I PIU' LETTI
LA COLPACK "UNGHERESE" SI PRESENTA: 22 CORRIDORI, ATTENZIONE ALLA PISTA E... AL PROFESSIONISMO VIDEO
di Nicolò Vallone | 14/02/2024 | 13:51

Reduce dal training camp di Calpe, il team Colpack si presenta oggi ufficialmente per il suo... ultimo anno. Come Continental, s'intende. Il nome completo, come sapete, è Team MBH Bank Colpack Ballan CSB, in seguito all'ingresso in società della banca ungherese che permetterà l'anno prossimo alla squadra di approdare tra i professionisti.

Il board tecnico-dirigenziale è sempre lo stesso, ma con una fresca aggiunta: al presidente Antonio Bevilacqua e alla team manager Rossella Dileo si affiancano come direttori sportivi Gianluca Valoti, Flavio Miozzo, Giuseppe Dileo, e la new entry Davide Martinelli che appena trentenne ha appeso la bici al chiodo ed è salito sull'ammiraglia orobica. Un figlio d'arte che proprio oggi vive una giornata particolare, dato che papà Beppe, che l'ha diretto peraltro nell'ultimo quadriennio in Astana, era il diesse di Marco Pantani.

L'organico comprende 19 corridori, più i 3 "pistard veloci" Stefano Minuta, Daniele Napolitano e il neo-arrivo di prim'ordine Matteo Bianchi. In 7 hanno lasciato rispetto alla scorsa stagione: Davide Persico è passato professionista nella Bingoal, esordendo con un secondo posto di tappa al Tour Colombia, mentre Nicolas Milesi, Alessandro Romele e Ruben Sanchez si sono accasati nelle formazioni development rispettivamente di Arkea, Astana e Caja Rural; sono partiti inoltre Luca Cretti, Francesco Della Lunga e Ronan O'Connor. Ad arrivare in MBH Colpack, oltre a Bianchi, sono stati invece Christian Bagatin (proprio oggi operato alla clavicola e quindi assente), i "neo-Conti" (provenienti dalla categoria Juniores) Leonardo Vesco, Angelo Monister, un altro gran giovane pistard come Matteo Fiorin e il figlio-nipote d'arte Edoardo Cipollini, e in ossequio al main sponsor i magiari Zoltan Lepold, Balint Orosz e Mark Valent.

Gli undici confermati del roster (tredici con Minuta e Napolitano) sono Diego Bracalente, Gabriele Casalini, Florian Kajamini, Lorenzo Nespoli, Leonardo Volpato, il figlio d'arte Samuel Quaranta, l'esponente di una dinastia Lorenzo Masciarelli, il vincitore di Capodarco Matteo Ambrosini, il promettente scalatore Sergio Meris, l'ulteriore pistard Davide Boscaro e il ceco Pavel Novak.

La presentazione ha appena avuto luogo al Life Hotel di Bergamo, condotta dalla giornalista Maria Pia Beltran, e si è aperta con un sentito applauso dei numerosi presenti in sala per commemorare Marco Pantani.

Cordiano Dagnoni: «La Federciclismo è orgogliosa di ciò che porta avanti questa struttura molto ambiziosa, la portiamo ad esempio per tanti altri che hanno passione ma non ancora idee chiare come le loro. Ringrazio i nuovi sponsori ungheresi, in Italia abbiamo bisogno di investitori stranieri e auguro grosse soddisfazioni.»

Cesare Di Cintio: «Ringrazio il presidente federale per il supporto a tutto il movimento, sono emozionato da bergamasco di poter associare la mia città a una grande società ciclistica. Aspetto a braccia aperte la MBH Colpack Ballan Csb nella Lega Professionisti, forza Italia e forza Ungheria!»

Antonio Bevilacqua: «Voglio esprimere tutta la nostra gratitudine a Beppe Colleoni per questi 25 anni di "matrimonio" (scatta altro spontaneo applauso, ndr) che ci stanno portando sempre più in alto. Abbiamo vinto Giri e Mondiali Under 23 e ci siamo fatti conoscere pure a livello europeo. Ringrazio Zoltan Bebto e Gilberto Simoni di avermi fatto conoscere Gabor Peak e aver permesso di creare questo progetto italo-ungherese.»

Rossella Dileo: «Ringrazio per la sua presenza Norma Gimondi e complimnti per come continua a la sua opera lavorando coi bambini. In seconda fila vedo e ricordo con affetto nostri ex corridori che mi hanno dato parecchio filo da torcere, che sono Mirko Celestino e Ivan Quaranta, grandi con la maglia azzurra. Ringrazio Davide Cassani per avermi ricordato, unico tra gli "avversari", cosa eravamo e cosa siamo, in un momento difficile. Grazie a Giuseppe Colleoni perché senza di lui non avrei potuto fare il lavoro che mi appassiona. Grazie a MBH Bank per aver avuto fiducia in noi, grazie a Ballan e Csb e agli altri sponsor tecnici e più "piccoli". Cari miei direttori sportivi, lavorate sempre meglio in collaborazione tra generazioni differenti: sarà una bella sfida. E un grande applauso a tutto lo staff tecnico, in primis gli accompagnatori senza i quali non potremmo svolgere questa attività.»

Lo stesso patron Colleoni interviene dopo che Matteo Bianchi gli consegna la maglia di campione europeo vinta ad Apeldoorn: «Ne ho tante di queste maglie e ho tanti bei ricordi vissuti in prima persona in ammiraglia. Ho avuto tutto dal ciclismo e da Bevilacqua. Tanti ragazzi passati da noi sono diventati campioni, come Ganna e molti altri.»

Zoltan Bebto: «Ho corso in Italia negli anni Novanta e conosco bene il modo di lavorare di questo Paese e di questa squadra, penso sia un'opportunità formidabile.»

"Gibo" Simoni: «In Ungheria c'è una forte passione per il ciclismo, incrementata anche dalla grande partenza del Giro d'Italia, una voglia di ciclismo che stiamo esportando qua in Italia tramite la MBH Colpack Ballan Csb. Sarà un bel binomio sotto i colori verde, bianco e rosso che accomunano i due Paesi.»

Istvan Kutas, direttore comunicazione MBH Bank: «Sono onorato di essere qua, noi siamo la seconda banca d'Ungheria e un'eccellenza del settore economico che crede nei valori dello sport. Sponsorizziamo la Nazionale olimpica e molte squadre di calcio del nostro Paese, ora abbiamo anche questa bella condivisione con l'Italia nel ciclismo. Sono sicuro che grazie alla vostra tradizione faremo crescere al meglio i talenti magiari.»

La banca ungherese era rappresentata anche da Gabor Deak, a cui Bevilacqua ha donato una bici Cinelli del team all'insegna dell'ambizione di salire insieme di livello e portare il movimento ungherese al pari di quello italiano.

Momento degli sponsor italiani adesso, Alessandro Ballan (solo omonimo, naturalmente, dell'ex campione del mondo): «Siamo ormai da anni con questa squadra, è un'importante passione di famiglia che ci ha portati a suo tempo a vincere corse di prestigio e ci ha permesso di consolidare la nostra immagine pure nel nostro core business delle porte da garage, che sono le migliori d'Italia. Fa sempre piacere quando arrivano rinforzi pure dall'estero e si rafforza la mentalità del voler crescere. La filosofia della squadra è sempre stata quella del trainare i talenti verso il professionismo, speriamo che col passaggio Pro dell'anno prossimo rusciremo a fare qualcosa di ancora più grande.»

Renato D'Aprile di CSB: «Da leader in Italia nella distribuzione di prodotti siderurgici, siamo entrati tre anni fa nel ciclismo senza conoscere questo sport. Posso dire che con la famiglia Dileo, di cui vorrei ringraziare papà Nicola che l'anno scorso ci ha lasciato, e con tutto il team Colpack ci stiamo appassionando e siamo felici di partecipare a questa crescente ambizione. Pensate che la prima corsa dove ho partecipato da spettatore è stato un trionfo alla coppa San Geo!»

Norma Gimondi: «Mio papà ha scritto le pagine più importanti del ciclismo italiano e veniva da un paese della Val Brembana, ha incarnato i valori bergamaschi della tenacia e della determinazione. Era grande amico di Nicola Dileo, che ha saputo instillare i figli Rossella e Beppe la sua passione e visione del futuro. Ringrazio loro e Antonio Bevilacqua di aver voluto oggi ricordare Felice Gimondi, spero che dall'alto potrà dare begli input ai vostri ragazzi, dopo averlo fatto di persona negli anni passati quando partecipava alle presentazioni della squadra. Il binomio Bergamo-Ungheria andrà avanti perché entrambe sono tipologie di persone che parlano poco e fanno i fatti.»

Momento direttori sportivi: Martinelli (che sentirete pure lunedì nel podcast BlaBlaBike) esprime fiducia non solo nei confronti degli attuali tre corridori ungheresi che fanno parte della Continental, ma anche degli Juniores che si allenano con la squadra. Senza dimenticare «un ringraziamento a Beppe Colleoni, se dopo 25 anni siamo qui a lanciare un nuovo progetto è in gran parte merito suo».

Beppe Dileo: «Mi hanno colpito profondamente le parole di Norma e Renato, è proprio quella passione che alimenta ogni anno sempre più la volontà e la forza di fare crescere la squadra e i ragazzi. Questa novità nel progetto è uno stimolo fortissimo.»

Flavio Miozzo: «In ritiro ho visto impegno, serietà e qualità. Poco alla volta metteremo sul campo questi valori.»

Ganluca Valoti: «Ho cerchiato in rosso sul calendario il Giro di Ungheria a maggio, cercheremo di dare il massimo con una squadra giovane che potrà lottare persino con alcune squadre World Tour. Valorizzeremo senz'altro MBH Bank.»

I corridori, infine. Meris: «Sono prontissimo e tengo molto al Giro d'Ungheria. L'anno scorso ho conquistato una vittoria di tappa al Giro di Val d'Aosta e sono certo che quest'anno acquisirò l'esperienza per passare al professionismo.»

Cipollini: «Essendo un 1° anno non so bene cosa aspettarmi, di sicuro sono contento del livello mostrato da me e i compagni nel ritiro e l'emozione di cominciare con questa famiglia è davvero tanta.»

Quaranta: «Quest'anno sono tra gli "anziani" della squadra, cerco di trasmettere ai compagni ciò che ho imparato in quattro anni. Per me è l'ultimo anno Under 23, quest'anno mi aspetto di fare il salto di qualità. La sfida Cipollini-Quaranta? Spero non ci sia, visto come va lui...»

Bianchi: «Ringrazio la passione di Colpack e tutti gli sponsor per il supporto che danno anche ai talenti della pista.»

Valent: «Io e i miei connazionali siamo felicissimi per questa partnership internazionale, grazie a MBH Bank di adoperarsi per permettere a noi ungheresi di correre in una squadra italiana di questo livello. Ho belle sensazioni.»

Ultimo ma non meno importante, a permeare l'evento è stata la ricorrenza dei 30 anni dalla prima formazione Juniores creata dall'accoppiata Bevilacqua-Dileo. Un lungo percorso che continua e punta sempre più in alto.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
STR sta per “Suspend The Rider” ed è un concetto forte e chiaro che è diventato parte integrante di alcuni progetti targati Specialized. Dall’introduzione del FutureShock nel 2016 sul modello...

JonnyMole, studio internazionale di design e comunicazione con sede a Cittadella (Padova), ha celebrato il suo 25º anniversario lo scorso giovedì 23 maggio 2024, in occasione della tappa padovana del...

Quella con cui Jonathan Milan ha vinto tre tappe al giro portandosi a casa la Maglia Ciclamino è una Trek Madone SLR tutta in tinta, una bici dal design avveniristico...

Il Wilier-Vittoria MTB Factory Team sarà a Nové Město na Moravě per il terzo Round di Coppa del Mondo e per l’occasione metterà nelle mani di Simone Avonetto, Campione Europeo...

Tadej Pogacar, Il campione della UAE Emirates, corre in rosa dalla seconda tappa di questa edizione del Giro d’Italia e ha lasciato un segno indelebile su 5 tappe fino ad...

Selle San Marco, storico brand di Rossano Veneto fondato nel 1935, festeggia quest’anno il cinquantesimo anniversario dello storico e apprezzatissimo modello Concor, una sella iconica che ha impreziosito pagine e...

Tubolight, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, propone dalla sua nascita soluzioni innovative nel segmento delle coperture, un catalogo che abbraccia diverse specialità dalla mtb fino al mondo...

Il nuovo GRX Di2 2x12 di Shimano sfrutta l’evoluta piattaforma di componenti elettronici Di2, un sistema che si basa su nuove leve dual controll ottimizzate per offrire più comfort e...

Gli appassionati di gravel potranno ultimare il montaggio della propria gravel bike con i nuovi pedali GRX SPD nella nuova e divertente grafica United in Gravel, un’edizione limitata che impreziosisce...

In salita, a cronometro e persino in volata, Tadej Pogačar sta lasciando un segno indelebile sulle strade del Giro, confermando la sua classe e mostrando un valore che va...

Santini Cycling, leader di mercato nella produzione di abbigliamento ciclistico, e Pirelli Design, la divisione di Pirelli che realizza progetti con partner di eccellenza, annunciano il lancio di una capsule...

Il debutto delle suole Michelin nel ciclismo su strada avviene oggi tramite JV International srl, l'azienda italiana a cui Michelin ha affidato la licenza mondiale dal 2013 per la progettazione,...

Eclipse S, top di gamma della proposta road firmata Guerciotti, è da oggi disponibile con il nuovo gruppo SRAM RED AXS 12v 2024. Gli appassionati conoscono già bene le elevate...

È il sogno di ogni corridore, essere più veloce e tagliare il traguardo per primo. Poi se tra la partenza e l’arrivo ci sono anche le salite, come accade nel...

Proseguono assieme anche nel 2024 le strade di Bianchi e Nicolas Roche: si rinnova il rapporto di collaborazione con l’ex professionista irlandese e l’azienda italiana, di cui è oggi Global...

Ci sono novità ai vertici di Specialized: Armin Landgraf è il nuovo CEO in sostituzione di Scott Maguire, che guiderà la nuova divisione di innovazione e tecnologia del marchio. Landgraf è...

Le immagini del Giro d’Italia e le prime giornate calde hanno definitivamente scaldato i motori e dopo le prime gare dell’anno cominciano ad avvicinarsi le granfondo più rappresentative, manifestazioni in...

Bike-room.com, uno dei più grandi e affidabili siti per la vendita di biciclette d’Europa, si conferma ancora la migliore piattaforma per acquisto di biciclette uniche e Limited Edition. In quest’ottica...

222 km e 5400 metri di dislivello, una tappa di alta montagna con l’arrivo posto sopra i 2000 metri che promette di dare un ulteriore scossone alla classifica. Nel percorso...

TPU si o TPU no? Lattice o butile? Possiamo dare più di una buona motivazione per avvalorare la scelta di ognuno di questi sistemi di camera d’aria, ma una cosa...

Specialized, forte della partnership speciale avviata con SRAM, altro titano dell’industria ciclistica mondiale, annuncia oggi l'introduzione dei suoi modelli di punta road equipaggiati con il nuovissimo gruppo SRAM RED AXS....

In un ciclismo in cui la velocità diviene sempre più importante e ricercata Goodyear ha il piacere di presentare tre nuovi prodotti della famiglia Vector, ovvero i modelli Z30 NSW,...

Guerciotti è presente per il secondo anno di fila al Giro-E. Dopo l’esperienza del 2023 al fianco del Team Raspini Salumi, capitanato da Daniele Colli, nel 2024 il noto marchio...

SRAM partiva già da un prodotto eccellente, ma un cosa è chiara, il nuovo RED è stato migliorato in ogni suo dettaglio con un solo fine, ovvero quello di ottimizzare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




TPU si o TPU no? Lattice o butile? Possiamo dare più di una buona motivazione per avvalorare la scelta di...
di Giorgio Perugini
Il modello 029 di casa Salice nasce dalla grande esperienza maturata da Salice nelle massime competizioni, un terreno in cui...
di Giorgio Perugini
Sarebbe bello proporre soluzioni avanzate ad un prezzo altamente accessibile, no? È così che prende l’abbrivio la vita di due...
di Giorgio Perugini
Nei mesi passati Trek ha ampliato la propria linea di scarpe ad alte prestazioni per ciclismo su strada inserendo tre...
di Giorgio Perugini
Non molto tempo fa KASK presentò al mondo il casco Utopia, un casco modernissimo che ha stravolto gli schemi ottimizzando...
di Giorgio Perugini
Audace, moderno ma anche incredibilmente protettivo e versatile, ecco in poche parole cosa mi trasmette l’occhiale Kosmos PH di Limar,...
di Giorgio Perugini
I caschi sono tutti uguali? Certo che no e questo è un aspetto su cui più volte abbiamo cercato di...
di Giorgio Perugini
Da sempre in casa Trek la parola Madone ha un solo sinonimo ed è “velocità”. La nuova Madone SL 7...
di Giorgio Perugini
Laddove C sta per Carbonio e congiunzioni (anche se oggi dobbiamo parlare di parti), Colnago, Cambiago e Classe c’è anche...
di Giorgio Perugini
Se siete alla ricerca di un winter kit adeguato per pedalare in questo inverno, le proposte di Q36.5® vi daranno...
di Giorgio Perugini
Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
di Giorgio Perugini
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
di Giorgio Perugini
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
di Giorgio Perugini
Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy