I PIU' LETTI
DISCOVERY/EUROSPORT, UN'OFFERTA OLIMPICA... MONUMENTALE! ECCO CALENDARIO E COMMENTATORI DEL CICLISMO
di Nicolò Vallone | 18/07/2024 | 13:52

La Fondazione Catella, in zona Isola a Milano, è stata palcoscenico stamattina del lancio ufficiale della vastissima offerta di Warner Bros Discovery per quanto riguarda la trasmissione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 al via fra otto giorni. Saranno 3800 ore complessive, circa 220 al giorno, per la prima volta si potranno seguire letteralmente tutte le gare e le competizioni!

Certo, per poter effettuare questa scelta totale ci vorrà l'abbonamento a Discovery + (per il quale comunque è stato approntato un prezzo promozionale) ma anche i "canali lineari" si adegueranno non poco: su Eurosport, che come saprete si vede sia tramite Sky che Dazn, i canali aumenteranno a 9 (dai 2 canonici).

«Un'offerta monumentale in una città monumentale - riassume orgoglioso Alessandro Araimo, managing director Warner Bros Discovery Italia & Iberia - grazie a un'operation straordinaria che ci permetterà di raggiungere tutti nel modo più estensivo e appassionato possibile! Cominceremo molto presto al mattino e durante tutto il giorno faremo approfondimenti, collegamenti live da Casa Italia e non solo, interviste, speciali e decine di contenuti extra. Come broadcaster ufficiale daremo agli oltre 400 componenti della spedizione italiana il palcoscenico che meritano, premiando i sacrifici di anni e mostrando la passione e la dedizione che li ha portati a competere ai Giochi.»

«A volte capiterà che ci siano 50 feed aperti contemporaneamente su Discovery + - aggiunge Luca Stacul, direttore di Eurosport Italia - mentre sui due canali lineari principali di Eurosport, il criterio di programmazione sarà che sull'1 andranno i "premium sports" mentre il 2 si concentrerà sulle gare con italiani e italiane oltre che sui "next gen sports". Il nostro compito principale sulla piattaforma è quello di guidare al meglio l'utente nella scelta di cosa guardare: ciascuno potrà personalizzare la propria fruizione, impostando notifiche ad hoc e "medal alert".»

Per riassumere alcuni dei contenuti più significativi al di là delle gare, alle 8 sarà "Sveglia Parigi" con Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano, durante la giornata poi ci saranno i dietro le quinte "Parigi Doro" con una Dorothea Wierer in prestito dagli sport invernali, e ci saranno le Family Cam con l'ex pattinatrice Valentina Marchei che seguirà famiglie e amici degli atleti e atlete d'Italia. Infine, alle 23, chiuderà la giornata "Place d'Italie" col noto giornalista e conduttore sportivo Marco Cattaneo direttamente da Casa Italia.

Proprio Cattaneo ha condotto l'evento di presentazione, facendo avvicendare sul palco alcuni dei numerosi talent e giornalisti che commenteranno Parigi 2024 per i canali Discovery. Tra essi Margherita Granbassi, Luca Dotto, Roberto Cammarelle, Michele Frangilli, Hugo Sconochini, Zoran Filicic, Giulia Cicchinè e Riccardo Magrini. Quest'ultimo ha dichiarato: «Abbiamo buone possibilità di medaglia con Ganna nella crono, ma occhio ai ragazzi terribili britannici e a come uscirà Evenepoel dal Tour de France. Ho sentito Pippo di recente, si sta preparando come un eremita in altura e sta bene. Col ciclismo globalmente siamo messi bene soprattutto sulla pista, col quartetto dell'inseguimento che proverà a bissare l'oro di Tokyo, mentre siamo un po' più deficitari nelle prove in linea su strada. La squadra femminile è complessivamente più forte probabilmente della maschile, vedremo come andrà il "doppio impegno" di Elisa Longo Borghini dopo la vittoria del Giro d'Italia Women.»

A tal proposito, al commento ciclistico si alterneranno su strada le accoppiate Luca Gregorio-Riccardo Magrini e Pietro Pisaneschi-Ilenia Lazzaro; in pista ancora Gregorio, affiancato però da Marco Cannone (indimenticabile la loro telecronaca dell'inseguimento contro i danesi a Tokyo) e ritroviamo la Lazzaro nella mountain bike, stavolta come "prima voce" affiancata da Marco Aurelio Fontana; infine la Bmx (sia freestyle che racing) affidata a Kevin Kok e al pluricampione italiano Alessandro Barbero.

Tornando alla presentazione Warner Bros Discovery, il presidente del CONI Giovanni Malagò è intervenuto in collegamento, con tanto di capello tagliato alla vigilia della partenza per Parigi: «Sarà un'Italia che cercherà di migliorare ulteriormente Tokyo 2021 che già è stata la nostra migliore Olimpiade di sempre. Tenendo presente che per me i podi hanno un valore enorme a prescindere da quanti siano gli ori e quindi la posizione nel medagliere. Sono sempre molto orgoglioso del coinvolgimento impressionante dell'opinione pubblica riguardo alle Olimpiadi e alle gesta delle squadre e delle individualità azzurre. Tantissime persone si impersonificano nell'Italia Team più numeroso di ogni edizione dei Giochi.»

Non solo portabandiera nella cerimonia inaugurale, Gianmarco Tamberi sarà anche Olympic Ambassador Discovery, supportato da "assistenti" molto speciali: i Looney Tunes capeggiati da Bugs Bunny, che compariranno in una serie di gadget e contenuti creati per l'occasione. Da segnalare inoltre l'opera evolutiva e partecipativa dell'ex rugbista e oggi artista Aristide Barraud, che a Casa Italia realizzerà per tutta la durata dei Giochi l'opera intitolata "Un attimo di tregua" avvalendosi dell'aiuto di sette giovanti talenti artistici italiani e francesi, immortalando le imprese olimpiche attuali "immergendole" nei miti classici. Ultimo ma non certo meno importante, da segnalare il supporto attivo di Warner Bros Discovery, mediante la campagna #HomeCrowd, alla squadra olimpica dei Rifugiati: 36 atleti di 11 Paesi, di cui due iraniani residenti in Italia (il lottatore Iman Mahdavi e il taekwondoin Hadi Tiranvalipour).

 

CALENDARIO CICLISMO COMPLETO

 

CICLISMO SU STRADA 

sabato 27 luglio 2024: cronometro uomini – ore 14.30

sabato 27 luglio 2024: cronometro donne – ore 16.30

sabato 3 agosto 2024: gara in linea uomini – ore 11.00

domenica 4 agosto 2024: gara in linea donne – ore 14.30

 

MTB CROSS-COUNTRY

domenica 28 luglio 2024: XCO donne – ore 14.10

lunedì 29 luglio 2024: XCO uomini – ore 14.10

 

BMX FREESTYLE

martedì 30 luglio: qualificazioni Park Donne – ore 13.25

martedì 30 luglio: qualificazioni Park Uomini – ore 15.10

mercoledì 31 luglio: finale Park Donne – ore 13.10

mercoledì 31 luglio: finale Park Uomini – ore 14.45

 

BMX RACING

giovedì 1° agosto: quarti Uomini – a partire dalle ore 20.00

giovedì 1° agosto: quarti Donne – a partire dalle ore 20.00

giovedì 1° agosto: gara Ultima Chance Uomini – ore 22.05

giovedì 1° agosto: gara Ultima Chance Donne – ore 22.15

venerdì 2 agosto: semifinale Uomini – a partire dalle 20.00

venerdì 2 agosto: semifinali Donne – a partire dalle 20.15

venerdì 2 agosto: finale Uomini – ore 21.35

venerdì 2 agosto: finale Donne – ore 21.50

 

PISTA

lunedì 5 agosto: qual. Sprint Squadre Donne (ore 17.00), qual. Inseguimento Squadra Uomini (ore 17.27), 1° turno Sprint Squadre Donne (ore 18.55), qual. Sprint Squadre Uomini (ore 19.09), finali Sprint Squadre Donne (dalle ore 19.46)

martedì 6 agosto: qual. Inseguimento Squadre Donne (ore 17.30), 1° turno Sprint Squadre Uomini (ore 18.59), 1° turno Inseguimento Squadre Uomini (ore 19.14), finali Sprint Squadre Uomini (dalle ore 19.55)

mercoledì 7 agosto: qual. Sprint Uomini (ore 12.45), 1° turno Keirin Donne (ore 13.26), 1° turno Inseguimento Squadre Donne (ore 13.52), 32esimi Sprint Uomini (ore 14.30), ripescaggi Keirin Donne (ore 15.10), ripescaggi 32esimi Sprint Uomini (ore 15.30), 16esimi Sprint Uomini (ore 17.30), finali Inseguimento Squadre Uomini (dalle ore 18.04), ripescaggi 16esimi Sprint Uomini (ore 18.42), finali Inseguimento Squadre Donne (dalle ore 18.57), ottavi Sprint Uomini (ore 19.38), ripescaggi ottavi Sprint Uomini (ore 20.14)

giovedì 8 agosto: Omnium Uomini – Scratch (ore 17.00), quarti Keirin Donne (17.18), Omnium Uomini – gara tempo (ore 17.38), quarti Sprint Uomini – gara 1 (ore 18.01), semifinali Keirin Donne (ore 18.15), Omnium Uomini – Eliminazione (ore 18.25), quarti Sprint Uomini – gara 2 (ore 18.47), finale Keirin Donne 7°/12° posto (ore 19.01), finale Keirin Donne 1°/6° posto (ore 19.11), quarti Sprint Uomini – ev. gara 3 (ore 19.18), Omnium Uomini – gara a punti (ore 19.27), finali Sprint Uomini 5°/8° posto (ore 20.04)

venerdì 9 agosto: qual. Sprint Donne (ore 14.00), semifinali Sprint Uomini – gara 1 (ore 14.41), 32esimi Sprint Donne (ore 14.48), semifinali Sprint Uomini – gara 2 (ore 15.29), ripescaggi 32esimi Sprint Donne (ore 15.38), semifinali Sprint Uomini – ev. gara 3 (ore 15.52), finali Sprint Uomini – gara 1 (ore 18.00), finale Madison Donne (ore 18.09), finali Sprint Uomini – gara 2 (19.02), 16esimi Sprint Donne (ore 19.10), finali Sprint Uomini – ev. gara 3 (ore 19.38), ripescaggi 16esimi Sprint Donne (ore 19.58)

sabato 10 agosto: ottavi Sprint Donne (ore 17.00), 1° turno Keirin Uomini (ore 17.19), ripescaggi ottavi Sprint Donne (ore 17.50), finale Madison Uomini (ore 17.59), quarti Sprint Donne – gara 1 (ore 19.09), ripescaggi Keirin Uomini (ore 19.21), quarti Sprint Donne – gara 2 (ore 19.49), quarti Sprint Donne – ev. gara 3 (ore 20.14)

domenica 11 agosto: Omnium Donne – Scratch (ore 11.00), semifinali Sprint Donne – gara 1 (ore 11.22), quarti Keirin Uomini (ore 11.29), semifinali Sprint Donne – gara 2 (ore 11.50), Omnium Donne – gara tempo (ore 11.57), semifinali Sprint Donne – ev. gara 3 (ore 12.18), finali Sprint Donne 5°/8° posto (ore 12.25), semifinali Keirin Uomini (ore 12.29), finali Sprint Donne – gara 1 (ore 12.45), Omnium Donne – eliminazione (ore 12.53), finali Sprint Donne – gara 2 (13.15), finale 7°/12° posto Keirin Uomini (ore 13.23), finale 1°/6° posto Keirin Uomini (ore 13.32), finali Sprint Donne – ev. gara 3 (ore 13.44), Omnium Donne – gara 4 (ore 13.56)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy