I PIU' LETTI
GIRO DELL'EMILIA, IL SAN LUCA PROMETTE SPETTACOLO
di tuttobiciweb | 30/09/2023 | 08:09

Lassù, sul San Luca, sarà battaglia e soprattutto sarà grande spettacolo. Il Giro dell’Emilia Granarolo vedrà tra i 173 partenti alcuni tra i corridori più in vista del panorama internazionale; tra questi i vincitori delle ultime cinque edizioni: lo spagnolo Eric Mas (2022), il vincitore del Giro d’Italia 2023 Primoz Roglic (2021 e 2019), Alexander Vlasov (2020) e Alessandro De Marchi (2018), ai quali si aggiungono Esteban Chaves (primo nel 2016) e Diego Ulissi (vincitore nel 2013).

per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 10.50 CLICCA QUI

Tra gli altri big iscritti alla gara che fa parte dei Grandi Eventi sportivi nel Territorio Turistico Bologna-Modena (tra gli altri eventi ci sono il GP di Formula Uno di Imola e la Coppa Davis di Tennis), figurano il talento sloveno Tadej Pogacar, il due volte campione del mondo Julian Alaphilippe, i gemelli britannici Adam e Simon Yates, il forte scalatore francese Thibaut Pinot, il vincitore del Giro d’Italia 2022 Jai Hindley e quello del Giro 2019 Richard Carapaz (campione olimpico in carica), poi Pavel Sivakov, Romain Bardet, Felix Gall, Juan Ayuso, Michael Woods, Jay Vine, Lennard Kamna e gli italiani Giulio Ciccone e Simone Velasco, solo per citarne alcuni. Arrivo previsto per le 16.15 circa.

IL PERCORSO

Dopo il successo dello scorso anno, anche per il 2023 il Giro dell’Emilia Granarolo prenderà il via dalla città di Carpi. Dalla maestosa Piazza dei Martiri, si percorrerà un tratto ad andatura controllata per uscire dalla città, mentre il via ufficiale sarà dato in località Limidi di Soliera. Le fasi iniziali si attraversando la campagna modenese con le note località di Sorbara e Bomporto. Si prosegue sempre in pianura verso Nonantola, quindi si lambisce Castelfranco Emilia. Si transiterà quindi nel centro di San Cesario sul Panaro, per poi cominciare ad avvicinarsi alle colline modenesi verso Savignano sul Panaro. Una brevissima discesa, con un paio di tornanti, porterà la corsa ad attraversare il fiume Panaro e ad imboccare l’omonima strada di fondovalle in località Marano sul Panaro. Si affronterà quindi la prima salita di giornata. L’ascesa che porterà al primo GPM, posto nel centro di Samone (km 78,6), misura poco meno di 6 km, con una pendenza media del 6,7%, Superato il GPM, la strada continua comunque a salire a gradoni, intervallati da tratti in falsopiano o brevissime discese, fino a raggiungere Zocca (km 86,0), perla dell’Appennino Modenese.  Si continua a pedalare in quota per diversi chilometri, alternando brevi discese a tratti in salita, fino a raggiungere Tolè. Poco più avanti si troverà la Croce delle Pradole (km 112,1) dove avrà inizio una veloce discesa che attraversando Montepastore, porterà la corsa in località Pilastrino (km 120,3): da questo punto avrà inizio, con una svolta secca a sinistra, un anello di 15,6 km, caratterizzato dalla salita di Gavignano/Monte Nonascoso (GPM al km 126,4); si tratta di una salita inedita per il grande ciclismo, ma che non mancherà di farsi ricordare. Complessivamente misura 6,1 km e la pendenza media di 7,1%, non rispecchia la reale difficoltà; il chilometro iniziale ha infatti pendenza costante in doppia cifra ed anche gli ultimi 2 km prima dello scollinamento, rasentano il 9% di pendenza media, con alcuni tratti vicini al 15%. Giunti alla Croce delle Pradole, si percorre nuovamente la discesa di Montepastore, ma, giunti alla località Pilastrino, questa volta si manterrà la strada provinciale che, con leggera pendenza sempre favorevole e lunghi rettilinei, permetterà di giungere rapidamente a Calderino ed al TV Parco dei Ciliegi, al km di gara 153,4

La strada prosegue sempre in lieve discesa, favorendo certamente un’andatura molto elevata dei corridori, che raggiungeranno molto rapidamente la periferia ovest di Bologna, transitando a fianco dello stabilimento della Ducati Motors. Dagli ampi viali che lambiscono il cimitero monumentale della Certosa, si staglia ben evidente, sul Colle della Guardia, la Basilica di San Luca: un breve tratto sui Viali di Circonvallazione, quindi Porta Saragozza e l’Arco del Meloncello, ed ecco iniziare, dopo 165,2 km di corsa, la prima delle 5 ascese a fianco del portico più lungo e, probabilmente, più bello del mondo.

Il primo passaggio sulla linea del traguardo giunge dopo 167,3 km. All’arrivo mancheranno 4 giri, per complessivi 36,8 km, e sicuramente sarà in questi km, ormai famosi e ben noti a tutti, che si svilupperà l’azione decisiva, da cui uscirà il campione che alzerà le braccia al cielo dopo 204,1 km di corsa e circa 2.800 metri di dislivello complessivo.

I PARTENTI

Movistar Team (WT)
1 MAS Enric
2 BARTA Will
3 ERVITI Imanol
4 JORGENSON Matteo
5 MÜHLBERGER Gregor
6 RODRÍGUEZ Óscar
7 LAZKANO Oier

AG2R Citroën Team (WT)
11 O'CONNOR Ben
12 PRODHOMME Nicolas
13 PARET-PEINTRE Valentin
14 BERTHET Clément
15 GALL Felix
16 PARET-PEINTRE Aurélien
17 VERSCHUREN Killian

Alpecin-Deceuninck (WT)
21 OLDANI Stefano
22 BOGNA Alex
23 SBARAGLI Kristian
24 CONCI Nicola
25 HERMANS Quinten
27 GOGL Michael

Astana Qazaqstan Team (WT)
31 BATTISTELLA Samuele
32 TEJADA Harold
33 NIBALI Antonio
34 VELASCO Simone
35 DE LA CRUZ David
36 GAROFOLI Gianmarco
37 SCARONI Christian

BORA - hansgrohe (WT)
41 BUCHMANN Emanuel
42 KONRAD Patrick
43 ALEOTTI Giovanni
44 KÄMNA Lennard
45 PALZER Anton
46 VLASOV Aleksandr
47 HIGUITA Sergio

Cofidis (WT)
51 WOOD Harrison
52 FERNÁNDEZ Rubén
53 LAFAY Victor
54 MARIAULT Axel
55 MARTIN Guillaume
56 BIDARD François
57 ROCHAS Rémy

EF Education-EasyPost (WT)
61 CARAPAZ Richard
62 SHAW James
63 CAMARGO Diego Andrés
64 URÁN Rigoberto
65 CHAVES Esteban
66 PICCOLO Andrea
67 HONORÉ Mikkel Frølich

Groupama - FDJ (WT)
71 LADAGNOUS Matthieu
72 PINOT Thibaut
73 PACHER Quentin
74 VAN DEN BERG Lars
75 GRÉGOIRE Romain
76 MARTINEZ Lenny
77 GERMANI Lorenzo

INEOS Grenadiers (WT)
81 SWIFT Ben
82 RIVERA Brandon Smith
83 RODRÍGUEZ Carlos
84 PUCCIO Salvatore
85 SIVAKOV Pavel
86 TURNER Ben
87 ARENSMAN Thymen

Jumbo-Visma (WT)
91 ROGLIČ Primož
92 BOUWMAN Koen
93 OOMEN Sam
94 LEEMREIZE Gijs
95 BENOOT Tiesj
96 VALTER Attila
97 TRATNIK Jan

Lidl - Trek (WT)
101 CICCONE Giulio
102 MOSCA Jacopo
103 LÓPEZ Juan Pedro
104 BARONCINI Filippo
105 VACEK Mathias
106 TESFATSION Natnael
107 CATALDO Dario

Soudal - Quick Step (WT)
111 ALAPHILIPPE Julian
112 MASNADA Fausto
113 BAGIOLI Andrea
114 KNOX James
115 VAN WILDER Ilan
116 VANSEVENANT Mauri
117 SCHMID Mauro

Team Arkéa Samsic (WT)
121 VERRE Alessandro
122 BOUET Maxime
123 LEDANOIS Kévin
124 BARGUIL Warren
125 BARRÉ Louis
126 CHAMPOUSSIN Clément
127 COSTIOU Ewen

Team dsm - firmenich (WT)
131 BARDET Romain
132 VERMAERKE Kevin
133 HAMILTON Chris
134 STORK Florian
135 LEKNESSUND Andreas
136 COMBAUD Romain
137 BEVIN Patrick

Team Jayco AlUla (WT)
141 HAMILTON Lucas
142 BERHE Welay Hagos
143 HARPER Chris
144 YATES Simon
145 ZANA Filippo
146 CRADDOCK Lawson
147 PEÑA Jesús David

UAE Team Emirates (WT)
151 ULISSI Diego
152 MAJKA Rafał
153 AYUSO Juan
154 POGAČAR Tadej
155 VINE Jay
156 YATES Adam
157 GROßSCHARTNER Felix

Bingoal WB (PRT)
161 PEYSKENS Dimitri
162 TIZZA Marco
163 DE TIER Floris
164 GUERIN Alexis
165 TEUGELS Lennert
166 VAN DER BEKEN Aaron
167 MATTHYS Louka

Team Corratec - Selle Italia (PRT)
171 VACEK Karel
172 MURGANO Marco
173 AMELLA Matteo
174 VAN EMPEL Etienne
175 TIVANI German Nicolás
176 CONTI Valerio
177 PONOMAR Andrii

EOLO-Kometa (PRT)
181 FORTUNATO Lorenzo
182 BAIS Mattia
183 SEVILLA Diego Pablo
184 MARTÍN Alex
185 DE CASSAN Davide
186 GAROSIO Andrea
187 PIGANZOLI Davide

Green Project-Bardiani CSF-Faizanè (PRT)
191 PELLIZZARI Giulio
192 MARTINELLI Alessio
193 SANTAROMITA Alessandro
194 TOLIO Alex
195 LUCCA Riccardo
196 CADENA Edgar
197 CAVALLO Luca

Israel - Premier Tech (PRT)
201 FUGLSANG Jakob
202 SCHULTZ Nick
203 TEUNS Dylan
204 FRIGO Marco
205 POZZOVIVO Domenico
206 WILLIAMS Stephen
207 WOODS Michael

Q36.5 Pro Cycling Team (PRT)
211 ABREHA Negasi Haylu
212 BRAMBILLA Gianluca
213 CALZONI Walter
214 CAMPRUBI Marcel
215 DONOVAN Mark
216 FEDELI Alessandro

Beltrami TSA - Tre Colli (CT)
221 PIRAS Andrea
222 PESENTI Thomas
223 FREDDI Matteo
224 TAGLIAVINI Giacomo
225 BURANI Edoardo
226 RAIMONDI Alex
227 BIANCALANI Andrea

GW Shimano-Sidermec (CT)
231 MANCIPE Andrés Liber
232 RUIZ ACUÑA Jeferson Armando
233 GUATIBONZA Jonathan
234 BISOLTI Alessandro
235 TAGLIANI Filippo
236 UMBA Santiago
237 OSORIO Alejandro

Team Technipes #inEmiliaRomagna (CT)
241 ANSALONI Emanuele
242 MASONI Stefano
243 MONTEFIORI Matteo
244 INNOCENTI Andrea
245 MONACO Alessandro
246 NESSLER Martin
247 PETRELLI Gabriele

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy