I PIU' LETTI
PARIGI-ROUBAIX, IL FASCINO DI UNA CORSA CHE NON HA EGUALI. I PARTENTI
di Francesca Monzone | 16/04/2022 | 15:08

Sono trascorsi appena 197 giorni dall’ultima Parigi-Roubaix, 197 giorni da quando Sonny Colbrelli è riuscito a riportare il tricolore sul gradino più alto dell’Inferno del Nord. Quella è stata un’edizione complicata della corsa a causa del freddo e della pioggia, ma anche una delle più desiderate perché la Parigi-Roubaix si era dovuta fermare a causa del Covid. Ora si torna a correre in aprile e tutto è pronto per una delle più antiche corse europee, che per la prima volta si disputò nel 1896. I padri di questa corsa furono due imprenditori tessili di Roubaix, Theo Vienne e Maurice Perez, che dopo aver visto il successo della Bordeaux-Parigi, una corsa nata nel 1891 da Le Véloce-Sport su una distanza di oltre 600 chilometri, vollero creare anche loro una corsa.

Vienne e Perez, convinti dell’importanza della stampa sportiva per un evento come una corsa di ciclismo, portarono il progetto al quotidiano Le Vélo, che dopo alcuni dubbi, decise di sostenere la corsa. La Roubaix da molti viene conosciuta come “L’Inferno del Nord”, nome questo che nasce nel 1919, quando si tornò a correre dopo la Prima Guerra Mondiale. Quell’anno un gruppo di giornalisti, intento a fare una ricognizione del percorso, passando nella parte più settentrionale della corsa si trovò a scoprire un territorio completamente distrutto dalla Guerra e per questo lo definirono “Inferno”. J

Jozef Fischer è stato il primo vincitore  della Roubaix e secondo nel 1900: nacque a Neukirchen in Germania nel 1865 e ci sono voluti ben 119 anni, prima di rivedere con John Degenkolb, nuovamente un tedesco sul gradino più alto della corsa. Il Belgio con 57 vittorie fa da padrone nell’albo d’oro della Parigi-Roubaix, seguito da Francia con 28 successi, Italia 14, Olanda 6 e Svizzera 4. L’emiliano Giulio Rossi nel 1937 è stato il primo italiano a vincere a Roubaix e dopo di lui sono arrivati i successi di Serse Coppi nel 1949 e di suo fratello Fausto l’anno successivo. Nel 1951 il successo andò ad Antonio Bevilacqua e bisognerà aspettare 15 anni per conquistare di nuovo l’Inferno del Nord, quando Felice Gimondi vinse nel 1966. Tra il 1979 e il 1981 arrivarono poi i tre successi consecutivi di Francesco Moser, unico a riuscire ad interrompere il dominio belga sulla corsa. Nel 1993 per la prima volta salì sul podio Franco Ballerini, corridore il cui nome per sempre resterà legato a questa corsa e al ciclismo italiano. Ballerini arrivò secondo e nel 1994 fu terzo alle spalle dell’ucraino Tchmil e Fabio Baldato. Nel 1995 il toscano per la prima volta conquistò la Roubaix, la corsa della sua vita, mentre nel 1998, per la seconda volta è salito sul podio. L’anno successivo la vittoria è andata ad Andrea Tafi, era il 1998 e l’Italia fu costretta ad attendere 23 anni prima di tornare a trionfare nel velodromo di Roubaix, grazie allo straordinario successo di Sonny Colbrelli.

Il record di vittorie appartiene a Roger De Vlaeminck e Tom Boonen, entrambi con 4 successi. De Vlaeminck ha vinto nel 1972, 1974, 1975 e 1977 e Boonen nel 2005, 2008, 2009 e 2012. Con tre vittorie seguono Gaston Rebry, Rik Van Looy, Eddy Merckx, Francesco Moser, Johan Museeuw e Fabian Cancellara.

Per quanto riguarda il percorso la Parigi-Roubaix 2022 è quasi identica a quella dell'anno scorso con un tracciato di 257 chilometri con quasi 55 chilometri di pavè, ovvero trenta settori sterrati. Ci saranno 300 metri in più di ciottoli  rispetto a ottobre, con un aumento  vicino a Cambrésis, all'inizio della gara. L'inizio dell'Inferno del Nord sarà da Compiègne e l'arrivo come da tradizione, nel velodromo di Roubaix

I corridori affronteranno i primi cento chilometri su strade asfaltate e solo dopo 96 chilometri incontreranno il primo settore. Si partirà con il settore numero 30 segnalato con un coefficiente di difficoltà a tre stelle da Troisvilles a Inchy. Subito dopo si affronteranno i settori 29, 28 e 27 e dopo Saint-Python si andrà a nord verso Haussy e poi verso il breve tratto da Haussy a Saint-Martin-sur-Écaillon. Arrivando al settore numero 19 i corridori affronteranno la famosa Foresta dei Wallers, Trouée d'Arenberg in francese, ma che noi chiamiamo Foresta di Arenberg. Questo tratto di 2,3 chilometri è quello più iconico della Parigi-Roubaix, segnato con 5 stelle di difficoltà.

Arrivati a questo punto, mancheranno ancora  95 chilometri al traguardo, con altri 18 sezioni di pavè, due dei quali hanno cinque stelle. A 50 chilometri dal traguardo ci sarà il Mons-en-Pévèle e a 17 km dal velodromo di Roubaix ci sarà il  Carrefour de l'Arbre. Da questo punto il percorso andrà verso gli ultimi settori di giornata ovvero Gruson, Hem e Roubaix, fino al prestigioso velodromo di Roubaix. I corridori nel finale percorreranno un giro e mezzo nel  Vélodrome e quando suonerà la campana per l’ultimo giro, allora potrebbe partire uno sprint per conquistare la vittoria.  

Dobbiamo ricordare che quest’anno, durante la quinta tappa del Tour de France, la corsa arriverà sul percorso della Roubaix, affrontando undici settori di pavè, di cui tre appartenenti all’Inferno del Nord, ovvero Hornaing à Wandignies (settore 17), Warlaing à Brillon (settore 16) e Tilloy à Sars-et-Rosières (settore  15).

I PARTENTI

Lotto Soudal
1 GILBERT Philippe
2 VERMEERSCH Florian
3 BEULLENS Cedric
4 CAMPENAERTS Victor
5 GRIGNARD Sébastien
6 KLUGE Roger
7 VAN MOER Brent

Alpecin-Fenix
11 VAN DER POEL Mathieu
12 DILLIER Silvan
13 LEYSEN Senne
14 MERLIER Tim
15 VAN KEIRSBULCK Guillaume
16 VERMEERSCH Gianni
17 VERMOTE Julien

Jumbo-Visma
21 VAN AERT Wout
22 AFFINI Edoardo
23 LAPORTE Christophe
24 ROOSEN Timo
25 TEUNISSEN Mike
26 VAN DIJKE Mick
27 VAN HOOYDONCK Nathan

Groupama FDJ
31 KÜNG Stefan
32 ASKEY Lewis
33 DAVY Clément
34 LE GAC Olivier
35 LIENHARD Fabian
36 MADOUAS Valentin
37 WELTEN Bram

INEOS Grenadiers
41 GANNA Filippo
42 KWIATKOWSKI Michał
43 ROWE Luke
44 SHEFFIELD Magnus
45 TURNER Ben
46 VAN BAARLE Dylan
47 WURF Cameron

Quick-Step Alpha Vinyl Team
51 ASGREEN Kasper
52 BALLERINI Davide
53 DECLERCQ Tim
54 LAMPAERT Yves
55 SÉNÉCHAL Florian
56 STEIMLE Jannik
57 ŠTYBAR Zdeněk

Bahrain - Victorious
61 MOHORIČ Matej
62 ARASHIRO Yukiya
63 FENG Chun Kai
64 PRICE-PEJTERSEN Johan
65 SÜTTERLIN Jasha
66 TEUNS Dylan
67 WRIGHT Fred

Trek - Segafredo
71 PEDERSEN Mads
72 HOOLE Daan
73 KIRSCH Alex
74 SKUJIŅŠ Toms
75 STUYVEN Jasper
76 THEUNS Edward
77 VERGAERDE Otto

AG2R Citroën Team
81 VAN AVERMAET Greg
82 DEWULF Stan
83 NAESEN Oliver
84 RAUGEL Antoine
85 SCHÄR Michael
86 TOUZÉ Damien
87 VAN HOECKE Gijs

BORA - hansgrohe
91 POLITT Nils
92 HALLER Marco
93 KOCH Jonas
94 LAAS Martin
95 MEEUS Jordi
96 SCHELLING Ide

TotalEnergies
101 TERPSTRA Niki
102 BOASSON HAGEN Edvald
103 BODNAR Maciej
104 OSS Daniel
105 SOUPE Geoffrey
106 TURGIS Anthony
107 VAN GESTEL Dries

Team DSM
111 DEGENKOLB John
112 ARNDT Nikias
113 DENZ Nico
114 MAYRHOFER Marius
115 NIEUWENHUIS Joris
116 PEDERSEN Casper

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
121 KRISTOFF Alexander
122 DEVRIENDT Tom
123 PASQUALON Andrea
124 PETIT Adrien
125 PLANCKAERT Baptiste
126 VAN DER HOORN Taco
127 VAN MELSEN Kévin

Team Arkéa Samsic
131 CAPIOT Amaury
132 DECLERCQ Benjamin
133 LOUVEL Matis
134 NOPPE Christophe
135 PICHON Laurent
136 RUSSO Clément
137 SWIFT Connor

Israel - Premier Tech
141 BOIVIN Guillaume
142 BARBIER Rudy
143 BIERMANS Jenthe
144 HOLLENSTEIN Reto
145 JONES Taj
146 WÜRTZ SCHMIDT Mads

Team BikeExchange - Jayco
151 DURBRIDGE Luke
152 BALMER Alexandre
153 BAUER Jack
154 MAAS Jan
155 MEZGEC Luka

Cofidis
161 ALLEGAERT Piet
162 CIMOLAI Davide
163 DELETTRE Alexandre
164 FINÉ Eddy
165 RENARD Alexis
166 SAJNOK Szymon
167 VANBILSEN Kenneth

EF Education-EasyPost
171 LANGEVELD Sebastian
172 BISSEGGER Stefan
173 DOULL Owain
174 KEUKELEIRE Jens
175 RUTSCH Jonas
176 SCULLY Tom
177 WIŚNIOWSKI Łukasz

UAE Team Emirates
181 TRENTIN Matteo
182 ACKERMANN Pascal
183 BRUNEL Alexys
184 GROß Felix
185 LAENGEN Vegard Stake
186 MOLANO Juan Sebastián
187 TROIA Oliviero

Uno-X Pro Cycling Team
191 HALVORSEN Kristoffer
192 HANSEN Lasse Norman
193 LEVY William Blume
194 RESELL Erik Nordsæter
195 SKAARSETH Anders
196 TILLER Rasmus
197 WÆRENSKJOLD Søren

Movistar Team
201 GARCÍA CORTINA Iván
202 ERVITI Imanol
203 JACOBS Johan
204 NORSGAARD Mathias
205 KANTER Max
206 LAZKANO Oier
207 TORRES Albert

Astana Qazaqstan Team
211 BASSO Leonardo
212 BOARO Manuele
213 FEDOROV Yevgeniy
214 GRUZDEV Dmitriy
215 MARTINELLI Davide
216 NIBALI Antonio
217 RIABUSHENKO Alexandr

B&B Hotels - KTM
221 LEMOINE Cyril
222 BARBIER Pierre
223 GOUGEARD Alexis
224 JAUREGUI Quentin
225 LECROQ Jérémy
226 MORICE Julien
227 MOZZATO Luca

Bingoal Pauwels Sauces WB
231 LIVYNS Arjen
232 ANIOŁKOWSKI Stanisław
233 DUPONT Timothy
234 LAUK Karl Patrick
235 MENTEN Milan
236 ROBEET Ludovic
237 TIETEMA Bas

Sport Vlaanderen - Baloise
241 MARIT Arne
242 BRAET Vito
243 DE PESTEL Sander
244 REYNDERS Jens
245 VANHOOF Ward
246 VAN POUCKE Aaron
247 VAN ROOY Kenneth

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy