I PIU' LETTI
FEDERCICLISMO E MANUELA RONCHI LANCIANO "GENTE DI BICI" LA COMMUNITY DI CHI PEDALA. GALLERY
di Nicolò Vallone | 18/12/2023 | 18:03

La Federazione Ciclistica Italiana ha unito le forze con Action Agency per creare GENTE DI BICI. Ad oggi una tessera digitale da scaricare sul cellulare, prossimamente un'app per implementare la comunicazione verticale dei contenuti e la comunicazione orizzontale tra gli utenti. Costo di 10€ (5€ per i prossimi sei mesi, se la si sottoscrive comprando o riparando una bici da Decathlon) che resterà tale anche dopo il periodo promozionale, e a cui potranno essere aggiunti eventualmente costi premium per singoli extra. Iscriversi equivale a entrare in un club esclusivo e godere di assicurazioni di RC Generali per infortuni e furti, scontistiche di vario genere, e tutti i vantaggi del far parte di una community che condivide la stessa passione e attività.

Collateralmente, in collaborazione con Dr. Podcast, è stato lanciato il podcast "Gente di Bici" per raccontare, per l'appunto, storie di gente che va in bicicletta: la prima puntata è già uscita, con protagonista Lello Ferrara. Al di là di questo, numerose saranno in futuro le iniziative che arricchiranno l'esperienza in Gente di Bici: così promettono i massimi rappresentanti delle due realtà coinvolte, il presidente federale Cordiano Dagnoni e la Ceo di Action Agency Manuela Ronchi, che hanno appena presentato il progetto al Boga Space di Milano.

DAGNONI - «Per coinvolgere nella Federciclismo anche chi usa la bicicletta per semplice diletto e spostamenti, evitando l'iter del tesseramento presso una società, ci siamo rivolti a Manuela per creare un metodo più snello e a misura di ogni ciclista, una community che possa godere di benefit appositi e crescere insieme promuovendo sicurezza e stile di vita salutare. La comunità di chi pratica ciclismo in qualsiasi modo, complice il boom in pandemia e la diffusione su larga scala della pedalata assistita, con annessa crescita esponenziale pure del cicloturismo (nel 2022 la spesa turistica generata dai cicloturisti è stata di 4 miliardi) è persino superiore a quella di chi gioca a calcio in Italia: sono 9 milioni di persone, ormai pure la "sciura Maria" può essere una ciclista, e noi vogliamo riuscire a intercettare tutti! A tal proposito, il nome Gente di Bici è azzeccatissimo. Mi auguro, perché no, che gli sponsor della Federazione possano essere invogliati a contribuire al progetto. Ringrazio infine i ministri Salvini e Santanché per aver recepito le nostre istanze in termini di sicurezza infrastrutturale (a livello sia di impianti chiusi che di piste ciclabili) e di professionalizzazione delle guide cicloturistiche: anche questo può sensibilizzare e invogliare ad abbracciare la bicicletta.»

RONCHI - «Nel mondo digitale e velocissimo di oggi, tendiamo a riempire il tempo libero di tantissime cose: si scrolla e si consuma a ritmo vertiginoso, col rischio che sia tutto passivo. La bicicletta permette di rallentare e prendersi del tempo davvero "calmo" e di qualità, e il progetto Gente di Bici vuole aiutare chiunque vada in bici a godersi il territorio e fare community con la maggior sicurezza possibile. La bici è mentalità, il ciclismo è lo sport dove, il giorno dopo aver visto una grande corsa professionistica, puoi pedalare in prima persona su quelle stesse strade. Dire che siamo sostenibili al 100% è una bugia, ma noi proviamo ad avvicinarci a quel livello. Il sogno è di contribuire in modo decisivo all'educazione ciclistica delle persone: non abbiamo obiettivi numerici precisi, ma l'ambizione di creare tanti eventi (abbiamo pensato pure al bike-nic, ad esempio, ossia i picnic in bici) e fare squadra all'interno dell'immensa famiglia dei praticanti della bici. Io sono un'imprenditrice che ama reinvestire il denaro in maniera socialmente responsabile, e questa è una di quelle situazioni. Ringrazio un colosso come Generali che, nel giro di un mese, si è mobilitato per permetterci di garantire copertura assicurativa per chi entra a far parte di Gente di Bici. Testimonial? No grazie, i testimonial siamo tutti noi che facciamo parte di questa community: è finito il tempo di trascinare i progetti perché c'è il personaggio famoso...»

A concludere la conferenza stampa è stato Fulvio Matteoni, responsabile relazioni istituzionali di Decathlon che è il secondo partner di Gente di Bici: «La bicicletta è un oggetto carico di valori, che ci accompagna fin da quando impariamo a non cadere da piccoli, poi magari la teniamo in garage per riscoprirla nel corso della vita. Noi di Decathlon ci riteniamo proprio il garage della famiglia italiana, nasciamo col ciclismo da semplici rivenditori e poi siamo diventati produttori. Se con questo progetto riusciremo sia a mappare che ad ampliare il tasso di utilizzo della bici sarà un grandissimo obiettivo raggiunto. Coi nostri 150 negozi in tutta Italia le nostre equipe sono al servizio di chi vuole acquistare o riparare una bicicletta. Il motto di Gente di Bici è "Ritiriamo la bici dalla cantina"! Si inizia da questa base, ma poi saranno gli appassionati e i fruitori stessi ad arricchire il progetto di storie e valore: siamo felici di poter essere punto di raccordo e ritrovo; il ciclismo non è uno sport individuale, e uscire in gruppo anziché da soli fa venire tutto più naturale e incoraggia l'uso di questo bellissimo mezzo.»

Tra un applauso e un brindisi, a coronare il pomeriggio meneghino in un clima già natalizio è arrivata l'accensione di un'installazione natalizia a tema ciclistico nel giardino adiacente al teatro Nazionale di piazza Piemonte, con annessa nevicata artificiale ma suggestiva.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy