I PIU' LETTI
OSCAR CICLOTURISMO 2023, VIA ALLE CANDIDATURE! ABODI: «AL VOSTRO FIANCO SU MOBILITÀ SOSTENIBILE»
di Nicolò Vallone | 13/02/2023 | 12:18

Il ciclismo e il turismo sono sempre più uno yin e uno yang, due mondi che si compenetrano e creano un unicum: il cicloturismo. Una leva di promozione sia del territorio che della sana attività in sella a una bici, con tutti gli effetti benefici a cascata sulle persone, sull'immagine e sull'indotto del Paese. E così come esistono premi per ciclisti e cicliste che si distinguono in campo agonistico (ci si perdoni il riferimento autoreferenziale agli Oscar TuttoBici) esistono giustamente analoghi riconoscimenti cicloturistici: è il caso dell'Oscar Italiano del Cicloturismo, che dal 2016 va a insignire le migliori "vie verdi" d'Italia.

Le candidature agli Oscar 2023 sono ufficialmente aperte: c'è tempo fino al 14 maggio per inoltrarle e ogni regione può proporre massimo due percorsi. L'evento di lancio si è tenuto stamattina alla fiera BIT di Milano: a presentarlo sono stati l'ideatrice del premio Ludovica Casellati (direttrice di viagginbici.com, molto nota sui social come LadyBici) e Peppone Calabrese, volto della trasmissione Rai "Linea Verde".

Ad aprire la presentazione, un collegamento col Ministro dello Sport Andrea Abodi: «Do la mia totale e profonda adesione alla causa della ciclabilità e del ciclismo lento, che aiutano i rapporti armoniosi tra persone e luoghi. Si tratta di una modalità che consente di apprezzare ciò che nella vita troppo veloce di oggi quasi sempre ci perdiamo. Oltre alle implicazioni per la mobilità sostenibile e per le società sportive: noi sposiamo tutte queste cause, in un'ottica di interdisciplinarietà tra ministeri e strutture operative della squadra di governo. Io sarò sempre al vostro fianco per migliorare la qualità dell'offerta e aumentare il numero di praticanti. L'economia della bicicletta sta esplodendo, nel senso buono e pacifico del termine, e la "corsa leale" tra enti del territorio garantita da questo Oscar ribadisce quanto la mobilità sostenibile sia al centro dell'agenda politica delle amministrazioni locali. Grazie anche al Piano Generale per la Mobilità Ciclabile riusciremo e implementare la rete ciclabile nella maniera più ampia, fruibile e riconosciuta possibile.»

Poi il commento di Marina Lalli, presidentessa di Federturismo Confindustria: «L'attenzione per il cicloturismo non è giustificabile solo con l'attenzione per il turismo, ma anche con coinvolgenti iniziative come questa promossa da Ludovica Casellati e in generale con una sensibilità per la mobilità sostenibile, sottolineata dall'Unione Europea e incoraggiata dalla pandemia.

In rappresentanza infine della regione che ha vinto l'Oscar l'anno scorso col Grand Tour Valle del Savio, ha così parlato Andrea Corsini, Assessore Mobilità Infrastrutture e Turismo della Regione Emilia Romagna: «Siamo una terra che sostiene fortemente il connubio sport-turismo, siamo orgogliosi di aver vinto la scorsa edizione e di ospitare l'anno prossimo la partenza del Tour de France. Siamo una terra di grandi società sportive anche amatoriali e di piste ciclabili non solo lungo le strade ma anche lungo sentieri interni: una location ideale per vacanze in bici e "turismo lento", grazie anche ai nostri monumenti e alla nostra enogastronomia.»

Sarà proprio Cesena, città vincitrice uscente e Capitale 2023 del Cicloturismo, a ospitare il 3 giugno la proclamazione dell'ottavo Oscar Italiano del Cicloturismo. Un premio che può vantare partner di rilievo quali Banca Ifis («Il PNRR prevede oltre 600 milioni di euro per la rete ciclabile, si dovrà arrivare poi a un miliardo e 800 milioni per riuscire a coprire l'intero Paese» afferma Claudio Zirilli, responsabile Leasing e Noleggio della società finanziaria), Ferrovie dello Stato («Ad oggi ci sono 25mila posti bici sui nostri treni» dice Sabrina De Filippis, direttrice Business Regionale di Trenitalia), Legambiente e Istituto per il Credito Sportivo.

Ultima ma non ultima, la splendida maglia disegnata dall'illustratore lucano Giulio Giordano, attuale disegnatore di Diabolik: raffigura una bicicletta in movimento, tendente verso l'alto, in tonalità di azzurro. Una meraviglia che si è vista oggi a Milano e si rivedrà il 3 giugno a Cesena. 

LA GIURIA
Monsignor Liberio Andreatta (Fondazione FS), Antonella Baldino (Istituto Credito Sportivo), Rosalba Benedetto (Banca Ifis), Bernabò Bocca (Federalberghi), Peppone Calabrese (Linea Verde Rai), Carmela Colaiacovo (Confindustria Alberghi), Antonio Dalla Venezia (FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), Diana de Marsanich (Natural Style), Piergiorgio Giacovazzo (TG2 RAI), Ivana Jelinic (ENIT), Marina Lalli (Federturismo Confindustria), Marco Mancini (Gruppo FS Italiane), Giorgio Palmucci (Hotelturist), Enrico Rondoni (TG5), Guido Rubino (Cyclinside), Gianluca Santilli (Osservatorio Bikeconomy), Alessandra Schepisi (Radio 24), Antonio Ungaro (Federazione Ciclistica Italiana), Sebastiano Venneri (Legambiente). Presidente della giuria Ludovica Casellati, ideatrice del premio, direttore di viagginbici. com e founder di Luxury Bike Hotels.

PODIO 2022
1. Emilia Romagna - Grand Tour Valle del Savio
2. Marche - Strade di Marca
3. Lombardia - Ciclabile Valchiavenna
Menzioni speciali per Trento (Green Road Dolomiti) e Puglia (Ciclovia dell'Ofanto)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy