I PIU' LETTI
BELTRAMI TSA EXPERIENCE: BRAND IN CATTEDRA, GIOVANISSIMI IN GIMKANA, BIAGINI & CO. PREMIATI
di Nicolò Vallone | 19/11/2023 | 17:25

Mini-corsi e dimostrazioni teoriche e pratiche delle aziende, divertimento in bici per i più giovani, premiazioni davanti a professionisti del ciclismo. Una domenica piena e vivace quella che si è svolta oggi nella zona industriale di Reggio Emilia: la prima di due giornate dal titolo "Beltrami TSA Experience". Si tratta del tradizionale open day dell'azienda di Graziano Beltrami e famiglia, che dal 2019 porta avanti pure l'omonima squadra Continental.

Al mattino diversi marchi distribuiti in Italia da Beltrami TSA, sparsi in tre ambienti diversi dove ognuno poteva scegliere di entrare a seconda del proprio interesse, hanno tenuto momenti didattici e di confronto con addetti ai lavori di vario genere: meccanici e rivenditori specialmente, ma pure qualche corridore di belle speranze coi propri tecnici. Ceramic Speed ha presentato i recenti ritrovati per il trattamento e la lubrificazione dei cuscinetti, Corima ha offerto una lezione sulla manutenzione dei corpetti della ruota libera, con tanto di quiz per il pubblico; Muc Off ha illustrato prodotti e metodi per il lavaggio e l'ottimizzazione della catena, Sram il montaggio dei gruppi Eagle XS T-Type, il corretto utilizzo delle nuove batterie per e-bike e le funzionalità dell'app integrata AXS. Hutchinson ha approfondito i discorsi su ruote tubeless e hookless, con le odierne sfide di resistenza, versatilità ed economicità; i giapponesi di BMZ hanno presentato (e fatto provare) le loro nuovissime solette, Rock Shox ha effettuato un workshop sulle forcelle delle serie SID per mountain bike lanciate ai Mondiali di Glasgow. Fino ai momenti legati più alla preparazione che alla componentistica, con gli spagnoli di Santa Madre che hanno parlato di pianificazione delle strategie nutrizionali (con tanto di allusione a un'errata alimentazione di Pogacar nella famigerata tappa del Galibier al Tour de France 2022) e O2up ha spiegato nel dettaglio cosa succede nei test della potenza aerobica, testando il corridore della Beltrami Cooperatori (formazione Under 23 definita affettuosamente "team dei brocchi" da Graziano Beltrami) Nicolò Costa Pellicciari. Quando non si partecipava a nessun corso, ci si poteva aggirare nell'ampio atrio in mezzo a espositori di altri marchi distribuiti da Beltrami TSA: Lezyne, Ravemen, Sigma, Time, Feedback, Epica, Top Shield Cream, Erstwhile, Factor e Argon 18.

Dopo pranzo ha avuto luogo una novità assoluta di questa manifestazione: sono entrati in azione i piccoli e piccolissimi (e piccole e piccolissime) corridori, con una gimkana nel piazzalone antistante l'edificio aziendale, organizzata in collaborazione con la società Cavriago guidata da Cristina Benini. Divertimento e coppetta per tutti i 63 partecipanti, dopodiché via al cerimoniale dei riconoscimenti relativi ai risultati stagionali: conduttore il presidente del comitato di Reggio della Federciclismo, Alberto Lunghi. Questi i campioni provinciali reggiani 2023: su strada i G1 Simone Domenichini (Cooperatori) e Rebecca Benassi (Reggiolese), i G2 Thomas Lamberti (Reggiolese) e Federica Caneschi (Cavriago), i G3 Edoardo Veroni (Reggiolese) e Giulia Menzani (Ciclistica 2000 Litokol), i G4 Augusto Canovi (Ciclistica 2000 Litokol) e Sofia Leoni (New Bike), i G5 Andrea Gentili (Cavriago) e Chiara Trombin (Cooperatori) e il G6 Davide Riccò (Reggiolese) col G4 Martino Balderi (Cooperatori) campione nazionale Sprint nel meeting di Montesilvano; tornando ai campioni provinciali, gli Esordienti Leonardo Manfredi e Giuliano Naccarato, entrambi della Cooperatori, e l'Allievo Alex Fratti della Cavriago; spazio pure per due campionesse regionali reggiane (l'Esordiente 1° anno Giulia Bani e l'Allieva Sara Veneri, entrambe della Gioca in Bici Oglio Po) e per il campione regionale Under 23 Raffaele Veneri, della Beltrami Cooperatori. In mountain bike: i G1 Enrico Milani (Gravity Games) ed Emma Corghi (Cavriago), nei G2 gli stessi Lamberti e Caneschi, i G3 Gabriele Manfrini (Gravity Game) e Marisol Zavaroni (Cavriago), i G4 Mattia Gualerzi (Cooperatori) e la già citata Leoni, i G5 Thomas Vitaloni (New Bike) e la già citata Trombin, il G6 Diego Leoni (New Bike) e Carlotta Lunghi (Gravity Games). Premiati pure i Giovanissimi reggiani campioni regionali MTB: il G3 Pietro Basso (New Bike) e il G5 Matteo Pioppi (Cooperatori) e i summenzionati Domenichini, Manfrini e Lunghi. Thomas Vitaloni e Carlotta Lunghi, infine, sono stati pure celebrati come campioni nazionali cross-country delle rispettive categorie, titolo vinto in Abruzzo a giugno nella stessa manifestazione del summenzionato sprinter Balderi. Sterrati ancora protagonisti in chiave reggiana, col campione regionale enduro Alex Sassatelli (Cupra Freeride) e il campione regionale ciclocross Matteo Valentini (Velo Club Reggio).

Consegnati riconoscimenti reggiani anche nel paraciclismo: ai campioni regionali di handbike Fabio Marzocchi, Andrea Meschiari e Andrea Gomiero (Apre Olmedo), Luca Minghetti e Mauro Nicoli (Cooperatori), alla vincitrice del Giro d'Italia femminile Natalia Beliaeva (Cooperatori) e, dulcis in fundo, alla campionessa europea (in passato anche mondiale) Francesca Porcellato, che è veneta ma gareggia per la reggianissima Apre Olmedo.

Infine, i TSA Awards assegnati a talenti emergenti dell'Emilia-Romagna: l'Under 23 Federico Biagini (dopo un biennio da dilettante tra Rime Carnovali e Zalf Euromobil Fior, farà il salto con la VF Bardiani Csf Faizanè) che ha ringraziato con emozione la famiglia Reverberi per avergli permesso di passare professionista nella squadra della sua città; Valentinza Zanzi (della BFT VO2) ragazza forte a crono e nei velodromi, un argento e un bronzo ai Mondiali su pista Juniores in Colombia; l'Allievo Luca Signorini (della Azzurro Rinascita) quattro successi stagionali e vittoria del Giro delle Tre Province; gli Esordienti 2° anno Simone Buroni (Pontenure Zeppi) e Giacomo Orlandi (San Marinese) e i 1° anno Leonardo Manfredi, che al campionato provinciale su strada ha aggiunto il regionale ciclocross di categoria, e Marzia Bersellini (dell'ottima Gioca in Bici Oglio Po) terza ai campionati italiani strada a Darfo Boario.

In occasione di tale momento pomeridiano così emozionante per i premiati, erano presenti quattro ospiti d'onore. L'ex corridore e oggi commentatore televisivo Wladimir Belli, il due volte campione italiano su strada e oggi direttore sportivo della Novo Nordisk Massimo Podenzana, l'ex gregario di Pantani e oggi c.t. azzurro della cronometro Marco Velo («Le medaglie sono la punta di un iceberg che si forma qui, dalla base: ragazzi, ponetevi piccoli obiettivi di volta in volta per alzare gradualmente l'asticella») e il decano dei team manager Bruno Reverberi, che ha chiuso con un monito dall'alto della sua esperienza: «Ringrazio le poche piccole società rimaste perché sono quelle che tirano avanti il nostro ciclismo, se non cambia la musica dovremo andare a prendere i ragazzini nella pancia della mamma!»

PS: gran finale fuori programma, con Thomas Pesenti ad annunciare un imminente passaggio di squadra... QUI ciò che risulta alla nostra redazione

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy