I PIU' LETTI
PINARELLO. CON DOGMA GR E GREVIL F IL GRAVEL E' DOMATO
di Giorgio Perugini | 11/07/2025 | 14:15

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le iconiche Dogma F e Dogma XC, la nuova Dogma GR è stata sviluppata per essere un punto di riferimento in ambito di prestazioni, merito di tecnologie all’avanguardia e di un DNA vincente trasportati da un’estetica raffinata. La serie Grevil F nasce per le gare su lunga distanza e per dare vita al proprio desiderio di esplorazione ed è un mezzo in grado di stupirvi con prestazioni e un carattere davvero unico. Insomma, il gravel per Pinarello è una questione seria!

Un progetto, tre punti chiave

Come è lecito aspettarsi da una Dogma anche questa nuova Dogma GR è stata pensata per stupire e appagare chi pretende il massimo da sé stesso e dalla propria bici. Pinarello quindi ha indirizzato il progetto verso tre elementi chiave. Prima di tutto la nuova Dogma GR deve essere la bici aerodinamica da gravel più veloce e aerodinamica presente sul mercato, la bici giusta per vincere sui percorsi gravel UCI con gare veloci sotto le 5 ore. In secondo luogo la nuova bici deve quindi rispondere alle massime aspettative dei clienti più esigenti ed essere allestita con elementi di qualità super premium. Infine, il terzo elemento prevede che per essere la migliore, la nuova Dogma GR debba garantire un’esperienza di guida totalmente appagante. 

Il gravel ora è ben definito in precise categorie

L’evoluzione del gravel in questi anni ha portato la specialità ad essere ben compartimentata e divisa in tre categorie diverse : fast gravel ( The Traka, Unbound, Badlands ), light gravel ( Tuscany Trail ) e Trail ( Grinduro - Jeroboam ). In mezzo a queste categorie ovviamente c’è molto ed è in questo molto che Pinarello è andata ad indagare. Il processo è particolarmente dettagliato, un passaggio chiave portato a termine da Pinarello. In ogni competizione o trail tra quelli presi in esame, e sono stati molti, sono state esaminate le bici dei pro e degli amatori, chiedendo ovviamente quali fossero pregi e difetti ma anche eventuali desideri. Nell’indagine sono stati molto importanti anche i negozianti, soprattuto quelli più preparati. In mezzo a tutto questo il reparto di progettazione e quello di sviluppo del prodotto hanno lavorato in piena sinergia dando vita a due prodotti davvero spettacolari, uno velocissimo, la Dogma GR, perfetta per le corse sotto le 5 ore e l’altra, la Grevil F, la gravel con cui affrontare ogni tracciato e tutte le lunghe uscite dalle 5 ore in su. Pensando a queste due bici Pinarello ha fortemente analizzato i terreni di destinazione di entrambe le bici, altro fattore davvero importante per realizzare le migliori geometrie. 

Pronta per il mondiale UCI Gravel

Come ricordato in precedenza, la Dogma GR incarna il desiderio di massima sportività della casa, quindi è per natura una fast gravel. È una bici già apprezzata e provata dal team Ineos, un mezzo scattante concepito per le alte velocità. Il primo particolare riguarda l’aspetto, infatti, Dogma GR ha clearance differenziata, un canonico 45mm massimo  per l’anteriore ed un velocissimo 42mm per il posteriore. Questo particolare permette a Pinarello di realizzare un carro cortissimo e reattivo, proprio come piace a chi corre. In questa bici c’è il meglio dei prodotti di altissima fascia statali e da xc, ma c’è anche il carattere spietato di Crossista.

ù

Particolari tecnici

La nuova DOGMA GR possiede aerodinamica ottimizzata ed è molto leggera ( 960 grammi taglia M ), merito di un telaio realizzato con carbonio M40X Toray con uno speciale layup che conferisce incredibili qualità di resistenza. Per darvi un’idea, la configurazione top prevede gruppi Sram Red XPLR  Shimano, ruote Princeton Grit 4540 EVO e pneumatici Vittoria Terreno T3 da 40 mm, abbastanza per scendere ben sotto un peso di 7,35 kg. La forcella ONDA dimostra grandi capacità di assorbimento delle vibrazioni e ha un rake di 50mm, la giusta misura per dare maneggevolezza anche alle alte velocità. Grazie al suo design pulito e aerodinamico, questo elemento pesa solo 410 grammi.

La zona dello sterzo prende moltissimo dal progetto Dogma F, infatti, ha testa della forcella ellittica e uno spiccato “naso” per fendere al meglio l’aria. Il sistema messo a punto da Pinarello si chiama E-TICR e consente una notevole riduzione della larghezza del frontale, un vero boot in termini aerodinamici. Il manubrio Talon Ultrafast GR adotta la stessa geometria del Talon Ultrafast ma con un flare di 7° e una curva di 7°. Sulla stessa curva in posizione centrale sono ben visibili le sedi in cui poter fissare le prolunghe aerodinamiche Gravel TT (vendute separatamente e regolabili in altezza e dotate di inclinazione fissa di +10° ), elementi davvero utili per chi cerca la massima espressione di velocità.

La geometria è fortemente ispirata a quella di Crossita mentre diviene utilissimo il ruolo “ attivo “ del reggisela, perfetto nel modo in cui gestisce scossoni e vibrazioni potendo flettere anche 8 mm longitudinalmente. In questa zona c’è anche il seat clamp stampato in titanio, altra perla di questo sontuoso progetto. La bici viene fornita alla vendita con l’Aero Load System, un kit di borse aerodinamiche che vi permettono di portare con voi il necessario per le vostre uscite. Nel downtube, parte del telaio ottimizzata per proteggere dal vento le borracce e ottimizzare la resa aerodinamica, troviamo la Race Bento Box, un vano in cui viene riposta la Toolbag, un astuccio in cui trova spazio Iron 8, un pratico multiutensile ( solo 56 grammi ). Qui potete inserire camera d’aria ma anche altre cose che vi possono tornare utili durante l’uscita. 

Prezzi e montaggi

La nuova Dogma GR montata SRAM Red XPLR AXS, ruote Princeton Grit 4540, coperture  Vittoria Terreno T30 40mm e piega integrata Talon Fast Gravel pesa solo 7.35kg ed ha un costo di 14.000€. Lo stesso prezzo vale per il montaggio che prevede gruppo Shimano Dura Ace Di2 per un peso di 7,30kg. Per la soluzione “Frame only” servono 6,700€.

Grevil F, una bici totale

La serie Grevil F è stata creata per le gare e le uscite di chilometraggi elevati e anche per i fondi particolarmente complicati. Declinata nelle versioni F9, F7, F5, F3 e F1 copre completamente i fabbisogni ed il desiderio di spesa dell’appassionato che macina km anche in solitaria alla ricerca di forti emozioni. In definitiva, la nuova generazione della Grevil è una bici estremamente versatile,  ma anche molto veloce ed infinitamente comoda. La geometria del telaio è appositamente progettata per offrire il massimo comfort e prestazioni adeguate su terreni accidentati, con angoli del tubo sella seduta e del tubo sterzo ottimizzati per garantire massimo controllo. 

Aerodinamica ottimizzata e tanta clearance

Il Downtube si caratterizza per un profilo aero importante ed idoneo a proteggere dall’aria anche borracce da 750ml. Nel complesso l’intero telaio si potrebbe definire aerodinamico e veloce, un’attitudine che deriva dal grande lavoro fatto da Pinarello. Troviamo anche in questo caso un box ricavato nel downtube, ancora più importante per chi fa tanta strada in solitaria. Il passaggio cavi resta totalmente integrato e ritroviamo anche la testa della forcella ellittica con cuscinetti di diametro differenziato. In questo caso Pinarello opta per un manubrio tradizionale, la scelta migliore per determinati tipi di gravel. Per accontentare chi cerca una posizione raccolta, anche per la Grevi F è disponibile una prolunga aerodinamica venduta a parte.

La geometria nasce per accontentare chi fa molta distanza, quindi viene giocata bene per dare comfort e tanta facilità di utilizzo ( nel paragone con il precedente modello l’anteriore è più alto di 1cm ) . Nel complesso la bici è più corta, sebbene resti di dimensioni importanti il triangolo anteriore, un elemento chiave per dare rigidità durante la pedalata. Il reggisella offre ancora più comfort rispetto a quello della Dogma GR grazie ad oscillazioni longitudinali che possono arrivare a 10 mm. Lo spazio per pneumatici è impressionante, infatti, potrete montare pneumatici fino a 50mm ( massimo 47 dietro se si ha la doppia )! La forcella ONDA è arricchita di sedi per fissare portaborraccia aggiuntivi o borse ed è costruita per disperdere in maniera ottima le sollecitazioni verticali. Il telaio viene prodotto con carbonio T900 UD, la soluzione migliore per conferire reattività, rigidità e leggerezza, con carbonio T700 UD Toray per ottenere grande equilibrio e con carbonio T600 per realizzare una bici estremamente confortevole e caratterizzata da un prezzo molto invitante. Ad addomesticare i terreni più difficili ci pensa il carro posteriore e la sua particolare struttura che gli permette di abbinarsi alla perfezione al lavoro svolto dal seatpost. Ovviamente, anche in questo caso la bici è stata perfezionata da Pinarello con un set di borse adeguato. 

Montaggi

F9 - SRAM Red XPLR AXS 1x13 and DT SWISS GRC 1400 

F7 - SHIMANO GRX Di2 2x12v, SRAM Force XPLR AXS 1x13 and MOST Gravel Carbon 45

F5 - SRAM Rival XPLR AXS 1x13 and Gravel Carbon 45

F3 - SHIMANO GRX 820 2x12v, SRAM Apex AXS 1x12 and FULCRUM Sonig AL

F1 - SHIMANO GRX 610 2x11 and FULCRUM Sonig AL

Colori

F9 - Atlas Sun Matt

F7 - Stone Turquoise and Polaris Purple Matt

F5 - NamibBrown Matt

F3 - Etna Black

F1 - Comet Silver Shiny

Prezzi

F9 - €11,000

F7 - (SRAM) €7,200 (SHIMANO) €6,900

F5 - €5,600

F3 - (SRAM) €4,300 (SHIMANO) - €4,300

F1 - €3,500

Pesi

F9 - Red XPLR AXS – DT SWISS GRC 1400 – Vittoria Terreno T50 45mm – Tiger Alu + Jaguar GR Carbon - 8.01kg

F7 - Force XPLR AXS – Most Ultrafast 45 GR – Vittoria Terreno T50 45mm – Tiger Alu + Jaguar GR Carbon - 8.60kg

F7 - SHIMANO GRX Di2 – Most Ultrafast 45 GR – Vittoria Terreno T50 45mm – Tiger Alu + Jaguar GR Carbon - 8.76kg

F5 - Rival XPLR AXS – Most Ultrafast 45 GR – Vittoria Terreno T50 45mm – Tiger Alu + Jaguar Alu - 9.00kg

F3 - Apex XPLR AXS – Fulcrum Soniq – Vittoria Terreno T50 45mm – Tiger Alu + Jaguar Alu - 9.24kg

F1 - GRX 610 - Fulcrum Soniq – Vittoria Terreno T50 45mm - Tiger Alu + Jaguar Alu - 9.62kg

Due bici davvero sontuose

Sono state due prove abbastanza veloci ma decisive per comprende le enormi potenzialità di queste due bici. La Dogma GR è un’arma affilata con cui correre ad altissimi livelli, una bici che al suo debutto ha segnato un bellissimo sesto posto alla Unbound con Ramon Sinkeldam, atleta ufficiale Pinarello. Del resto, la stessa bici è stata completamente promossa anche da Tom Pidcock pronto ad esaltarne reattività, maneggevolezza e velocità. Salendo sulla nuova Dogma GR troverete molti punti di riferimento della Dogma F, per un inserimento sul mezzo che vi permette di esprimere tutta la vostra velocità sulla ghiaia. Reattiva, anzi, fulminea, può farvi innamorare se vivete il gravel come agonisti. Grevil F è a mio parere la migliore bici gravel per corse su lunghe distanze provata fino ad oggi, stupefacente. Veloce, leggera e molto comoda, regala sempre ottimi riferimenti anche quando i terreni si fanno complicati e fa tutto con innata naturalezza. Nel complesso la comodissima geometria può ingannare perché questa bici è reattiva e veloce, più di quanto possiate immaginare. In entrambi i casi si ritrova la grandissima qualità a cui Pinarello ci ha abituato…cosa volere di più? Vi aggiorneremo a breve con test più approfonditi. 

pinarello.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy