I PIU' LETTI
MONDIALI, TEAM RELAY. SECONDO ORO SVIZZERO CONSECUTIVO, QUINTA UNA SFORTUNATA ITALIA
di Nicolò Vallone | 08/08/2023 | 17:08

Squadra che vince non si cambia: la Svizzera vince per il secondo anno consecutivo la team relay iridata con la formazione Bissegger-Kung-Schmid, Chabbey-Koller-Reusser e lo fa davanti a una grande Francia (sconfitta di appena 7 secondi) e alla Germania, staccata 51 secondi. Fuori dal podio la Gran Bretagna e quinta l'Italia (Cattaneo-Bettiol-Moro, Persico-Vigilia-Paternoster) a 1'17'' dal team elvetico anche a causa di guai meccanici. L'anno scorso a Wollongong fu argento azzurro, qui a Glasgow la formazione era totalmente diversa (comunque ciò non ha influito eccessivamente) e soprattutto la sfortuna ci ha messo lo zampino.

LA CRONACA

Circuito cittadino da 20,15 chilometri molto simile a quello delle corse in linea, con partenze ad Argyle Street e arrivi a George Square: un terzetto maschile e poi quello femminile, un totale di 40,3 chilometri. Diciotto squadre che partono suddivise in tre blocchi, i riferimenti per i tempi sono il secondo e la seconda atleta di ciascun trio. Il primo è quello delle "cenerentole" che ci riportano più allo spirito olimpico che a quello iridato e ci regalano belle storie. Come l'Afghanistan, che parte per primo e si classifica ultimo a un abisso, ma non pecchiamo di retorica per affermare che per una squadra in esilio dai talebani già essere qui sia un successo. O come la rappresentativa UCI che tra gli altri comprende un rifugiato afghano e uno siriano.

In queste battute iniziali, la miglior prestazione è quella dell'Uzbekistan, guidato peraltro dall'uomo e dalla donna più anziani oggi in gara: il 41enne Khalmuratov e la 43enne Zabelinskaya. Il 59'42'' uzbeko viene progressivamente abbassato dalle squadre del secondo blocco, gli USA iniziano a far la voce grossa con Barta-Craddock-Powless ma è l'ultima di esse a partire, la Francia, ad abbassare l'asticella su livelli difficili da raggiungere: Bruno Armirail e Remi Cavagna sfrecciano in 26 minuti scarsi e Cedrine Kerbaol e Juliette Labous stanno sotto i 28 e mezzo! I transalpini si siedono sulla hot seat con il sorriso di chi sa già di aver sfoderato una performance da podio.

Due terzi dell'ultimo blocco va via senza impensierire il sestetto francese, con Australia e Olanda condizionate oltretutto dalle cadute di Plapp e Hoole, e Germania e Gran Bretagna a chiudere poco sotto il minuto di ritardo. La prima squadra a far vacillare il primato è l'Italia: Manlio Moro si stacca presto, ma Alberto Bettiol (a metà tra il galvanizzato e il rabbioso dopo la grande fuga dell'altroieri) trascina con sé Mattia Cattaneo e abbassano di cinque secondi il parziale degli omologhi d'Oltralpe. Tra le ragazze, anche lì si stacca nella prima metà del percorso la pistard: Letizia Paternoster. Non sarebbe di per sé un grosso problema, se Silvia Persico non dovesse cambiare la bicicletta per problemi al cambio: la bergamasca di Cene si ferma e riparte, e in compagnia di Alessia Vigilia pagano un minuto e quindici.

Nel frattempo, si perdoni la battuta, la Svizzera mostra una coordinazione perfetta come gli ingranaggi di un orologio: Stefan Bissegger tira a gran ritmo e lancia al momento giusto Stefan Kung e Mauro Schmid, che fanno registrare il miglior intertempo. Stessa perfezione al femminile, con la differenza che Marlen Reusser scivola e perde qualche attimo: si rimette subito in sella, Nicole Koller fa la Bissegger della situazione e Reusser con Elise Chabbey gestiscono il tesoretto suggellando la vittoria sul traguardo.

Kung e Schmid hanno confermato così il grande spolvero mostrato nella prova in linea dell'altroieri: Kung disputerà pure la crono individuale di venerdì insieme a Bissegger. La campionessa elvetica Reusser correrà sia la crono individuale di domani che la gara in linea di domenica, nella quale ci sarà anche la Chabbey.

Cinque francesi su sei invece disputeranno le rispettive cronometro individuali: le tre donne e il duo Armirail-Cavagna. Che dire, un ottimo biglietto da visita!

Interessante notare altri esempi di composizione delle squadre, come la Gran Bretagna che ha puntato su ben due affermati pistard come Ethan Vernon (oro nell'eliminazione ieri) e l'ormai celebre amico-avversario di Ganna Dan Bigham.

Messa in archivio la cronostaffetta mista, il ciclismo su strada continuerà nei prossimi giorni a Stirling con tutte le crono individuali, mentre l'esplosivo centro di Glasgow lo ritroveremo nel weekend con le corse in linea U23 e femminile.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1) Switzerland 54:16 44.558 km/h

KÜNG Stefan

KOLLER Nicole

SCHMID Mauro

BISSEGGER Stefan

REUSSER Marlen

CHABBEY Elise

2) France 54:23 +0:07 44.462 km/h

COQUARD Bryan

ARMIRAIL Bruno

LABOUS Juliette

CORDON-RAGOT Audrey

CAVAGNA Rémi

KERBAOL Cédrine

3) Germany55:07+0:5143.871 km/h

KOCH Franziska

BAUERNFEIND Ricarda

STEIMLE Jannik

KLEIN Lisa

WALSCHEID Max

HEIDEMANN Miguel

4) Great Britain55:19+1:0343.712 km/h

SHACKLEY Anna

BÄCKSTEDT Elynor

BIGHAM Daniel

DNF CHARLTON Josh

GEORGI Pfeiffer

VERNON Ethan

5) Italy55:33+1:1743.528 km/h

BETTIOL Alberto

VIGILIA Alessia

PATERNOSTER Letizia

CATTANEO Mattia

PERSICO Silvia

MORO Manlio

6) Australia55:53+1:3743.269 km/h

HANSON Lauretta

MATTHEWS Michael

ROY Sarah

PLAPP Luke

DURBRIDGE Luke

CHAPMAN Brodie

7) Netherlands 55:59 +1:43 43.191 km/h

VAN ANROOIJ Shirin

VAN EMDEN Jos

HOOLE Daan

MARKUS Riejanne

ADEGEEST Loes

VAN DIJKE Tim

8) United States56:02+1:4643.153 km/h

SCHNEIDER Skylar

JASTRAB Megan

CRADDOCK Lawson

LABECKI Coryn

POWLESS Neilson

BARTA Will

9) Austria56:14+1:5842.999 km/h

PÖSTLBERGER Lukas

SCHWEINBERGER Christina

SCHÖNBERGER Sebastian

GAMPER Patrick

SCHWEINBERGER Kathrin

SCHREMPF Carina

10) Poland57:03+2:4742.384 km/h

GAJDULEWICZ Mateusz

BODNAR Maciej

SKALNIAK-SÓJKA Agnieszka

JASKULSKA Marta

BROŻYNA Piotr

LACH Marta

11) Spain58:16+4:0041.499 km/h

TERUEL Alba

ALONSO Sandra

GARCÍA PIERNA Raúl

MARTÍN Sara

ROMEO Iván

AZPARREN Xabier Mikel

12) Kazakhstan59:29+5:1340.650 km/h

SULTANOVA Rinata

GRUZDEV Dmitriy

CHZHAN Igor

UMUTZHANOVA Makhabbat

POTAPOVA Faina

FEDOROV Yevgeniy

13) Uzbekistan59:42+5:2640.503 km/h

BOCHAROV Dmitriy

ZABELINSKAYA Olga

KARIMOVA Sofiya

FOMOVSKIY Aleksey

KUSKOVA Yanina

KHALMURATOV Muradjan

14) Centre Mondial du Cyclisme1:00:48+6:3239.770 km/h

GEREFIEL Selam Amha

ROGORA Kiya

LE ROUX Maude

WAIS Ahmad Badreddin

ANSARI Amir Arsalan

TASANE Elina

15) Ukraine1:01:00+6:4439.639 km/h

NAHULIAK Daryna

POLUPAN Dmytro

BILYI Maksym

SHEKEL Olga

BIRIUKOVA Yuliia

NOVAKOWSKYI Vitalii

16) Mauritius1:01:24+7:0839.381 km/h

LE COURT Kimberley

HALBWACHS Aurelie

MAYER Alexandre

LAMUSSE Raphaëlle

ROUGIER-LAGANE Christopher

DE COMARMOND Aurelien

17) China1:01:28+7:1239.338 km/h

LI Tiancheng

LU Siying

XUE Ming

JU Jinyang

SUN Jiajun

CUI Yuhang

18) Afghanistan1:12:04+17:4833.552 km/h

MIRZAEE Ahmad

HAIDARI Qais

REZAYEE Zahra

HASHIMI Fariba

JORAT Mohamad Islam

HASHIMI Yulduz

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy