I PIU' LETTI
PUCINSKAITE. «GIRO E ROUBAIX IN CONCOMITANZA? NON SI PUO'...»
di Stefano Fiori | 05/06/2020 | 07:48

Una vittoria al Tour de France 1998 indossando la maglia Gialla dalla prima all'ultima tappa, sette successi di tappa ottenuti in vari anni sempre al Tour, il campionato mondiale su strada a Verona nel 1999, due vittorie al Giro d'Italia nel 2006 e 2007 corredate da sei successi di tappa, il successo nel Giro della Toscana 1999 oltre a cinque primi posti in varie frazioni, cinque campionati nazionali a cronometro individuale e uno in linea, oltre a due medaglie di bronzo ai mondiali di Duitama 1995 (in linea), di Verona 1999 (crono individuale) e una medaglia di argento al mondiale su strada di Lisbona 2001. Indubbiamente un palmarès impressionante, che se appartenesse ad un ciclista di sesso maschile lo designerebbe quale Campione tra i Campioni di tutti i tempi. Ma l'albo d'oro in questione appartiene invece a una donna, Edita Pucinskaite Rossi, ciclista italo-Lituana nata nel 1975 a Naujoji Akmené nella regione di Samogizia a Nord Ovest della Lituania e che ormai da anni risiede con il marito Roberto Rossi ed i figlioletti Thomas e Lucas a Monsummano Terme, la cittadina famosa per avere dato i natali all'attore e chansonnier Yves Montand. Edita, una volta abbandonata l'attività agonistica nel 2010 dopo il 33°posto colto nei mondiali australiani su strada di Geelong, non ha affatto rinunciato alla bici e continua a esibirsi soprattutto nelle Gran Fondo a scopi benefici con la maglia dell'Avis Bike di Pistoia, società fondata dieci anni fa. Il lungo lockdown dovuto al coronavirus non ha assolutamente fiaccato l'entusiasmo, l'ottimismo e la determinazione proverbiali di questa grande Campionessa del ciclismo internazionale, che abbiamo contattato per un'intervista presso la sua villetta di Monsummano.

C'è stata almeno una situazione difficile che avete vissuto in questo brutto periodo?
«Direi all'inizio, quando abbiamo capito di avere sottovalutato il virus. Poi, piano piano e anche grazie alle spiegazioni di mio marito che lavora nel settore sanitario, i contorni della pandemia sono diventati più inquietanti e così ci siamo adeguati alle normative diramate dal Governo».

Ci puoi parlare di altri due momenti in cui avete rischiato grosso?
«Sì, a Capodanno abbiamo partecipato a una crociera nel Mediterraneo e pochi giorni dopo lo sbarco la situazione è precipitata. Ed a febbraio ho rischiato di nuovo, decidendo forse un poco incautamente di andare a trovare mia sorella Daiva, che è docente universitaria di matematica in Oman. Era diverso tempo che non ci incontravamo, mentre l'altra nostra sorella, Ingrida, lavora presso la Commissione della UE a Bruxelles e viene spesso in Italia a trovarmi. In breve il viaggio è andato bene ma adesso anche l'Oman è alle prese con la grave pandemia del coronavirus».

Come avete affrontato l'emergenza virus in casa?
«Direi molto bene, dopo il primo disorientamento iniziale, un misto di ansia e paura, ha prevalso la consapevolezza che l'isolamento fosse l'unica strada da seguire. Di conseguenza siamo stati ancora più vicini a Thomas e Lucas, ai quali ho iniziato a insegnare la lingua lituana con malcelato orgoglio, mentre per quanto riguarda me e Roberto, dopo che ci siamo dedicati a fare tutte quelle cose da sempre rinviate, ha prevalso un certo fatalismo».

In che senso?
«Nel senso che esperienze come questa ti fanno capire che noi esseri umani siamo molto precari, che da un giorno all'altro tutto può rovesciarsi e fare vacillare le nostre certezze. Non si può continuare a distruggere la natura ed è ormai necessario cercare altre risorse, meno dannose per l'umanità. Poi, l'essere umano è davvero stupido: prima ci si lamentava che nelle Città d'Arte ci fossero troppi turisti e ora si piange perché le stesse città sono vuote».

Quest'anno niente Gran Fondo Avis-Edita Pucinskaite?
«Purtroppo no ed è un vero peccato perché avevamo predisposto parecchie e coinvolgenti novità. Inoltre il team Avis Bike Pistoia avrebbe festeggiato proprio nel 2020 i suoi primi dieci anni di attività. La nostra non è una società indirizzata verso l'agonismo, ci occupiamo di solidarietà e beneficenza e pure in questo periodo abbiamo organizzato gare virtuali a scopo benefico, insieme alle consuete donazioni del sangue. Ma state certi che nel 2021 la Gran Fondo Avis-Pucinskaite tornerà».

Quindi nulla a che vedere con quei cicloamatori che anche durante il lockdown hanno continuato ad allenarsi ferocemente nemmeno dovessero correre il Tour...
«Assolutamente no, questi cicloamatori così accaniti hanno fatto ridere il mondo con le loro forsennate esibizioni sui rulli e con certe uscite esterne in allenamento non autorizzate, poi  giustamente punite dalle autorità. Tutto ciò dimostra come in quell'ambiente di realmente sportivo ci sia ben poco; girano troppi soldi, con gente pronta a tutto per guadagnarseli».

Parliamo del ciclismo famminile, com'è la situazione attuale in Italia e all'estero?
«In Italia, dopo annate molto positive, c'è una leggera pausa ma vedo affacciarsi delle ragazze molto in gamba, come Letizia Paternoster capace di vincere in diverse specialità. E' una giovane interessante, in sicura crescita. All'estero continua il dominio delle olandesi, favorite anche dal tipo di gare che assomigliano sempre di più a delle Classiche in linea. Van Vleuten, Vos e tante altre stanno dominando la scena quasi indisturbate».

E la tua Lituania?
«Siamo ridotte abbastanza male, solo Rasa Leleivyte è rimasta competitiva, ma di recente si è infortunata gravemente. Tuttavia non tutto il male viene per nuocere ed essendo già stata selezionata per le Olimpiadi, Rasa potrà così prepararsi con calma dopo lo spostamento dei Giochi al 2021».

Intanto Michele Bartoli ha compiuto 50 anni, gli hai fatto gli auguri?
«Certamente, è un amico, lo stimo, grande persona e grande campione, modesto, semplice e con un carattere esemplare. Fatte le debite proporzioni, non si può certo paragonare a un tipo - diciamo pure un po' estroverso – come Cipollini...».

Come valuti il nuovo calendario maschile UCI, tutto spostato da agosto in poi?
«Era importante ripartire, ma il Giro d'Italia è stato troppo penalizzato, più di ogni altra gara e la concomitanza con la Roubaix non si può proprio accettare...».

22 anni di carriera, 98 vittorie in totale, tu hai più ricevuto o più dato al ciclismo?
«Ritengo di essere in perfetto equilibrio, anche perché – fortunatamente - non ho mai subito gravi infortuni o lunghi stop».

Il bilancio della tua vita, almeno finora?
«Sono pienamente soddisfatta, fiera della mia carriera sportiva e strafelice della mia bellissima famiglia. Aggiungo che invecchiare non mi fa paura e che, comunque, conto di tenermi in forma dedicandomi alle attività in cui mi ha coinvolta ormai da anni il team Avis Bike di Pistoia».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy