I PIU' LETTI
TREK-SEGAFREDO. PEDERSEN: «COLBRELLI CI HA DIMOSTRATO CHE VAN AERT E VDP SONO BATTIBILI»
di Carlo Malvestio | 16/12/2021 | 08:11

Mads Pedersen è uno di quei corridori che, nonostante abbia già vinto un mondiale, continua ad essere difficile da inquadrare. Nel 2019, quando si prese la maglia arcobaleno battendo Matteo Trentin nello Yorkshire, quasi tutti storsero il naso perché l’italiano non era riuscito ad imporsi nello sprint, nonostante sulla carta fosse molto più veloce dell’avversario. La verità, però, è che Pedersen negli ultimi due anni si è affermato come uno degli sprinter migliori del gruppo, tanto da vincere Gent-Wevelgem nel 2020 e Kuurne-Bruxelles-Kuurne quest’anno.

«Negli ultimi due anni, in effetti, sono stato quasi sempre un chilo o due più pesante rispetto alle stagioni precedenti – ammette Pedersen dal ritiro della Trek-Segafredo ad Altea -. Questo perché ho visto che in volata riesco ad avere un picco di potenza migliore, anche se, ovviamente, qualcosa perdo nei percorsi più vallonati. Sta a me decidere se voglio essere maggiormente competitivo in volata o meno, ma c'è anche da dire che in squadra non abbiamo il grande sprinter, quindi quando posso buttarmi nella mischia lo faccio volentieri. Fare le volate è sempre eccitante».

Nel 2022 il danese comincerà dal GP Marseillaise, Etoile de Besseges e poi la Parigi-Nizza verso le classiche di primavera, saltando però il weekend d’apertura delle corse sul pavè, vale a dire Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Il grande obiettivo sarà la Parigi-Roubaix: «Mi piacciono sia il Fiandre che la Roubaix, ma quest'ultima è più adatta a me - continua Pedersen, che dividerà i gradi di capitano con il suo amico Jasper Stuyven -. Ogni anno che la faccio, se non cado, imparo qualcosa di nuovo e spero prima o poi di arrivare a giocarmi la vittoria. Meteo? Metterei una firma se fosse come quello di quest'anno, con pioggia e fango. E credo che anche pubblico e media sarebbero ben contenti di assistere ad un'altra Roubaix bagnata...».

Ovviamente, però, ci sarà anche il Tour de France nei programmi dell’ex iridato, con la Grand Depart da Copenaghen: «La seconda tappa passa a 250 metri da casa mia. Voglio farmi trovare pronto fin dal prologo, mi sto allenando molto con la bici da crono per cercare di essere competitivo e difendermi il meglio possibile. Con un buon risultato potrei poi puntare alla maglia gialla nelle tappe seguenti».

Il quasi 26enne di Tølløse (compirà gli anni tra due giorni) ha poi analizzato la sua ultima stagione, caratterizzata da «troppe, veramente troppe cadute. E poi la quarantena per la positività dei compagni e poi altre cadute tra Giro del Delfinato e Tour de France, con tanto di commozione cerebrale. Ho conquistato tre vittorie, ma il 2021 me lo ricorderò come l'anno delle cadute». Anche lui, come tutti i cacciatori di classiche, ha dovuto cominciare a fare i conti con Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel, che definisce fenomenali ma non gli unici ad essere forti: «Colbrelli ci ha dimostrato che si possono battere – continua Pedersen -. Ci sono tanti corridori in gruppo che possono vincere le classiche, ma sarebbe sbagliato concentrarsi solamente su loro due. Sono delle superstar, ma perché vanno forte dappertutto, basta guardare Wout che ha vinto a crono, in volata e in salita, oltre al ciclocross. Ma non sono imbattibili».

Interrogato sull’utilizzo dei chetoni come integratori, i cui effetti non sono ancora chiarissimi e che qualche squadra ha ammesso di utilizzare, Pedersen ha spiegato perché, a lui, non fanno voglia: «Sinceramente non mi interessa se qualcuno in gruppo li usa. Se sono legali, hanno la libertà di poterli assumere. Personalmente, non ho la minima idea di come funzionino, so solo che fanno schifo di gusto e questo mi basta per non utilizzarli».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy