I PIU' LETTI
FRECCIA DEL BRABANTE. ALAPHILIPPE, PIDCOCK & C. PREPARANO LE ARDENNE
di Francesca Monzone | 13/04/2022 | 08:10

Tutto è pronto per la Freccia del Brabante, una corsa che viene classificata come una semi classica, ma che di fatto sta appassionando i tifosi come uno degli appuntamenti più attesi, prima della Parigi-Roubaix di domenica prossima. Era il 1961 quando per la prima volta si disputò questa corsa e a vincerla, c’era Pino Cerami, che appena un anno prima aveva vinto Freccia Vallone e Parigi-Roubaix. Cerami era nato in Sicilia a Misterbianco, ma nel 1956 prese la nazionalità belga, per cui tutti i suoi successi più importanti non sono attribuiti all’Italia.

Il percorso della Brabantse Pijl è mutato molto negli anni e in alcune edizioni la partenza e l’arrivo erano da Bruxelles. Adesso  la partenza è  da Lovanio, dove dal  2008 il via viene dato dal Grote Markt, percorrendo 204,8 km fino al traguardo di Overijse. Rispetto all'edizione del 2020, il percorso è stato ampliato e dopo 62 km dal via, il gruppo si troverà ad affrontare la salita di Alsemberg, che per molti è il simbolo di questa corsa, considerando che tra il 1970 e il 2009 era l’arrivo ufficiale della gara. Dopo Alsemberg i corridori passeranno il Sollenberg, il Bruine Put, l'Eigenbrakelsesteenweg e la Rue de Nivelles, per rientrare a Overijse.

Superata la Rue François Dubois (0,9 km al 3,9%), si entrerà nel circuito locale, passando sulle pietre di Hertstraat (0,7 km al 3,7%), poi la Holstheide (1 km al 5%), poi il pavè della Moskesstraat (0,5 km al 7%) e infine la salita verso il traguardo sul Brusselsesteenweg ( 1,5 km al 3,6%).

Dopo il primo passaggio sotto lo striscione del  traguardo, il gruppo dovrà affrontare altri tre giri completi e nel finale dovranno fare anche i conti con  l'Hagaard (300 metri al 10%), prima di tagliare per l’ultima volta il traguardo.

Lo scambio di date tra Parigi-Roubaix ed Amstel Gold Race, ha cambiato anche i partecipanti a questa corsa e per questo ci saranno campioni del calibro di Alaphilippe, Evenepoel, Cosnefroy e Kwiatkowski, fresco vincitore dell’Amstel Gold Race. A partire oggi da super favorito, è proprio il francese Julian Alaphilippe, che arriva dai Paesi Baschi con due secondi posti e una vittoria alle spalle. Sembra passato per lui il periodo negativo, quando è caduto a Strade Bianche ed è stato costretto a rinunciare alla Milano-Sanremo per una forma influenzale. Il francese vede la Freccia del Brabante come trampolino per la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi, corsa con la quale ha un conto in sospeso, ma di certo non si lascerà sfuggire una possibilità di vittoria proprio oggi.  La Quick Step-Alphavinyl avrà altri corridori sui quali puntare e tra questi c’è Evenepoel, quarto ai Paesi Baschi, ma anche Mauri Vansevenant, Mauro Schmid e Rémi Cavagna. Non ci sarà la Jumbo-Visma tra i World Teams, mentre vedremo INEOS Grenadiers e UAE Emirates, che insieme alla squadra di Lefevre, saranno le formazioni più forti.

La UAE Emirates punterà su Marc Hirschi, Alessandro Covi e Matteo Trentin, che lo scorso anno ha chiuso questa gara in terza posizione, dietro a Wout van Aert e al vincitore Tom Pidcock. Quest'ultimo è ora di nuovo uno dei grandi favoriti per la vittoria, nonostante anche per lui ci siano stati problemi con virus intestinali. Ci sarà Kwiatkowski che domenica è tornato a vincere in una Classica. Un altro corridore che potrebbe far bene è Benoît Cosnefroy, il diretto avversario di Kwiatkowski nello scontro  della scorsa settimana. Il francese si era immaginato vincitore della Classica della Birra, ma il fotofinish ha ribaltato il risultato, facendolo scendere al secondo posto.

Occhi puntati anche su Michael Matthews che senza Mathieu van der Poel, che rivedremo direttamente alla Parigi-Roubaix, avrà certamente più possibilità di vincere. L’Alpecin-Fenix non potrà contare su Van der Poel, ma non bisognerà sottovalutare Stefano Oldani, ottavo nella Drôme Classic e secondo in Limburgo. Tornando sulle squadre di casa, ci sarà anche la Lotto-Soudal, con due ex vincitori della Freccia del Bramante: Philippe Gilbert, primo a tagliare il traguardo nel 2011 e nel 2014 e Tim Wellens che ha trionfato nel 2018.

Per quanto riguarda la Bahrain Victorious ci sarà Fred Wright, che ha sorpreso tutti con un settimo posto al Giro delle Fiandre. Tra le altre squadre che possono fare bene, ci sarà la Uno X con Tobias Halland Johannessen, il vincitore dell'ultimo Tour de l'Avenir che si è arreso al Giro delle Fiandre, ma che tutto sommato ha avuto un buon inizio di stagione. In corse come questa le sorprese non mancano mai e quindi, anche se i nomi celebri non mancano, non è da escludere che a vincere ci sia un outsider come Dion Smith (BikeExchange-Jayco), Franck Bonnamour (B&B Hotels-KTM), Rémy Mertz e Arjen Livyns (Bingoal Pauwels Sauces WB).

I PARTENTI

INEOS Grenadiers
        1 PIDCOCK Thomas
        2 DE PLUS Laurens
        3 ROWE Luke
        4 KWIATKOWSKI Michał
        5 TURNER Ben
        6 WURF Cameron
        7 SHEFFIELD Magnus

Quick-Step Alpha Vinyl Team
        11 ALAPHILIPPE Julian
        12 CAVAGNA Rémi
        13 EVENEPOEL Remco
        14 DEVENYNS Dries
        15 BAGIOLI Andrea
        16 VANSEVENANT Mauri
        17 BALLERINI Davide

Lotto Soudal
        21 GILBERT Philippe
        22 CAMPENAERTS Victor
        23 KRON Andreas
        24 BEULLENS Cedric
        25 GRIGNARD Sébastien
        26 KLUGE Roger
        27 WELLENS Tim

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
        31 BAKELANTS Jan
        32 PLANCKAERT Baptiste
        33 DEVRIENDT Tom
        34 CLAEYS Dimitri
        36 PETIT Adrien
        37 VAN MELSEN Kévin

AG2R Citroën Team
        41 COSNEFROY Benoît
        42 CHEREL Mikaël
        43 GODON Dorian
        44 NAESEN Oliver
        45 SCHÄR Michael
        46 NAESEN Lawrence
        47 WARBASSE Larry

Bahrain - Victorious
        51 ARASHIRO Yukiya
        52 FENG Chun Kai
        53 TRATNIK Jan
        54 HAIG Jack
        55 SÁNCHEZ Luis León
        56 TEUNS Dylan
        57 MACIEJUK Filip

BORA - hansgrohe
        61 ALEOTTI Giovanni
        62 MEEUS Jordi
        63 HALLER Marco
        64 KOCH Jonas
        65 LAAS Martin
        66 POLITT Nils
        67 SCHELLING Ide

Cofidis
        71 COQUARD Bryan
        72 ARMÉE Sander
        74 CIMOLAI Davide
        75 DELETTRE Alexandre
        76 RENARD Alexis
        77 VANBILSEN Kenneth

EF Education-EasyPost
        81 VALGREN Michael
        82 KEUKELEIRE Jens
        83 HEALY Ben
        84 BETTIOL Alberto
        85 RUTSCH Jonas

Israel - Premier Tech
        91 FUGLSANG Jakob
        92 IMPEY Daryl
        93 NEILANDS Krists
        94 WÜRTZ SCHMIDT Mads
        95 NIZZOLO Giacomo
        96 HOLLENSTEIN Reto
        97 HOULE Hugo

Team BikeExchange - Jayco
        101 MATTHEWS Michael
        102 MAAS Jan
        103 DURBRIDGE Luke
        104 SCHULTZ Nick
        105 BAUER Jack
        106 MEZGEC Luka
        107 SMITH Dion

Trek - Segafredo
        111 GALLOPIN Tony
        112 BERNARD Julien
        113 KAMP Alexander
        114 TOLHOEK Antwan
        115 BARONCINI Filippo
        117 EGHOLM Jakob

UAE Team Emirates
        121 TRENTIN Matteo
        122 AYUSO Juan
        123 COVI Alessandro
        124 OLIVEIRA Ivo
        125 HIRSCHI Marc
        126 FISHER-BLACK Finn
        127 MOLANO Juan Sebastián

Alpecin-Fenix
        131 BAYER Tobias
        132 DE BONDT Dries
        133 DE TIER Floris
        134 MEURISSE Xandro
        135 OLDANI Stefano
        136 SBARAGLI Kristian
        137 STANNARD Robert

B&B Hotels - KTM
        141 BOILEAU Alan
        142 BONNAMOUR Franck
        144 GAUTIER Cyril
        145 JAUREGUI Quentin
        146 LIETAER Eliot

Bardiani-CSF-Faizanè
        151 BATTAGLIN Enrico
        153 GABBURO Davide
        154 CAÑAVERAL Johnatan
        155 MARCELLUSI Martin
        156 MARTINELLI Alessio
        157 TOLIO Alex

Bingoal Pauwels Sauces WB
        161 ROBEET Ludovic
        162 LIVYNS Arjen
        163 MENTEN Milan
        164 WIRTGEN Tom
        165 PAQUOT Tom
        166 PEYSKENS Dimitri
        167 PAASSCHENS Mathijs

Burgos-BH
        171 ORTS Felipe
        172 BOL Jetse
        173 EZQUERRA Jesús
        174 MADRAZO Ángel
        175 MOLENAAR Alex
        176 PELEGRÍ Óscar
        177 OKAMIKA Ander

Sport Vlaanderen - Baloise
        181 APERS Ruben
        182 BERCKMOES Jenno
        183 BRAET Vito
        184 MARIT Arne
        185 VAN POUCKE Aaron
        186 VAN ROOY Kenneth
        187 MERTENS Julian

Team Arkéa Samsic
        191 BARGUIL Warren
        192 ANACONA Winner
        193 OWSIAN Łukasz
        194 DECLERCQ Benjamin
        195 NOPPE Christophe
        196 PAJUR Markus
        197 VAUQUELIN Kévin

Uno-X Pro Cycling Team
        201 ANDERSEN Idar
        202 HOLTER Ådne
        203 JOHANNESSEN Tobias Halland
        204 HINDSGAUL Jacob
        205 SLEEN Torjus
        206 TRÆEN Torstein
        207 GREGAARD Jonas

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy