I PIU' LETTI
TOKYO 2020, LE SPERANZE DEI BIKERS: LECHNER PER LA MEDAGLIA, KERSCHBAUMER PER SORPRENDERE. E NELLA BMX…
di Carlo Malvestio | 13/07/2021 | 15:40

Il countdown per Tokyo 2020 è cominciato e anche i ragazzi della MTB sono pronti a fare le valigie e vivere il loro sogno olimpico. Lunedì 19 aprile si imbarcheranno in direzione Giappone Eva Lechner, Gerhard Kerschbaumer, Luca Braidot e Nadir Colledani, accompagnati dal CT Mirko Celestino, due meccanici e un massaggiatore. Lunedì 26 luglio toccherà ai ragazzi, martedì 27 alle ragazze.

Nella conferenza stampa organizzata dalla Federazione Ciclistica Italiana a una settimana dalla partenza, gli atleti sono intervenuti per raccontare sensazioni e obiettivi in vista della prova olimpica. Il primo a prendere la parola è stato il CT Mirko Celestino: «Non è stato difficile fare le scelte per le convocazioni, perché Lechner è una garanzia, così come Kerschbaumer e Luca Braidot che sono stati i più costanti – ha spiegato -. Ho avuto solamente qualche difficoltà per il terzo uomo tra i maschi, con il ballottaggio tra Nadir Colledani e Daniele Braidot. Ero propenso più verso Daniele, ma poi Nadir se l'è conquistata sul campo, con tanta rabbia, laureandosi campione italiano a Bielmonte. Complimenti a lui».

Gli azzurri non partiranno coi favori del pronostico, ma non per questo si tireranno fuori dalla battaglia per le posizioni alte: «Il percorso è molto bello, costruito nei minimi dettagli, abbiamo fatto il test event quindi lo conosciamo molto bene – prosegue Celestino -. Ci sono molti strappi brevi, da fare di potenza, e quindi adatti ai nostri corridori. Abbiamo lavorato al meglio, i Campionati Italiani hanno confermato la buona forma dei ragazzi. Non abbiamo scuse». Soprattutto in campo maschile, i più forti sembrano inavvicinabili: «Si parla molto del duello tra Van der Poel e Pidcock, ma in una gara di cross country tutto può succedere. Basta ricordarsi quanto accaduto a Peter Sagan 4 anni fa, quando venne messo fuori gioco dalla sfortuna. Ovviamente non voglio portare iella a nessuno, ma non bisogna partire battuti. I corridori al via non sono molti, quindi ci sarà spazio per rimontare ed evitare gli imbottigliamenti. Per quanto riguarda la gara femminile confidiamo in Eva, una grande campionessa che si esalta negli appuntamenti che contano, sperando possa ripetere quanto fatto al mondiale di Leogang l'anno scorso».

Lechner aveva infatti chiuso con una medaglia d’argento la prova XCO del mondiale di Leogang, nonostante non partisse coi favori del pronostico in ottica medaglia. «La condizione è buona, la preparazione è andata come doveva andare- dichiara invece Eva Lechner -. Siamo stati in ritiro a Livigno, siamo un bel gruppo, affiatato. Manca poco, faremo del nostro meglio per rendere fieri gli italiani. Il 2021 è stata una stagione abbastanza normale per fortuna, soprattutto in confronto al 2020, ho corso abbastanza e con costanza per potermi preparare al meglio. È vero, in queste gare ho una spinta in più, in una gara di un giorno può succedere di tutto. Sicuramente bisognerà partire bene e tenersi lontano dai guai, sperando di trovare subito il ritmo giusto e tenere le ruote delle migliori. Il mio obiettivo è essere al top, poi quello che verrà fuori lo vedremo».

Tra gli uomini Gerhard Kershbaumer non si sente tagliato fuori dalla lotta per le medaglie e, nonostante una stagione finora piuttosto altalenante, proverà a rendere la vita dura agli avversari: «Ho cambiato piccole cose nella preparazione per arrivare pronto a questo appuntamento. Quest'anno ho avuto un po' troppi alti e bassi, ma ora mi sento bene, sono convinto dei miei mezzi e arrivo a Tokyo con grande motivazione.  Sì, è vero che i favoriti sono altri, ma Eva l'anno scorso al mondiale ha dimostrato che tutto è possibile».

Nadir Colledani, fresco di Tricolore, arriva col morale a mille ed è pronto anche ad una gara bagnata: «Domenica ho avuto la conferma sulla mia condizione. Sono fiducioso e non vedo l'ora. Visto il percorso, se dovesse piovere credo che alcuni tratti andranno fatti a piedi. Non so se per me sarebbe meglio o peggio, ma di solito mi trovo bene col bagnato, anche se sarebbe comunque importante poterlo visionare prima, perché cambierebbe molto. Altrimenti sarà un terno al lotto». Anche Luca Braidot ha detto la sua sul percorso: «Il percorso sembrava inizialmente molto tecnico, in realtà non lo è così tanto, perché i passaggi sono sempre quelli ed essendo artificiali non si consumano con i vari passaggi».

CAPITOLO BMX

Tante speranze anche nella BMX che, pur portando un solo portacolori, Giacomo Fantoni, ha voglia di portare il suo apporto al medagliere. L’atleta veronese sarà alla prima partecipazione olimpica, dopo aver strappato il pass nelle ultime due prove di Coppa del Mondo a Bogotà, in Colombia, dove ha centrato la finale. «Giacomo ha rinunciato a diverse gare, compresi i campionati italiani ed europei per arrivare pronto alle Olimpiadi – spiega il CT Tommaso Lupi -. Il nostro livello tecnico è altissimo e sono contento che Giacomo abbia raggiunto il sogno olimpico a 30 anni, dopo tanta sfortuna. Le gare in BMX imprevedibili, ancor di più quest'anno che impiegheranno circa 42 secondi a giro contro i 30 standard. Le nazioni da battere saranno Francia, Olanda e Svizzera, ma se mettiamo insieme tutti i tasselli possiamo difenderci molto bene anche noi».

La disciplina sta crescendo su tutto il territorio nazionale: «Qualificarci è stato molto importante e il movimento ne ha già beneficiato. Vogliamo crescere ancora» ha detto Lupi.

Proprio per l’imprevedibilità di questo sport e le atipiche caratteristiche del percorso, Fantoni vuole provare a sorprendere: «La pista di Tokyo è molto lunga rispetto al solito, sembra sia il nuovo standard a livello internazionale - spiega Giacomo, che sarà impegnato il 29 e il 30 luglio -. Ogni giro fa storia a sé, con questa lunghezza non sarà così facile, di solito stare al comando è la cosa migliore, ma vista la lunghezza c'è il rischio di bruciare molto e quindi sarà importante gestirsi al meglio. La gara, inoltre, sarà divisa in due giornate, altra cosa inusuale per noi che siamo abituati a fare tutto in una giornata, e bisognerà essere al 100% in entrambe le giornate. Ci saranno solo 24 atleti, di solito siamo in 150/200, e tutti possono ambire ad una medaglia. Questo è il bello di questo sport».

L’obiettivo è chiaro: «Sono ancora più in forma rispetto alle finali colombiane di Coppa del Mondo. Ho una buona carta da giocarmi, spero di poter lottare per una medaglia».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy