I PIU' LETTI
UC RIESE, UN BELL'INCONTRO E TANTI RICORDI NEL SEGNO DEL DOTTOR DONATO CERIELLO. GALLERY
di Sandro Bolognini | 02/11/2023 | 10:59

Quelli di qualche tempo fa” della Unione Ciclistica Riese si sono dati appuntamento nel locale degli Zanella a Santa Fosca a Pederobba (Treviso) gestita da Giacomo (e suo fratello Franco) che ha corso con la società fondata dal dottor Donato Ceriello. L’Uc Riese ha prodotto fior di corridori juniores e dilettanti, passati poi professionisti. A promuovere l’incontro è stato Donato Piccolo, imprenditore di Crespignaga, che deve la vita proprio al presidentissimo-medico. Piccolo, nato all’ospedale di Asolo 60 anni fa il 22 ottobre, venne salvato dal dottor Ceriello che si chiamava Donato. I genitori volevano chiamarlo Mauro, ma invece una suora in servizio nel reparto di ostetricia ha voluto che i suoi genitori gli mettessero nome Donato e perdipiù santo di quel giorno.

All’appello hanno risposto sei ex professionisti: Dorino Vanzo, Marco Zen, Luigi Trevellin, Aldo Donadello (che è stato molto vicino a Donato Piccolo), Mario Gazzola e Giocondo Dalla Rizza.

Dorino Vanzo venne chiamato tra i professionisti con i colori della Jolly Ceramica di Marino Fontana. Non era un fenomeno Dorino ma era un atleta serio e una persona posata tanto da conquistare il soprannome di “Filosofo” proprio per il suo interesse sulla materia.

Nel 1975 passa a vestire i colori della formazione belga Splendor, mentre nel ’76 corre con la G.B.C.-TV Color. È un tipo particolare Dorino, se ne accorse anche Adriano De Zan che, al termine delle tappe del Giro d’Italia, quando poteva, non esitava ad intervistare il ciclista di Riese che, con i suoi modi particolari e la sua cultura, non dava  mai risposte scontate. Vanzo è protagonista di un ottimo Giro d’Italia 1978 quando, correndo con la  Fiorella-Citroën, riesce a chiudere al 22esimo posto finale. Il 1979 è l’ultimo anno tra i professionisti: Vanzo veste i colori Inoxpran. 

Aldo Donadello, 70 anni passa professionista nel 1976 con la Sanson-Benotto. Nel ’78 corre con la Fiorella Mocassini e nella Bianchi nel 1979 fino alla stagione 1983.

Marco Zen, prof dal 1987 al 1997, restò vicino a Maurizio Fondriest che si laureò campione del mondo nel 1988. Sono passati nel professionismo anche per due stagioni Luigi Trevellin dal 1982 al 1984, Giocondo Dalla Rizza e Mario Gazzola.

Hanno corso anche nella Riese Simone e Mario Fraccaro che al ritrovo non c’erano. Simone, passato professionista nel 1974 con la Filcas, ottenne la prima vittoria in una tappa del Giro d’Italia 1976. L'anno seguente bissò il successo, giungendo undicesimo nella classifica generale con la Jolly Ceramica. Nel 1977 vinse anche il titolo italiano dell'inseguimento che confermò l'anno successivo con la Sanson. Imprenditore, titolare della fabbrica di abbigliamento sportivo Gsg, è anche il vicepresidente delle Vecchie Glorie del Triveneto. Difese i colori dell’Uc Riese Giovanni Renosto, che fu campione mondiale di mezzofondo a Lione e anche campione italiano dal 1986 al 1989; vinse una tappa al Giro d’Italia 1981. Gareggiò con la società del dottor Ceriello anche lo sfortunatissimo Carlo Tonon di Stabiuzzo che rimase vittima di una brutta caduta al tour de France nel 1984 alla fine della tappa La Plagne-Morizine, Luigino Moro, di Trichiana (Bl).

Al raduno hanno partecipato i seguenti ex: Donato Piccolo, Giacomo Zanella, Renato Comacchio, Claudio Marcolin, Dorino Vanzo, Antonio Gallina, Adriano Pellizzer, Rino Carraro, i fratelli Fabio e Mauro Tronchin, Loris Darsiè, Maurizio Volpato, Antonello Marin, Luigi Trevellin, Renzo Camillotto, Gianni Bernardi, Gianni Quaresima, Ennio Krista, Eddy Griggion, Tiziano Pastro, Massimo Simeoni, Giampietro Bonin (organizzatore della gara internazionale di Poggiana per Under 23) e Gino Salvador per tutti “Coppi”.

Ma si ricordano anche Ivan Parolin, Edoardo Tosatto, Oscar Zanette, Ivan Mazzocco, Fabio Parise, Mario Del Pup, Moreno Botteon e Claudio Ruberti che hanno difeso con onore i colori arancioneri dell’Uc Riese.

Ma la storia della Riese si fonda attorno al dottor Donato Ceriello, deceduto 13 anni fa il 31 ottobre, giorno dell’alluvione di Vicenza. Il team nacque come Uc Riese Nefer nel 1969; l’anno dopo la svolta della famosa Riese Navobì. Dopo essere stata un po’ di anni ferma, la società riprende a mietere corridori denominazione Uc Riese Selle Italia Beans: poi l’ingresso di Mario Fraccaro, Galdoro e infine Collazuol. Ma il vero collante fu il dottor Donato Ceriello. “Era nato nel 1930 - racconta il figlio Mauro”. Nato a Riese Pio X, patria del Papa Sarto, era prima tifoso di Coppi e poi di Indurain. “Lui in bici da corsa non ha mai pedalato - riprende  Mauro Ceriello - però di lui conservo ancora la bici da passeggio. A mio padre piacevano le cronometro a squadre tanto da aggiudicarsi la Coppa Adriana e con Mario Fraccaro il Trofeo Baracchi con Orfeo Pizzoferrato”. Nel 1988 vinse anche il titolo regionale juniores con Francesco Cappelletto, di Paese. “Mio padre faceva il medico di base e il medico di turno di notte quando non c’era la guardia medica - ricorda il figlio Mauro che con la sorella Stefania faceva la mascotte della squadra - quando non poteva seguire gli allenamenti mandava in ammiraglia Gino Calzavara e Berto Simeoni, soprannominato “Berto Evo”. Fu testimone di nozze di Aldo Donadello e Giocondo Dalla Rizza, che fa il camionista, conserva una foto di mio padre nel camion. Era presidente dell’Uc Riese, il medico sociale e il medico di tutti i ciclisti”. Nel ciclismo trevigiano lascia un ricordo indelebile.

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy