I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. LA UAE PRENDE TUTTO, VINGEGAARD PROMETTE, EVENEPOEL CRESCE, CARAPAZ E GIRMAY FANNO LA STORIA, L'ITALIA...
di Pier Augusto Stagi | 21/07/2024 | 19:55

TEAM DSM-FIRMECH POSTNL. 6. Partono con il botto, con la vittoria di tappa sulle calde e assolate strade di Rimini, messa a festa per il Tour, e che festa, che emozione, che bellezza di sublime bellezza. Bello giallo e incredulo è anche Romano Bardotto, ragazzo forte e gentile, che fa il dono più grande a sé stesso e alla sua squadra. Sette piazzamenti in tutto il Tour, non sono molto, ma quel giorno di sole inteso fin sulla pelle e fin su una maglia ha illuminato tutto, prima di un suggestivo e struggente tramonto.

TEAM VISMA. 9,5. Venti di calore intenso, dopo tre settimane al vento. Ventuno i piazzamenti, con una vittoria, quella di Jonas Vingegaard, che nella sostanza vince molto di più. Se Pogacar va giustamente giudicato un immenso fuoriclasse, gran parte del merito ce l’ha questo fantastico ragazzo danese che ha accettato la sfida e la squadra non l’ha portato a spasso per tre settimane. Sul Massiccio Centrale si è anche illuso di poter mettere Pogacar nel sacco sul suo terreno – le Alpi – poi è finito per prenderne un sacco con dignità e lealtà. Ha perso senza perdere. Ha fatto una promessa che già ci conquista: tornerà per riprovarci ancora. Non vediamo l’ora.

UAE TEAM EMIRATES. 10 e lode. Fanno il pieno di tutto. Ventidue piazzamenti nei dieci, sei vittorie di tappa, tre corridori tra i primi sei della generale. Taddeo vince il Tour per la terza volta, il suo team è il primo della lista, una Grande Boucle pazzesca che conferma la bontà di un progetto che sembra non volersi interrompere, visto che si stanno persino rinforzando, per non avere cedimenti. L’unica nota stonata è Ayuso che chiede spazio e batte i piedi, ma nella storia del ciclismo – come nella vita – se si hanno forza e ambizioni lo spazio lo si prende, un po’ come ha saputo fare Froome con Wiggins: al mondo dimostrò fino all’ultimo di poter stare con il suo capitano e anche di poterlo staccare, poi gli ha preso la scena. Juan, per il momento, ha solo preso la vita d’uscita.

LOTTO DSTNY. 6,5. Non avevano poi tantissime frecce al loro arco, anche perché la loro freccia – De Lie - alla fine si è rivelata spuntata. Bellissima la vittoria di Campenaerts, che nobilita tutto. Otto i piazzamenti nei dieci, per una squadra che era venuta qui per lasciare il segno e alla fine ci riesce.

MOVISTAR. 5. Sono abituati a ben altro, a vittorie di tappa e ad un gioco corale che è totalmente mancato. Molto dipendeva da Enric Mas, che toppa completamente l’approccio alla corsa. Dodici piazzamenti nei dieci, con qualche piazzamento con Gaviria e Aranburu. Solo 6° posto nella classifica a squadre, ma è l’unico 6 a cui possono ambire.

LIDL TREK. 6. Tour di grande sacrificio per una corsa che deve essere letteralmente inventata con la rinuncia a pochi giorni del via della punta designata Tao Geoghegan Hart e il ritiro di Mads Pedersen nella prima settimana. Undici piazzamenti nei dieci, con un Giulio Ciccone che fino all’ultimo, ad oggi, lotta per la top ten, ma scivola di un gradino. Nulla di cui disperarsi, ma un piazzamento in un Tour come questo ha un valore assoluto dal quale si può ripartire per non fermarsi. Se meritavano di vincere almeno una tappa? Si, con Stuyven. Peccato.

SOUDAL QUICK-STEP. 9. Stravolge il proprio Dna correndo da protagonista assoluta il Tour de France. Per una squadra da classiche disputare un Tour di questo genere non è come dirlo. Fa una grande corsa a supporto di un corridore di assoluta grandezza. Per quanto mi riguarda Remco Evenepoel - supportato da un superlativo Mikel Landa che chiude al 5° posto – al suo primo Tour ha fatto tantissimo, anche se la distanza con quei due là è più ampia di quanto lui pensa. Sedici piazzamenti nei dieci, vittoria di tappa, terzo posto finale, maglia bianca, quarto posto come team, due uomini nei primi cinque sono risultati di assoluto peso specifico ottenuti – è bene ricordarlo - nella più difficile e importante corsa al mondo. Insomma, Patrick Lefevere ha dimostrato una volta di più di essere sempre sul pezzo, anche quando si è chiamati a cambiare passo.

BAHRAIN VICTORIOUS. 6. Avevano i mezzi e le possibilità per correre un Tour di più alto livello. Qualche buona volata con Bauhaus, poi tanto inseguire, sempre in affanno e in rincorsa. Tredici piazzamenti nei dieci e un Buitrago che ha sputato l’anima con Ciccone per la decima piazza. Nell’ultimo atto si supera, e quel che più ci dispiace è che supera il nostro Giulio.

EF EDUCATION-EASYPOST. 8. Visibili non solo per la maglia fluorescente o la Cadillac come ammiraglia, ma perché corrono un’ultima settimana di Tour (dieci i piazzamenti nei dieci) da autentici protagonisti con un Richard Carapaz che si porta a casa una tappa, la maglia a pois di miglior scalatore davanti a Pogacar e ci arriva con una classifica più che onorevole: 15° a 41’00”. A lui anche il premio della combattività. Insomma, se solo fosse arrivato con una condizione migliore fin dall’inizio…

ARKEA-B&B HOTEL. 6,5. La squadra è quella che è e alla fine si portano a casa una tappa: cosa per pochi. Pochi i piazzamenti nei dieci, solo cinque, però il loro Tour è più che sufficiente.

UNO-X MOBILITY. 7,5. Ci sono sempre e sono tra le tre squadre con Visma Lease a Bike e TotalEnergie a portare a Nizza tutti i corridori. Per loro otto piazzamenti nei dieci, tanta battaglia con Abrahamsen, qualche volata con Kristoff e alcuni piazzamenti con Wærenskjold e un 13° posto finale tra i team. Insomma, un Tour con i baffi… chiaramente blu di Magnus Cort.

GROUPAMA-FDJ. 4. Tre piazzamenti in tutto il Tour, una partecipazione desolante e desolata.

ASTANA QAZAQSTAN. 6. Sono l’unica squadra che perde quattro corridori e sono l’unica squadra che corre per non perdere un corridore: Cavendish. Fanno tre settimane di fatica con un solo obiettivo: vincere almeno una tappa con Mark. Ci riescono. Questo era il loro gol e lo realizzano. Ora arrivano i cinesi della XDS come sponsor e gli obiettivi cambieranno.

ALPECIN DECEUNICK. 7,5. Dovevano vincere delle tappe e ne vincono tre, ma ne perdono tante. Jasper Philipsen perde anche la maglia verde, nonostante quello con la maglia iridata si metta a disposizione per tirargli le volate. Sette i piazzamenti totali nei dieci, il loro Tour è abbondantemente sopra al 7.

INTERMARCHÈ WANTY. 9. Tre vittorie di tappa con Biniam Girmay, autentica rivelazione di questo Tour. L’eritreo ha portato questa sera per la prima volta nella storia un africano di colore sul podio della più grande corsa del mondo. Maglia verde del Tour: è storia.

ISRAEL-PREMIER TECH. 7. Derek Gee fa un Tour di livello, considerando il livello del corridore canadese. Posto nella top ten, nona posizione per il suo team, tredici piazzamenti nei dieci, con qualche bella volata di Ackermann.

JAYCO ALULA. 6. Partono con un Simon Yates depotenziato che poi acquista salute, fiducia e condizione nell’ultima settimana. Arriva appena dietro la top ten e come team è tra i pochi che può fregiarsi di una vittoria di tappa con Gronewegen. Meritavano di vincere una tappa in più? Probabilmente si, con Simon Yates, ma si è svegliato tardi.

DECATHLON AG2R LA MONDIALE. 5. Sul più bello Felix Gall scivola indietro, ma il loro Tour non era già felice. Sei piazzamenti in tutto e per una squadra di questo tipo, è davvero troppo poco.

COFIDIS. 5,5. Sette piazzamenti nei dieci, un Tour di sofferenza e di attesa: li aspettiamo ancora.

RED BULL – BORA HANDGROHE. 5. Perdono Primoz Roglic e senza il terminale di tutto il team è quasi impossibile dare un giudizio sulla loro prestazione. Diciamo che fin che lo sloveno c’è stato era da 5, e li ci fermiamo.

INEOS GRENADIERS. 5. Il team è di livello assoluto, dispone di mezzi e corridori. Certo non hanno più il meglio del mondo e di questo dovrebbero interrogarsi: perché i corridori non vogliono più andare in questo team? Sette piazzamenti in tutto il Tour, un Pidcock che va a casa, ma anche quando c’era non dimostra di avere i numeri per poter essere un qualcosa di avvicinabile a Evenepoel per esempio (ed evito di parlare di Pogacar e Vingegaard perché appartengono ad un'altra galassia), Carlos Rodriguez arriva brasato come pochi. Geraint Thomas è un ologramma sfuocato, Egan Bernal forse lo vedremo alla Vuelta.

TOTALENERGIES. 6. Hanno mezzi e risorse,  Turgis con la sua vittoria di tappa nasconde la pochezza del team e del Tour disputato. Per la cronaca: tre soli i piazzamenti nei dieci.

La Grand Départ d’ITALIE. 10. La prima non si scorda mai e mai, probabilmente, noi avremo il privilegio di rivedere il più grande spettacolo dopo il Big Bang: a proposito, la prossima volta contattate Jovanotti, magari per la presentazione ci evitiamo lo strazio di Paolo Vallesi. Detto questo, grande grandissimo evento. Bravi i francesi, bravi gli italiani, bravi Aso e bravi Dario Nardella (i cittadini di Firenze, nonostante il grande caldo, un po’ freddini lo sono stati: ma il sindaco che colpa ne ha?), Stefano Bonaccini e Alberto Cirio, senza dimenticare l'infaticabile Davide Cassani, promotore di tutto e l’immenso Elvio Chiatellino, che ancora una volta si è regalato e ha regalato il Tour alla sua Pinerolo. Ci hanno regalato un sogno e le tappe da Rimini a Cesenatico, da Bologna (dotta, grassa e immensa) a Torino sono una tavolozza di colore e passione, di festa e Grande Bellezza. Bravi gli uomini di Rcs Sport, che hanno supportato e forse sopportato i cugini di Aso: una grande partenza, che lascia un grande vuoto e infiniti ricordi.

Romain BARDET e Richard CARAPAZ. 8. Sono gli unici che riescono a contenere lo strapotere di Tadej, almeno un giorno a testa con la maglia gialla è loro.

Ciclismo di FRANCIA 40. Almeno loro si sono fatti un giorno in giallo e si sono portati a casa tre belle tappe. L’unica soddisfazione per noi è che il nostro digiuno giallo ha dieci anni, anno del Signore di Vincenzo Nibali, per loro il prossimo anno il digiuno sarà di 40 anni.

Ciclismo d’ITALIA. 106. Se Pogacar non ce la fa a far vincere, noi ci riusciamo. Niente da fare anche quest’anno, come per altro da cinque edizioni. In un ciclismo più bello di sempre, il nostro si è ristretto a tal punto che non si vede più.

Mathieu VAN DER POEL. 7. Ha fatto il suo bel lavoro di base in tre settimane, adesso a casa a fare un piccolo riposo attivo e per Parigi è prontissimo.

Primoz ROGLIC. 5. La Red Bull viene matata in pochi giorni, hanno qualche mese per cambiare passo.

Adam HANSEN. 2. Giustamente denuncia l’idiota che tira in faccia le patatine a Pogacar e Vingegaard, ma in compenso il presidente del CPA, il sindacato mondiale dei corridori, non muove dito per le multe assegnate a Davide Ballerini, che si ferma a vedere su un ledwall la storica volata del capitano Mark Cavendish, e a Julian Bernard, reo di essersi fermato per baciare figlio e moglie durante una crono. Insomma, la patatina tira, l’amore non più.


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy