il lockdown la casa madre ci ha chiesto di correre ai ripari e riprogrammare tutto, non è stato semplice. Quando abbiamo riaperto ci siamo trovati quasi impreparati dalla richiesta incredibile di ordini che abbiamo ricevuto. Le direttive Covid hanno coinvolto tutta Europa e il nostro magazzino centrale è all'estero, qualche ritardo c'è stato ma siamo riusciti a contenerlo e ad accontentare praticamente tutti. Gli ultimi due mesi sono stati eccezionali. Siamo molto contenti, soprattutto per i dealer, che hanno monetizzato quanto perso nel periodo di chiusura. Se la pandemia prima ci ha fatto male, ora ci sta facendo bene. Adesso ripartiamo come se fosse l'anno zero: con i magazzini ripuliti e tanta gente in più che pedala rispetto al passato. Speriamo che dei tanti neofiti buona parte si appassioni e diventi un consumatore abituale nei prossimi anni. Abbiamo anticipato il lancio della TCR, già venduto alcune bici del 2021, ma la gran parte dei prodotti saranno disponibili da settembre. Il nostro bilancio dei primi 6 mesi è del 15% sopra rispetto a quello dell'anno scorso, quindi non possiamo che essere fiduciosi».

Walter De Luca - Sales Manager PINARELLO

«Noi siamo focalizzati sulla bici da corsa e l'alta gamma, per quanto ci riguarda la situazione si sta stabilizzando dopo 55 giorni di lockdown che, è innegabile, si sono fatti sentire. Siamo passati da un momento di incertezza a un altro di euforia, che andrà capitalizzato e sfruttato. Grazie al boom che sta vivendo il settore stiamo tornando a una normalità insperata in tempi rapidi. La nostra produzione interna ha accumulato ritardi che stiamo colmando. Il responso dei nostri negozianti è positivo e ci dà speranza per il futuro. La nostra linea è rivolta al ciclista sportivo perciò non è stata così impattata come altri brand dal bonus bici, ad ogni modo anche per noi i mesi dopo la riapertura sono stati eccezionali. Il nostro anno fiscale si è appena concluso e rispetto alle previsioni il trend è positivo. La paura è stata tanta, ma ne siamo usciti quasi illesi quindi nel complesso non possiamo lamentarci. Le curve della pandemia hanno avuto alti e bassi sfalzati nei vari paesi di nostro interesse. Le prime difficoltà le ha vissute l'Asia, poi l'Europa e ora è l'America a soffrire. Essendo attivi praticamente in tutto il mondo, le perdite e i ricavi nei vari continenti alla fine hanno bilanciato il nostro business».

Donatella Suardi - General Manager Italia SCOTT

«Condivido quanto hanno detto i miei colleghi. Noi ci troviamo in piena Val Seriana, la nostra azienda ha sede ad Albino (BG), siamo attaccati a Nembro e Alzano dove c'è stato un vero e proprio disastro, ognuno di noi è stato colpito da un lutto, questo dramma ci ha inevitabilmente condizionato. Ora va molto meglio, ma siamo divisi tra chi è ancora terrorizzato e chi pensa che il virus sia battuto, questo personalmente mi sorprende. Manca il buon senso e la via di mezzo. La libertà tanto agognata è andata a vantaggio degli sport e delle attività del tempo libero che ci avvicinano alla natura, noi avendo una gamma ampia di prodotti, lo stiamo vedendo con Scarpa che nel mondo running sta crescendo in modo importante. L'embargo sulla nuova collezione al pubblico è fissato a fine agosto-inizio settembre, ma da metà luglio lavoreremo con i dealer e le prime consegne della gamma 2021 inizieranno già nelle prossime settimane, tenendo le dita incrociate, senza ritardi. Aprile per noi è stato nero con -98% di profitti, a maggio abbiamo rilevato un -50%, mentre nei mesi successivi abbiamo compensato con un +150% e ora viaggiamo su una media del +30%. A settembre prevedo chiuderemo intorno a un +15% come numero di bici vendute rispetto all'anno precedente e a un +20% come fatturato, visto che le e-bike hanno un costo più alto e sono sempre più richieste, anche dai clienti dei concessionari. In chiusura colgo l'occasione per ringraziare Piero Nigrelli, direttore di ANCA (Associazione Nazionale Costruttori di Biciclette) e il suo staff, che si sono dati un gran da fare operativamente. Nonostante i diversi interessi di ognuno, la collaborazione tra le aziende del settore è fondamentale, soprattutto in momenti particolari come quello che stiamo vivendo».

Ermanno Leonardi - Managing Director Italia SPECIALIZED

«La pandemia ha messo in ginocchio i nostri clienti, ma la riapertura li ha rimessi in piedi. Sembrava la fine del mondo, nonostante ciò nessun negoziante è stato costretto a cambiare attività. Abbiamo chiuso l'anno fiscale due giorni fa con un + 15%, dopo 26 anni di presenza sul mercato italiano siamo cresciuti tanto e il grosso del merito è del Covid-19. Nella global call che abbiamo svolto di recente abbiamo aperto con l'azzeccatissimo simbolo giapponese della crisi che è legato inscindibilmente a quello dell'opportunità. Rappresento un'azienda con le spalle larghe, che se l'è sempre cavata. Per fortuna anche questa volta abbiamo tenuto duro. Siamo passati dal disastro all'euforia, ora per assurdo siamo accusati di non avere il prodotto, ma a conti fatti negli ultimi due mesi abbiamo venduto il doppio che in passato. 6 mesi fa abbiamo acquistato un nuovo magazzino per contenere più materiale, quando hanno chiuso tutto poteva sembrare una mossa azzardata, ma dopo il lockdown si è svuotato all'improvviso. Dobbiamo tenerlo presente per il futuro, non serve a nulla deprimersi, bisogna guardare sempre avanti. Per quanto riguarda le vendite tira forte l'e-bike, da più di due anni è più richiesta la mtb che la strada e la gravel che abbiamo in catalogo da 4 anni continua a regalarci soddisfazioni. Specialized non è solo bici, il 30% del nostro fatturato aziendale è dato dagli accessori. Infine constato con piacere che finalmente le amministrazioni dei nostri comuni sono più sensibili alla mobilità sostenibile e alle piste ciclabili. Sicuramente c'è ancora tanto da fare. Non è un caso che Italia, Francia e Spagna siano gli unici tre paesi al mondo in cui le bici non sono state considerate beni essenziali, nelle altre nazioni il lockdown non ha riguardato le officine per favorire le riparazioni e gli spostamenti su due ruote. Detto questo, anche per il nostro settore, sono convinto che la vera svolta arriverà lato urban con il commuting».

Stefano Gualtieri - Responsabile commerciale TREK Italia

«Anche a me fa piacere riscontrare questa accresciuta sensibilità al settore e al mezzo bici, in tutte le sue declinazioni. Vedo una grande possibilità di sviluppo per la mobilità urbana. Ho esperienza di lavoro nel mercato svizzero, in cui questo tema è già sviluppato da anni, spero l'Italia recuperi terreno in questo senso in tempi brevi. Come azienda stiamo sperimentando una sempre maggiore segmentazione del prodotto e della domanda. Quello che in gerco definiamo bike boom è equamente distribuito in tutti i settori, anche quelli che erano considerati di nicchia fino a poco tempo fa. Questo dà fiducia, dimostra che ci sono prospettive di crescita negli anni a venire. Anche per noi i mesi di maggio e giugno hanno compensato il fatturato mancato a marzo e aprile. I dati per l'avvenire sono ottimi. Nei primi sei mesi del 2020 abbiamo vissuto una crescita a due cifre e il trend dovrebbe continuare invariato fino alla fine dell'anno. Sono contento oltre che a livello aziendale per i nostri rivenditori che hanno azzerato il momento difficile passato nel secondo bimestre. Avendo la sede a Bergamo, città particolarmente colpita dal coronavirus, mi ha fatto davvero piacere che il nostro team sia tornato in sede operativo e compatto, con il consueto entusiasmo e fortificato da questa esperienza che ha messo tutti noi alla prova».

I numeri delle aziende intervenute in questo incontro virtuale, che come sottolineato dai loro rappresentanti hanno tutte base in Lombardia (Pinarello a parte), la regione più colpita dall'emergenza sanitaria, sono davvero incoraggianti. A conti fatti, la bici è più forte del virus.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy