I PIU' LETTI
GATTI&MISFATTI. IL MIGLIORE DEI TELECRONISTI POSSIBILI
di Cristiano Gatti | 18/05/2021 | 14:22

Bene Bernal, bene Evenepoel, bene Sagan, bene un sacco di gente in questo Giro finora proprio niente male, ma mi corre l'obbligo di dire che a reggere il moccolo ci sta degnamente Francesco Pancani.

Lo devo scrivere apertamente, senza pudori, perché proprio non voglio iscrivermi al partito che la Rai è sempre penosa. Sempre e comunque. Si può pure generalizzare, nella vita, ma bisogna essere pronti a rilevare le eccezioni, se ci sono. E allora eccomi qui, felice come una Pasqua a squadernare la mia opinione: la prima voce Pancani non è forse il telecronista perfetto, ma è sicuramente, senza ombra di dubbio, soprattutto guardandoci in giro e ricordando il passato, il migliore dei telecronisti possibili.

Anche se il direttore DinosAuro Bulba Bulbarelli gioca molto sulla rotazione, oggi detta turn-over, magari per non permettere che qualcuno consolidi nel tempo una popolarità tale da oscurare la sua, di quand'era ai microfoni, anche se cioè la Rai sta facendo di tutto perchè non ci si debba più abituare, affezionare, legare troppo a una voce, così da non poter più dire che la voce del ciclismo è tizio o caio, come una volta era Adrianone De Zan, anche se il sistema ormai è questo, Pancani resta comunque e sopra ogni ragionevole dubbio il migliore di tutti.

Ha ritmo, ha i tempi giusti, non esagera con l'enfasi a vuoto, ma non è neppure un mortaccione monocorde. Dà il giusto spazio, governandoli come un Pirlo davanti all'area, ai suoi colleghi sparsi tra palco e moto. Persino quando deve procedere con l'inserto geo-culturale si comprende che non legge a pappagallo l'enciclopedia “Conoscere”, spiegandoci che Bologna è il capoluogo dell'Emilia Romagna e che la Torre di Pisa è pendente, ma al contrario calibra i dosaggi e i toni, incuriosendo il giusto, senza smarronare oltre il limite.

Altro non aggiungerei, per non cadere nella stupida piaggeria. Non ne ho proprio voglia io, non se la merita Pancani. Resto sulla sincerità, rinfacciandogli magari un'altra volta lo sfondone imperdonabile di Ascoli, quando nemmeno dedicò una parola all'arrivo di Nibali fratturato. Questo per dire che l'errore capita a tutti, basta riconoscerlo e cercare di evitarlo andando avanti. Magari sbaglio anch'io a dire che Pancani è il migliore dei telecronisti possibili, ma la mia è una semplice opinione, legata al mio gusto, quanto meno non danneggia nessuno.

Per completezza del discorso, devo dire che Pancani tiene in piedi una buona telecronaca anche perché ha attorno una buona squadretta. La signorina Giada è ancora nella fase adolescente della telecronaca, un po' timida e pudica, c'è bisogno che arrivi col tempo e con i chilometri alla piena maturità, per tirare fuori più personalità, più giudizi, più carattere. Però conferma i suoi numeri, e non lo dico perchè è donna, ma perchè è brava. Non me ne importa nulla se è donna, non sopporto quando le donne vengono messe lì come soprammobili, solo perchè il maschio si sciacqui la coscienza con la parità di genere, le pari opportunità e tutte quelle amenità del settore politicamente corretto, così come non sopporto le donne che pretendono di essere trattate come i maschi salvo poi pretendere anche carinerie e indulgenze. Niente di tutto questo. Fuori da tutto questo. Oltre il ciarpame del conformismo, resta il fatto che la signorina Giada è un ottimo acquisto. Così come è un'ottima idea il motoct Cassani, il tecnico in corsa che finalmente non ci racconta quanto vediamo meglio noi in video, ma aggiunge, spiega, rivela (se poi abbia fatto bene o male ad aggiungere un altro ruolo ai suoi tanti ruoli, è problema suo, io non mi permetto di entrarci). L'altro motocronaca Rizzato è una conferma: fa il suo, con garbo e misura, direi stabilmente sul voto sette.

E qui davvero mi fermo. So che a vario titolo e in altri ruoli ce ne sono molti ancora, tutti a spese nostre, intendo di noi contribuenti, perché anche se loro se lo scordano lavorano comunque per il servizio pubblico, ma sugli altri preferirei davvero silenziarmi. Per evitare querele, come nei dossier di Stato metterei troppi OMISSIS.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy