I PIU' LETTI
GIRO D'ONORE. DAGNONI: «SOGNO ANCORA LA SEI GIORNI». MALAGO': «GRAZIE CICLISMO!». PICCHI: «FELICE SE SARA' RIELETTO».
di Pier Augusto Stagi | 20/12/2024 | 16:43

Continuare per crescere non è solo l’augurio che si fa, ma è anche il claim che Cordiano Dagnoni ha scelto per questa campagna elettorale, che è già cominciata e che proseguirà fino al 19 gennaio, giorno della grande resa dei conti, dove si farà di conto, per eleggere il nuovo numero uno del ciclismo italiano.

Continuare per concludere è quello che dice tra le righe, ma nemmeno tanto, perché il lavoro è stato iniziato e le cose da ultimare sono tante, in un momento particolarmente complicato per il nostro sport, soprattutto qui da noi. «Sebbene molte delle iniziative intraprese abbiano già prodotto risultati tangibili, alcuni progetti richiedono ulteriore lavoro per essere completati. È con questa consapevolezza che presento un programma elettorale che mira a dare continuità al lavoro svolto. Il mio obiettivo è chiaro: consolidare i successi ottenuti, potenziare ogni aspetto della Federazione e introdurre innovazioni che permettano al ciclismo italiano di crescere ulteriormente».

Delle 454 medaglie conquistate nel periodo 2021-2024 (contro le 284 del 2017-2020) ne ha parlato oggi a Palazzo Lombardia e ne parla il presidente nel suo programma depositato in Federazione e che nei prossimi giorni pubblicheremo come già avvenuto per Lino Secchi e Silvio Martinello, ma in questa occasione lasciamo spazio alle domande che sono state fatte al termine del bilancio di questo quadriennio che va a concludersi.

«Ho fatto vari anni in banca d’affari e quindi vedere i numeri, i bilanci e sentire le puntuali spiegazioni fornite dal presidente è stato un privilegio – ha spiegato la Sottosegretaria con delega allo Sport e Giovani della Lombardia Federica Picchi -. Ho apprezzato la lealtà del vostro presidente che mostra in modo molto chiaro i numeri. E di questi numeri mi piace sottolineare la crescita dei tesserati giovani e di questo me ne rallegro, perché questa è una priorità per tutti. È inutile che vi dica che sarei felice se il presidente nazionale potrà essere ancora un lombardo».

«Io sono chiaramente grato al ciclismo, per quello che ha fatto in questi anni e, non ultimo, all’Olimpiade di Parigi, dove il vostro sport ha regalato all’Italia il 10% delle medaglie conquistate (40) – ha spiegato il numero uno dello Sport italiano Giovanni Malagò, che di passaggio a Milano per un incontro con la stampa sullo stato di avanzamento dei lavori in materia di Milano-Cortina2026, non ha mancato di portare il proprio saluto, sia in conferenza stampa che al Giro d’Onore -. In questa sfida è bello il braccio di ferro tra due eccellenze dello sport: atletica e ciclismo. L’atletica ha conquistato 68 medaglie olimpiche, il ciclismo 67. Solo che quando il ciclismo prende una medaglia è di peso, perché è d’oro: difatti, siete 36 a 24. La pagella di questo quadriennio? Più che buona, sono molto contento e molto riconoscente di quello che avete fatto».

Poi la parola passa ai giornalisti, con le loro domande.

Nel prossimo quadriennio, a livello di medaglie, cosa ci dobbiamo aspettare dai tanti giovani che stanno crescendo? Secondo lei questi successi, queste medaglie, potranno atterrare sul territorio ed essere veicolo di promozione e vocazioni come sta accadendo nel tennis?

«Questi giovani che si stanno affacciando al grande ciclismo sono la nostra speranza per Los Angeles. I tanti giovani cresciuti da Dino Salvoldi che ha rinvigorito la categoria juniores, non possono che farci pensare che il futuro per noi sarà roseo. Per la seconda domanda: è vero, un Sinner ci farebbe molto comodo. Jannik, però, non è solo un campione, ma è anche un personaggio. Ecco, avremmo bisogno di qualcosa di simile. Se me lo consente, però, aggiungo una cosa, una riflessione sui praticanti. Mi piacerebbe arrivare a breve ad una tessera individuale, con una modifica dello Statuto. Da una indagine Nielsen, il nostro sport è risultato al terzo posto tra gli sport più praticati. Al primo ci sono le palestre, al secondo il running e poi noi, che però i tanti praticanti che vanno a fare i loro giretti non sono conteggiati perché chiaramente non appartengono a nessuna società. Noi vorremmo arrivare a conteggiarli, offrendo loro una tessera che garantisca un’assistenza legale e diverse scontistiche con brand importanti».

Ha parlato di inclusione, ma non si è soffermato sull’inclusione femminile, non solo agonistica, ma anche tecnica ed economica: quale è la sua visione in materia?

«Io credo che non ci sia tanto bisogno di spingere in questo senso, perché è un mondo che sta ormai crescendo esponenzialmente da solo con grandissima velocità. Ormai il ciclismo femminile, anche a livello di compensi, è ad un livello molto buono. C’è crescita e c’è volontà di accompagnare la crescita».

Ottima l’attività di vertice; con Roberto Amadio si è creata in pratica una World Tour, abbiamo però un problema con le Under 23: le società storiche chiudono e l’Uci sta andando in un’altra direzione. Cosa pensa di fare la Federazione per placare questo stato di cose oppure l’attività under 23 è da considerare persa?

«Sappiamo che la categoria juniores è altamente esasperata e tutti vanno lì ad attingere. Io sono persuaso che di Remco Evenepoel ce n’è uno. Pogacar, ad esempio, un anno da Under 23 l’ha fatto. Il fatto che molti vadano a correre all’estero in team di World Tour è un problema più economico che strategico. Sicuramente bisogna valutare bene le cose e magari anche pensare a degli investimenti per salvaguardare la propria attività, tipicamente italiana».

All’inizio del suo mandato parlò di Sei Giorni: si arrende al fatto che a novembre e dicembre i grandi campioni stacchino e quindi il progetto non è più attuabile o ci punta ancora? Una seconda domanda: vent’anni fa si parlava di scommesse per l’attività su pista: il progetto è stato definitamente accantonato?

«Per la Sei Giorni posso dirti che all’inizio del mio mandato era sotto la voce sogno, ma è stato solo differito per fatti oggettivi. L’obiettivo è fare una Sei Giorni al palazzo delle Scintille dove è nata questo tipo di corsa, ma parlando con gli amici di City Life mi è stato detto e assicurato che il palazzo sarà pronto nel settembre del 2025. I corridori non disponibili? Quando parlo di Sei Giorni ho sempre la disponibilità di tanti atleti e atlete, perché la Sei Giorni sarà anche al femminile, ma la cosa più confortante è che quando si parla di una manifestazione come questa agli sponsor, mi sembrano tutti molto disponibili». (Per la cronaca, sulle scommesse ha risposto il presidente Giovanni Malagò, che si è detto più che favorevole, un “modo per integrare le risorse”).

Ha fatto una fotografia di quattro anni di presidenza ricchi di medaglie e soddisfazione: c’è una fotografia che porta nel cuore e che è immagine di questo quadriennio? E c’è n’è una sfuocata, che avrebbe voluto far meglio?

«Più che di fotografia parlerei di puzzle, perché è un insieme di tanti successi, risultato del lavoro di tante persone. Qualcosa può non aver funzionato, e come presidente devo avere la forza di metterci la faccia, ma in occasioni come questa devo avere anche il coraggio di distribuire i meriti a chi ci ha regalato e ha lavorato affinché queste grandi emozioni oggi vengano celebrate e ricordate».

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy