I PIU' LETTI
ASTANA. LOPEZ AL GIRO, LUTSENKO AL TOUR, DE LA CRUZ ALLA VUELTA. E NIBALI?
di Giulia De Maio | 08/12/2021 | 18:30

Non ci sono feste che tengano per i corridori professionisti, che anche oggi si sono allenati in vista della nuova stagione. Questo pomeriggio l'Astana Qazaqstan Team ha aperto virtualmente le porte del suo ritiro di Altea alla stampa e, mentre fuori dalla finestra della nostra redazione cade la neve, ci ha permesso di collegarci con la ben più mite Spagna.

Vincenzo Nibali che a 37 anni torna ad indossare la maglia celeste, con cui ha centrato i suoi più grandi trionfi tra il 2013 e 2016 (2 Giri d'Italia e il Tour de France 2014 su tutti), in videochiamata appare sereno e motivato. «Questo primo ritiro pedalato sta andato molto bene. Stiamo provando i materiali, prendendo le misure e iniziando ad accumulare chilometri nelle gambe. Ieri e oggi abbiamo svolto dei test con la bici da crono. Stiamo facendo tutto il necessario per partire in buona condizione, il 20 dicembre torneremo a casa con le ore di allenamento fondamentali in vista di gennaio».

Lo Squalo non si è voluto sbilanciare sul suo calendario e, come ripete ormai da qualche anno, chiede di poter correre libero dallo stress. «Ho parlato con il team manager Martinelli e il preparatore Mazzoleni, abbiamo una bozza di calendario, che prevede l'inizio alla Valenciana a febbraio. Per il resto ho delle idee e dei desideri, ma è presto per renderli noti. Non voglio vivere la stagione con la pressione mentale di avere un obiettivo definito da raggiungere, in testa ne ho e non voglio mancarli, ma preferisco tenerli per me».

Beppe Martinelli lo ho paragonato a Ibrahimovic. «In vista del mio 18° anno da professionista sto lavorando e, come ogni inverno, aggiungo qualcosa in più alla mia preparazione. Da quando ho corso in Astana è passato del tempo e sono cambiato: ho aggiunto più palestra, ginnastica, stretching. Ora è più facile seguire i corridori anche a distanza, Martino sa che sto lavorando bene e con costanza. La concorrenza dei giovani è incredibile, ma non mi mancano mordente e voglia di non mollare mai».

Per i grandi giri cosa si aspetta? «Le ultime due stagioni non sono state il massimo quindi è difficile dire quale sarà il mio rendimento nelle corse a tappe di tre settimane. Sono stato anche molto sfortunato, ma gli altri contendenti hanno grande classe e gambe. Quello che mi stupisce di più è Tadej Pogacar, se devo fare un nome è il suo perchè è l'unico in grado di vincere una classica monumento, anzi due (Liegi e Lombardia), oltre al Tour de France». Imprese da Vincenzo Nibali ai tempi d'oro. Se essere competitivo nei grandi giri ogni anno sembra più difficile, una stoccata in una grande classica è ancora un sogno realizzabile. «Io desidero tornare al Fiandre, provare la Roubaix, che però è vicina alla Liegi, quindi tra queste tre classiche quella delle pietre è quella che è più difficile finisca nel mio calendario. Vi farò sapere... Sono felice di essere tornato all'Astana e di avere trovato anche nuovi membri come Bruno Cenghialta. Riguardo al ruolo che avrò in squadra per i giovani per me è una grande responsabilità, mi rivolgono tante domande e mi guardano».

A proposito di ragazzi cresciuti in maglia Astana e su cui Alexander Vinokourov punta in modo particolare c'è Alexey Lutsenko che nel 2022 cerca la consacrazione definitiva dopo un ottimo finale di 2021. «A fine gennaio andrò in altura al Teide, per preparare la nuova stagione che per me inizierà in Europa con Tour de la Provence, Ruta del Sol e Andalucia. A differenza degli anni passati non volerò negli Emirati. Mi preparerò al meglio per le classiche della Ardenne, forse parteciperò al Fiandre, e come sempre poi mi avvicinerò al Tour de France passando da Delfinato».

Un anno fa chiuse nono alla Grande Boucle, quest'anno non nasconde di puntare più in alto. «La top 3 è l'ambizioso obiettivo che ci siamo dati con la squadra. Quest'anno ho provato che posso essere tra i migliori e nulla è impossibile. Lavoro per diventare un corridore da grandi giri, un po' alla volta, svolgendo allenamenti specifici e stando attento anche all'alimentazione» spiega il 29enne di Petropavl che nel 2022 potrebbe puntare anche a una inedita maglia iridata. «Vincere la Serenissima Gravel, la prima gara ufficiale per professionisti di questa disciplina, è stato stimolante. È totalmente diverso dal ciclocross, non si tratta di un'ora ma di tre e mezzo full gas, per cui devi essere al top della condizione. Il ciclismo ha bisogno di eventi di questo tipo. Ho letto che verranno organizzati i mondiali gravel, per me sarà un piacere parteciparvi. Se potrò».

David De La Cruz, new entry dell'Astana, punta forte alla Vuelta a España, in cui ricoprirà il ruolo di capitano ma prima lo vedremo sulle strade del nostro paese. «Il mio programma non è deciso al cento per cento ma in linea di massima sarò al via di Valenciana, UAE Tour, Parigi-Nizza, Giro d'Italia in appoggio a Lopez e Vuelta, il grande giro a cui tengo di più essendo quello “di casa”» racconta il 32enne spagnolo in arrivo dalla UAE Emirates. «In questi giorni mi sto allenando con l'entusiasmo di quando ero neoprofessionista, come allora sogno di salire sul podio di un grande giro e ora penso di avere la maturità giusta per concretizzarlo. Ho scelto l'Astana perchè mi assomiglia, io sono un corridore da grandi giri, aggressivo, e questo team ha la mia stessa filosofia, che sono convinto mi farà bene. Anche i miei compagni ne trarranno beneficio, a partire da Nibali. Scommetto che nel 2022 vedremo un nuovo Vincenzo».

Per concludere ecco i piani di Miguel Angel Lopez, che dopo un anno in maglia Movistar concluso con il discusso ritiro alla Vuelta e la rescissione del contratto, pare aver voltato pagina. «Andrò al Giro d'Italia, per il resto il mio programma è ancora in fase di definizione da parte dei direttori sportivi. Sono felice di essere tornato a casa, di ritrovare Vincenzo, Alexey e altri compagni con cui ho già corso e altri nuovi di talento. La mia sfida è ottenere il massimo con Astana, ho buone sensazioni. In questi giorni stiamo gettando le basi per il nuovo anno e respiro una fantastica atmosfera» afferma Superman, che scoppia a ridere quando gli chiediamo se rimpiange di aver lasciato la formazione kazaka a fine 2020. «I cambi di squadra fanno parte del gioco, nel bene e nel male quella con la Movistar è stata una esperienza che non dimenticherò mai, ma ora guardo avanti e torno a indossare la maglia celeste con grande orgoglio. Con la Astana abbiamo grandi obiettivi, il primo sarà lottare per una tappa e un gradino del podio del Giro, possibilmente il più alto».

foto tratta da www.astanapremiertech.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy