I PIU' LETTI
LA COLPACK "UNGHERESE" SI PRESENTA: 22 CORRIDORI, ATTENZIONE ALLA PISTA E... AL PROFESSIONISMO VIDEO
di Nicolò Vallone | 14/02/2024 | 13:51

Reduce dal training camp di Calpe, il team Colpack si presenta oggi ufficialmente per il suo... ultimo anno. Come Continental, s'intende. Il nome completo, come sapete, è Team MBH Bank Colpack Ballan CSB, in seguito all'ingresso in società della banca ungherese che permetterà l'anno prossimo alla squadra di approdare tra i professionisti.

Il board tecnico-dirigenziale è sempre lo stesso, ma con una fresca aggiunta: al presidente Antonio Bevilacqua e alla team manager Rossella Dileo si affiancano come direttori sportivi Gianluca Valoti, Flavio Miozzo, Giuseppe Dileo, e la new entry Davide Martinelli che appena trentenne ha appeso la bici al chiodo ed è salito sull'ammiraglia orobica. Un figlio d'arte che proprio oggi vive una giornata particolare, dato che papà Beppe, che l'ha diretto peraltro nell'ultimo quadriennio in Astana, era il diesse di Marco Pantani.

L'organico comprende 19 corridori, più i 3 "pistard veloci" Stefano Minuta, Daniele Napolitano e il neo-arrivo di prim'ordine Matteo Bianchi. In 7 hanno lasciato rispetto alla scorsa stagione: Davide Persico è passato professionista nella Bingoal, esordendo con un secondo posto di tappa al Tour Colombia, mentre Nicolas Milesi, Alessandro Romele e Ruben Sanchez si sono accasati nelle formazioni development rispettivamente di Arkea, Astana e Caja Rural; sono partiti inoltre Luca Cretti, Francesco Della Lunga e Ronan O'Connor. Ad arrivare in MBH Colpack, oltre a Bianchi, sono stati invece Christian Bagatin (proprio oggi operato alla clavicola e quindi assente), i "neo-Conti" (provenienti dalla categoria Juniores) Leonardo Vesco, Angelo Monister, un altro gran giovane pistard come Matteo Fiorin e il figlio-nipote d'arte Edoardo Cipollini, e in ossequio al main sponsor i magiari Zoltan Lepold, Balint Orosz e Mark Valent.

Gli undici confermati del roster (tredici con Minuta e Napolitano) sono Diego Bracalente, Gabriele Casalini, Florian Kajamini, Lorenzo Nespoli, Leonardo Volpato, il figlio d'arte Samuel Quaranta, l'esponente di una dinastia Lorenzo Masciarelli, il vincitore di Capodarco Matteo Ambrosini, il promettente scalatore Sergio Meris, l'ulteriore pistard Davide Boscaro e il ceco Pavel Novak.

La presentazione ha appena avuto luogo al Life Hotel di Bergamo, condotta dalla giornalista Maria Pia Beltran, e si è aperta con un sentito applauso dei numerosi presenti in sala per commemorare Marco Pantani.

Cordiano Dagnoni: «La Federciclismo è orgogliosa di ciò che porta avanti questa struttura molto ambiziosa, la portiamo ad esempio per tanti altri che hanno passione ma non ancora idee chiare come le loro. Ringrazio i nuovi sponsori ungheresi, in Italia abbiamo bisogno di investitori stranieri e auguro grosse soddisfazioni.»

Cesare Di Cintio: «Ringrazio il presidente federale per il supporto a tutto il movimento, sono emozionato da bergamasco di poter associare la mia città a una grande società ciclistica. Aspetto a braccia aperte la MBH Colpack Ballan Csb nella Lega Professionisti, forza Italia e forza Ungheria!»

Antonio Bevilacqua: «Voglio esprimere tutta la nostra gratitudine a Beppe Colleoni per questi 25 anni di "matrimonio" (scatta altro spontaneo applauso, ndr) che ci stanno portando sempre più in alto. Abbiamo vinto Giri e Mondiali Under 23 e ci siamo fatti conoscere pure a livello europeo. Ringrazio Zoltan Bebto e Gilberto Simoni di avermi fatto conoscere Gabor Peak e aver permesso di creare questo progetto italo-ungherese.»

Rossella Dileo: «Ringrazio per la sua presenza Norma Gimondi e complimnti per come continua a la sua opera lavorando coi bambini. In seconda fila vedo e ricordo con affetto nostri ex corridori che mi hanno dato parecchio filo da torcere, che sono Mirko Celestino e Ivan Quaranta, grandi con la maglia azzurra. Ringrazio Davide Cassani per avermi ricordato, unico tra gli "avversari", cosa eravamo e cosa siamo, in un momento difficile. Grazie a Giuseppe Colleoni perché senza di lui non avrei potuto fare il lavoro che mi appassiona. Grazie a MBH Bank per aver avuto fiducia in noi, grazie a Ballan e Csb e agli altri sponsor tecnici e più "piccoli". Cari miei direttori sportivi, lavorate sempre meglio in collaborazione tra generazioni differenti: sarà una bella sfida. E un grande applauso a tutto lo staff tecnico, in primis gli accompagnatori senza i quali non potremmo svolgere questa attività.»

Lo stesso patron Colleoni interviene dopo che Matteo Bianchi gli consegna la maglia di campione europeo vinta ad Apeldoorn: «Ne ho tante di queste maglie e ho tanti bei ricordi vissuti in prima persona in ammiraglia. Ho avuto tutto dal ciclismo e da Bevilacqua. Tanti ragazzi passati da noi sono diventati campioni, come Ganna e molti altri.»

Zoltan Bebto: «Ho corso in Italia negli anni Novanta e conosco bene il modo di lavorare di questo Paese e di questa squadra, penso sia un'opportunità formidabile.»

"Gibo" Simoni: «In Ungheria c'è una forte passione per il ciclismo, incrementata anche dalla grande partenza del Giro d'Italia, una voglia di ciclismo che stiamo esportando qua in Italia tramite la MBH Colpack Ballan Csb. Sarà un bel binomio sotto i colori verde, bianco e rosso che accomunano i due Paesi.»

Istvan Kutas, direttore comunicazione MBH Bank: «Sono onorato di essere qua, noi siamo la seconda banca d'Ungheria e un'eccellenza del settore economico che crede nei valori dello sport. Sponsorizziamo la Nazionale olimpica e molte squadre di calcio del nostro Paese, ora abbiamo anche questa bella condivisione con l'Italia nel ciclismo. Sono sicuro che grazie alla vostra tradizione faremo crescere al meglio i talenti magiari.»

La banca ungherese era rappresentata anche da Gabor Deak, a cui Bevilacqua ha donato una bici Cinelli del team all'insegna dell'ambizione di salire insieme di livello e portare il movimento ungherese al pari di quello italiano.

Momento degli sponsor italiani adesso, Alessandro Ballan (solo omonimo, naturalmente, dell'ex campione del mondo): «Siamo ormai da anni con questa squadra, è un'importante passione di famiglia che ci ha portati a suo tempo a vincere corse di prestigio e ci ha permesso di consolidare la nostra immagine pure nel nostro core business delle porte da garage, che sono le migliori d'Italia. Fa sempre piacere quando arrivano rinforzi pure dall'estero e si rafforza la mentalità del voler crescere. La filosofia della squadra è sempre stata quella del trainare i talenti verso il professionismo, speriamo che col passaggio Pro dell'anno prossimo rusciremo a fare qualcosa di ancora più grande.»

Renato D'Aprile di CSB: «Da leader in Italia nella distribuzione di prodotti siderurgici, siamo entrati tre anni fa nel ciclismo senza conoscere questo sport. Posso dire che con la famiglia Dileo, di cui vorrei ringraziare papà Nicola che l'anno scorso ci ha lasciato, e con tutto il team Colpack ci stiamo appassionando e siamo felici di partecipare a questa crescente ambizione. Pensate che la prima corsa dove ho partecipato da spettatore è stato un trionfo alla coppa San Geo!»

Norma Gimondi: «Mio papà ha scritto le pagine più importanti del ciclismo italiano e veniva da un paese della Val Brembana, ha incarnato i valori bergamaschi della tenacia e della determinazione. Era grande amico di Nicola Dileo, che ha saputo instillare i figli Rossella e Beppe la sua passione e visione del futuro. Ringrazio loro e Antonio Bevilacqua di aver voluto oggi ricordare Felice Gimondi, spero che dall'alto potrà dare begli input ai vostri ragazzi, dopo averlo fatto di persona negli anni passati quando partecipava alle presentazioni della squadra. Il binomio Bergamo-Ungheria andrà avanti perché entrambe sono tipologie di persone che parlano poco e fanno i fatti.»

Momento direttori sportivi: Martinelli (che sentirete pure lunedì nel podcast BlaBlaBike) esprime fiducia non solo nei confronti degli attuali tre corridori ungheresi che fanno parte della Continental, ma anche degli Juniores che si allenano con la squadra. Senza dimenticare «un ringraziamento a Beppe Colleoni, se dopo 25 anni siamo qui a lanciare un nuovo progetto è in gran parte merito suo».

Beppe Dileo: «Mi hanno colpito profondamente le parole di Norma e Renato, è proprio quella passione che alimenta ogni anno sempre più la volontà e la forza di fare crescere la squadra e i ragazzi. Questa novità nel progetto è uno stimolo fortissimo.»

Flavio Miozzo: «In ritiro ho visto impegno, serietà e qualità. Poco alla volta metteremo sul campo questi valori.»

Ganluca Valoti: «Ho cerchiato in rosso sul calendario il Giro di Ungheria a maggio, cercheremo di dare il massimo con una squadra giovane che potrà lottare persino con alcune squadre World Tour. Valorizzeremo senz'altro MBH Bank.»

I corridori, infine. Meris: «Sono prontissimo e tengo molto al Giro d'Ungheria. L'anno scorso ho conquistato una vittoria di tappa al Giro di Val d'Aosta e sono certo che quest'anno acquisirò l'esperienza per passare al professionismo.»

Cipollini: «Essendo un 1° anno non so bene cosa aspettarmi, di sicuro sono contento del livello mostrato da me e i compagni nel ritiro e l'emozione di cominciare con questa famiglia è davvero tanta.»

Quaranta: «Quest'anno sono tra gli "anziani" della squadra, cerco di trasmettere ai compagni ciò che ho imparato in quattro anni. Per me è l'ultimo anno Under 23, quest'anno mi aspetto di fare il salto di qualità. La sfida Cipollini-Quaranta? Spero non ci sia, visto come va lui...»

Bianchi: «Ringrazio la passione di Colpack e tutti gli sponsor per il supporto che danno anche ai talenti della pista.»

Valent: «Io e i miei connazionali siamo felicissimi per questa partnership internazionale, grazie a MBH Bank di adoperarsi per permettere a noi ungheresi di correre in una squadra italiana di questo livello. Ho belle sensazioni.»

Ultimo ma non meno importante, a permeare l'evento è stata la ricorrenza dei 30 anni dalla prima formazione Juniores creata dall'accoppiata Bevilacqua-Dileo. Un lungo percorso che continua e punta sempre più in alto.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy