I PIU' LETTI
VENETO, ARRIVANO LE INTERNAZIONALI DI PASQUA
di Sandro Bolognini | 02/04/2021 | 07:38

 

Delle tre internazionali di Pasqua per dilettanti in Veneto ne sono rimaste solo due: Col San Martino e Villa di Cordignano. Il Palio del Recioto, che si corre a Negrar, è saltato anche quest'anno.

4 APRILE - IL TROFEO PIVA

Il giorno di Pasqua si corre il Trofeo Piva che si conferma un punto di riferimento da cui il mondo del ciclismo dilettantistico vuole ripartire. Una corsa che crea campioni,  basti pensare al britannico Tao Geoghegan Hart vittorioso a Col San Martino nel 2016 e fresco re dell’ultimo Giro d'Italia.

Naturale che i riflettori internazionali siano puntati sulla corsa trevigiana con 35 team al via, selezionati tra oltre 70 richieste di partecipazione, con ben 18 squadre internazionali da 16 diverse nazioni e 17 italiane da 8 regioni. Tra queste ben 8 sono squadre vivaio di altrettante formazioni del circuito World Tour. “L’organizzazione del Piva 2021 - ha dichiarato il presidente dell’Ac Col San Martino, Mario De Rosso - è stata davvero impegnativa per le complicazioni dettate dalla pandemia, ma è giusto ripartire per continuare la tradizione della nostra storica gara. Purtroppo quest’anno la corsa sarà a porte chiuse, senza il pubblico in strada, ma sarà possibile seguire la diretta della competizione in streaming”.

IL PERCORSO. L’edizione 2021 sfiorando i 180 chilometri di gara si snoderà ancora una volta tra le colline riconosciute patrimonio dell’umanità Unesco tra i Comuni di Farra di Soligo, Valdobbiadene, Miane e Vidor, con la ripetuta ascesa sul Gran premio della montagna di Combai e il ritorno nelle tre tornate finali, dopo il successo del 2019, del micidiale strappo della riva di San Vigilio: 600 metri con punte di pendenza fino al 20 per cento posto a 400 metri dal traguardo. Un percorso veramente tosto, quasi una piccola Liegi Bastogne Liegi a detta di Davide Rebellin, protagonista della ricognizione svelata nel corso della presentazione.

LE SQUADRE AL VIA

STRANIERE: Ag2r Citröen (Francia), A.R. Monex (San Marino), Bingoal (Belgio), Eolo Kometa (Spagna), Fondazione CCBRacing (Usa), Groupama FDJ Cont. (Francia), Holdswort Zappi (Gran Bretagna), Israel Satrt-Up Nation Development (Israele), Radteam Tirol (sustria), Team DSM (Olanda), Team Jumbo Visma (Olanda), Tirol KTM Cycling Team (Austria), Uno X Dare DT (Norvegia), Vino Astana Motors (Kazakhstan), Velo Club Mendrisoo (Svizzera), Nazionale Germania, Nazionale Slovenia

ITALIANE: Beltrami TSA Tre Colli, Biesse Srvedi Premac, Cycling Team Friuli, Cycling Team Valcavasia, D’Amico UM Tools, Gaiaplast Maglificio L.B., Gallina Ecotek Colosio, General Store SGB F.lli Curia, Iseo Rime Carnovali Sias, Qhubeka Assos Continental, Team Colpack Ballan, Team Zheroquadro Lan Service, Uc Trevigiani Campana Imballaggi, Velo Plus Racing Team Palazzago, Viris Vigevano, Work Service Marchiol Dynatek, Zalf Euromobil Fior.

5 APRILE - IL GIRO DEL BELVEDERE

Lunedì 5 aprile a Villa di Villa, il Giro del Belvedere ci saranno 35 squadre che daranno vita alla sfida internazionale di Pasquetta. Quasi un mondiale di primavera per certi versi. Il meglio del movimento internazionale U23 ha accettato la sfida degli organizzatori della Pro Belvedere. La classica internazionale U23 a Villa di Villa si terrà in assenza di pubblico adottando misure di sicurezza di alto profilo. Live streaming per la corsa veneta, a partire dalle 16.30 sui canali Facebook e Youtube dell’evento e su Tuttobiciweb. Con l’obiettivo di garantire i più elevati standard di sicurezza, nelle giornate che precedono l’evento - giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 aprile - gli organizzatori della Pro Belvedere metteranno a disposizione dello staff e dei giornalisti accreditati un servizio gratuito di test rapidi antigenici, che saranno effettuati a Villa di Villa in Piazza IV Novembre. Per la prenotazione del test è necessario inviare una mail all’indirizzo info@probelvedere.it.

35 squadre al via, 16 italiane e 19 straniere. 80 le richieste di partecipazione. Questi i numeri principali di un elenco come di consueto prestigioso, composto dalle squadre Continental più ambiziose al mondo e da ben 6 formazioni giovanili dei Team World Tour, sempre più dominatori del ciclismo mondiale.

Faranno il loro esordio in Veneto le formazioni giovanili della corazzata Team Jumbo-Visma e di un'altra ambiziosa realtà UCI World Tour, il Team DSM (ex Sunweb), che vanno ad aggiungersi alle francesi Groupama FDJ, AG2R, alla Israel Cycling Academy e alla Qhubeka ASSOS Continental, la squadra che ha conquistato l’edizione 2019 con Samuele Battistella.

Grandi aspettative sono riposte anche sui russi della Gazprom-Rusvelo, sui britannici della Holdsworth-Zappi, sugli spagnoli della Eolo-Kometa Continental, il progetto ideato da Ivan Basso e Alberto Contador, e su due Nazionali U23 di spessore mondiale: Germania e Stati Uniti.

Fra le formazioni di casa, fari puntati non solo su Zalf Euromobil Desirée Fior, Team Colpack e Cycling Team Friuli, ma su tutte le squadre Continental italiane che puntano a dare filo da torcere all’agguerrita concorrenza straniera.

In totale prenderanno parte al Giro del Belvedere compagini provenienti da17 Paesi diversi: Italia, Francia, Spagna, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Austria, Svizzera, Slovenia, Russia, Bielorussia, Kazakhstan, Israele, Norvegia, Stati Uniti e Nuova Zelanda.

Gli atleti saranno invece impegnati su un tracciato di 166,8 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo di 9,4 Km, da ripetere 14 volte, i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,6 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet.

Alexandre Balmer, 20enne portacolori della Groupama FDJ Continental, appartiene alla NextGen del ciclismo mondiale. Il giovane elvetico è un talento precoce, tanto su strada quanto nella Mountain Bike. Nel 2018 si è laureato Campione del Mondo Juniores nel Cross Country dopo aver dominato i Campionati Nazionali su strada, sia in linea che a cronometro, e nel 2020 si è aggiudicato la cronometro ai Campionati Nazionali U23.

LE SQUADRE DELL'82° GIRO DEL BELVEDERE

ITALIANE: Beltrami TSA Tre Colli, Biesse Arvedi, Cycling Team Friuli, D'Amico UM Tools, Gaiaplast Maglificio L.B. Bibanese, General Store Essigibi F.lli Curia, Iseo Serrature Rime, Mastromarco Fans Club Nibali, Northwave-Siatek-Olmo, Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo, Qhubeka ASSOS Continental, Team Colpack, Team Palazzago, Trevigiani Campana Imballaggi, Work Service Marchiol Dynatec Vega, Zalf Euromobil Desirée Fior. 

STRANIERE: Ag2r Citroen U23 (Francia), Gazprom Rusvelo U23 (Russia), Global6Cycling (Nuova Zelanda), Groupama FDJ (Francia), Holdsworth Zappi (Gran Bretagna), Israel Cycling Academy (Israele), Jumbo-Visma Dev. Team (Paesi Bassi), Ljubljana Gusto Santic (Slovenia), Minsk Cycling Team (Bielorussia), Radteam Tirol (Austria), Team EOLO-Kometa (Spagna), Team DSM Development (Germania), Tirol KTM Cycling Team (Austria), UNO-X Dare Development (Norvegia), Velo Club Mendrisio (Svizzera), Vino Astana Motors (Kazakhstan), Wallonie Bruxelles DEV Team/B'Ngoal (Belgio).

RINVIATA L’EDIZIONE 2021 DEL PALIO DEL RECIOTO A NEGRAR

Dopo lo stop forzato nel 2020 a causa delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, il Gran Premio Palio del Recioto - Trofeo C&F Resinatura Blocchi si sarebbe dovuto correre, come da tradizione, il prossimo martedì 6 aprile.

La gravità della situazione attuale e la presenza di uno degli ospedali più importanti della Regione Veneto ha reso Negrar di Valpolicella uno degli avamposti nella lotta al Covid-19 e hanno portato le autorità locali a concedere l'autorizzazione allo svolgimento della gara solo se questa si fosse disputata sabato 3 aprile.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy