I PIU' LETTI
TOUR OF THE ALPS 2024. JUANPE LOPEZ PRENDE TAPPA E MAGLIA, PELLIZZARI OTTIMO SECONDO E GANNA...
di Federico Guido | 17/04/2024 | 14:33

Juanpe Lopez mette a segno un bellissmo colpo doppio conquistando la terza tappa del Tour of the Alps 2024, la Schwaz-Schwaz di 122 km, e strappando a Tobias Foss la maglia verde di leader della classifica generale al termine di una giornata resa difficile dalla pioggia e dalle basse temperature.

Lo spagnolo della Lidl Trek, molto amato in Italia per aver portato a lungo la maglia del Giro d'Italia 2022, è andato all'attacco a 26 chilometri dalla conclusione rispondendo all'azione promossa dal giovane marchigiano Giulio Pellizzari (VF Group Bardiani CSF Faizané). I due hanno pedalato con ottima collaborazione, poi sull'ultima salita, quella di Pillberg, Lopez ha staccato Pellizzari e si è involato verso il successo.

LA TAPPA – Pioggia e freddo in avvio non fanno paura a Filippo Ganna che si lancia subito all’attacco seguito da Bastien Tronchon. I due, procedendo assieme, guadagnano subito diversi secondi sul gruppo ma all’imbocco della salita verso Reich Im Alpbachtal il francese della Decathlon AG2R La Mondiale Team perde contatto e il tentativo di coppia si trasforma in un’azione solitaria. Imperterrito, il campione nazionale italiano a cronometro procede del suo passo e progressivamente amplia il margine nei confronti del gruppo. Dietro, provano timidamente a lanciarsi all’inseguimento prima Stockman (TDT-Unibet) e poi Tsarenko (Corratec Vini Fantini) ma entrambi vengono neutralizzati.

Non toccato da ciò che succede alle sue spalle (tra cui anche i ritiri di Callum Scotson e Riccardo Lucca), Ganna arriva ad avere 3’58” sul plotone in testa al quale, a questo punto, si pone il Team DSM di Romain Bardet che, coi propri uomini, inizia a mangiare diversi secondi al portacolori della Ineos-Grenadiers. Il passista piemontese mantiene un buon margine al traguardo volante di Jenbach (Tronchon e Beloki rispettivamente 2° e 3° alle sue spalle) nonostante dietro anche EF e Decathlon contribuiscano all’inseguimento.

La prima ascesa al Weerberg però si fa sentire nelle gambe del due volte iridato contro il tempo che, in vetta, mantiene un margine risicato (50”) su Covili (2° al GPM), Poels (3°) e il resto del gruppo. Ormai alle viste del passista azzurro, il plotone completa il ricongiungimento a 27 chilometri dal traguardo lungo la prima ascesa al Pillberg, salita dove Bardet dà fuoco alle polveri cercando un allungo. La Ineos, con il leader Foss, tuttavia neutralizza l’attacco, un’operazione questa che non scoraggia nuovi tentativi. Dopo poco, infatti, scattano Pellizzari e Lopez che, oltre a transitare per primi al GPM, obbligano nuovamente la Ineos a mettersi in testa al gruppo per approntare l’inseguimento. Pur approcciando con prudenza la discesa bagnata, la coppia di testa riesce a mettere 40” tra sé e un gruppo dal quale, nel tratto pianeggiante prima di riprendere a salire, evadono Palzer (Bora) e Muhlberger (Movistar).

È Geraint Thomas allora a mettersi in prima persona a tirare il plotone, un’azione che consente ai big di riassorbire i contrattaccanti ma non di accorciare sui due in avanscoperta che all’inizio della seconda scalata del Weerberg arrivano ad avere 50”. Lo sforzo del gallese prosegue fino a metà salita quando è il leader Foss in prima persona a incaricarsi di inseguire i primi i quali però riescono brillantemente gran parte del vantaggio scollinando con 40”. In discesa il gap rimane inalterato e così i due approcciano con margine l’ultima difficoltà di giornata sulla quale, alle loro spalle, Poels scatta strappando il gruppo. Foss si rimette allora davanti a tutti per provare a perdere meno possibile rintuzzando sull’olandese, mentre davanti arriva il momento della verità con Lopez che stacca Pellizzari e, in questo modo, s’invola da solo verso la cima del Pillberg e, dopo 5 freddi chilometri di discesa, il primo successo in carriera da professionista.

Alle sue spalle, oltre alla seconda piazza del portacolori della Bardiani, il gruppo con Foss, Bardet, Tiberi, Poels, O’Connor, Sosa e dei due Paret-Peintre chiude alla fine a 37 secondi, un ritardo sufficiente per lanciare lo spagnolo della Lidl-Trek in testa alla generale con 31” su Foss e 45” su O’Connor. Attardati invece, al traguardo e in classifica, Harper, Thomas e Chaves che prima del via della frazione occupavano rispettivamente il 2°, 8° e 3° posto in graduatoria.

LE DICHIARAZIONI - Tobias Foss ha perso la maglia di leader ma appare quasi più felice dei giorni scorsi. Terzo al traguardo, ha trascinato da solo quasi tutti i favoriti all'arrivo e poi ha vinto lo sprint: «È stata una giornata in cui tutti abbiamo speso davvero tante energie e tenere la corsa chiusa è risultato parecchio difficile - ha detto il norvegese -. Complimenti a Lopez, che ha fatto un’azione davvero importante, ma sicuramente gli è costata un po’ di energie. Almeno così nei prossimi giorni non avremo l’onere di controllare la corsa e potremo concentrarci sul provare a riprenderci la maglia. C’erano tante accelerazioni e io non ho quel cambio di ritmo in salita, così ho deciso di andare su col mio ritmo e tenere alta l’andatura. Poi ho anche vinto la volata per il terzo posto, ma averla impostata in testa e dover competere con corridori abbastanza più leggeri di me è sicuramente un bel vantaggio. Le sensazioni rimangono più che buone in vista del Giro e spero di potermi divertire ancora nei prossimi giorni».

Anche oggi Antonio Tiberi è riuscito ad arrivare davanti, risalendo al 4° posto in classifica generale: «Ho finito la tappa in crescendo, ma nel primo giro di circuito ho sofferto davvero tanto, per un momento ho anche perso le ruote del gruppo - spiega il corridore romano -. Poi pian piano sono riuscito a scaldarmi, sono rientrato in gruppo e nelle salite finali sono riuscito a tenere bene. Quando è scattato Lopez eravamo comunque al limite e abbiamo deciso di muoverci nell’ultima scalata. Ci ha provato Poels ma Foss andava davvero forte, l’ha ripreso da solo e poi era praticamente impossibile attaccare. Io ho provato un allungo nell’ultimo tratto di salita, più che altro per prendere la discesa davanti, ma non ho voluto prendere rischi, anche perché dall’ammiraglia ci hanno avvisato che era caduta una moto. Domani sarà davvero dura, ora è importante recuperare da questa faticaccia e speriamo di sentirci bene domani mattina».

ORDINE D'ARRIVO

1. Lopez Juan Pedro (Lidl-Trek) in 3:16:11
2. Pellizzari Giulio (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) + 22
3. Foss Tobias (INEOS Grenadiers) + 38
4. Bardet Romain (Team dsm-firmenich PostNL)
5. Paret-Peintre Aurélien (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
6. Tiberi Antonio (Bahrain Victorious)
7. Poels Wout (Bahrain Victorious)
8. O'Connor Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
9. Paret-Peintre Valentin (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
10. Sosa Ivan (Movistar Team)

CLASSIFICA GENERALE

1. Lopez Juan Pedro (Lidl-Trek) in 11:22:34
2. Foss Tobias (INEOS Grenadiers) + 31
3. O'Connor Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 45
4. Tiberi Antonio (Bahrain Victorious) + 48
5. Bardet Romain (Team dsm-firmenich PostNL) + 48
6. Poels Wout (Bahrain Victorious) + 48
7. Paret-Peintre Valentin (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 48
8. Pellizzari Giulio (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) + 57
9. Paret-Peintre Aurélien (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 01:19
10. Sosa Ivan (Movistar Team) + 01:19

in aggiornamento

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy