I PIU' LETTI
STRADE BIANCHE, LA SFIDA DELLA RIPARTENZA. LIVE
di tuttobiciweb | 01/08/2020 | 08:00

Si riparte! Con la Strade Bianche riparte ufficialmente oggi la stagione del grande ciclismo. Prima corsa di WorldTour, primo appuntamento agonistico dopo il lockdown per molti big del ciclismo. Impossibile fare un pronostico, proprio perché tutti i corridori sono fermi ormai dal mese di marzo : ci aspettiamo una corsa spettacolare e imprevedibile.

Per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 12.30 CLICCA QUI

IL PERCORSO

Percorso molto mosso e ondulato sia sul piano planimetrico che altimetrico, privo di lunghe salite, ma costellato di strappi più o meno ripidi specie su sterrato. Sono presenti circa 63 km di strade sterrate divise in 11 settori (dei quali 8 sono in comune con la corsa femminile) con fondo ben tenuto, ben battuto, privo di incursioni erbose e con scarso brecciolino sulla superficie.
Partenza da Siena, primi chilometri ondulati su asfalto per raggiungere, al km 18, il 1° settore sterrato (2,1 km) perfettamente rettilineo sempre in leggerissima discesa.
Pochi chilometri separano dal 2° settore (5,8 km), prima vera asperità della corsa con un breve tratto in leggera discesa e un lungo tratto in salita, a volte con pendenze attorno e oltre il 10%.
Si raggiunge quindi Radi, dove si incontra il 3° settore (4,4 km, si tratta della seconda parte del primo sterrato del percorso delle origini) e subito dopo il 4° settore "La Piana" (5,5 km, presente sin dalla prima edizione, l’ex-secondo settore del percorso originale) altimetricamente meno impegnativo che porta a Buonconvento.
Pochi chilometri dopo si affronta la salita di Montalcino, la seconda asperità di giornata (4 km al 5%).
Dopo Torrenieri, iniziano il 5° (11,9 km) e 6° (8 km) settore, che sono intervallati da solo 1 km di asfalto, entrambi impegnativi, ondulati, molto nervosi e con parecchie curve e saliscendi.
Dopo il secondo passaggio in Buonconvento è posto il rifornimento fisso nella zona di Ponte d’Arbia prima di giungere a Monteroni d’Arbia. Qui inizia il 7° settore sterrato di San Martino in Grania (9,5 km) in mezzo alle Crete Senesi. Un settore sterrato lungo e con un susseguirsi di leggeri saliscendi nella prima parte, per concludersi con una scalata a curvoni che immette nuovamente nell’asfalto.
A Ponte del Garbo (Asciano) inizia l’8° settore sterrato (11,5 km, il più impegnativo della corsa), prevalentemente in salita e caratterizzato da notevoli saliscendi, tra i quali vanno citati quelli in prossimità di Monte Sante Marie che raggiungono bruscamente sia in salita che in discesa pendenze molto elevate (su brevi distanze).
Dopo Castelnuovo Berardenga si incontra un brevissimo sterrato di 300 m in piano prima di affrontare, dopo Monteaperti, il 9° settore di soli 800 m, ma con uno strappo sterrato con pendenze a doppia cifra. Si ritrova poi l’asfalto a Vico d’Arbia e si supera sempre su asfalto Pieve a Bozzone.
Si affronta quindi il 10° e penultimo settore (2,4 km) sulla strada in salita di Colle Pinzuto (pendenze fino al 15%).
Pochi chilometri dopo è posto l’11° e ultimo tratto sterrato (1,1 km) con una sequenza di discesa secca seguita dal una ripida risalita (pendenza max 18%) che si conclude alle Tolfe.
Al termine restano poco più di 12 km all’arrivo a Siena nel Campo.

Ultimi km
Gli ultimi km si snodano per la prima parte all’esterno dell’abitato di Siena su strade larghe e lunghi rettifili collegati tra loro da ampie curve, prima in discesa e poi in leggera salita fino ai 2 km dall’arrivo dove viene imboccata la via Esterna di Fontebranda con pendenze fino al 9%. A 900 m dall’arrivo si supera la Porta di Fontebranda e inizia la pavimentazione lastricata. La pendenza supera il 10% fino a raggiungere attorno ai 500 m dall’arrivo, in via Santa Caterina, punte del 16%. Segue una svolta decisa a destra nella via delle Terme e l’immissione in via Banchi di Sotto. Dai 300 m la strada è sempre in leggera discesa. Ai 150 m svolta a destra in via Rinaldini. Ai 70 m si entra nel Campo, ultimi 30 in discesa al 7%, traguardo pianeggiante.

I PARTENTI

DQT    DECEUNINCK – QUICK – STEP
1    ALAPHILIPPE Julian    FRA
2    ASGREEN Kasper    DEN
3    BALLERINI Davide    ITA
4    HONORÉ Mikkel Frølich    DEN
5    JUNGELS Bob    LUX
6    SERRY Pieter    BEL
7    ŠTYBAR Zdeněk    CZE
           
ALM    AG2R LA MONDIALE   
11          
12    DUVAL Julien    FRA
13    GODON Dorian    FRA
14    NAESEN Lawrence    BEL
15    NAESEN Oliver    BEL
16    VENDRAME Andrea    ITA
17    WARBASSE Lawrence    USA
           
AFC    ALPECIN – FENIX   
21    VAN DER POEL Mathieu    NED
22    DE TIER Floris    BEL
23    SBARAGLI Kristian    ITA
24    THWAITES Scott    GBR
25    VAKOČ Petr    CZE
26    VERMEERSCH Gianni    BEL
27    WALSLEBEN Philipp    GER
           
ANS    ANDRONI GIOCATTOLI – SIDERMEC   
31    BAGIOLI Nicola    ITA
32    FRAPPORTI Mattia    ITA
33    GABBURO Davide    ITA
34    PELLAUD Simon    SUI
35    RAVANELLI Simone    ITA
36    RUMAC Josip    CRO
37    VIEL Mattia    ITA
           
AST    ASTANA PRO TEAM   
41    LUTSENKO Alexey    KAZ
42    BOARO Manuele    ITA
43    FELLINE Fabio    ITA
44    FUGLSANG Jakob    DEN
45    HOULE Hugo    CAN
46    IZAGIRRE INSAUSTI Gorka    ESP
47    IZAGUIRRE INSAUSTI Ion    ESP
           
BVC    B&B HOTELS – VITAL CONCEPT P / B KTM   
51    CHEVALIER Maxime    FRA
52    COURTEILLE Arnaud    FRA
53    GAUTIER Cyril    FRA
54    LE BON Johan    FRA
55    PACHER Quentin    FRA
56    SCHÖNBERGER Sebastian    AUT
57    SLAGTER Tom-Jelte    NED
           
TBM    BAHRAIN – MCLAREN   
61    TEUNS Dylan    BEL
62    NOVAK Domen    SLO
63    BOLE Grega    SLO
64    GARCIA CORTINA Ivan    ESP
65    MOHORIC Matej    SLO
66    TRATNIK Jan    SLO
67    WRIGHT Fred    GBR
           
BCF    BARDIANI CSF FAIZANE’   
71    ALBANESE Vincenzo    ITA
72    DALLA VALLE Nicolas    ITA
73    FILOSI Iuri    ITA
74    FIORELLI Filippo    ITA
75    MAZZUCCO Fabio    ITA
76    PESSOT Alessandro    ITA
77    TONELLI Alessandro    ITA
           
BOH    BORA – HANSGROHE   
81    SAGAN Peter    SVK
82    BENEDETTI Cesare    ITA
83    BURGHARDT Marcus    GER
84    GATTO Oscar    ITA
85    MÜHLBERGER Gregor    AUT
86    OSS Daniel    ITA
87    SCHACHMANN Maximilian    GER
           
CCC    CCC TEAM   
91    VAN AVERMAET Greg    BEL
92    DE MARCHI Alessandro    ITA
93    GESCHKE Simon    GER
94    KOCH Jonas    GER
95    SCHÄR Michael    SUI
96    VAN HOECKE Gijs    BEL
97    VAN HOOYDONCK Nathan    BEL
           
CWG    CIRCUS – WANTY GOBERT
101    HERMANS Quinten    BEL
102    DUPONT Timothy    BEL
103    DOUBEY Fabien    FRA
104    VAN KESSEL Corne    NED
105    MEURISSE Xandro    BEL
106    VLIEGEN Loïc    BEL
107    VANSPEYBROUCK Pieter    BEL
           
EF1    EF PRO CYCLING   
111    BETTIOL Alberto    ITA
112    CLARKE Simon    AUS
113    CRADDOCK G Lawson    USA
114    DOCKER Mitchell    AUS
115    NIELSEN Magnus Cort    DEN
116    BENNETT Sean    USA
117    WOODS Michael    CAN
           
GFC    GROUPAMA – FDJ   
121    KÜNG Stefan    SUI
122    DELAGE Mickael    FRA
123    GENIETS Kévin    LUX
124    GUGLIELMI Simon    FRA
125    LE GAC Olivier    FRA
126    SARREAU Marc    FRA
127    VINCENT Léo    FRA
           
ISN    ISRAEL START – UP NATION   
131    NEILANDS Krists    LAT
132    BOIVIN Guillaume    CAN
133    CATAFORD Alexander    CAN
134    DOWSETT Alex    GBR
135    HOLLENSTEIN Reto    SUI
136    VAHTRA Norman    EST
          
LTS    LOTTO SOUDAL   
141    GILBERT Philippe    BEL
142    DE BUYST Jasper    BEL
143    GOOSSENS Kobe    BEL
144    HOLMES Matthew    GBR
145    OLDANI Stefano    ITA
146    VAN DER SANDE Tosh    BEL
147    VERMEERSCH Florian    BEL
           
MTS    MITCHELTON – SCOTT
151    AFFINI Edoardo    ITA
152    BAUER Jack    NZL
153    BEWLEY Samuel    NZL
154    BOOKWALTER Brent    USA
155    DURBRIDGE Luke    AUS
156    KONYCHEV Alexander    ITA
157    STANNARD Robert    AUS
           
MOV    MOVISTAR TEAM   
161    CATALDO Dario    ITA
162    HOLLMANN Juri    GER
163    CARRETERO Hector    ESP
164    JACOBS Johan    SUI
165    RUBIO REYES Einer Augusto    COL
166    SEPULVEDA Eduardo    ARG
167    VILLELLA Davide    ITA           
           
NTT    NTT PRO CYCLING TEAM
171    BATTISTELLA Samuele    ITA
172    BOASSON HAGEN Edvald    NOR
173    GOGL Michael    AUT
174    HUNDAHL Michael Valgren    DEN
175    KREUZIGER Roman    CZE
176    SOBRERO Matteo    ITA
177    TILLER Rasmus    NOR
           
ARK    TEAM ARKEA – SAMSIC
181    ROSA Diego    ITA
182    BONNAMOUR Franck    FRA
183    DECLERCQ Benjamin    BEL
184    DELAPLACE Anthony    FRA
185    HARDY Romain    FRA
186    RUSSO Clément    FRA
187    VACHON Florian    FRA
           
INS    TEAM INEOS   
191    DOULL Owain    GBR
192    KWIATKOWSKI Michal    POL
193    MOSCON Gianni    ITA
194    NARVAEZ PRADO Jhonatan Manuel    ECU
195    PUCCIO Salvatore    ITA
196    ROWE Luke    GBR
197    SWIFT Ben    GBR      
           
TJV    TEAM JUMBO – VISMA
201    VAN AERT Wout    BEL
202    BOUWMAN Koen    NED
203    JANSEN Amund Grøndahl    NOR
204    LINDEMAN Bert-Jan    NED
205    MARTENS Paul    GER
206    TOLHOEK Antwan    NED
207    WYNANTS Maarten    BEL
           
SUN    TEAM SUNWEB
211    BENOOT Tiesj    BEL
212    ARNDT Nikias    GER
213    HIRSCHI Marc    SUI
214    KRAGH ANDERSEN Søren    DEN
215    NIEUWENHUIS Joris    NED
216    ROCHE Nicolas    IRL
217    SÜTTERLIN Jasha    GER
           
TFS    TREK – SEGAFREDO
221    NIBALI Vincenzo    ITA
222    BRAMBILLA Gianluca    ITA
223    CICCONE Giulio    ITA
224    CONCI Nicola    ITA
225    NIBALI Antonio    ITA
226    SKUJINS Toms    LAT
227    WEENING Pieter    NED
           
UAD    UAE TEAM EMIRATES
231    POGAČAR Tadej    SLO
232    CONTI Valerio    ITA
233    COSTA Rui    POR
234    FORMOLO Davide    ITA
235    POLANC Jan    SLO
236    RIABUSHENKO Aleksandr    BLR
237    ULISSI Diego    ITA

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento...

In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid, Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma...

Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara...

La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo!...

Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di...

È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition...

18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri...

Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy