I PIU' LETTI
GF ALPI BIELLESI. Preparando la Fausto Coppi
dalla Redazione | 26/06/2016 | 10:49

Sarà un'opportunità da non perdere quella di partecipare alla Granfondo Alpi Biellesi per preparare l'importante granfondo La Fausto Coppi Le Alpi del Mare. Infatti, la granfondo biellese, grazie ai suoi percorsi caratterizzati da tanta salita sarà l'occasione giusta per affinare la condizione.

Inoltre, grazie alla sua formula non agonistica, si presta come un'ottima preparazione senza l'ansia e gli stress psicofisici imposti dalla competizione.

I percorsi più indicati della Granfondo Alpi Biellesi per prepararsi al meglio alla manifestazione cuneese saranno il 3GPM e il 4GPM.

Con il primo percorso di 107 chilometri e quasi 3000 metri di dislivello partendo da Biella si procederà in direzione di Chiavazza. Giunti in via Milano, sul lato sinistro del torrente Cervo, si resterà su questa strada per tutti i dieci chilometri che porteranno all'attraversamento di Cossato. Si proseguirà quindi verso Masserano e poi Roasio, dove si svolterà in direzione Sostegno. Qui si tornerà a salire dolcemente fino allo scollinamento della facile sella che ci lancerà nella Valsessera. Giunti a Crevacuore si inizierà a fare sul serio. Svolta a destra in direzione Caprile/Ailoche dove la strada inizia a salire verso l'Alpe di Noveis. Nove chilometri con pendenza media del 9% e tratti anche al 15%. Giunti alla sommità una rapida e tecnica discesa ci porterà a Coggiola, dove, non appena attraversato il torrente Sessera, si verrà nuovamente lanciati in salita, per affrontare i cinque chilometri che ci porteranno a Trivero. Dall'abitato di Trivero si svolterà a destra per affrontare la Panoramica Zegna. La salita è impegnativa e presenta numerose rampe a due cifre. Dopo 13 chilometri di scalata si vedranno finalmente gli impianti di risalita di Bielmonte. Ora ci aspettano quasi 30 chilometri di discesa lungo la Valle Cervo per tornare a Biella, dove, passando davanti agli stabilimenti della birra Menabrea e Botalla, comincerà l'ultima fatica di giornata: la scalata ad Oropa. Dodici chilometri di salita in totale con una pendenza media più che abbordabile, ma che alterna tratti di pianura a terribili rampe al 13%. Sarà quindi un percorso dal chilometraggio limitato ma dal dislivello elevato che sicuramente saprà essere utile a chi vorrà affinare la condizione senza strafare.

Con il percorso 4GPM, il più lungo e impegnativo, di 156 chilometri e quasi 3500 metri di dislivello, una volta partiti da Biella, ci si dirige verso sud per arrivare all'abitato di Cerrione e affrontare il breve abbrivio che porta al paese di Zimone, scendendo poi nel Cavanese. Si percorrerà una bella strada panoramica, immersa tra vigneti e ciliegi con ampio panorama sul lago di Viverone, fino a raggiungere il paese di Bollengo. Al termine della discesa si affronta subito la prima salita di giornata: la Serra. Con i suoi 6,4 chilometri e una pendenza media del 5% ci riporterà aldilà della Serra Morenica, che separa il Biellese dal Canavese, tornando in provincia di Biella. Svalicata la Serra si scenderà verso Zubiena e quindi Mongrando, per dirigersi a Nord attraverso la provinciale fino a Occhieppo Inferiore, quindi attraversando via Ivrea si giungerà in via Lamarmora e, passando nuovamente sulla partenza, si procederà in direzione di Chiavazza dove ci si innesterà nel percorso 3GPM.
Questo tracciato, oltre che un grande dislivello, mette insieme un chilometraggio importante che, in vista dei 177 chilometri in programma per La Fausto Coppi, si sposa perfettamente con l'obiettivo di preparazione all'evento.
Un altro aspetto fondamentale è che le salite che si affronteranno nella Granfondo Alpi Biellesi  ricalcheranno a grosso modo lunghezza e pendenze di quelle che si incontreranno settimana dopo lungo le strade cuneesi.

Quindi se si vorrà affrontare nel migliore dei modi la mitica granfondo cuneese e valutare a che punto si è della condizione, non si potrà non partecipare alla granfondo biellese del 3 luglio.
 
Sono ancora disponibili i pacchetti pernotto e la richiesta di informazioni e/o prenotazione vengono gestite dall'Agenzia Viaggi Scaramuzzi S.R.L. e deve avvenire inviando una mail a info@bugellawelcome.com oppure al telefono 335 5744184, dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00.

Si ricorda che per chi pernotterà tramite agenzia l'iscrizione è gratuita.

Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina dedicata sul sito.
Informazioni sul sito ufficiale della manifestazione.
Segui la Gran Fondo Alpi Biellesi anche su Facebook
 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy