I PIU' LETTI
ANTONIO NOTARPIETRO VINCE A MASSERIA COPPA: É FINITA LA STAGIONE DELL'IRON BIKE PUGLIA
dalla Redazione | 22/10/2019 | 07:21

Ci si aspettava fuoco e fiamme dall’ultima tappa dell’Iron Bike 2019 in programma a Masseria Coppa, nel cuore dell’Alta Murgia e, in effetti, così è stato. Non solo per quelle che realmente si sono alzate da una porzione limitrofa di pseudo-steppa, ma anche e soprattutto per quelle generate dalle scintille in classifica generale, alimentate dallo scorrere veloce delle ruote grasse sul percorso più rapido di tutta la stagione 2019. Così in agro di Ruvo di Puglia è stato quasi un unico sprint, dallo start sino all’arrivo, rigorosamente in gruppo e in volata. La lieve ascesa verso Masseria Coppa, una novità nella mountain bike locale, fa segnare un inedito nell’inedito, ovvero la prima vittoria in chiave Iron Bike per Antonio Notarpietro (New Bike Andria), al termine di una corsa divertente e sempre incerta, disputata sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana con l’organizzazione del Team Eurobike Corato e l’assistenza dell’Avis Bike Ruvo.

RUOTE VELOCISSIME – A sintetizzare la prima edizione della Mediofondo Agriturismo Coppa ci pensano i numeri, precisamente quel valore 27,56 km/h di media oraria, soglia rara per una gara di mountain bike, che racconta di una corsa velocissima sui sentieri del Parco dell’Alta Murgia. Se il percorso, veloce e nervoso di per sé come ben si addice a una classica di fine stagione, lo lasciava intendere, sono state come sempre le gambe dei ciclisti a renderlo impegnativo, proprio grazie alla velocità. Già sin dalla partenza presso l’Agriturismo Coppa e il tratto di lancio nelle pertinenze della Masseria omonima, la corsa si è organizzata in diversi folti gruppetti. Nel primo erano presenti tutti i migliori, da Bongermino a Tagliente passando per Notarpietro, Belgiovine, Di Cosola, Notarangelo, Carbone e Cattedra, giusto per citarne i principali. Macinando chilometri su chilometri sull’arido terreno murgiano, si son trovati in men che non si dica nel tratto finale. È qui, sulla leggera ascesa al 6% che la corsa è letteralmente esplosa, con il forcing vincente di Antonio Notarpietro, che è riuscito ad alzare ancora di più il ritmo entrando trionfalmente nel perimetro di Masseria Coppa. Alle sue spalle, in scia, il podio è completato dalla coppia del team Eurobike Giuseppe Belgiovine e Luigi Maria di Cosola che onorano così una stagione sempre al top dell’Iron Bike. Ai piedi del podio Graziano Notarangelo (NRG Bike), che batte il giovanissimo Angelo Tagliente, molto poco a suo agio sui percorsi veloci, Alessandro Carbone (New Bike Andria) e Cosimo Cattedra (NRG Bike). Chiude il gruppetto un festante Gianfranco Bongermino (NCT Alberobello), ormai leader matematico dell’intero circuito. Prima delle ragazze Miriana Di Rutigliano (MTB Club Bitritto), anch’ella alla prima vittoria stagionale.

L’alta velocità ha causato anche qualche guasto meccanico: ne sanno qualcosa alcuni degli annunciati protagonisti, che ne hanno fatto le spese. Su tutti Cristian Roberti, che ha visto sfumare una possibile vittoria della maglia di miglior giovane, seguito a ruota da Alessandro Fittipaldi (già leader matematico della fascia 2) e dal beniamino di casa Giacomo Scardigno, che non ha potuto dar gioie al suo pubblico per una sfortunata serie di guasti cominciata già in partenza. Nonostante i problemi meccanici, tuttavia, la logistica della corsa ha retto alla perfezione, con un percorso tracciato e presidiato nei dettagli grazie anche al supporto logistico dell’Associazione Misericordia di Corato e la regia di capitan Maurizio Carrer, patron del circuito in veste di organizzatore tuttofare per far sì che l’ultimo appuntamento regalasse emozioni a tutti.

FESTA NOTARPIETRO IN CASA NEW BIKE – Per Antonio Notarpietro della New Bike Andria, quella di Ruvo è la prima vittoria del 2019 in chiave Iron Bike. Così ha commentato le sue emozioni ai nostri microfoni «È stata una gara velocissima, la più veloce di tutta l’Iron Bike, così che la corsa si è decisa sull’ultimo strappo. Mi sentivo bene e al momento giusto ho osato, ci ho provato e ho staccato tutti sull’ultima salita. Gestire una media così elevata non è facile – ha aggiunto il corridore di Andria – ma quando le gambe accompagnano si può fare tutto. Concludere la stagione sulla Murgia è il  massimo, dopo tanto sacrificio è arrivata una grande vittoria, che dedico alla mia famiglia e a tutto il team New Bike Andria».

I dettagli delle classifiche e i vincitori di categoria

 

LE CLASSIFICHE – Nel folto gruppo di cicloamatori, divisi per categorie in fasce d’età, i migliori sono stati Cristian Masciulli (ELMT – Eracle Bike MTB), Luigi Maria Di Cosola (M1 – Team Eurobike Corato), Alessandro Carbone (M3 - New Bike Andria), Antonio Sforza (M4 – Orme Bike Extreme), Gaetano Soriano (M5 – Team Oroverde Bitonto), Giuseppe Di Reda (M6 – Avis Bisceglie), Giuseppe Lazzazzara (M7 – GC Fausto Coppi Acquaviva), Tommaso Barbaro (M8 – ASD Baser Matera).
Nella speciale classifica per le E-Bike, biciclette con pedalata elettricamente assistita, torna alla vittoria il leader della generale in maglia verde Emanuele Losacco (Amicinbici Losacco Bike), che consacra così il suo primato in classifica. Secondo il vincitore di Spinazzola Donato Grossi (Free! MTB), terzo gradino del podio per Giuseppe Divella (Gasparre Cicli liberi e forti).

ANCORA PISICCHIO TRA I DEBUTTANTI – Sulla scia delle precedenti gare dell’Iron Bike, anche la prima edizione della Mediofondo Masseria Coppa ha previsto un percorso ridotto (29,7 km) dedicato ai ciclisti non ancora tesserati, ovvero i debuttanti. Il giovane coratino Dario Pisicchio, classe 2004, ha sbaragliato la concorrenza chiudendo in un’ora e 17 minuti davanti a Vincenzo Mario Troiano e Domenico Gentile, primeggiando su un gruppo formato complessivamente da una trentina di unità.

Sul terzo percorso, 30 km e non valido per la classifica generale dell’Iron Bike, velocissimo successo di Giuseppe Ricchiuti (M1 – ASD Gasparre Liberi e Forti) in volata su Roberto Lacitignola (M3 – Bike Revolution Palo del Colle). A breve distanza, in terza posizione, Giuseppe Pettico (ELMT – Team Bike Rutigliano), mentre hanno sfiorato il podio Cataldo Marcone (M1 – Team Eurobike), Domenico Terribile e Giuseppe Mazzeo (ASD Teknobike). Buona la presenza femminile, con la prima vittoria in sapore Iron per la portacolori del Pedale Elettrico Rosa Di Nunno, che ha chiuso in 1:33’:54” davanti a Mara Dininno (Orme Bike Extreme) e Raffaella Lombardi (ASD Talent Bke).

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy