I PIU' LETTI
LA MITICA. Sarà un weekend affascinante
dalla Redazione | 22/06/2016 | 08:00

Con la chiusura delle iscrizioni prevista per il 20 Giugno inizia il vero e proprio conto alla rovescia per l’ormai “storico”, anzi “ciclostorico” appuntamento con la 5a edizione de LaMITICA Ciclostorica per i Colli di Serse e Fausto Coppi.
In programma Sabato 25 e Domenica 26 Giugno a Castellania, LaMITICA ormai viene considerata una “classica” di inizio estate imperdibile tra gli appuntamenti “ciclovintage” del panorama nazionale ed internazionale per le sue caratteristiche paesaggistiche, per il grande ed indimenticato campione a cui è ispirata e naturalmente anche per far parte, quale 7a tappa, del circuito del Giro d’Italia d’Epoca - GIDE (www.ilgiroditaliadepoca.it). Quest’anno una ragione in più per partecipare a LaMITICA è data dal far parte, quale 2° prova, del neonato“BREVETTO DEI CAMPIONISSIMI-Ciclostoriche del Nord Ovest” che accomuna le principali ciclostoriche di Piemonte e Liguria (LaCanavesana 05/06, LaMITICA 26/06, LaSuperba 11/09, La Classica di Pinerolo 18/09).

Così come nelle altre edizioni sarà proprio il territorio dei Colli di Coppi ad accogliere il passaggio della ciclostorica, creata per ricordare ed onorare la figura del Campionissimo Fausto Coppi ma anche tutti i grandi campioni del pedale di questo territorio che, a partire da Giovanni Cuniolo (il primo campione italiano di ciclismo su strada), Costante Girardengo (il primo Campionissimo), Luigi Malabrocca (la storica maglia nera al Giro d’Italia) e molti altri volti noti e meno noti, hanno contribuito a costruire la storia del ciclismo attraverso le loro “mitiche” imprese sui pedali a partire da Serse Coppi, fratello di Fausto, e ancora Sandrino Carrea, Ettore Milano e tutti gli angeli custodi Fausto.

I circa 200 iscritti che già hanno effettuato la registrazione a LaMITICA, e Domenica 26 alla partenza si supererà certamente il numero di 300, provengono oltre che da gran parte dell’Italia, anche da Germania, Olanda, Polonia, Romania, Montecarlo, Stati Uniti e da San Paolo del Brasile. Il fitto programma della tre giorni inizierà già Venerdì 24 con l’arrivo a Castellania dei primi espositori del Mercatino di bici e Accessori d’Epoca che animeranno il borgo che diede i natali a Serse e Fausto Coppi. A fare da contorno, per tutti e tre giorni, la presenza del Bike Bar Alessandria darà modo di ristorarsi ma anche di decidere per uno spuntino direttamente a Castellania. Al termine della giornata, alle ore 21 in Piazza Candido Cannavò, in collaborazione con l’Associazione Peppino Sarina di Tortona, per la rassegna “Baracche di Luglio”, sarà la volta dello spettacolo dell’artista Jessica Arpin con le sue storie costruite e raccontate attraverso funamboliche acrobazie sulla sua colorata bicicletta dal titolo “Kalabazi”.

La giornata di Sabato 25 sarà dedicata oltre che all’apertura del mercatino vintage e delle iscrizioni dell’ultima ora (ricordiamo che la quota d’iscrizione unica, Sabato 25 e Domenica 26, è di 40,00 € e che sarà possibile iscriversi dalle ore 16 alle ore 18) anche al ritiro dei pacchi gara per i già iscritti e prevede, alle ore 14:30, l’allestimento del set cinematografico per le riprese dell’arrivo di una corsa ciclistica ambientata negli anni ’50 per il docu-film “Il Segreto della Pedona” con la regia di Carlo Martinotti e la sceneggiatura di Ermanno Afer; alle ore 17 LaMITICA GARA SPRINT AD ELIMINAZIONE sui 100 mt. con partenza da fermo e arrivo di fronte a Casa Coppi.

Alle ore 19:00, in collaborazione con il Registro Storico Cicli, avrà luogo la punzonatura ufficiale della bicicletta appartenuta a Costante Girardengo e dell’ultima bicicletta appartenuta a Fausto Coppi, la Fiorelli-Coppi già presentata dal figlio Faustino Coppi a Castellania il 2 Gennaio. Alle ore 20:30, presso la Residenza il Borgo di Castellania, sarà la volta della “CENA DEI CAMPIONI”. Durante la serata, come ormai da tradizione, LaMITICA premierà i corridori saliti sul podio del Giro d'Italia di 50 anni prima. Quest’anno avrà come protagonisti due grandi miti del ciclismo come GIANNI MOTTA e ITALO ZILIOLI, primo e secondo al Giro del 1966 con al terzo posto un certo Jacques Anquetil. Al termine, sempre alla presenza di grandi campioni di ieri, l’Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania consegnerà il Premio Fausto Balduzzi ad OSCAR PIRAZZINI, Vicepresidente del Giro della Romagna.net.

Domenica 26 Giugno, già dalle prime luci dell’alba, Castellania inizierà ad animarsi per le ultime operazioni preliminari, ultimissime iscrizioni comprese, in vista della partenza ufficiale che verrà data alle ore 8:30 dai figli di Fausto Coppi, Marina e Faustino, in compagnia di Gianni Motta e Italo Zilioli. Le biciclette d’acciaio da corsa e non solo, talune veri e propri gioielli dette anche “macchine”, come venivano chiamate nei primi del ‘900; le maglie di lana colorate con le effigi delle storiche case costruttrici di biciclette, Bianchi, Legnano, Maino, Carpano, Fiorelli; le borracce di latta coi tappi di sughero; i tubolari incrociati a tracolla, gli occhialoni, i tascapane in tela e i caschetti in cuoio rappresentano la mitica coreografia che darà il via alla edizione 2016 de LaMITICA Ciclostorica per i Colli di Serse e Fausto Coppi.

Tre i percorsi previsti: CORTO 53 km, MEDIO 70 km e LUNGO 88 km che, partendo da Castellania e transitando anche attraverso alcuni tratti di polverose “strade bianche” con fondo non asfaltato in omaggio al ciclismo epico, si snoderanno inizialmente tra le dolci colline del tortonese transitando da Cerreto Grue, Sarezzano e quindi Volpedo dove in Piazza IV Stato, in omaggio al grande artista Giuseppe Pellizza da Volpedo, sarà posto il primo ristoro. Una volta ripartiti e raggiunta Tortona, al secondo ristoro posto in Piazza Malaspina, i ciclostorici verranno accolti, già in Via Emilia ed in tutto il centro storico, dall’evento Bellezze in Bicicletta-Tortona Retrò con musiche swing con i Lady Dillinger Band, giochi d’epoca per i bambini, premi per le Bellezze più a tema vintage e per le Mitiche Barbe e Baffi Vintage. A Tortona è prevista la separazione dei percorsi. Il Percorso Corto si dirigerà verso Castellania non prima di essere transitato da Villaromagnano e quindi dalla strada bianca “La RAMPINA”. Medio e Lungo inveceproseguiranno verso il Parco dello Scrivia per dividersi a loro volta a Bettole di Pozzolo. Il Medio prenderà la direzione per Villalvernia, Carbonara, La Rampina, Passo Coppi e quindi Castellania. Il Lungo verso Novi Ligure dove, al Museo dei Campionissimi sarà posto il ristoro. Lasciata Novi Ligure sarà la volta della Merella, Villalvernia, Carbonara e quindi salire verso il traguardo di Castellania sempre precorrendo l’ormai mitica “RAMPINA” in strada bianca, cruccio o debito sospeso per molti ciclostorici che nelle precedenti edizioni hanno dovuto fare i conti con la fatica ma anche con la malasorte per forature o rotture meccaniche.

Raggiunto il traguardo di Castellania, posto proprio di fronte a Casa Coppi, dalle 12,30 in poi Agnolotto Party per i partecipanti a LaMITICA e a seguire le premiazioni con ricchi premi anche ad estrazione ed un festoso saluto finale. Grazie sempre alla presenza del Bike Bar Alessandria sarà naturalmente possibile pranzare anche al di fuori dell’Agnolotto Party.

LaMITICA è un evento organizzato dall’APS I COLLI DI COPPI che ha ottenuto il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, di Alexala, del GAL Giarolo Leader e dei Comuni di Castellania, Tortona, Novi Ligure, Villalvernia, Berzano di Tortona ed è stato reso possibile grazie
all’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e di ChiaraGas–SIMECOM/Gas e Luce. Un particolare ringraziamento per il supporto e per i prodotti offerti per le premiazioni è rivolto a Gamma Group, Ratti Carburanti, Farmacia Bidone Tortona, Lerta e C., Ciclomania Voghera, Cantine Volpi, Pella Sportswear, Salumificio Sabbione, La Bollina e Festina Orologi.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy