I PIU' LETTI
LA LEGA CICLISMO "SI ALLARGA": 7 COMMISSIONI, NIBALI E BUGNO TRA I PRESIDENTI, IL SALUTO DEL PARLAMENTO
di Nicolò Vallone | 09/12/2024 | 16:40

La Lega del Ciclismo Professionistico allarga la propria struttura istituendo ben 7 commissioni, presentate una per una oggi pomeriggio presso il palazzo Coni Lombardia in via Piranesi a Milano. Dopo l'introduzione ad opera del presidente Roberto Pella, che prima del proprio intervento ha letto i messaggi di saluto dei presidenti di Camera e Senato (Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa) a sottolineare l'unione d'intenti tra istituzioni politiche nazionali e ciclistiche per promuovere la pratica del nostro amato sport, è stata la volta dei collegamenti col c.t. azzurro Daniele Bennati, che ha ribadito il proprio essere a disposizione per il ciclismo italiano a prescindere dal proprio futuro da commissario tecnico, col presidente FCI Cordiano Dagnoni (auguri alla commissione e, in tempi di elezioni, augurio di continuare a collaborare con la Lega) e col ministro dello Sport Andrea Abodi, che ha elogiato questa "ristrutturazione" della Lega, all'insegna del lavoro di squadra per abbracciare tutti gli ambiti che riguardano la pratica e la passione per il ciclismo. Con un accorato pensiero per tutti i ciclisti, giovani e meno giovani, in gara e per le strade, che hanno perso la vita su una bicicletta.
GIUSY VIRELLI
Sviluppo Ciclismo Femminile
(altri membri: Serena Danesi, Maria Laura Guardamagna, Chiara Spinato)
«Ringrazio il Presidente Pella e la Lega per avermi affidato questa nuova commissione, che nel mio caso dà continuità al lavoro che svolgo già in RCS. Una commissione che parte da una sinergia col presidente federale Dagnoni per continuare a far crescere il movimento femminile e farlo tendere sempre più alla parità col maschile. Il nostro obiettivo è promuovere l'autorevolezza del ciclismo femminile e creare un circuito di corse femminili sotto il cappello della Coppa delle Regioni, che ha "debuttato" quest'anno in ambito maschile. Uno dei fini ultimi è inoltre l'equiparazione dei montepremi, ma in generale qualsiasi»
FABIO ROSCIOLI [da non confondere con l'omonimo ex corridore]
Procuratori
(altri membri: Jacopo Tognon, Maria Laura Guardamagna e Luca Mazzanti)
«Questa commissione s'inserirà nel solco dell'attività di questa Lega, responsabilizzando l'attività dei procuratori, che devono realmente tutelare la crescita degli atleti, e normando il più possibile questa figura professionale eliminando le zone grigie a livello normativo. Non sarà facile, ma cercheremo di farlo nel migliore dei modi.»
VINCENZO NIBALI
Atleti ed ex atleti per la promozione dei valori del ciclismo
(altri membri: Paolo Bettini e Daniele Bennati)
«Sono entusiasta di aver ricevuto questo ruolo molto stimolante, ora che sono un ex corridore non deve certo venir meno il mio amore per il ciclismo. Anzi, cercherò e cercheremo sempre di portare il ciclismo italiano nel futuro, con l'obiettivo di tornare in alto come qualche anno fa. Abbiamo un "parterre de roi" che parte da Ganna e Viviani e va fino a Finn, le nostre attività negli altri Paesi e degli altri Paesi nel nostro territorio (vedi partenze di Tour e Vuelta dall'Italia) non mancano, e questo è un gran bene per la promozione del ciclismo anche presso le nuove generazioni. Dobbiamo a tal proposito fare il massimo per tramandare questo che è uno degli sport»
GIANNI BUGNO
Commissione tecnica
(altri membri: Mario Chiesa, Luca Colombo, Oscar Pellicioli, Andrea Peschi, Paolo Pioselli)
«Torno nelle istituzioni dopo essere stato presidente del CPA e sono felice di potermi prendere cura del tema della sicurezza, che mi sta particolarmente a cuore.»
JACOPO TOGNON
Progettazione, marketing e fondi europei
(altri membri: Giusy Virelli, Maria Laura Spadaro, Chiara Spinato e Fabio Vegni)
«Roberto Pella ha portato voglia ed entusiasmo e, se in un primo momento non pensavo di essere all'altezza del ruolo, dopo aver visto la squadra che coordinerò ho detto "sì che ci sto"! Questa è una commissione ambiziosa, che andrà in cerca di partenariati di alto livello e attrarre preziosi finanziamenti: non è certo facile, ma il profondo significato del nostro progetto è di medio-lungo termine. Ma oltre e ancor prima dei soldi, ciò che siamo chiamati a portare sono le idee: non campate per aria, ma ben piantate e piantabili a terra.»
ROBERTO SGALLA
Direttori corsa e sicurezza
(altri membri: Eugenio Amorosa, Fabio Vegni, Roberto Corradini, Gianluca De Filio, Stefano Allocchio)
«La forma è sostanza e un insediamento così importante di queste commissioni è un perfetto emblema di cosa voglia dire questa riorganizzazione, organo politico a tutto tondo. La nostra commissione ha già elaborato un programma, che potrà rendere più semplici e attuabili gli obblighi di legge per gli organizzatori.»
ANDREA LENZI
Formazione e tenuta ruoli
(altri membri: Davide Goetz, Maurizio Evangelista, Stefano Feltrin, Cristian Salvato)
«Io sono un endocrinologo e professore universitario prestato alle istituzioni, per buona parte della mia vita mi sono occupato di formazione in ambito universitario, sono presidente del Comitato governativo per la Biosicurezza e ritengo che la pratica ciclistica sia fortemente legata ai sani stili di vita. Sono a disposizione del Presidente Pella e della Lega per fornire il mio contributo e la mia competenza al servizio delle necessità: sono grato per questa carica così "originale" rispetto a quelle a cui sono abituato in ambito extra-clinico.»
"Mettere al centro il valore dell'atleta e rilanciare il nostro ciclismo" è il principio dichiarato dall'On. Pella a chiusura di questo pomeriggio istituzionale, che si è concluso con la dichiarazione d'intenti legata allo sviluppo dei rapporti coi broadcaster Rai ed Eurosport per potenziare la diffusione della cultura ciclistica e la conoscenza del territorio garantita da questo sport. Se questo grande manifesto si tradurrà in concretezza ce lo dirà il prossimo ciclo, ciò che sembra emergere chiaramente è una Lega che vuole allargare la propria azione e penetrazione in processi decisionali e sviluppo del ciclismo italiano.

Non perdetevi stasera la nuova puntata del nostro podcast BlaBlaBike, nella quale Roberto Pella ci racconta un'interessante proposta di legge...

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy