TOUR OF THE ALPS. UN FINALE "DA ARDENNE" ESALTA JUANPE LOPEZ
Frazione tutta austriaca, partenza e arrivo a Schwaz con 127 km da percorrere
Copyright © TBW
14:37
Quarto Bardet, poi Aurélien Paret-Peintre
14:36
Terzo Foss che regola il gruppo!
14:36
Secondo Pellizzari
14:35
Colpo doppio per lui, che è anche il nuovo leader della generale
14:34
JUANPE LOPEZ VINCE A SCHWAZ!
14:34
Pellizzari è a 20”
14:34
È fatta per l’ex Maglia Rosa
14:34
ULTIMO KM!
14:31
Finita la salita, si invola verso il traguardo Lopez
14:31
Ha nel mirino la prima vittoria da pro lo spagnolo
14:29
5 km all'arrivo!
14:29
Pellizzari è a 20" da Lopez
14:28
Sono rimasti in 9 nel gruppo trainato da Foss, tra questi anche Antonio Tiberi
14:26
Sta andando davvero forte Lopez, che ha addirittura 50" sul gruppo
14:25
In gruppo nessuno sembra avere la forza per muoversi
14:25
1500 metri alla fine della salita
14:25
10" di vantaggio per Lopez su Pellizzari
14:23
Poels ripreso dal gruppo...
14:22
Juanpe Lopez stacca Pellizzari!
14:22
C'è sempre Foss a tirare il gruppo!
14:21
Si sgretola il gruppo all'inseguimento
14:20
In gruppo si muove subito Wout Poels!
14:20
Ed ecco la decisiva scalata del Pillberg (3,2 km al 9,9%)
14:19
37" il ritardo a 8 km dall'arrivo
14:18
Meno di dieci chilometri al traguardo
14:16
37" secondi per i due battistrada prima del tratto più tecnico della discesa
14:14
Possono e devono crederci i due battistrada
14:13
Lopez e Pellizzari scollinano! 40" il loro vantaggio
14:09
Juanpe Lopez è il leader virtuale della corsa, visto che in generale è lontano solo 13" da Foss. Pellizzari è invece a 44"
14:07
Il norvegese però non riesce a fare la differenza. Alla sua ruota ci sono Bardet, O'Connor, Træen e via via tutti gli altri big
14:07
Accelera Foss!
14:06
Sempre Thomas a scandire il ritmo, ma il gap fa fatica a scendere
14:05
Siamo di nuovo sul Weerberg (3,2 km al 9,5%)
14:02
40" il vantaggio di Pellizzari e Lopez. 16 km all'arrivo
14:02
In gruppo tira addirittura Geraint Thomas (Ineos Grenadiers), che a questo punto dovrebbe essere a disposizione di Tobias Foss
13:56
Ricordiamo che Pellizzari si rivelò al mondo proprio al TotA lo scorso anno, chiudendo 3° la tappa di Predazzo dopo aver staccato tutti in salita per poi perdere il vantaggio in discesa
13:55
Lopez conquista la salita del Pillberg, con Pellizzari a ruota
13:55
I due guidano in discesa con una ventina di secondi sul gruppo, ridotto a circa 25 unità
13:48
I due hanno guadagnato una decina di secondi e sono ormai al GPM
13:47
Con lui c'è Juanpe Lopez (Lidl Trek)
13:47
E SI MUOVE IL GIOVANE GIULIO PELLIZZARI!
13:46
Foss riporta tutti sotto Bardet
13:44
Il francese riesce a creare un piccolo gap, Tobias Foss prova a rispondere in prima persona, portandosi dietro tutto il gruppo
13:43
ATTACCO DI ROMAIN BARDET!
13:42
Ripreso Ganna a 28 km all'arrivo!
13:40
Il gruppo è ormai ridotto a una quarantina di unità
13:40
Romain Bardet è in seconda posizione...
13:40
Sempre la dsm dietro a tenere alta l'andatura
13:39
Ed ecco che comincia il Pillberg!
13:38
Grande cautela, sia per Ganna che per il gruppo, nella discesa bagnata del Weerberg
13:33
50" il vantaggio residuo di Ganna a 33 km dall'arrivo
13:32
Ganna conquista il GPM del Weerberg. In gruppo transita per primo Luca Covili (VF Grouo-Bardiani CSF-Faizanè) seguito da Wout Poels (Bahrain Victorious)
13:25
Sta scendendo il vantaggio di Ganna, 1'30" a 35 km dall'arrivo
13:25
Forcing della dsm-firmenich ora! Tobias Foss in seconda posizione
13:21
In salita guida la Movistar
13:19
Tra i corridori staccati c'è anche lo scalatore etiope Welay Berhe (Jayco AlUla)
13:18
Comincia la prima scalata verso il Weerberg!
13:11
Entrato nel circuito finale di Schwaz, da ripetere due volte, Ganna sta perdendo qualche secondo, ma la sua azione rimane decisa
13:06
Grinta e gambe. Pippo si sta scaldando in vista del Giro d'Italia
13:04
Scende leggermente il vantaggio di TopGanna, 3'05" a 48 km dall'arrivo
13:04
Per i francesi tira Bastien Tronchon, per gli americani il figlio d'arte Markel Beloki
13:01
La dsm-firmenich è coadiuvata da EF e Decathlon
12:57
Primo posto al traguardo volante per Ganna
12:55
Un chilometro al traguardo volante di Jenbach
12:54
Temperatura che resta bassa anche in questo momento: 4 gradi
12:50
Il gruppo, ora in fila indiana, pare aver perso diversi elementi
12:48
Il forcing della DSM in testa al gruppo inizia a dare i suoi effetti: scende a 3'35" il ritardo degli inseguitori da Ganna
12:44
Corsa che sta approcciando la località di Munster: siamo sostanzialmente a metà gara
12:43
AAl km 57 inizia a perdere qualche secondo Ganna: 3'50" il suo gap
12:35
Gruppo tirato dalla DSM-Firmenich Postnl ma Ganna per ora continua a guadagnare: 3'58"
12:30
Inarrestabile finora la marcia di Ganna che ora anticipa il grupo di 3'43" e quindi sarebbe virtualmente maglia verde con margine visto il ritardo di 58" dal compagno Foss con cui è partito stamattina
12:29
Ritiro per Callum Scotson (Jayco-Alula)
12:24
Si allarga ancora la forbice tra il gruppo e Ganna che ora vanta 3'30" di vantaggio. Dietro però hanno ripreso a scattare
12:22
41,4 km/h la media oraria dopo la prima ora di corsa
12:16
Desiste Tsarenko che viene ripreso dal gruppo
12:14
Prosegue decisa l'azione di Ganna che viaggia ora con 2'27" su Tsarenko e 2'40" sul plotone
12:06
2’00” però il ritardo dell’ucraino che precede di dieci secondi il gruppo
12:05
È uscito dal gruppo Tsarenko (Corratec Vini Fantini)
11:58
Sale ancora il margine per Ganna: 1’55”
11:58
Stockman e Hamilton che avevano preso qualche centinaia di metri di vantaggio sono stati ripresi dal plotone
11:56
Gruppo sfilacciato in questa fase della gara
11:54
Passaggi al traguardo volante: 1º Ganna, 2º Stockman, 3º Hamilton
11:53
Ritiro per Riccardo Lucca (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
11:50
1’25” il vantaggio di Ganna a 1 chilometri dal traguardo volante di Reintaler See
11:46
Team Polti-Kometa a tirare il gruppo
11:43
Stabile il vantaggio del campione italiano a cronometro: 54”
11:39
Subito ripresi i contraccanti, davanti rimane solo Ganna con 53” sul gruppo
11:38
Da dietro provano a rinvenire su Ganna Simon Carr e Nils Brun
11:35
Quando inizia la salita verso Reich Im Alpbachtal Ganna stacca Tronchon
11:30
Sale a 30” il vantaggio dell’azzurro della Ineos-Grenadiers e del francese della Decathlon AG2R La Mondiale Team
11:27
I due guadagnano subito una ventina di secondi sul gruppo
11:26
Attacco di Ganna assieme a Tronchon
11:25
5 gradi la temperatura percepita: giornata sostanzialmente invernale in Tirolo
11:20
PARTITI!!!
11:18
Giornata molto complicata da un punto di vista meteorologico con freddo e pioggia fin dal via
11:18
Iniziato il tratto di trasferimento
11:14
La maglia azzurra dei GPM è sulle spalle di Mattia Bais (Polti-Kometa), quella bianca dei giovani la veste Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious), infine la maglia ocra della combattività è di Simon Pellaud (Tudor Cycling Team).
11:13
Al comando della classifica generale abbiamo il norvegese Tobias Foss mentre in maglia ciclamino c'è Alessandro DSe Marchi, autore ieri di una bellissima cavalcata vincente.
11:12
Partenza e arrivo sono a Schwaz, 127 i chilometri da percorrere con quattro salite nel finale che possono offrire il destro per azioni anche importanti.
11:11
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade del Tour of the Alps: oggi siamo in Austria per la terza tappa.
11:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO E FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le iconiche Dogma F e Dogma XC, la nuova Dogma GR...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock...


Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo oggi è sempre più aerodinamico e comodo. Il prodotto esaminato...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in...


Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo...


Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di un design che la rende unica tra le moltissime proposte...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo...


Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare al Wolfpack le maggiori possibilità di successo nella più grande...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024