I PIU' LETTI
SCIANDRI. «CARAPAZ SARA' UN BIG, IL CICLISMO ITALIANO INVECE...»
di Stefano Fiori | 04/05/2020 | 08:00

L'appellativo di giramondo si attanaglia perfettamente a Maximilian Sciandri, ex ciclista di successo e da anni direttore sportivo affermato, con le squadre nazionali di ciclismo dilettanti d'Inghilterra, poi con i team Pro Tour/World Tour di BMC e attualmente della spagnola Movistar. Nato a Derby (Regno Unito) nel febbraio del 1967 ma da quando aveva 7 anni stabilitosi a Quarrata con la famiglia, Sciandri ha gareggiato da professionista da 1989 al 2004, vestendo la maglia di squadre italiane, statunitensi, inglesi, francesi e danesi, vincendo 35 gare in varie parti del mondo e facendo amicizia con personaggi come Lance Armstrong, Rolf Sorensen, Pascal Richard, Mark Cavendish e tanti altri.

Con un padre che gestisce un qualificato ristorante in California, un figlio che lavora a Miami, in Florida e parenti in Inghilterra, Max ha ormai individuato con certezza e con il cuore il suo buen retiro perfetto – dove ha vissuto l'ormai celeberrimo Lockdown causato dal covid-19 – cioè la tenuta di Buriano, sulle colline di Quarrata.

«Qui è impossibile sentirsi isolati, abbiamo terra e strutture abitative, volendo c'è da lavorare tutto il giorno senza farsi prendere dallo sconforto. Inoltre l'olio di oliva che produciamo, a detta di molti esperti, qualitativamente è tra i migliori d'Italia». La Sciandri-dynasty contro il coronavirus è così schierata: Max, la moglie Valentina, i figli Tancredi, Clelia, Leonardo a Buriano, la figlia maggiore Anastasia con il nipotino a Pistoia e il quinto figlio, Lorenzo con un altro nipote, a Miami in Florida. «Siamo una bella squadra, dal morale sempre alto e affrontiamo con serenità questo momento così difficile per l'umanità».

Ma come valuti questa situazione così complicata?

«Non getterei la croce addosso a chi ci governa, il virus ci ha assaliti di sorpresa e mi sembra che ci sia stato ben poco da fare. Altri Stati che avrebbero potuto mettere a frutto la nostra esperienza negativa, tipo Inghilterra e USA, non l'hanno fatto e stanno pagando cara la loro noncuranza. Piuttosto, qui in Italia mi sembra che attualmente ci sia mancanza di chiarezza d'idee e non si prendono decisioni risolutive anche se, fortunatamente, stanno facendo ripartire le industrie più importanti, quelle che tengono in piedi la nostra economia. Anche altri Stati hanno capito che se non si ripartirà presto si morirà di fame invece che di virus, ma esiste tuttora il rischio che noi si resti indietro. E' una fase pericolosa per il nostro futuro, bisogna prendere decisioni appropriate e veloci per scongiurare il peggio, che non è solo dal punto di vista sanitario, bensì anche da quello economico».

Intanto da noi le prime a ripartire sono state le librerie...

«Sì e con tutto il rispetto mi viene da ridere. Le librerie non erano certamente un settore strategico e come il governatore Zaia disse che gli italiani erano diventati all'improvviso tutti maratoneti, qualcuno potrebbe affermare che siano diventati tutti lettori. Certo, anche le piccole attività economiche, le partite IVA, sono importanti perché danno da mangiare a tante famiglie. A quanto dicono, tutte queste attività dovrebbero riaprire entro i primi di giugno, per non correre il rischio di dover chiudere del tutto, ma non sarà affatto facile metterle in sicurezza. Ad esempio, per sanificare un ambiente occorrono 15 euro al metro quadro, perciò i conti di quanto dovrà sborsare un commerciante sono presto fatti e non saranno certo spese esigue...».

Come potrà risolversi definitivamente questa dura battaglia?

«Solo con il vaccino, da approntare prima possibile. Vedo che il fondatore di Twitter ha messo a disposizione un miliardo di dollari per la ricerca ed è un bell'esempio».

Passiamo al ciclismo: a Buriano c'è stato un periodo in cui tu gestivi le nazionali inglesi dilettanti, e ora?

«Tutto finito, ma è stata un'esperienza importante nella mia carriera di tecnico, ho conosciuto Thomas, Froome, Swift e tanti altri.. Molti di quegli atleti sono rimasti in buoni rapporti con me, come Mark Cavendish – anche se sono ormai due anni che non viene più da queste parti – o Steve Cummings, che è in movimento continuo tra Andorra, Liverpool e Quarrata».

Ora sei diesse alla spagnola Movistar di Unzue, come ti trovi?

«Benissimo. Lo sponsor è solido ed è un operatore telefonico a livello mondiale, quindi i nostri stipendi sono garantiti anche in periodi burrascosi come questo. Dal punto di vista sportivo mi è spiaciuto aver perso tre atleti validi come Carapaz, con il quale ho vinto il Giro lo scorso anno, Landa e Quintana. Se, come sembra, la stagione ciclistica riprenderà a fine agosto con il Tour, seguito da Mondiale, Giro e Classiche, il giovane e talentuoso mallorchino Eric Mas sarà la nostra punta».

Il Giro d'Italia 2019 lo ha vinto Carapaz o lo hanno perso Nibali e Roglic, con le loro polemiche?

«Carapaz era già molto forte, per me sarà uno dei big del futuro a livello mondiale. Forse avrebbe vinto lo stesso però al Giro, devo ammetterlo, ci hanno notevolmente aiutato i media, contribuendo a far saltare in più occasioni i nervi a Vincenzo e a Roglic».

E Landa?

«Ottimo scalatore, ma dovrebbe mostrare maggiore grinta e cattiveria. Partire da capitano in una squadra lo danneggia psicologicamente, sente il peso dei pronostici, mentre lui è abituato a inseguire, a scattare da dietro quando sente l'ispirazione e senza troppe responsabilità, oppure sclera. Poteva avere vinto almeno un Giro d'Italia, con un carattere diverso».

Quali sono stati i momenti più belli dei tuoi 16 anni di carriera Pro?

«La prima vittoria ottenuta a Lugo, nel Giro di Romagna, con il team Titanbonifica di Carlino Menicagli. Dopo l'arrivo scattò qualcosa in me e presi consapevolezza dei miei mezzi. Memorabile anche la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta 1996, battuto da due amici come Pascal Richard e Rolf Sorensen che, a cose normali, avrei sempre superato agevolmente allo sprint. Purtroppo mi presentai stanco morto agli ultimi 500 metri, essendo stato in fuga per la quasi totalità della gara olimpicaı.

Com'è la salute del ciclismo italiano?

«Per le gare a tappe non ci siamo, rispetto Nibali, un grande, ma non può durare in eterno e ha già vinto tanto. Per le gare in linea vedrei bene Sonny Colbrelli, ma deve compiere l'ultimo salto di qualità. Viviani è un bravissimo ragazzo, un ottimo atleta ma non mi sembra un super, non mi ha mai entusiasmato. Invece Filippo Ganna ha un motore eccezionale e non sappiamo ancora dove potrà arrivare: pensa che lo avevo cercato di persona quando era Allievo, garantendogli assistenza tecnica e materiali, per poterlo poi accompagnare fino al professionismo, ma ad un certo punto ci è... sfuggito di mano per colpa della concorrenza..

I tuoi prossimi impegni con Movistar?

«Ci sentiamo spesso con Unzue e i ragazzi. Ormai siamo abituati a fare il punto in Conference Call, con l'auspicio che questa annata 2020 non vada persa del tutto».

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy