I PIU' LETTI
ADRIATICA IONICA RACE 2022. DAL FRIULI ALLE MARCHE, FORTUNATO PER IL BIS? I PARTENTI
di Carlo Malvestio | 03/06/2022 | 08:30

Come ormai da tradizione, tra Giro d’Italia e Tour de France arriva l’Adriatica Ionica Race (4-8 giugno). L’anno scorso ridotta a sole tre tappe a causa degli strascichi del covid, la corsa di Moreno Argentin quest’anno ritorna al suo format originale, con cinque tappe in quattro Regioni italiane. Alle confermate Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Emilia-Romagna, infatti, si aggiungono le Marche, che ospiteranno il gran finale di questa edizione. Nata nel 2018, la corsa si è affermata come ottimo trampolino di lancio per corridori emergenti, come testimoniano i nomi di Ivan Sosa, Mark Padun e Lorenzo Fortunato nell’albo d’oro.

IL PERCORSO

Quest’anno come non mai, il tracciato è esigente e metterà a dura prova le resistenze dei corridori. La prima frazione, la friulana Tarvisio-Monfalcone di 194 km, dovrebbe però sorridere ai velocisti, dal momento che l’unico GPM di giornata, quello di San Michele del Carso (3,5 km al 6,5%), è posto a 44 km dall’arrivo. Nel circuito finale di Monfalcone sono previsti un paio di dentelli all’insù, che però non dovrebbero spaventare gli uomini più veloci.

Il giorno seguente, però, è già tempo della tappa regina su suolo veneto con la Castelfranco Veneto-Monte Grappa di 157,8 km, destinata a segnare in maniera importante la classifica generale. Dopo quello del 2021, quindi, è riproposto l’arrivo sulla Cima Grappa, anche se l’anno scorso la salita era stata affrontata dal più complicato versante di Semonzo (TV), mentre quest’anno verrà approcciata da Caupo (BL) (28 km al 5%), più semplice ma più lungo, con i primi 8 km costantemente all’8-9% e poi molto irregolare fino all’arrivo.

Il Monte Grappa non sarà però il solo a definire la classifica generale, perché anche nella terza tappa, Ferrara-Brisighella di 141,3 km, dall’Emilia alla Romagna, ci sarà spazio per inventarsi qualcosa. Questa sarà la classica frazione breve, ma senza un metro di respiro, con gli ultimi 50 km che promettono spettacolo. L’unico GPM catalogato come tale è quello di Modigliana (3,3 km all’8,1%), da superare a 35 km dal traguardo, ma prima dell’arrivo i corridori dovranno affrontare anche il durissimo Valico della Valletta (2,8 km al 9,8%) e il Passo di Calbane (3,6 km al 5,3%) a meno di 10 km dall’arrivo. Per chi vorrà provare a guadagnare secondi, lo spazio c’è, eccome.

Stesso canovaccio per la prima frazione marchigiana, quella che porterà il gruppo da Fano a Sirolo – con passaggio anche da Filottrano, città di Michele Scarponi -, nel bel mezzo della splendida Riviera del Conero, per 164,5 km. Negli ultimi 45 km non c’è un metro di pianura, con gli strappi di Numana, Colle Lauro, Camerano e soprattutto Poggio (GPM, 1,3 km al 7,4%) da affrontare in rapida successione e per due volte, visto che si passerà una prima volta sotto lo striscione del traguardo a 24 km dall’arrivo. Le brevi ma insidiose asperità marchigiane, negli anni, hanno regalato grande bagarre al Giro d’Italia e alla Tirreno-Adriatico, ora sono pronte a farlo anche all’Adriatica Ionica Race.

L’ultima frazione, invece, che si svolgerà sempre nelle Marche, dovrebbe tornare a sorridere ai velocisti. Da Castelraimondo ad Ascoli Piceno per 152,3 km, con gli ultimi 45 km in costante discesa e pianura verso il circuito finale, e qualche saliscendi nella fase centrale della tappa che non presenta pendenze tali da spaventare gli uomini veloci.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

L’Adriatica Ionica Race fa da sempre a spallate con le tante gare che si collocano in questo periodo del calendario e, per questo motivo, negli ultimi due anni ha fatto fatica ad attirare i grandissimi nomi del ciclismo internazionale. Si ripartirà comunque dal campione in carica Lorenzo Fortunato (Eolo-Kometa), reduce da un Giro d’Italia concluso in Top 15 ma dal quale, forse, si sarebbe aspettato qualcosa di più. Il bolognese dovrà vedersela con altri due italiani di belle speranze come Christian Scaroni (Nazionale Italiana) e Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè), mentre la Drone Hopper Androni Giocattoli punterà sui suoi scalatori, come Eduardo Sepulveda, Jefferson Cepeda, Santiago Umba e Natnael Tesfatsion, reduce dal secondo posto al Giro dell’Appennino.

Altri possibili protagonisti sono Sebastian Henao (Astana Qazaqstan), Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) e Francisco Galvan (Equipo Kern Pharma), ma anche Giovanni Carboni (Nazionale Italiana), Luca Covili (Bardiani-CSF-Faizanè), Antonio Nibali (Astana Qazaqstan) e Paul Double (Mg K Vis).

Per gli eventuali arrivi allo sprint, invece, occhio a Matteo Malucelli (Nazionale Italiana), Sacha Modolo e Filippo Fiorelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Giovanni Lonardi (Eolo-Kometa), Andrea Peron (Novo Nordisk), Davide Persico (Colpack Ballan), Dusan Rajovic (Team Corratec) e Davide Martinelli (Astana Qazaqstan).

I PARTENTI

1 FORTUNATO LORENZO10011235008 EOLO-KOMETA CYCLING TEAM1996 EOKITA
2 BEVILACQUA SIMONE10009974816 EOLO-KOMETA CYCLING TEAM1997 EOKITA
3 DINA MÁRTON10008816775 EOLO-KOMETA CYCLING TEAM1996 EOKHUN
4 FANCELLU ALESSANDRO10031387665 EOLO-KOMETA CYCLING TEAM2000G EOKITA
5 LONARDI GIOVANNI10014704978 EOLO-KOMETA CYCLING TEAM1996 EOKITA
6 MARTIN GUTIERREZ ALEX10040747963 EOLO-KOMETA CYCLING TEAM2000G EOKESP
7 SEVILLA LOPEZ DIEGO PABLO10009333808 EOLO-KOMETA CYCLING TEAM1996 EOKESP

11 BOARO MANUELE10003272520 ASTANA QAZAQSTAN TEAM1987 ASTITA
12 BRUSSENSKIY GLEB10036105101 ASTANA QAZAQSTAN TEAM2000G ASTKAZ
13 GAZZOLI MICHELE10015332650 ASTANA QAZAQSTAN TEAM1999G ASTITA
14 HENAO GOMEZ SEBASTIAN10007996824 ASTANA QAZAQSTAN TEAM1993 ASTCOL
15 MARTINELLI DAVIDE10008198807 ASTANA QAZAQSTAN TEAM1993 ASTITA
16 NIBALI ANTONIO10009392210 ASTANA QAZAQSTAN TEAM1992 ASTITA
17 PRONSKIY VADIM10015084591 ASTANA QAZAQSTAN TEAM1998 ASTKAZ

21 BATTAGLIN ENRICO10005467447 BARDIANI CSF FAIZANE'1989 BCFITA
22 COVILI LUCA10010185788 BARDIANI CSF FAIZANE'1997 BCFITA
23 FIORELLI FILIPPO10010643207 BARDIANI CSF FAIZANE'1994 BCFITA
24 MODOLO SACHA10004613948 BARDIANI CSF FAIZANE'1987 BCFITA
25 MULUEBERHAN HENOK10023500757 BARDIANI CSF FAIZANE'1999G BCFERI
26 ZANA FILIPPO10015829370 BARDIANI CSF FAIZANE'1999G BCFITA
27 ZOCCARATO SAMUELE10015135620 BARDIANI CSF FAIZANE'1998 BCFITA

31 BALDACCINI DAVIDE10015154515 TAEM CORRATEC1998 CORITA
32 GANDIN STEFANO10013819450 TAEM CORRATEC1996 CORITA
33 MASOTTO GIULIO10015723983 TAEM CORRATEC1999G CORITA
34 MURGANO MARCO10014970720 TAEM CORRATEC1998 CORITA
35 RAJOVIC DUSAN10009436262 TAEM CORRATEC1997 CORSRB
36 STÖCKLI JAN10015706506 TAEM CORRATEC1999G CORSUI
37 STOJNIĆ VELJKO10015338512 TAEM CORRATEC1999G CORSRB

41 DELLA LUNGA FRANCESCO10030434843 TEAM COLPACK BALLAN2001G CPKITA
42 BARONI ALESSANDRO10030014309 TEAM COLPACK BALLAN2001G CPKITA
43 BOSCARO DAVIDE10030125049 TEAM COLPACK BALLAN2000G CPKITA
44 CALI' FRANCESCO10030435045 TEAM COLPACK BALLAN2002G CPKITA
45 PERSICO DAVIDE10030049671 TEAM COLPACK BALLAN2001G CPKITA
46 RAVIELE EGIDIO KARIM10081452193 TEAM COLPACK BALLAN2002G CPKITA
47 SANCHEZ ESTEVEZ RUBEN10041604492 TEAM COLPACK BALLAN2003G CPKESP

51 DONEGÀ MATTEO10010185889 CYCLING TEAM FRIULI1998 CTFITA
52 GARZARA MATTIA10029473836 CYCLING TEAM FRIULI2002G CTFITA
54 SANDRI EDOARDO10029206680 CYCLING TEAM FRIULI2001G CTFITA
55 SKERL DANIEL10031567319 CYCLING TEAM FRIULI2003G CTFITA
56 STOCKWELL OLIVER10064272483 CYCLING TEAM FRIULI2002G CTFGBR
57 TU CHIH HAO10045987377 CYCLING TEAM FRIULI1997 CTFTPE

61 CEPEDA JEFFERSON10016009832 DRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLI1998 DRAECU
62 CHIRICO LUCA10007518086 DRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLI1992 DRAITA
63 BISOLTI ALESSANDRO10005390958 DRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLI1985 DRAITA
64 SEPULVEDA EDUARDO10006564860 DRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLI1991 DRAARG
65 TESFAZION NATNAEL10075176903 DRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLI1999G DRAERI
66 UMBA LOPEZ ABNER SANTIAGO10062390178 DRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLI2002G DRACOL
67 ZARDINI EDOARDO10005658114 DRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLI1989 DRAITA

71 GALVAN FERNANDEZ FRANCISCO10010198724 EQUIPO KERN PHARMA1997 EKPESP
72 GARCIA PIERNA CARLOS10016233538 EQUIPO KERN PHARMA1999G EKPESP
73 GARCIA PIERNA RAUL10041652790 EQUIPO KERN PHARMA2001G EKPESP
74 JAIME FERNANDEZ ALEX10016307704 EQUIPO KERN PHARMA1998 EKPESP
75 LOPEZ FUENTES DIEGO10040300551 EQUIPO KERN PHARMA1997 EKPESP
76 MIQUEL DELGADO PAU10023573913 EQUIPO KERN PHARMA2000G EKPESP
77 SANCHEZ LOPEZ EUGENIO10015330428 EQUIPO KERN PHARMA1999G EKPESP

82 BIZKARRA ETXEGIBEL MIKEL10007609329 EUSKALTEL - EUSKADI1989 EUSESP
83 BOU COMPANY JOAN10014739940 EUSKALTEL - EUSKADI1997 EUSESP
84 CUADRADO RUIZ DE GAUNA UNAI10041703213 EUSKALTEL - EUSKADI1997 EUSESP
85 ISASA LARRAÑAGA XABIER10042287738 EUSKALTEL - EUSKADI2001G EUSESP
86 ITURRIA SEGUROLA MIKEL10008748572 EUSKALTEL - EUSKADI1992 EUSESP
87 MATE MARDONES LUIS ANGEL10004544937 EUSKALTEL - EUSKADI1984 EUSESP

91 CARPENE GIANMARCO10030474350 GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CU2003G GEFITA
92 DISCONZI SAMUELE10030458283 GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CU2003G GEFITA
94 PERIC VOJISLAV10030079175 GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CU2001G GEFUKR
95 POZZA ETTORE10031994220 GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CU1999G GEFITA
96 TOSIN RICCARDO10015792792 GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CU1998 GEFITA
97 ZECCHIN MICHAEL10030102215 GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CU2001G GEFITA

101 BROGI ADRIANO10009845076 GIOTTI VICTORIA SAVINI DUE1991 GTSITA
102 DALLA VALLE NICOLAS10014407009 GIOTTI VICTORIA SAVINI DUE1997 GTSITA
103 DIMA EMIL10053731112 GIOTTI VICTORIA SAVINI DUE1997 GTSROU
104 FINATTI DAVIDE10009976331 GIOTTI VICTORIA SAVINI DUE1997 GTSITA
105 MALNASI JOZSEF-ATTILA10056601605 GIOTTI VICTORIA SAVINI DUE1998 GTSROU
106 MONACO ALESSANDRO10014968191 GIOTTI VICTORIA SAVINI DUE1998 GTSITA

111 BERTAZZO LIAM10006903754 NAZIONALE ITALIA1992 ITAITA
112 CARBONI GIOVANNI10009391503 NAZIONALE ITALIA1995 ITAITA
113 MALUCELLI MATTEO10007744220 NAZIONALE ITALIA1993 ITAITA
114 MORO STEFANO10010715046 NAZIONALE ITALIA1997 ITAITA
115 SCARONI CHRISTIAN10014401955 NAZIONALE ITALIA1997 ITAITA
116 SCARTEZZINI MICHELE10006891630 NAZIONALE ITALIA1992 ITAITA
117 PESENTI THOMAS10029728157 NAZIONALE ITALIA1999G ITAITA

121 BURCHIO FEDERICO10010971185 WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK1996 IWMITA
122 COLOMBO RAUL10014478343 WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK1996 IWMITA
123 GARAVAGLIA GIACOMO10009499617 WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK1996 IWMITA
124 LUCCA RICCARDO10014405490 WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK1997 IWMITA
125 REBELLIN DAVIDE10000991808 WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK1971 IWMITA
126 ZAMBELLI SAMUELE10015135519 WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK1998 IWMITA
127 ZANDRI FRANCESCO10015134004 WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK1997 IWMITA

131 ABREHA NEGASI HAYLU10083800809 TAEM QHUBEKA2000G T4QETH
132 ARAYA EFREM10096260255 TAEM QHUBEKA2002G T4QERI
133 BIRHANE GHEBREHIWET10092079555 TAEM QHUBEKA2001G T4QERI
134 COATI LUCA10016297596 TAEM QHUBEKA1999G T4QITA
135 DLAMINI NICHOLAS10009990374 TAEM QHUBEKA1995 T4QRSA
136 IACCHI ALESSANDRO10023470950 TAEM QHUBEKA1999G T4QITA

141 BRAND SAM10015809869 TEAM NOVO NORDISK1991 TNNGBR
142 HENTTALA JOONAS10007189195 TEAM NOVO NORDISK1991 TNNFIN
143 KOPECKÝ MATYÁŠ10022774065 TEAM NOVO NORDISK2003G TNNCZE
144 LOZANO RIBA DAVID10004864532 TEAM NOVO NORDISK1988 TNNESP
145 PERON ANDREA10005660336 TEAM NOVO NORDISK1988 TNNITA
146 POLI UMBERTO10013880882 TEAM NOVO NORDISK1996 TNNITA
147 RIDOLFO FILIPPO10011230358 TEAM NOVO NORDISK2001G TNNITA

151 ACCO ALESSIO10030664411 ZALF EUROMOBIL FIOR2000G ZEFITA
152 CATTELAN DAVIDE10028798674 ZALF EUROMOBIL FIOR2001G ZEFITA
153 FARESIN EDOARDO10014968801 ZALF EUROMOBIL FIOR1998 ZEFITA
154 MORO MANLIO10030333193 ZALF EUROMOBIL FIOR2002G ZEFITA
155 ZAMPERINI EDOARDO10030632681 ZALF EUROMOBIL FIOR2003G ZEFITA
156 VERZA RICCARDO10014406605 ZALF EUROMOBIL FIOR1997 ZEFITA
157 ZURLO MATTEO10014829058 ZALF EUROMOBIL FIOR1998 ZEFITA

161 CAROLLO FRANCESCO10023491663 MG.K VIS COLORS FOR PEACE VPM2000G MGKITA
162 DOUBLE PAUL10019372601 MG.K VIS COLORS FOR PEACE VPM1996 MGKGBR
163 MARTINELLI EDOARDO10029862442 MG.K VIS COLORS FOR PEACE VPM2000G MGKITA
164 SAVINI DANIEL10014429843 MG.K VIS COLORS FOR PEACE VPM1997 MGKITA
165 SENS CONNOR10015605361 MG.K VIS COLORS FOR PEACE VPM1999G MGKAUS
166 STEDMAN MAXIMILIAN10010958657 MG.K VIS COLORS FOR PEACE VPM1996 MGKGBR
167 WRIGHT PAUL10010128905 MG.K VIS COLORS FOR PEACE VPM

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy