I PIU' LETTI
AGOSTONI AFFARE DELL'EST: RIABUSEHNKO BATTE LUTSENKO E CHERKASOV
di Luca Galimberti | 14/09/2019 | 16:30

C'è il sigillo dei corridori dell'Est europeo sulla Coppa Agostoni 2019: il successo è andato ad Aliaksandr Riabushenko della UAE che ha battuto allo sprint Alexey Lutsenko della Astana. Per Riabushenko si tratta della prima vittoria in carriera da professionista.

L'attacco decisivo lo ha portato Lutsenko in discesa a 40 chilometri dal traguardo, bravissimo è stato Riabushenko ad accodarsi, i due si sono parlati e hanno tirato dritto fino al traguardo. Sorpresi gli avversari, in particolare Giovanni Visconti che, dopo essere scollinato secondo sull'ultimo passaggio del Lissolo, ha perso le ruote di Lutsenko e l'occasione di sfruttare la bella condizione messa in evidenza. Il siciliano ha infatti disperatamente cercato di guidare un drappello di otto uomini all'inseguimento dei due attaccanti, ma Lutsenko e Riabushenko non hanno mai mollato la presa. Nel finale, il russo Cherkasov (Gazprom Rusvelo) si è lanciato all'inseguimento solitario e ha conquistato il terzo posto, mentre per la quarta posizione Rota della Bardiani ha superato Visconti della Neri Sottoli.

La Coppa Agostoni numero settantatre si era aperta questa mattina poco prima di mezzogiorno. Intorno al ventesimo chilometro di gara è nata la prima azione di giornata quando Luca Colnaghi (Colpack),  Filippo Conca (Biesse carrera), Juan Antonio Lopez Cozar (Euskadi) Marco Landi (Gazprom) e Nelson Soto Martinez (Cana Rural) hanno attaccato prendendo subito un buon margine sul gruppo. Tutto solo si è poi posto Orocito della D'Amico Um Tools senza però mai riuscire a raggiungere gli attaccanti. La prima salita al Lissolo visto Landi abbandonare la testa e Orocito essere ripreso dal gruppo. Quando mancavano due giri sul circuito del Lissolo è stato Luca Colnaghi ad alzare bandiera bianca.Ripresi tutti gli attaccanti della prima ora verso il Lissolo se ne sono andati:Garosio,Lutsenko,Riabushenko, Masnada, Rota,Visconti, Chercasov Vlasov,Barguil, Avila Vanegas e Ciccone. Alla uscita dal circuito del Lissolo ecco partire Lutsenko e Riabushenko che in tandem si sono portati verso Lissone. Negli ultimi due giri locali Chercasov si porta al suo inseguimento. La vittoria come detto premia Aliaksandr Riabushenko che si impone a braccia alzate.

DIRETTA. Per rileggere la cronaca della corsa e rivedere le immagini 15 CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 RIABUSHENKO Aleksandr (BLR) UAD 4:46:18
2 LUTSENKO Alexey (KAZ) AST 0:00:00
3 CHERKASOV Nikolai (RUS) GAZ 0:00:31
4 ROTA Lorenzo (ITA) BRD 0:01:20
5 VISCONTI Giovanni (ITA) NSK 0:01:20
6 BARGUIL Warren (FRA) PCB 0:01:20
7 CICCONE Giulio (ITA) ITA 0:01:20
8 MASNADA Fausto (ITA) ANS 0:01:20
9 VLASOV Aleksandr (RUS) GAZ 0:01:20
10 GAROSIO Andrea (ITA) TBM 0:01:20
11 AVILA VANEGAS Edwin Alcibiades (COL) ICA 0:05:03
12 TIZZA Marco (ITA) ITA 0:05:37
13 GABBURO Davide (ITA) NSK 0:05:37
14 VENDRAME Andrea (ITA) ANS 0:05:37
15 RAVANELLI Simone (ITA) BIC 0:05:37
16 BRAVO Gari (ESP) EUS 0:05:37
17 SHILOV Sergei (RUS) GAZ 0:05:37
18 REBELLIN Davide (ITA) MKT 0:05:37
19 EIKING Odd Christian (NOR) WGG 0:05:37
20 BISOLTI Alessandro (ITA) ANS 0:05:37
21 SAVINI Daniel (ITA) BRD 0:05:37
22 MORI Manuele (ITA) UAD 0:05:37
23 VELASCO Simone (ITA) NSK 0:05:37
24 BARBIN Enrico (ITA) BRD 0:05:37
25 ALEOTTI Giovanni (ITA) ITA 0:05:37
26 PETILLI Simone (ITA) UAD 0:05:37
27 ROLLAND Pierre (FRA) VCB 0:05:37
28 ROVNY Ivan (RUS) GAZ 0:05:47
29 BONGIORNO Francesco Manuel (ITA) NSK 0:05:47
30 GANNA Filippo (ITA) ITA 0:05:47
31 FINETTO Mauro (ITA) DMP 0:05:47
32 CONCA Filippo (ITA) BIC 0:07:08
33 TESFAZION OCBIT Natnael (ERI) DDC 0:07:08
34 IRISARRI RINCON Jon (ESP) CJR 0:07:08
35 DI SANTE Antonio (ITA) SAN 0:07:08
36 BAIS Mattia (ITA) ANS 0:07:08
37 LE ROUX Romain (FRA) PCB 0:07:08
38 ZARDINI Edoardo (ITA) NSK 0:07:08
39 BAGIOLI Andrea (ITA) CPK 0:07:08
40 ROMANO Francesco (ITA) BRD 0:08:16
41 SOTO MARTINEZ Nelson Andres (COL) CJR 0:08:16
42 COVILI Luca (ITA) BRD 0:08:16
43 PRONSKIY Wadim (KAZ) AST 0:08:16
44 NAKANE Hideto (JPN) NIP 0:08:16
45 COMBAUD Romain (FRA) DMP 0:08:16
46 PENA MOLANO Wilson Estiben (COL) BHP 0:08:16
47 MONTOYA MONTOYA Javier Ignacio (COL) BHP 0:08:16
48 SOBRERO Matteo (ITA) DDC 0:08:16
49 CARBONI Giovanni (ITA) BRD 0:08:16
50 OLDANI Stefano (ITA) ITA 0:08:16
51 BALDACCINI Davide (ITA) CPK 0:08:16
52 PUCCIONI Dario (ITA) SAN 0:08:16
53 CIUCCARELLI Riccardo (ITA) SAN 0:08:16
54 RABOTTINI Matteo (ITA) MKT 0:08:16
55 PLAZA Ruben (ESP) ICA 0:08:16
56 LOPEZ-COZAR Juan Antonio (ESP) EUS 0:08:16
57 DOUBLE Paul (GBR) CPK 0:08:16
DNF VIVIANI Elia (ITA) ITA
DNF BALDI Francesco (ITA) ITA
DNF BAUHAUS Phil (GER) TBM
DNF FENG Chun Kai (TPE) TBM
DNF NIBALI Antonio (ITA) TBM
DNF SIEBERG Marcel (GER) TBM
DNF TRATNIK Jan (SLO) TBM
DNF BIZHIGITOV Zhandos (KAZ) AST
DNF GIDICH Yevgeniy (KAZ) AST
DNF GRUZDEV Dmitriy (KAZ) AST
DNF NATAROV Yuriy (KAZ) AST
DNF STALNOV Nikita (KAZ) AST
DNF CONSONNI Simone (ITA) UAD
DNF FERRARI Roberto (ITA) UAD
DNF DALLA VALLE Nicolas (ITA) UAD
DNF BUSATO Matteo (ITA) ANS
DNF CATTANEO Mattia (ITA) ANS
DNF GAVAZZI Francesco (ITA) ANS
DNF ORSINI Umberto (ITA) BRD
DNF QUINTANA Dayer (COL) NSK
DNF SCHÖNBERGER Sebastian (AUT) NSK
DNF ACOSTA OSPINA Ruben Dario (ITA) NIP
DNF CANOLA Marco (ITA) NIP
DNF CIMA Damiano (ITA) NIP
DNF ISHIGAMI Masahiro (JPN) NIP
DNF OSORIO CARVAJAL Alejandro (COL) NIP
DNF SANTAROMITA Ivan (ITA) NIP
DNF CAÑELLAS SANCHEZ Xavier (ESP) CJR
DNF CEPEDA HERNANDEZ Jefferson (ECU) CJR
DNF MALUCELLI Matteo (ITA) CJR
DNF NICOLAU BELTRAN Joel (ESP) CJR
DNF FEDELI Alessandro (ITA) DMP
DNF FERNANDEZ CRUZ Delio (ESP) DMP
DNF FILOSI Iuri (ITA) DMP
DNF GUERIN Alexis (FRA) DMP
DNF MORENO BAZAN Javier (ESP) DMP
DNF LANDI Marco (ITA) GAZ
DNF KOBERNYAK Evgeny (RUS) GAZ
DNF SHALUNOV Evgeny (RUS) GAZ
DNF DE CLERCQ Bart (BEL) WGG
DNF DE GENDT Aime (BEL) WGG
DNF PASQUALON Andrea (ITA) WGG
DNF VANSPEYBROUCK Pieter (BEL) WGG
DNF BOUET Maxime (FRA) PCB
DNF FEILLU Brice (FRA) PCB
DNF MAISON Jeremy (FRA) PCB
DNF MOINARD Amael (FRA) PCB
DNF DOLEATTO Aurelien (FRA) PCB
DNF BONIFAZIO Niccolò (ITA) TDE
DNF COUSIN Jerome (FRA) TDE
DNF GRELLIER Fabien (FRA) TDE
DNF NAULEAU Brian (FRA) TDE
DNF OURSELIN Paul (FRA) TDE
DNF SICARD Romain (FRA) TDE
DNF TAARAMAE Rein (EST) TDE
DNF ARISTI Mikel (ESP) EUS
DNF BERRADE Urko (ESP) EUS
DNF IRIZAR Julen (ESP) EUS
DNF RODRIGUEZ Sergio (ESP) EUS
DNF SANZ Enrique (ESP) EUS
DNF COURTEILLE Arnaud (FRA) VCB
DNF COQUARD Bryan (FRA) VCB
DNF CAM Maxime (FRA) VCB
DNF MULLER Patrick (SUI) VCB
DNF MANZIN Lorrenzo (FRA) VCB
DNF DE BAKER Bert (BEL) VCB
DNF MINALI Riccardo (ITA) ICA
DNF GOLDSTEIN Roy (ISR) ICA
DNF NIV Guy (ISR) ICA
DNF OVETT Freddy (AUS) ICA
DNF BATTISTELLA Samuele (ITA) DDC
DNF BROWN Connor (NZL) DDC
DNF CHOKRI El Mehdi (MAR) DDC
DNF EJGU Million Beza (ETH) DDC
DNF LAVRI? Martin (SLO) DDC
DNF BOTTA Davide (ITA) CPK
DNF COLNAGHI Luca (ITA) CPK
DNF COVI Alessandro (ITA) CPK
DNF MEO FELIX James (NED) CPK
DNF CASTAÑO MUÑOZ Sebastian Alexander (COL) BHP
DNF DOMENICALI Matteo (ITA) BHP
DNF FERRARI Davide (ITA) BHP
DNF PESENTI Thomas (ITA) BHP
DNF PARISINI Nicolò (ITA) BHP
DNF BURCHIO Federico (ITA) AZT
DNF GHIGINO Valter (ITA) AZT
DNF KUSTADINCHEV Roman (RUS) AZT
DNF MARTINELLI Ivan (ITA) AZT
DNF OROCITO Franco (ARG) AZT
DNF PITZANTI Orlando (ITA) AZT
DNF TAPIA Yamil Gabriel (ARG) AZT
DNF MAZZUCCO Fabio (ITA) SAN
DNF GRAZIATO Nicola (ITA) SAN
DNF PUGI Gianni (ITA) SAN
DNF ZANA Filippo (ITA) SAN
DNF AMICI Alberto (ITA) BIC
DNF BELLIA Matteo (ITA) BIC
DNF COLLEONI Kevin (ITA) BIC
DNF COLOMBO Raul (ITA) BIC
DNF TAGLIETTI Stefano (ITA) BIC
DNF ONESTI Emanuele (ITA) GTV
DNF STACCHIOTTI Riccardo (ITA) GTV
DNF STERBINI Simone (ITA) GTV
DNF VULCAN Denis Marian (ROU) GTV
DNF ZURLO Federico (ITA) GTV
DNF BARAC Antonio (CRO) MKT
DNF MARENZI Lorenzo (CRO) MKT
DNF KISERLOVSKI Emanuel (CRO) MKT
DNF PUGLIESE SCHILLACI Antonino (ITA) MKT
DNF BACKAERT Frederik (BEL) WGG
DNF ENGER Sondre (NOR) ICA

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy