I PIU' LETTI
TOUR OF THE ALPS 2024, TOP RIDERS E NOVITÀ: A LEVICO TERME È COMINCIATO IL COUNTDOWN
di Carlo Malvestio | 03/04/2024 | 16:36

Un esempio virtuoso di come si organizza una gara ciclistica, ma ancora di più la prova di come territori diversi possano convivere in un unico grande progetto, sportivo, culturale e turistico. Il Tour of the Alps è questo e molto di più, e la cosa bella è che non si limita a sopravvivere, ad essere una “semplice” gara di preparazione al Giro d’Italia, ma cerca sempre di alzare l’asticella un po’ più in alto, di andare oltre e creare valore per i tantissimi enti e sponsor che lo sostengono. «In questi giorni ci hanno chiamato gli organizzatori del Czech Tour e della Cro Race per avvisarci che verranno al Tour of the Alps per imparare e prendere spunto dal punto di vista organizzativo. Beh, è sicuramente un bell’attestato di stima» ha detto il General manager del TotA, Maurizio Evangelista.

Il Tour of the Alps 2024 colorerà le strade di Alto Adige, Tirolo e Trentino dal 15 al 19 Aprile e oggi, sulle sponde dello splendido Lago di Levico Terme, gli organizzatori hanno definitivamente alzato i veli sulla corsa euro-regionale. La formula è quella che danni la contraddistingue, con tappe brevi ed esplosive, e trasferimenti comodi, ai quali si uniscono alcuni elementi di novità. La partnership con Infront, per esempio, ha garantito l’entrata di importanti nuovi sponsor, che si sono uniti a quelli più storici, e un’esposizione televisiva che aumenterà del 50% rispetto all’edizione passata, con più di 100 paesi che trasmetteranno la corsa in diretta. 

A ciò si uniranno la nuova Bike Experience promossa da Infront, un’esclusiva tre giorni organizzata in collaborazione con #TotA nella regione della Strada del Vino dell’Alto Adige, fra bici, scoperta del territorio e piacere enogastronomico, e la speciale Top Ride nella mattina dell’ultima giornata di gara, a Levico, riservata a personaggi di rilievo che amano pedalare ed ex campioni.

E poi ci sono i corridori, che non sono mai banali. Tra quelli già annunciati c’è Geraint Thomas (Ineos Grenadiers), che questa corsa l’ha già vinta nel 2017, Romain Bardet (dsm-firmenich PostNL), vincitore nel 2022, e poi Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale), partito forte quest’anno, Hugh Carthy (EF Education-EasyPost), Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Wout Poels (Bahrain-Victorious) e Juanpe Lopez (Lidl-Trek).

Gli italiani non vincono questa corsa dal 2013, quando la corsa era ancora Giro del Trentino, con Vincenzo Nibali, e non salgono sul podio dal 2019, sempre con Nibali, che fu 3°. Nelle ultime tre edizioni, addirittura, solo un azzurro è riuscito a centrare la Top 10 finale, Lorenzo Fortunato, che ha chiuso 5° lo scorso anno. Quest’anno le speranze sembrano essere un po’ più concrete, con Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) e Filippo Zana (Jayco AlUla) che dovrebbero avere le carte in regola per lottare coi migliori, e magari anche un Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), che proprio sulle strade del TotA l’anno scorso si è rivelato al mondo. Non avrà ambizioni di classifica, ma al via ci sarà anche Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), che scalderà i motori in vista del Giro.

Tra autorità e testimonial, in tanti sono intervenuti durante la presentazione di Levico Terme:

Roberto Paccher, Presidente del Consiglio Regionale del Trentino-Alto Adige: “Il Tour of the Alps non è importante solo dal punto di vista sportivo ma anche da quello politico: questo evento oltrepassa i confini regionali e sancisce il valore di unire tre territori nell’Euregio per creare sinergie, sia per coloro che lo vivono tutti i giorni sia dal punto di vista turistico.”

Francesca Gerosa, Vicepresidente e Assessore allo sport della Provincia Autonoma di Trento: “Il Tour of the Alps rappresenta uno di quei progetti in cui turismo e sport combaciano negli obiettivi, negli intenti e nella passione di organizzare eventi. Ancora una volta il Trentino è catalizzatore di grandi appuntamenti sportivi, che consentono al nostro territorio di entrare nelle case di tante persone. Dietro un appuntamento di questa portata c'è un'enorme mole di energie e sinergie, vive durante un anno intero. Non va poi dimenticato il grande ruolo del volontariato, non soltanto per gli eventi ma anche nelle società sportive giovanili, grazie ai quali i nostri ragazzi conoscono e crescono nella passione per lo sport."

Maurizio Rossini, Amministratore Delegato di Trentino Marketing: “Il Tour of the Alps si è sviluppato sulla solida base di un’alleanza tra territori che vivono appieno la montagna dodici mesi l’anno. Lo sport fa parte della vita e dell’esperienza dei nostri ragazzi, in un territorio che è diventato anche fucina di grandi campioni, e rappresenta oggi un asset forte del nostro turismo. La bicicletta, in particolare, non è solo sport, ma anche un modo diverso per muoversi nelle nostre vallate e nelle città, tutti elementi che ci hanno portato diversi anni fa a sostenere con forza una competizione sportiva che cresce di anno in anno. Quest’anno, con il Tour of the Alps, abbiamo scelto di raccontare la Valsugana, un territorio stupendo non solo in estate ma anche in aprile, maggio, ottobre e novembre e siamo certi che la bicicletta sia il mezzo l’ideale per vivere al meglio questo territorio.”

Denis Pasqualin, Presidente di APT Valsugana: “Il Tour of the Alps rappresenta un inizio di stagione spumeggiante in vista di un’estate ricca di eventi in Valsugana. Abbiamo un’occasione imperdibile per far conoscere il nostro territorio che ha ormai sposato la bicicletta: con le sue piste ciclabili e i percorsi MTB in quota sui quali stiamo lavorando, la bici rappresenta il fil rouge per scoprire la Valsugana, che parte dalla Valle dei Mocheni passando per Pergine e i laghi di Levico e Caldonazzo fino alla Bassa Valsugana.”

Giovannina Collanega, Presidente FCI Trentino: “Mi ritengo ormai un’amica del Tour of the Alps, soprattutto quest’anno perchè le due tappe trentine le sto quasi sognando di notte, in particolar modo quella con arrivo a Borgo Valsugana: proprio qui i ragazzi della Coppa d’Oro calcheranno la strada dei grandi campioni del Tour of the Alps e sono certa che sarà per loro una grande emozione.”

Niccolò Mornati, Summer Sports Director Infront Italy: “Siamo soddisfatti di come è partita la nostra collaborazione quinquennale con GS Alto Garda e il #TotA per la gestione dei diritti media e marketing e per la produzione TV. Negli ultimi mesi ci siamo infatti concentrati sulla messa punto di un nuovo piano marketing, con l’obiettivo di valorizzare alcune specificità, come ad esempio l’ultimo km, dove abbiamo dato un forte impatto di visibilità TV e un’importante associazione di immagine o come un nuovo format di maglia speciale. Abbiamo inoltre puntato sulla creazione di eventi e opportunità collaterali alla gara, come la Infront Bike Experience, un’esperienza di networking per i clienti e i loro ospiti che consentirà di vivere il Tour of the Alps in modo unico ed esclusivo. Questo approccio ha portato a rinsaldare le sponsorship degli ultimi anni e a coinvolgere nuovi brand che daranno forte impatto e visibilità alla manifestazione. Sul fronte dei diritti media, oltre alla rinnovata partnership con Rai sul territorio italiano, potremo contare su un’esposizione globale in 100 paesi, tra cui USA, Australia, tutti i territori europei e del Sud America, con un incremento del 50% rispetto alla scorsa edizione. Numeri che raccontano una crescita di posizionamento della manifestazione, sia a livello italiano, sia a livello internazionale”.

Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda: “Il Tour of the Alps rappresenta un sogno geopolitico che è l’Euregio, che fino all’arrivo di questo evento era percepito solo come progetto burocratico-amministrativo. Con un programma preciso, siamo riusciti a iniettare cultura, entusiasmo e sport arrivando ad essere citati come esempio di interpretazione ortodossa di questa iniziativa, creando una sinergia fra tre territori prima semplicemente rivali sui mercati turistici.”

Maurizio Evangelista, General Manager del Tour of the Alps: “La scelta di lanciare quest’anno iniziative come la Infront Bike Experience e la Top Ride di Levico risponde alla nostra visione di proporre non solo un evento sportivo di alto livello, ma un’occasione per vivere esperienze in contesti e territori straordinari, stare insieme e creare relazioni. Riuscire a portare avanti progetti come questi dimostrano la crescita che il Tour of the Alps continua a sperimentare anno dopo anno, grazie anche a un team organizzativo sempre più importante e coeso.”

Daniel Oss, Ambassador del Tour of the Alps: “La cosa che mi colpisce di questo Tour of the Alps che sto vivendo in una nuova veste è il grande entusiasmo che la circonda: si sente un’aspettativa, un’elettricità che ricorda quella che si ha da atleta prima di una gara importante. Sarà una gara “wow”, sul piano tecnico e paesaggistico, che con la sua formula offre tante opportunità di lettura tattica: c’è tutto quello che serve per offrire un grande spettacolo.”

Martino Fruet: “La mia storia sportiva è legata al mondo del fuoristrada, ma le strade della mia Valsugana posso dire di conoscerle a memoria. Le due tappe trentine del #TotA saranno davvero impegnative, perché corte ma con dislivelli importanti, un po’ come una marathon in mountain bike. Quello che è certo è che sarà una bella gara da vedere, sia dal vivo che in TV.”

LE TAPPE

- Lunedì 15 Aprile 2024

Tappa 1: Egna – Cortina sulla Strada del Vino, 133,3 Km

2.060 mt di dislivello. Difficoltà: ***

 

- Martedì 16 Aprile 2024

Tappa 2: Salorno sulla Strada del Vino - Stans, 190,7 Km

2.510 mt di dislivello. Difficoltà: **

 

- Mercoledì 17 Aprile 2024

Tappa 3: Schwaz - Schwaz, 124,8 km

2.360 mt di dislivello. Difficoltà: ***

 

- Giovedì 18 Aprile 2024

Tappa 4: Laives – Borgo Valsugana, 141,3 Km

3.830 mt di dislivello. Difficoltà: ****

 

- Venerdì 19 Aprile 2024

Tappa 5: Levico Terme – Levico Terme, 118,6 km

2.490 mt di dislivello. Difficoltà: ***

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy