I PIU' LETTI
ANCHE IL CICLISMO HA LA SUA LEOPOLDA: PITTI IMMAGINE PRESENTA "BECYCLE". GALLERY
di Nicolò Vallone | 18/06/2024 | 14:16

Ospitare la partenza del Tour de France non capita tutti gli anni, specie se non ti trovi in Francia, e l'occasione per mettere a frutto pienamente l'occasione a suon di manifestazioni collaterali sul ciclismo è troppo ghiotta. Ed eccoci qui a raccontarvi una nuova iniziativa made in Florence appena presentata a Milano.

Si tratta di Becycle, a cura di Pitti Immagine, celebre società che si occupa di fiere ed eventi culturali: e il ciclismo, seppur qualcuno se lo sia dimenticato al giorno d'oggi, è decisamente cultura!

Le date da segnare in agenda sono il 26-27-28 giugno, vigilia del primo colpo di pedale di piazzale Michelangelo. Alla Stazione Leopolda (famosa a livello nazionale soprattutto per il convegno ideato da Matteo Renzi) ci sarà una cinquantina di operatori del settore in esposizione e ci saranno due palchi di talk continui, che culmineranno con la pièce teatrale Il Corno di Orlando su Ottavio Bottecchia. Da non perdere la mostra di Sir Paul Smith, stilista iper-appassionato di due ruote, già protagonista al recente Pitti Uomo: venerdì 28 Smith sarà peraltro presente in una conversazione con Fabio Genovesi.

Nella tre giorni si parlerà di cicloturismo, mobilità smart, valori e vissuti ma anche ritorni economici del ciclismo, territori, design e ruolo femminile... un raccoglitore di cosa rappresenta e vuole rappresentare tra presente e futuro la bicicletta.

Queste le dichiarazioni di coloro che hanno preso la parola nelle stanze di palazzo Kiton, nella zona Brera meneghina

Raffaello Napoleone (amministratore delegato di Pitti Immagine) «Come fiere abbiniamo eccellenze italiane come fashion e lifestyle, gastronomia e fragranze, fino a una delle nostre ultime creature di nome Testo, dedicata al mondo editoriale. Una storia cominciata negli anni Cinquanta e che oggi ci ha portati a... pedalare! Ringrazio il sindaco di Firenze Nardella, che col fondamentale supporto di Davide Cassani ci ha chiesto lo spazio della Leopolda per far parcheggiare gli automezzi delle squadre del Tour de France in occasione del "grand départ". Non ci entusiasmava l'idea di diventare un garage, ma ci siamo resi conti di quanto non ci sia oggigiorno altro di selezionato e puntuale come il ciclismo...»

Agostino Poletto (direttore generale di Pitti Immagine) «... eh sì, abbiamo colto al volo quest'assist e abbiamo lanciato un progetto di tutti, che vada al di là del mero Tour de France. Si sono unite a noi molteplici personalità, sia dal mondo bici che dell'imprenditoria. Cito in primis Cristiano De Rosa, che ho conosciuto a un Open Day di Cusano Milanino e mi ha raccontato tutte le generazioni della sua azienda d'eccellenza. A mia volta gli ho raccontato il progetto Becycle che stavamo creando, e lui è stato entusiasta: c'è un vuoto da colmare, mi ha detto, e io gli ho detto "Pitti ce la può fare!" A quel punto abbiamo avviato un dialogo che ci ha fatto capire quanta stoffa ci fosse per realizzare qualcosa di grande. Ringrazio poi Matteo Cassina di Passoni e Rouleur, che ci ha supportato in maniera formidabile nello stilare il programma di Becycle, e infine Toscana Promozione Turistica e Mauro Niccoli, "l'uomo Eroica" (che esporrà una maglia di Bartali) e Manolo Bertocchi, che ci ha trasmesso il "Colnago pensiero" ma ci sono tante altre persone attivamente coinvolte, come "il nostro allenatore" Davide Cassani. Ci teniamo con questa iniziativa ad affermare che ormai non siamo più solo moda: siamo coloro che realizzano un'osmosi tra B2C e B2B in vari ambiti, e la bici è un prisma culturale che con le sue sfaccettature è entrata nel nostro sistema di vita, portandovi non solo sport ma anche design, tecnologia ed economia a livelli sempre più alti. E l'Italia ha una rappresentanza imponente in tal senso. La bici è manifattura, è turismo, è sostenibilità, e Becycle già nel nome vuol essere un invito ad accogliere e coltivare tutto questo: è una "cinghia di trasmissione" che in questi fitti tre giorni alla Stazione Leopolda racconterà tutto questo, evidenziando i collegamenti tra il ciclismo e tutte quelle componenti e valori che abbiamo sopra menzionato. Noi di Pitti ci mettiamo la regia, il coordinamento tra le diverse realtà aziendali e le personalità sportive che parteciperanno e condivideranno la loro storia e il loro racconto di vita e di bici (e di prodotti naturalmente, nel caso delle aziende)» 

Cristiano De Rosa: «Una chimica è scaturita immediatamente, Pitti Immagine si è prefissata di rilanciare la bicicletta in Italia utilizzando come detonatore il Tour a Firenze e portare valore aggiunto al nostro settore. Becycle ha tutto il potenziale per diventare un evento di rilevanza mondiale!»

Davide Cassani: «Sono fiero di far parte del team di Becycle, che valorizza la corsa ciclistica più importante al mondo, nata nel 1903. Pensate cosa doveva essere all'epoca esplorare, inserire e "organizzare" per il passaggio della corsa le grandi montagne delle Alpi e dei Pirenei, le salite divenute poi leggendarie ma che all'epoca erano cariche di incognite e timori. Erano i tempi dei "forzati della strada" come vennero definiti i corridori dell'epoca pionieristica. Attraverso i decenni sono sorte novità, il Tour si è rinnovato completamente fino a diventare ciò che è oggi... ma non era mai partito dall'Italia. E qui s'inserisce Becycle, che celebra la bici come opera d'arte, come storia di un Paese e opportunità per l'Italia. La bici è nata quasi duecento anni fa e, nonostante l'ostilità di molti, è la regina di tante strade, permette di gustare il territorio come nessun altro mezzo. In bici vedi e curiosi, è una chiave d'accesso a luoghi altrimenti inaccessibili. Dobbiamo essere soltanto orgogliosi di essere un'eccellenza ciclistica.»

Daria Vagelli: «Becycle ha come claim "Cycling culture, industry and passion" e oltre a Colnago, Passoni e De Rosa, abbiamo coinvolto Q36.5, Assos, Nalini, Cervelo, Sidi, Northwave, 3T, Pard e diverse regioni italiane e straniere (Toscana, Basilicata, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Varese, Valtellina… e Gran Canaria) caratterizzate tutte dalla qualità legate al prodotto bici. Con un tocco narrativo-editoriale dato da Ediciclo e la presenza di un partner dalla settantennale storia nel ciclismo e nello sport come Enervit. Sarà uno spazio dove le aziende si racconteranno e racconteranno il ciclismo, coinvolgendo sia chi fa business che l'utente ciclista. Ci sarà un biglietto d'ingresso a dieci euro, per essere democratici e al contempo invogliare a venire chi ha una certa passione e competenza nel seguire e vivere la bicicletta. Ci sarà un grande focus sul digital, senza dimenticare la concretezza: i piccoli e i grandi imprenditori saranno vicini l'uno all'altro, in modo tale che il visitatore non venga distratto dalla "muscolarità" con cui un'azienda può o non può raccontarsi.»

Matteo Cassina: «Ho incontrato Pitti Immagine ai -98 giorni dalla partenza del Tour di Firenze e, dopo una vita da sponsor e poi editore nel ciclismo, insieme all'organizzazione di Becycle abbiamo il piacere e l'onore di aver coinvolto in Becycle personalità quali Nibali, Aru, Gianetti, Fondriest, Bennati, Pozzovivo, il presidente Dagnoni, lo stesso Cassani, Belli, Bettini, Voigt, Pozzato, Martinello, Petacchi, Ballan, oltre ad Alex Carera, la nutrizionista Elena Casiraghi, giornalisti come Luca Gregorio e Francesco Pancani, e tantissimi altri uomini e donne di rilievo! E ci piacerebbe coinvolgere qualche atleta che starà per partecipare a questo Tour, compatibilmente coi loro impegni pre-gara con le squadre...»

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy