I PIU' LETTI
ANTONIO TIBERI, IL RE DEL TEMPO
di Danilo Viganò | 27/10/2019 | 07:30

Gavignano appena fuori Roma. È lì che abita An­tonio Tiberi, il campione del mondo a cronometro della categoria Junio­res. Un ragazzo cre­sciuto a pane e ciclismo, con le prime pedalate mosse alla Anagni Cicli Nereggi dalla quale ha preso il volo verso la To­scana per crescere, imparare e vincere alla Olimpia Valdarnese di Montecatini Terme.  «Ho avuto la fortuna di approdare in una buona squadra in Toscana nella quale mi hanno cresciuto veramente bene, per me è stato come stare in fa­miglia, tanto per intenderci. Posso dire di essere toscano dentro, visto che ormai da molti anni corro da quelle parti».

Gentile, educato, di buo­na presenza e con le caratteristiche giuste per diventare un grande corridore. Tiberi ad Harrogate, vicino a Leeds nella verde della Contea dello York­shire, ha vissuto i momenti più belli della sua ancor giovanissima carriera. Vincere un mondiale non è cosa da tutti i giorni.

«È stato incredibile, chi l’avrebbe mai detto che sarei salito su quel podio iridato per mettermi al collo una maglia dal valore unico? L’emozione che ti regalano i grandi eventi non ha paragoni: dopo aver tagliato il traguardo ho atteso minuti interminabili il verdetto finale. Il cuore batteva forte, il timore di essere battuto ha cessato di agitarmi solo quando il mio compagno di nazionale Andrea Piccolo ha tagliato il traguardo. In quell’istante ho capito di aver vinto, di aver realizzato qualcosa di eccezionale, forse di più grande di me. È tutto vero, mi sono detto».

LA CORSA. Da una partenza da brivido al miracolo. Perché Tiberi è stato protagonista di una vera impresa, di una prestazione da fuoriclasse. L’episodio del movimento centrale che si rompe appena Antonio scende dalla pedana è passato alla storia, ma quello che più ha colpito è la reazione che il neocampione del mondo ha avuto una volta risalito in bicicletta.
«Come ho ripetuto più volte, in quel momento mi si è spenta la lampadina. Pensavo che fosse andato tutto all’aria e che la mia cronometro fosse finita in quel momento. Ma il cambio di bicicletta è stato rapidissimo e sono ripartito senza patemi d’animo. Quelle che non mi sono mancate sono state la concentrazione e la tranquillità, due componenti che mi hanno aiutato a superare il difficile momento. Così ho iniziato a spingere a tutta e, quando i tecnici della Nazionale mi hanno dettato i tempi, quasi non credevo di aver fatto una rimonta eccezionale. Negli ultimi chilometri mi sembrava di volare tanta era la voglia e la rabbia di pedalare, senza pensare alla fatica. È incredibile e pazzesco quello che sono riuscito a fare».

IL FUTURO. Cresciuto tra i Gio­va­nis­simi alla Ana­gni, poi esordiente e allievo alla Olim­pia Valdarnese di Montecatini presieduta da Giu­seppe Casucci, dal 2018 An­tonio corre tra gli Ju­nio­res con il Team Franco Ballerini Due C di Pi­stoia presieduto da Franco Miniati e diretto da Davide Lenzi. A tirare le fila del club ci sono Luca Scin­to e Angelo Citracca, fondatori del team. Tiberi è seguito dal preparatore atletico spa­gno­lo Josu Larrazabal della Trek Se­gafredo, team con il quale Tiberi ha già stipulato un contratto da professionista per il 2021. L’anno prossimo sarà invece Under 23 con il Team Colpack proprio insieme ad Andrea Piccolo.
«Con Larrazabal mi trovo benissimo, è un uomo eccezionale e un grande preparatore. Lavoriamo bene per essere al top sempre: mette insieme studio e tecnica, scelta ideale a mio avviso per una attività come la mia. Con Josu ho alzato il livello e ho cambiato marcia».

LA DEDICA. È tanta l’emozione di quel fantastico trionfo del corridore romano che ha una dedica speciale per questa vittoria: «È tutta per Samuele Manfredi, un ami­co e un compagno di Nazionale che ha corso con noi i mondiali dello scorso anno. Purtroppo di­versi mesi fa ha avuto un brutto incidente in allenamento e sta lottando con tutte le sue forze per recuperare. Que­sta maglia è per lui e gli voglio augurare tutto il bene del mondo». Riesce ad essere straordinario Tiberi in momenti così particolari. La sua dedica ha colpito tutti in prima persona Samuele e suo padre che si sono commossi ringraziandolo.

LA CARRIERA. Nato a Frosinone il 24 giugno 2001, Antonio Tiberi abita a Gavignano. Si è avvicinato al ciclismo all’età di 8 anni correndo tra i Gio­va­nissini della Anagni Cicli Nereggi. Poi esordiente e allievo alla Olimpia Val­dar­nese. Studente, frequenta l’Itis ramo Aeronautica. Papà Paolo ha un’azienda agricola, mamma Nadia fa l’infermiera: Antonio è il loro unico figlio. Dieci i suoi successi in questa stagione: crono di Montespertoli, la seconda e la terza tappa della Corsa della Pace nella Repubblica Ceca, il Campionato toscano a Fab­brica, Pieve di Soligo, la Bologna - San Lu­ca, la Vittorio Ve­neto-Pas­so San Bol­do, La Stel­­la di Vin­ci, la Firenze-Fie­sole a cronometro e il Mon­diale in Gran Bre­tagna. Al tricolore, vin­to da Piccolo, è arrivato terzo, sesto all’Euro­peo in Olanda.
Nel 2018 aveva con­qui­stato il bronzo all’Eu­ro­peo, l’argen­to al cam­pionato italiano e vinto set­te ga­re. Da allievo nel 2017 ha vinto 17 corse tra cui il cam­pionato ita­lia­no della crono a Caluso (To­rino). Otto le sue vittorie nel 2016. Tra gli Esor­dienti sette affer­ma­zioni, due nel 2014 cinque nel 2015.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy