I PIU' LETTI
MONDIALI MTB 2021. ESTASI SVIZZERA: NOVE VOLTE SCHURTER, SEMPRE PIÙ LEGGENDA!
di Nicolò Vallone | 28/08/2021 | 17:23

In una gara orfana dell'attesissimo Mathieu Van der Poel, a vincere il titolo iridato nel Cross Country ai Mondiali di Mountain Bike 2021 in Val di Sole è Nino Schurter, che scrivere il proprio nome ancora di più nella leggenda conquistando il suo NONO titolo mondiale e consolidando così il suo status di recordman di tutti i tempi! Atroce beffa per il suo connazionale Mathias Flueckiger, che vede su di sé aleggiare lo spettro dell'eterno secondo. 

91 i corridori in gara, 6 i giri del circuito di Daolasa (Commezzadura, Trentino) per un totale di 24 km e 190 metri di dislivello.

Come nella gara femminile, dove Pauline Ferrand-Prevot è partita subito a cento all'ora, anche tra gli uomini è un atleta plurimedagliato a voler far subito la voce grossa, e a differenza di Pauline ci riesce: Nino Schurter, che a 35 anni vuole riscattare la prova opaca dell'anno scorso e il 4° posto all'Olimpiade di Tokyo. A stargli dietro riesce solo un corridore, un altro svizzero in cerca di riscatto: Mathias Flueckiger, che prova a spezzare la maledizione del 2° posto (scorsi Mondiali e Olimpiade di Tokyo).

Il tandem elvetico (non è la prima volta, tra competizioni iridate e a 5 cerchi, che vediamo svizzeri e svizzere contendersi medaglie tra loro!) lascia il vuoto dietro di sé, dando vita a due gare in una nelle posizioni di vertice: quella a due per la vittoria e quella alle loro spalle per il bronzo.

Durante il terzo giro è un altro corridore animato da spirito di rivalsa, avendo perso il podio per 1'' nello Short Track, a recitare il ruolo di protagonista: il ceco Ondrej Cink, che azzarda un break in chiave terzo posto. Ma nel penultimo giro viene ripreso dal francese Victor Koretzky (mentre un altro francese di prestigio come il campione in carica Jordan Sarrou, perde definitivamente i treni di testa). Nei medesimi istanti, là davanti Flueckiger passa davanti a Schurter in un continuo gioco strategico e di nervi tra connazionali: le loro "ruote grasse" rimangono vicinissime tra loro.

Tutto si decide all'ultimo giro. Brutta caduta di Cink, che permette a Koretzky di veleggiare verso la medaglia di bronzo tenendo a debita distanza Maximilian Brandl e Vlad Dascalu. E la vittoria finale? Mathias Flueckinger continua a fare l'andatura, passano così le salite, i salti, i sassi, il ponte... finché Nino Schurter fa valere la sua solita, implacabile, legge, e nelle ultime due curve confeziona su Flueckiger un sorpasso degno di un Valentino Rossi!

Per la Svizzera è la terza medaglia d'oro in questi Mondiali, la prima maschile, dopo i trionfi nei giorni scorsi di Sina Frei nello Short Track donne e di Nicole Goeldi nelle e-Mtb femminili. Nel mirino la Francia, che fin qui conta 4 ori (e-Mtb uomini con Jerome Gilloux, Cross Country junior sia maschile che femminile con Adrien Boichis e Line Burquier, Team Relay con Azzaro-Boichis-Gerault-Tournut-Burquier-Sarrou).

Come nella corsa femminile, le maglie azzurre non prendono parte alla lotta per le prime posizioni: il migliore italiano, come preventivabile, è Gerhard Kerschbaumer, che chiude al diciassettesimo posto.

 

ORDINE D'ARRIVO

1 SCHURTER Nino  SWITZERLAND 1986 1:22:31 +0:00

2 FLUECKIGER Mathias  SWITZERLAND 1988 1:22:33 +0:02

3 KORETZKY Victor  FRANCE 1994 1:23:39 +1:08

4 DASCALU Vlad  ROMANIA 1997 1:24:07 +1:36

5 BRANDL Maximilian  GERMANY 1997 1:24:14 +1:43

6 GAZE Samuel  NEW ZEALAND 1995 1:25:01 +2:30

7 AVANCINI Henrique  BRAZIL 1989 1:25:01 +2:30

8 HATHERLY Alan  SOUTH AFRICA 1996 1:25:02 +2:31

9 COLOMBO Filippo  SWITZERLAND 1997 1:25:02 +2:31

10 VADER Milan  NETHERLANDS 1996 1:25:06 +2:35

11 VALERO SERRANO David  SPAIN 1988 1:25:15 +2:44

12 CAROD Titouan  FRANCE 1994 1:25:21 +2:50

13 GUERRINI Marcel  SWITZERLAND 1994 1:25:43 +3:12

14 FORSTER Lars  SWITZERLAND 1993 1:25:57 +3:26

15 LINDBERG Jonas  DENMARK 1997 1:26:00 +3:29

16 CINK Ondrej  CZECH REPUBLIC 1990 1:26:11 +3:40

17 KERSCHBAUMER Gerhard  ITALY 1991 1:26:12 +3:41

18 BLEVINS Christopher  UNITED STATES OF AMERICA 1998 1:26:24 +3:53

19 PHILIPP Antoine  FRANCE 1997 1:26:28 +3:57

20 BERTOLINI Gioele  ITALY 1995 1:26:31 +4:00

21 SCHWARZBAUER Luca  GERMANY 1996 1:26:46 +4:15

22 BLUMS Martins  LATVIA 1995 1:26:50 +4:19

23 COLLEDANI Nadir  ITALY 1995 1:27:01 +4:30

24 WAWAK Bartlomiej  POLAND 1993 1:27:03 +4:32

25 SINTSOV Anton  RUSSIAN CYCLING FEDERATION 1985 1:27:19 +4:48

26 SARROU Jordan  FRANCE 1992 1:27:25 +4:54

27 LITSCHER Thomas  SWITZERLAND 1989 1:27:27 +4:56

28 BOUCHARD Leandre  CANADA 1992 1:27:27 +4:56

29 OLIVER Ben  NEW ZEALAND 1996 1:27:37 +5:06

30 EGGER Georg  GERMANY 1995 1:27:42 +5:11

31 GRIOT Thomas  FRANCE 1994 1:27:51 +5:20

32 MARKT Karl  AUSTRIA 1980 1:27:54 +5:23

33 SCHEHL Niklas  GERMANY 1998 1:27:59 +5:28

34 VASTL Jan  CZECH REPUBLIC 1995 1:28:10 +5:39

35 NORDEMANN David  NETHERLANDS 1997 1:28:20 +5:49

36 MANTECON GUTIERREZ Sergio  SPAIN 1984 1:28:49 +6:18

37 HAEGSTAD Erik  NORWAY 1996 1:28:56 +6:25

38 BRAIDOT Daniele  ITALY 1991 1:29:07 +6:36

39 INDERGAND Reto  SWITZERLAND 1991 1:29:13 +6:42

40 RAGGL Gregor  AUSTRIA 1992 1:29:30 +6:59

41 FORTIER Marc Andre  CANADA 1996 1:29:37 +7:06

42 MAROTTE Maxime  FRANCE 1986 1:29:44 +7:13

43 TEMPIER Stephane  FRANCE 1986 1:29:44 +7:13

44 COCUZZI Luiz Henrique  BRAZIL 1993 1:30:00 +7:29

45 HARING Martin  SLOVAKIA 1986 1:30:05 +7:34

46 SCHUERMANS Jens  BELGIUM 1993 1:30:13 +7:42

47 ESTEBAN AGUERO Ismael  SPAIN 1983 1:30:18 +7:47

48 COOPER Anton  NEW ZEALAND 1994 1:30:40 +8:09

49 BASTOS GALINSKI Ulan  BRAZIL 1998 1:30:48 +8:17

50 ULLOA AREVALO Jose Gerardo  MEXICO 1996 1:31:09 +8:38

51 SKARNITZL Jan  CZECH REPUBLIC 1986 1:31:09 +8:38

52 DISERA Quinton  CANADA 1998 1:31:37 +9:06

53 CARSTENSEN Sebastian Fini  DENMARK 1995 1:31:37 +9:06

54 KOBES Lukas  CZECH REPUBLIC 1996 1:31:38 +9:07

55 VROUWENVELDER Luke  UNITED STATES OF AMERICA 1995 1:31:44 +9:13

56 du TOIT Arno  SOUTH AFRICA 1993 1:31:49 +9:18

57 de FROIDMONT Pierre  BELGIUM 1997 1:31:54 +9:23

58 ORSCHEL Tyler  CANADA 1998 1:32:04 +9:33

59 ANDREASSEN Simon  DENMARK 1997 1:32:06 +9:35

60 DUBAU Joshua  FRANCE 1996 1:32:08 +9:37

61 GOTARDELO MULLER Guilherme  BRAZIL 1993 1:32:47 +10:16

62 TITARENKO Dmytro  UKRAINE 1990 1:32:55 +10:24

63 DISERA Peter  CANADA 1995 1:33:12 +10:41

64 McCONNELL Daniel  AUSTRALIA 1985 1:33:30 +10:59

65 PEREZ ROMAN Georwill  PUERTO RICO 1993 1:33:56 +11:25

66 AGOSTINELLI Alessio  ITALY 1997 1:34:29 +11:58

67 BRAIDOT Luca  ITALY 1991 -1LAP

68 NAGLIC Rok  SLOVENIA 1996 -1LAP

69 BEERS Matthew  SOUTH AFRICA 1994 -1LAP

70 MIRANDA MALDONADO Sebastian  CHILE 1992 -1LAP

71 PALUMBY Zsombor  HUNGARY 1996 -1LAP

72 DAVOUST Stephan  UNITED STATES OF AMERICA 1995 -1LAP

73 L'ESPERANCE Andrew  CANADA 1991 -1LAP

74 LUKASIK Krzysztof  POLAND 1993 -1LAP

75 RODRIGUEZ GUEDE Pablo  SPAIN 1993 -1LAP

76 DELICH PARDO Nicolas  CHILE 1997 -1LAP

77 MIRANDA JAIME Jaime  MEXICO 1994 -2LAP

78 FARIAS DIAZ Patricio  CHILE 1990 -2LAP

79 MARTINEZ GALVAN Amando  MEXICO 1997 -2LAP

80 CANAVERAL VARGAS Johan Sebastian  COLOMBIA 1990 -2LAP

81 FOIDL Maximilian  AUSTRIA 1995 -3LAP

82 de REZENDE JUNIOR Edson Gilmar  BRAZIL 1997 -3LAP

83 GELPES SAYAVEDRA Eduardo  URUGUAY 1993 -3LAP

84 AVILES GANGAS Pedro  CHILE 1994 -3LAP

85 MAKAE Tumelo  LESOTHO 1996 -3LAP

86 KONIAIEV Oleksandr  UKRAINE 1996 -3LAP

87 DEPE Serdar  TURKEY 1998 -3LAP

88 KOZLOVSKYY Volodymyr  UKRAINE 1997 -4LAP

89 VALIAUGA Arnoldas  LITHUANIA 1992 -4LAP

ULIK Matej  SLOVAKIA 1997 DNF3

ADAOS ALVAREZ Franco Nicolas  CHILE 1995 DNF2

FUMIC Manuel  GERMANY 1982 DNS

FINCHAM Sean  CANADA 1998 DNS

COCUZZI Juliano  BRAZIL 1996 DNS

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy