I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. HINDLEY SPERA IN NEREO ROCCO, MA TAO SPERA NEL SETTIMO SIGILLO PER L'8 VOLANTE
di Pier Augusto Stagi | 24/10/2020 | 19:00

Jai HINDLEY. 10. Si prende la maglia rosa per 86 centesimi, meglio di niente. Se solo il suo team avesse capito cosa aveva per le mani. Se solo avesse capito a Piancavallo chi era il cavallo su cui puntare. No, la strategia dello Stelvio non ha inciso, anzi il team olandese ha fatto bene a lasciare andare alla deriva un corridore che aveva chiaramente il serbatoio vuoto. Dice l’australiano: «È un onore vestire la maglia rosa, ora spero solo che vinca il migliore». Ma conoscendo il talento di Geoghegan Hart nelle prove contro il tempo e parafrasando il Paron Nereo Rocco, è probabile che lo stesso Hindley abbia pensato: speremo de no.

 

Tao GEOGHEGAN HART. 10. Lo dice lui: «Se penso a dov’ero dieci giorni fa, mi sembra incredibile di potermi giocare il Giro», dopo che all’Etna, nel giorno dell’addio di Thomas, ci aveva rimesso un paio di minuti per una foratura ai piedi del vulcano. Lì dove si solidifica la lava, lui non si leva. Anzi, giorno dopo giorno si eleva con tutta la sua Ineos, superlativa in tutto e per tutto. Perdono Thomas e non fanno i piangina. Non se la prendono con l’organizzazione o la borraccia. Cambiano strategia e si mettono al lavoro: sei tappe, domani forse 7 (con Ganna), ma anche 8 (con lui). Sarebbe il giusto premio: per loro, per il Giro e anche per noi.

 

Joao ALMEIDA. 9. Ragazzi, ha 22 anni. Altro che storie. Questo ragazzo non è stato in rosa per quindici giorni per grazia ricevuta, c’è stato perché ha talento da vendere e anche tenuta, visto come sta concludendo il Giro. Gli manca qualcosina, ma è proprio ina. Ci si può lavorare. E la squadra per spiccare il volo ce l’ha.

 

Rohan DENNIS. 10 e lode. Dopo aver spianato lo Stelvio, si beve tre Sestriere di fila. Frequenza da uomo del tempo che ha fretta di chiudere ogni discorso è portare in rampa di lancio il bimbo britannico. Pedala in montagna come se fosse su una pista, tra terra e cielo.

 

Andrea VENDRAME. 8. Fa un Giro ottimo, pieno di sostanza e di lavoro, oltre che di piazzamenti. Oggi arriva 5°: se vi sembra poco.

 

Pello BILBAO. 5. Doveva spaccare il mondo, ne esce a pezzi.

 

Wilco KELDERMAN. 4. Già nella crono del prosecco mi aveva colpito per aver smesso di pedalare a trenta metri dal traguardo. Era arrivato esausto. Da quel momento in poi è stato in costante declino. Se avessero fermato Hindley sullo Stelvio? I Sunweb avrebbero già perso il Giro.

 

Vincenzo NIBALI. 6. Ha il suo passo, che è probabilmente molto buono, ma gli manca quel poco che fa la differenza quando si dà gas. L’età? Io dico che una stagione così breve, concentrata ed esplosiva è anche un po’ fuorviante. Per chi è un diesel e necessità di corse, non è proprio il massimo.

 

Domenico POZZOVIVO. 7. “Il paradiso della brugola” (copyright Riccardo Magrini, voto 8) fa qualcosa di pazzesco. Non oso immaginare cosa abbia passato il piccolo corridore lucano per arrivare a concludere questo Giro. Ammirato.

 

Fausto MASNADA. 8. Se Dave Brailsford è un drago con la sua Ineos, Patrick Lefevere non è da meno con la Deceunick. Non dico nulla di nuovo, dico ovvietà, sono due esempi di visione e managerialità. Basta osservare l’operato delle loro squadre: un esempio. La Deceunick ha fatto un Giro pazzesco, fra il nostro Fausto e Davide Ballerini ha due buoni motivi per essere orgogliosa. Qualcosa di buono abbiamo.

 

Stefano ALLOCCHIO. 10. Nonostante sia uno dei più visibili, perché il Giro d’Italia se lo sciroppa dall’inizio alla fine con il vento in faccia visto che è sempre fuori dal tettuccio della sua ammiraglia in qualità di direttore di corsa, Stefano fa un lavoro oscuro. Come quello di ieri, in una situazione di assoluta emergenza: il Giro si ferma e rischia di non ripartire. C’è da trovare al volo un posto dove piazzare decine e decine di motorhome e di ammiraglie. Non è facile, in poco tempo. Como? Vigevano? Niente da fare. Ecco il colpo di genio, Stefano si ricorda degli immensi spazi davanti alla Mivar, fabbrica di televisori di Abbiategrasso. Frazione accorciata a 124 km e nuova ripartenza, tappa salvata. Fiuuu…

 

Wilco KELDERMAN. 2. Le parole più gravi dopo la tappa mutilata sono della maglia rosa: «Capisco la frustrazione di Vegni, ma sono sicuro che abbiamo preso la decisione giusta. Il Giro è stato molto duro, le tappe molto lunghe, i 10 km in partenza erano freddissimi, il nostro sistema immunitario è basso».

 

Adam HANSEN. 2. È il capopopolo, l’uomo della rivolta, il rappresentante di una parte di corridori. Il grande vecchio della Lotto-Soudal ha un diavolo per capello. Dopo la tappa dello Stelvio rientro in albergo a tarda ora, ripartenza a ore antelucane perché ci vogliono due ore di viaggio per raggiungere la sede di partenza, quindi, poco riposo. E dirlo? Spiegarlo a tutti, ad incominciare dai loro simili? No, troppo facile, troppo semplice e prevedibile, scelgono di inscenare sommosse carbonare in nome e per conto di una maggioranza che non c’è (in ogni caso complimenti anche a tutta quella maggioranza silenziosa dei corridori che non parla, non dice e non capisce cosa stia succedendo, ma accetta supinamente il volere di non si sa bene chi…). Adam è l’uomo dei Grandi Giri, delle grandi fughe, ieri dei grandi capricci. È tra i più acculturati, considerati e intelligenti corridori del gruppo, in tasca pare abbia una laurea in ingegneria tanto da creare nel 2016 il CPAOCS (Cycliste Professionnels Associes Online Communication System), un sistema che avrebbe dovuto garantire ai corridori associati al CPA di gestire le comunicazioni in situazioni difficili. Il CPAOCS, avremmo già dovuto capire da questo acronimo che la sua elasticità mentale è davvero bassa.

 

Mauro VEGNI. 10. Ho un rapporto di grande amicizia con Carmine Castellano, che io mi pregio di poter chiamare da qualche anno “Elo”, come sono soliti chiamarlo gli amici. Intanto prendo una sua riflessione su quanto da me scritto ieri: una tappa che non ho voglia di ricordare. L’avvocato mi suggerisce: «No caro Pier, qui c’è da elevare il 23 ottobre a giorno della memoria. Nessuno deve dimenticare tale scempio». Mi piace, e accolgo il suggerimento.

Poi parlando del più e del meno, rievochiamo una Tirreno-Adriatico di qualche anno fa, ’97-’98, non fa differenza. Tappa Sorrento-Baia Domizia, ricordata per aver tolto dall’ordine di arrivo ben 125 corridori che per protesta si fermarono sul traguardo senza superarlo. Lo fecero dopo più di mezzora, e la giuria lì escluse perché in pratica arrivarono fuori tempo massimo. «Lo feci in accordo con Mauro (Vegni, ndr) che era direttore di corsa, ma solo dopo aver consultato il direttore della Gazzetta Candido Cannavò, il quale ci diede il suo appoggio incondizionato: “fate quello che ritenete giusto fare”, ci disse». Mauro Vegni, oggi, mi pare un po’ più solo.

 

Peter STUPPACHER. 2. Se fossi il numero uno dell’Uci, il presidente di giuria austriaco lo fermerei per un po’. Per i suoi peccati, per un suo peccato mortale che poi è peccato capitale: accidia. Ha rovinato la corsa. L’ha falsata. Senza 258 km nelle gambe, anche la tappa abbassata (senza Colle delle Finestre e Izoard), il Giro è stato menomato, falsato. Stuppacher non ha nemmeno scritto un rigo nel suo referto, per lui ieri è filato via tutto come l’olio. Se fossimo nell’Uci, due righe su di lui le faremmo.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy