I PIU' LETTI
SANTINI FESTEGGIA I 60 ANNI CON UN FESTIVAL, UNA MOSTRA D'ARTE E UNA COLLEZIONE "LIMITED EDITION". GALLERY
dalla Redazione | 17/06/2025 | 08:11

Come è nata l’azienda lo racconterà lui stesso, il Cav. Pietro Santini che nel 1965 ha dato vita a un’impresa industriale che oggi è guidata dalle figlie Monica e Paola, esportando i propri capi da ciclismo in tutti i continenti. E per celebrare 60 anni di successi, il 20 e 21 giugno Santini Cycling apre le porte del proprio parco per il Festival Celebrativo: SANTINI, 60 YEARS OF CYCLING.

Si partirà ufficialmente venerdì 20 giugno alle ore 18:00: musica dal vivo, area food e tante sorprese nel corso della serata. Alle 18:30 il ritrovo della Gravel Ride by Night in collaborazione con Reverb (chi volesse iscriversi, potrà farlo sui canali social di Reverb Bergamo). La partenza di questa suggestiva pedalata notturna nei dintorni di Bergamo è prevista per le 19:00. 

Il giorno successivo, sabato 21 giugno, il programma parte fin dal mattino, con una lunga serie di attività dedicate al benessere del corpo e della mente. Alle ore 9:00, l’appuntamento è per un’altra Ride, questa volta su strada, con partenza per le 09:30. All’interno del parco, dalle 11:30 si terrà una sessione di yoga all’aperto, e a seguire, Healthy aperitivo & Talk con Elena Casiraghi, esperta in nutrizione sportiva, di “Buono a sapersi” e Deejay Training Center. Chi volesse iscriversi alla Ride e alla sessione di yoga potrà farlo sui canali social Santini Store Bergamo e dal sito www.santinicycling.com

La sera si accenderà di nuovo con musica dal vivo, food truck e un ricco programma di talk. Alle 18:00 si terrà “I 10 comandamenti del cicloviaggiatore”, un incontro che avrà come ospiti i due bikepacker indipendenti Giulia Baroncini e Claudio Piani che racconteranno, tra vicende e consigli, il loro punto di vista sul viaggio in bici. Alle 19:00 saranno protagonisti sei grandi nomi del ciclismo per il panel “Il ciclista professionista: 6 decenni a confronto”, che vedrà la presenza di grandi nomi del passato e del presente: Gianni Motta, Gianbattista Baronchelli, Flavio Giupponi, Wladimir Belli, Joaquim “Purito” Rodriguez e Simone Consonni.

L’ingresso al festival è gratuito. Alcune attività – come le pedalate e gli incontri – richiedono l’iscrizione, che può essere effettuata attraverso i profili social ufficiali di Reverb Bergamo, per la ride gravel del 20 giugno, e del Santini Store Bergamo per la ride strada e la sessione di yoga del 21 giugno.

La mostra celebrativa

Per entrambe le serate, a partire dalle ore 18:00, sarà possibile visitare una mostra speciale allestita all’interno della splendida sede aziendale, interamente dedicata alla storia di Santini.

Il percorso espositivo si articolerà in due sezioni: la prima, ospitata nell’atrio, presenterà quattro opere d’arte realizzate da Luca Di Maggio affiancate ad altrettante biciclette storiche, simboli di momenti memorabili del ciclismo.

Bianchi Specialissima Professionale (1973) – Una delle bici usate da Felice Gimondi dopo il titolo mondiale, donata personalmente a Pietro Santini in segno di amicizia.

Look KG86 (1986) – La prima bici in carbonio-Kevlar® prodotta in serie, guidata da Bernard Hinault. Un capolavoro tecnologico nato da mesi di sviluppo segreto.

Bianchi Mega Pro XL (1998) – Il massimo dell’ingegneria in lega leggera a fine anni ’90, celebre per essere stata utilizzata da Marco Pantani nella doppietta Giro d’Italia e Tour de France.

Trek Madone Project One Icon (2023) – La bici personalizzata di Mads Pedersen per il Tour de France 2023, con livrea Chroma Ultra-iridescent e soluzioni su misura per lo sprinter danese.

La seconda sezione condurrà i visitatori alla scoperta di sei quadri firmati da Simone Tribuiani, ispirati a sei fotografie e alle storie che custodiscono:

Inseguendo la gloria – La maglia a scacchi del team Peugeot fu la prima realizzata da Santini per una squadra internazionale. Un simbolo indelebile che segna l’inizio del percorso globale dell’azienda.

La maglia più bella di sempre – Ispirata a Mondrian, la maglia La Vie Claire segnò una svolta estetica nel ciclismo. Realizzata a mano con precisione maniacale, divenne un’icona di stile e innovazione, ancora oggi considerata un capolavoro.

Cucendo sogni ed arcobaleni – Dal 1988 Santini realizza le maglie iridate UCI. Ogni capo è il frutto di artigianalità, innovazione e passione: un simbolo di vittoria cucito con la stessa dedizione a migliorarsi di chi conquista il titolo.

La donna che ha cucito il futuro – Maria Rosa Fumagalli, moglie di Pietro Santini e cofondatrice silenziosa ma fondamentale, rivoluzionò il ciclismo introducendo per la prima volta nel ciclismo i pantaloncini in Lycra. La sua visione ha tracciato la strada per l’azienda e per tante donne nel settore.

La promessa – Uno scatto del 1998 immortala l’incontro tra Marco Pantani, Felice Gimondi e Pietro Santini: qui Pantani promise che in caso di vittoria al Tour de France avrebbe regalato la bici al Cav. Santini. Una promessa mantenuta, oggi esposta con orgoglio nella sede.

Giocando con i sogni – Dopo la fine della storica partnership con il Giro d’Italia, Santini riscopre la propria visione grazie al metodo Lego Serious Play: un esercizio creativo per trasformare un momento difficile in una nuova partenza. Il risultato si trasformò poco dopo in realtà: Santini diventò sponsor del Tour de France.

Tra passato e futuro: la collezione per i 60 anni

Un’occasione unica per ripercorrere sessant’anni di storia di un’azienda che, con l’altissima qualità dei suoi capi tecnici, è partita da Bergamo per conquistare ogni angolo del mondo. Per rendere questo anniversario ancora più speciale, Santini lancia anche una collezione celebrativa in edizione limitata.

Il design riprende i toni del bianco e nero, un omaggio all’amore del fondatore Pietro Santini per la Juventus e per l’iconica maglia del Team Peugeot, prima squadra professionistica sponsorizzata da Santini al di fuori dei confini italiani. Il pattern scelto richiama otto team leggendari che hanno segnato la storia del brand e del ciclismo: Peugeot, La Vie Claire, Sammontana, Mercatone Uno, Gatorade, Team Z, ADR e Raleigh Banana.

Oltre alla maglia tecnica e al cappellino, la collezione includerà anche una serie di t-shirt e merchandising esclusivo: tra questi, una fan scarf con i volti del Cavalier Pietro Santini e di sua moglie Maria Rosa, e una borraccia celebrativa pensata per collezionisti e appassionati.

La collezione sarà disponibile nei negozi Santini e sul sito www.santinicycling.com a partire da mercoledì 18 giugno

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy