Il Belgio è la nazione con il maggior numero di successi nel World Tour: 16. Questo primato è dovuto soprattutto ai prestigiosi trionfi di Wout Van Aert (Strade Bianche e Sanremo) e di Remco Evenepoel (Giro di Polonia) che sommati a quelli di Benoot, Wellens (due tappe nella recente Vuelta), Merlier, Philipsen, Lampaert, Stuyven e Devenyns hanno permesso ai belgi di archiviare una grande stagione mettendo in risalto un collettivo di giovani talenti molto interessante.
Nella scia del Belgio la Slovenia con 14 vittorie tra cui naturalmente spiccano il Tour di Pogacar e la Vuelta di Roglic. Subito dietro c'è l'Italia, terza, con la bellezza di 12 centri messi a segno da uno strepitoso Ganna (5), dalla coppia Ulissi e Nizzolo autori di una doppietta, e da Bonifazio, Ballerini e Formolo. Molto bene anche l'Australia che chiude con 11 affermazioni, e la Gran Bretagna di Tao Geoghegan Hart (vincitore del Giro) con un bottino finale di 10 successi.
In gran spolvero la Danimarca che come la Germania si fermano a 9, mentre la Francia di Arnaud Demare conta 8 bersagli. L'Olanda di Mathieu Van Der Poel raggiunge quota 6, l'Irlanda di Sam Bennett e Daniel Martin quota 5. Un gradino più sotto troviamo la Colombia con 4 davanti a Ecuador e Spagna che invece ne segnano 3 a testa. Due gli acuti della Svizzera e il merito è tutto di Marc Hirschi (Freccia Vallone e tappa al Tour).