I PIU' LETTI
TOUR OF HAINAN, TSARENKO FIRMA LA DOPPIETTA SOLUTION TECH-VINI FANTINI: SUO L’ARRIVO DI BAOTING
di Federico Guido | 09/04/2025 | 08:10

Secondo successo in 48 ore al Tour of Hainan per il Team Solution Tech-Vini Fantini.

Dopo Rajovic a Lingshui, oggi è stato il turno di Kyrylo Tsarenko ergersi a protagonista per la formazione italiana regalandole, grazie allo sprint a due che gli ha consentito di superare il campione romeno Christian Raileanu (col quale si era involato in precedenza), il bis nella corsa a tappe cinese.

LA CRONACA. Registrata la non partenza di Dylan Hopkins (Roojai Insurance) e Ching Wong (Shenzen Kung Cycling Team), in 4 provano subito a sganciarsi. Lev Gonov (XDS-Astana), George Jackson (Burgos Burpellet BH), Alvaro Hodeg (Team Medellin-EPM) e Bram Danklof (Parkhotel Valkenburg) però arrivano al massimo ad ottenere 16” di margine, troppo poco perché in questa frenetica fase il gruppo non rientri su di loro. Avvenuto il ricongiungimento, ad avvantaggiarsi è Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg) che, raggiunto da Oscar Sevilla (Team Medellin EPM) e Ziga Horvat (FNIX-Scom-Hengxiang Cycling Team), si lancia all’attacco superando presto il minuto di vantaggio. Da dietro tentano, nel frattempo, di unirsi al terzetto prima un indomito Gonov e poi Enkhtaivan Bolor-Erdene (Huansheng-Vonoa-Taishan Sport Team) ma entrambi non hanno fortuna nel loro tentativo. Sinschek, Sevilla e Horvat arrivano quindi in quest’ordine a transitare al primo traguardo volante e, lavorando di comune accordo, nei chilometri successivi riescono a portare il gap addirittura a 8’15”. A questo punto il gruppo, visto il ritardo accumulato, alza violentemente l’andatura e approfittando dei continui e impervi saliscendi dell’entroterra di Hainan riduce la forbice a 3’50”. Un successivo allentamento della morsa consente ai fuggitivi di tornare a viaggiare con 5 minuti e di approcciare con un margine di poco inferiore il GPM di 1ª categoria di Atuoling. Qui Sinschek (primo in vetta) e Sevilla prendono il largo scollinando con un minuto e spiccioli su Horvat e circa 2 minuti su un gruppo che, nel frattempo, ha perso parecchie unità. In fondo alla discesa, dopo il traguardo intermedio vinto da Sevilla su Sinschek, quello che resta del plotone ripiomba sulla coppia al comando annullandone l’azione. Ciò, a meno di 35 chilometri dal traguardo, porta le carte a rimescolarsi e, conseguentemente, diversi uomini a prodursi in scatti e controscatti nel tentativo di prendere il largo. Ci provano quindi, uno dopo l’altro, Wilmar Paredes (Team Medellín-EPM), Joshua Kench (Li Ning Star), Lucas De Rossi e Igor Chzhan (China Glory Continental Team) ma ad avere successo sono Christian Raileanu (Li Ning Star) e Kyrylo Tsarenko che, involandosi col timing giusto e approfittando delle poche forze alle loro spalle, si avvantaggiano fino a vantare 57” ai -7 dall’arrivo. Tale gap consente ai due di arrivare a giocarsi la vittoria sul rettilineo finale di Baoting dove, nonostante un principio di crampi, l’ucraino supera il campione di Romania facendo esultare per la seconda volta in due giorni il Team Solution Tech-Vini Fantini.

Il successo porta in dote al nativo di Kropyvnytskyi, alla prima affermazione da pro’ in carriera, anche la leadership in classifica generale, un primato che, considerate le difficoltà rimanenti e il margine guadagnato sul traguardo odierno, egli ora potrebbe seriamente riuscire a difendere fino alla fine.

ORDINE D’ARRIVO

1 Kyrylo Tsarenko (UKR/Team Solution Tech - Vini Fantini) 5:14:20

2 Cristian Raileanu (ROM/Li Ning Star) a 1”

3 Henok Mulubhran (ERI/XDS Astana Team) a 47”

4 Daniel Cavia (SPA/Burgos Burpellet BH) a 47”

5 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 47”

6 Xabier Berasategi (SPA/Euskaltel – Euskadi) a 47”

7 Igor Chzhan (KAZ/China Glory - Mentech Continental Cycling Team) a 47”

8 Aaron Gate (NZL/XDS Astana Team) a 47”

9 Francisco Munoz (SPA/Team Polti VisitMalta)  a 47”

10 Niek Voogt (OLA/Parkhotel Valkenburg) a 47”

CLASSIFICA GENERALE

1 Kyrylo Tsarenko (UKR/Team Solution Tech - Vini Fantini) 11:01:08

2 Cristian Raileanu (ROM/Li Ning Star) a 5”

3 Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg) a 50”

4 Henok Mulubhran (ERI/XDS Astana Team) a 51”

5 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 51”

6 Oscar Sevilla (SPA/Team Medellin-EPM) a 52"

7 Wilmar Paredes (COL/Team Medellin-EPM) a 54"

8 Cyrus Monk (AUS/FNIX - SCOM - Hengxiang Cycling Team) a 54"

9 Josh Kench (NZL/Li Ning Star) a 56"

10 Adne van Engelen (OLA/Terengganu Cycling Team) a 56"

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy