I PIU' LETTI
GUATEMALA ALLA RISCOSSA. CONOSCIAMO SERGIO CHUMIL, L'UOMO NUOVO DELLA BURGOS BH
di Federico Guido | 12/03/2025 | 08:16

Se ne facciamo una questione di allargare gli orizzonti, la Burgos Burpellet BH è probabilmente tra le compagini professionistiche che più ha applicato questo principio nel comporre i propri roster nelle ultime stagioni. Più di alcune concorrenti, sia a livello World Tour che ProTeam, la formazione spagnola recentemente non si è limitata a innestare il proprio organico con soli elementi spagnoli (o provenienti comunque da contesti dalla forte tradizione a pedali) ma ha guardato altrove, scandagliando luoghi e latitudini dove il ciclismo ricopre un ruolo secondario (se non decisamente marginale) e aprendo così, con un approccio per certi versi pionieristico, i confini del professionismo a nuove realtà.

Lo dimostrano i passaggi in maglia rosa-viola del monegasco Victor Langellotti (ora alla Ineos-Grenadiers), del campione di Mongolia 2023 Jambaljamts Sainbayar, dell’uruguaiano Eric Fagúndez, del greco Georgios Bouglas e del guatemalteco Sergio Geovani Chumil. Quest’ultimo, in particolare, è passato recentemente alla cronaca per essere stato il solo in grado d’interrompere il dominio di Derek Gee e Magnus Cort all’ultima O Gran Camiño vincendo in un serrato testa a testa proprio col canadese della Israel Premier Tech la tappa regina della corsa iberica.

Tale vittoria, definita a caldo dallo stesso corridore come “la più importante della carriera”, non ha tardato a produrre conseguenze positive per il giovane classe 2000 di Tecpán che, qualche giorno dopo l’affermazione in terra galiziana, ha messo la firma sul rinnovo del contratto fino al 2027 dando così una reale svolta alla sua parabola (e ai suoi sogni) nel professionismo ma anche alla sua vita.

E, a proposito di vita, il sorprendente trionfo alla O Gran Camiño ci ha spinto a conoscere un po’ meglio questo corridore dal sorriso coinvolgente e dai toni pacati che, sebbene risultasse ignoto ai più, in realtà, come dimostra la vittoria nella frazione più impegnativa dell’ultima Volta a Portugal, qualche segno delle sue buone qualità lo avevo già dato l’anno scorso alla sua prima esperienza tra i grandi del pedale.

Avvicinandolo di persona, Sergio dunque ci ha raccontato di come sia arrivato a correre per gradi in una nazione che non ha nelle ruote il suo principale focus sportivo: “Ho iniziato ad andare in bici grazie a un amico. All'inizio uscivamo a pedalare così, per puro piacere, poi a poco a poco mi sono appassionato sempre più finché non ho iniziato a frequentare un’organizzazione sportiva in Guatemala che mi ha permesso di migliorare gradualmente. Purtroppo, a dire il vero, nel mio Paese il sostegno al ciclismo è molto scarso e non pensavo che sarei diventato un professionista ma, grazie a Dio, adesso sono qui e sto sfruttando questa opportunità”.

Un’opportunità che Sergio, dopo essersi laureato vicecampione nazionale a livello élite a 20 anni, si è guadagnato trasferendosi in Spagna nel 2022 per correre coi colori dell’Equipo Cortizo, la formazione giovanile affiliata alla Burgos. Con essa, il primo anno Chumil ha ottenuto il 2° posto nella prova di Copa de España a Vigo e il 5° nella Volta a Portugal de Futuro mostrando lampi di quelle qualità che, la stagione successiva, gli hanno permesso di fare ancora meglio conquistando prima, in Guatemala, tre tappe e la generale della Vuelta al Altiplano Marquense e il 4° posto della Vuelta Bantrab, poi, in terra iberica, la gara di Copa de España a Vigo, la seconda frazione della Vuelta a Navarra e la generale (con annessa vittoria di tappa) della Vuelta a Zamora. Spinto da questa serie di risultati, a inizio agosto 2023 il management della Burgos Burpellet BH si è convinto a fargli fare il grande salto offrendogli un contratto biennale che, una volta firmato, ha reso Chumil il primo guatemalteco di sempre a sbarcare tra i professionisti, un traguardo storico il cui raggiungimento non ha placato minimamente la voglia di mettersi in mostra ed esplorare i propri limiti del ragazzo.

Nel 2024, una volta conseguito il titolo nazionale in linea, Chumil non ha tardato ad alzare per la prima volta le braccia al cielo da pro’ nel Vecchio Continente imponendosi sul traguardo in salita di Torre, un successo che forse, per la limitata risonanza della corsa portoghese unita all’assenza di formazioni World Tour e rivali di grido, non è stato accolto con eccessivo clamore mediatico ma che, certamente, ha evidenziato quelle due doti che poi, lo scorso 1° marzo a O Cebreiro, gli hanno consentito di esultare nuovamente davanti a Derek Gee a un parterre di rivali parecchio più qualificato: resistenza in salita e spunto veloce.

Le stesse, forse non a caso, di uno dei corridori che Sergio ha ammirato e seguito con più trasporto prima di assaggiare il mondo dei professionisti ovvero Alejandro Valverde: “Quando ero più piccolo in TV guardavo lui, ma anche Alberto Contador, Chris Froome e, tra i latinoamericani, Nairo Quintana, che è stato ed è un grande corridore. Qui ho avuto addirittura l'opportunità di gareggiare con alcuni di loro (Quintana, ndr) qualche volta”. E come loro spera di ritagliarsi il proprio spazio al livello di sopra, tramutando così in realtà quello che è diventato il suo secondo sogno dopo l’approdo al professionismo: “Entrare in una squadra del World Tour. È uno dei miei sogni più grandi, non importa quale sia la squadra”.

Molto in questo senso passerà dalla sua “fame”, dalla sua capacità di crescere interiorizzando i consigli che gli verranno dati e chiaramente, in un ciclismo sempre più legato a punti UCI e prestazioni, dai risultati che egli saprà conseguire capitalizzando le opportunità che la strada gli regalerà. A Sergio, quindi, toccherà farsi trovare pronto e per esserlo, considerando quanto ottenuto finora, verosimilmente continuerà a fare la spola tra casa sua, in Guatemala, e la sua residenza spagnola.

È molto bello pedalare in Guatemala, mi piace allenarmi nella mia terra. Vivo ad un’altitudine di 2.500 metri e per me è fantastico. Credo personalmente che sia meglio potermi preparare a casa per arrivare qui in Europa nelle migliori condizioni: è così, ad esempio, che ho fatto per la O Gran Camiño. Quando sono in Spagna, vivo all'Hotel Ciudad de Burgos e mi alleno nei dintorni della città. Il clima? Fa parecchio freddo ed è molto ventoso e questo non semplifica le cose”.

Le condizioni atmosferiche spesso non amichevoli del nord della Spagna però non hanno fermato Chumil che, mosso dai propri sogni, ha continuato (e continuerà) a lavorare per diventare un corridore migliore: “Penso che il ciclismo, alla fine, sia una questione d’imparare ogni giorno qualcosa e a me piace apprendere cose nuove. Voglio migliorare in diversi aspetti ed essere un po' più professionale ogni giorno”.

Una predisposizione questa che potrebbe, allo stesso tempo, condurre Chumil molto lontano e avvicinare nuova gente del suo Paese e del Centro America, ispirata da questo esempio, a farsi incantare dalla bicicletta e dal suo variegato universo.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy