I PIU' LETTI
FABIO ARGENTIN, PATRON TROFEO ORO IN EURO: «ANTICIPATO IL BOOM FEMMINILE SENZA UNA GARA MASCHILE "D'APPOGGIO"»
di Nicolò Vallone | 07/03/2024 | 08:04

Nello splendido boom del ciclismo donne di questi anni, che passa in parte dallo sviluppo delle versioni femminili delle più prestigiose corse degli uomini, c'è chi in Italia ha fatto crescere una gara femminile investendoci da quando non era "mainstream" e senza l'appoggio di tradizione e risorse di una corrispettiva maschile. Parliamo di e con Fabio Argentin (nessuna parentela con Moreno) patron del Trofeo Oro in Euro.

Organizzato dalla Montignoso Ciclismo dei Ferrari padre (Mario) e figlio (Christian) nacque nel 2008 come competizione già prettamente femminile, Elite e Juniores. Poi, l'incontro con un lombardo di Legnano classe '65 trapiantato in Versilia per lavoro...

«Quando nel 2011 mi trovai a dover aprire nuovi punti vendita del franchising Oro in Euro, che si occupa di compravendita di metalli preziosi e gioielleria, mi resi conto che la Lombardia era "satura" e rivolsi la mia attenzione a questa terra, dove avevo trascorso tante vacanze pedalando spesso e volentieri con amici» ci racconta Fabio Argentin, che il ciclismo lo conosce discretamente. Una buona carriera da Allievo (con un 4° posto ai campionati italiani) fino a dilettante, con tanto di avventura nel triathlon e, nella seconda metà degli anni Novanta, l'esperienza da direttore sportivo negli Under 23 come successore di Roberto Damiani alla Legnanese, la storica società della Coppa Bernocchi. Nel primo decennio del Duemila il lavoro lo allontanò temporaneamente dall'agonismo ciclistico, ma portandolo da Legnano alle coste nord-toscane l'ha riavvicinato ad esso.

«Nel 2012 entrai come sponsor delle corse organizzate dalla Montignoso - prosegue Argentin - anche perché il settore del gioiello dialoga parecchio col mondo femminile e avvicinarci al ciclismo donne era una scelta naturale. Fino al 2016 seguimmo una direzione più "giovanile" allestendo una Giornata Rosa con tutte le categorie: che emozione ripensare a tutte quelle premiazioni nello stesso giorno, assistere all'evoluzione di quelle giovani atlete e vederle raccogliere successi mondiali negli anni successivi. Ho visto vincere una Vittoria Guazzini Esordiente, un'Elisa Balsamo Junior, Elisa Longo Borghini e Sofia Bertizzolo raccogliere qui i loro primi successi in assoluto da Elite, senza dimenticare la vittoria di Arianna Fidanza... Nel 2017 però ho propiziato un netto cambio strutturale: ci siamo concentrati solo sulla gara Elite per farla salire progressivamente di livello con la nuova denominazione di Trofeo Oro in Euro».

Il resto è storia più nota: la collocazione in calendario all'indomani della Strade Bianche; le affermazioni di Arlenis Sierra, Marta Bastianelli, Laura Tomasi e, alla ripresa post-covid, Rachele Barbieri; l'arricchimento del percorso, che dopo aver toccato i Comuni di Forte dei Marmi, Pietrasanta e Seravezza si decide sulla doppia salita da 3 km al 6% della Fortezza di Montignoso, e si conclude all'arrivo in località Cinquale.

Nel 2022 il definitivo salto di qualità, con la promozione a corsa internazionale. «L'abbiamo intrapreso come progetto triennale - spiega patron Argentin -. Nel primo abbiamo accolto per la prima volta un WorldTeam, la UAE che ha trionfato in volata con la Bertizzolo, sei anni dopo il suo successo nel 2016. Nel 2023 abbiamo fatto registrare il "sold out" e sono aumentate notevolmente le squadre professionistiche, con l'arrivo in parata della Trek Segafredo e la prima vittoria di Gaia Realini a far da preludio alle successive gioie stagionali della giovane abruzzese. E quattro giorni fa, come sapete, il bis della Longo Borghini a 12 anni da quel 2012 che fu la "mia" prima gara qui. Leggere una startlist con 22 team stranieri su 30, di cui 5 W.T. (su 6 che per regolamento possiamo ospitare) e vedere schierati a Cinquale pullman e ammiraglie griffati EF, UAE, Cofidis, Lidl Trek, Human Powered Health, Uno X etc etc è stato un bell'indicatore del lavoro svolto.»

Lo staff della Montignoso Ciclismo a comandare le operazioni, Fabio Argentin con la sua competenza, la sua sponsorizzazione e la cura dei rapporti con le squadre: «Siamo riconosciuti tra le migliori organizzazioni a livello femminile - dice con orgoglio il nostro interlocutore - e attualmente siamo circa la 40^ corsa al mondo come valore, tra la quinta e la settima posizione prendendo in esame quelle di categoria .1».

Prossimo obiettivo World Tour? Qui Argentin ci stoppa: «Non sarebbe realistico, troppi costi. Di sicuro il bilancio del triennio è positivo e nel 2025 vi aspettiamo ancora a braccia aperte, siamo felicissimi di questo e vogliamo continuare così. Potessi fissare un obiettivo, al limite, sarebbe quello di migliorare la visibilità televisiva.»

Ultima domanda, di respiro più ampio data la sua esperienza su più epoche: dovesse individuare una differenza che rende più difficile fare ciclismo oggigiorno? Risposta: «Un po' troppa professionalizzazione, ragazzini fatti lavorare come professionisti e conseguente "perdita per strada" di alcuni talenti che magari hanno bisogno di più tempo per maturare. E i costi esorbitanti per fare una squadra World Tour: 30 milioni come minimo...»

[nella foto, Fabio Argentin accanto al podio del Trofeo Oro in Euro disputato domenica: dato che la Longo Borghini aveva entrambe le mani occupate da mazzi di fiori, lui ha avuto l'onore e l'onere di reggere il trofeo]

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri...

Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy