I PIU' LETTI
EUROPEO. Staffetta, l'Italia dei giovani è settima
dalla Redazione | 06/05/2016 | 10:06

La Svizzera si aggiudica il primo titolo dei Campionati Europei MTB 2016 cominciati oggi a Huskvarna, in Svezia con la spettacolare staffetta Team Relay. Il quartetto composto da Marcel Guerrini, Vital Albin, Jolanda Neff e Lars Forster ha tagliato il traguardo in 55’35”6410 seguito dalla Francia (Victor Koretzky, Axel Zingle, Pauline Ferrand Prevot e Jordan Sarrou) a 1’10”, terza a 1’16”la Germania (Egger Georg, Niklas Schehl, Sabine Spitz e Ben Zwiehoff), vincitrice lo scorso anno davanti ai rossocrociati.

LA GARA DEGLI AZZURRI

Italia Teamrelaysvezia

Più che pregevole il settimo posto conquistato nonostante una serie d'incidenti dalla giovane Italia rappresentata da Luca Braidot, Francesco Bonetto, Lisa Rabensteiner e Gioele Bertolini con il tempo di 58’39”2260 a 3’14” dai primi.

Un primo contrattempo ha colpito subito Luca Braidot. Rimasto nelle posizioni inferiori ha tentato di risalire ma sulla discesa l’olandese gli ha dato filo da torcere ed ha perso il pedale. Destino abbastanza simile per lo junior Bonetto, secondo azzurro al via, che ha subito, e per un paio di volte, un guasto alla catena, perdendo così ancora terreno e tempo preziosi. Per l’azzurra Lisa Rabensteine, terza frazionista e Gioele Bertolini, ultimo azzurro al via, una gara di rimonta. Ma ormai il gap che separava l’Italia dal podio era notevole: “Un vero e proprio rammarico – dice il CT –. Non ci siamo mai sentiti in gara. Pregevoli i tentativi di Lisa e Gioele sul finale di gara quando ormai i giochi erano fatti”.

La gara è stata accesa nella terza frazione dal duello tra l’Olanda e la Svizzera. Decisiva l’ultima frazione con l’elvetico Lars Forster contrapposto ad Annemarie Worst, che ha dovuto cedere agli avversari maschi molte posizioni.

Al primo cambio lo svizzero élite Marcel Guerrini precedeva di qualche metro il francese under 23 Victor Koretzsky, più lontano il ceco Jan Vastli con una decina di secondi di vantaggio sull’azzurro Luca Braidot penalizzato dalla perdita del pedale in discesa.

Al secondo giro ancora appaiate Svizzera e Francia con Vital Albin e Axel Zingle, a 40” l’olandese Michiel Van der Heijden e il tedesco Niklas Schehl, mentre l’azzurro Francesco Bonetto, afflitto da guasti meccanici, scivolava in decima posizione.

Nella terza frazione lo junior olandese Marc Bouwmeester superava la svizzera Jolanda Neff e la francese Pauline Prevot Ferrand, con Lisa Rabesteiner che riportava l’Italia in ottava posizione.

Il finale era tutto dell'under 23 svizzero Lars Foster. Testa a testa tra il francese Jordan Sarrou e il tedesco Ben Zwiehoff per il secondo e terzo posto. Gioele Bertolini risaliva un altro gradino concludendo in settima posizione.

OGGI l'ELIMINATOR

Questi gli azzurri scelti da Pallhuber per l'Eliminator di oggi (finali alle ore 18,30):

Daniele Braidot Forestale Cicli Olympia Vittoria

Mirko Tabacchi Forestale Cicli Olympia Vittoria

Maximilian Vieider Ktm - Protek – Dama

Anna Oberparleiter Team Lapierre - Trentino - Ale'

Nadir Colledani Bettinbike Racing Team Asd

Stefano Valdrighi Elios Factory Racing

“Sul percorso insidioso dei campionati europei ciò che conta è prendere subito posizione – dice il CT Pallhuber –. Considerando che in una gara come questa sono molti i fattori che incidono sul risultato anche la batteria in cui si parte. Abbiamo al via il vice campione italiano Tabacchi, il tricolore 2015 Vieder e la vice campionessa europea del 2015, Oberrparleiter. Insomma – conclude il CT – abbiamo buone possibilità di fare bene”.

RISULTATO TEAM RELAY

1. SVIZZERA (Marcel Guerrini, Vital Albin Switz, Jolanda Neff, Lars Forster) 55’35”6410

2. FRANCIA (Koretzky Victor, Zingle Axel, Ferrand Prevot Pauline, Sarrou Jordan) 56’45”0220

3. GERMANIA (Georg Egger, Niklas Schehl, Sabine Spitz, Ben Zwiehoff) 56’51”4830

4. REP: CECA (Jan Vastl, Richard Holec, Jitka Skarnitzlova, Ondrej Cink) 57’45”0150

5. GRAN BRETAGNA(Paton Iain, Gascoyne William, Richards Evie, Fergsuon Grant) 57’53"4670

6. SPAGNA (Duran Reig Josep, Cullell Estape Jofre, Martin Rodriguez Rocio, Coloma Nicolas Carlos) 58’10”3030

7. ITALIA (Braidot Luca, Bonetto Francesco, Rabensteiner Lisa, Bertolini Gioele) 58’39”2260

8. OLANDA (Vader Milan, Van Der Heijden Michiel, Bouwmeester Marc, Worst Annemarie) 58’15”2680

9. SVEZIA (Linde Emil, Hedlund Emil, Gustafzzon Linn, Lindgren Emil) 58’30”2040

10.NORVEGIA (Fagerhaug Petter, Kristiansen Sondre, Sveum Elisabeth, Siggerud Martin) 58’44”2230

11.RUSSIA (Seledkov Ivan, Lunde Pavel, Anoshina Ekaterina, Vavilov Arsentii)

12.SLOVACCHIA (Lami Michal, Stocek Matus, Keseg Stevkova Janka, Salak Tomas)

13.POLONIA (Malinkiewicz Rita, Budzinski Marcin, Zamrozniak Jakub Poland, Helta Filip)

14.UCRAINA (Titarenko Dmytro, Lukan Pavlo, Belomoina Iana, Prykhodko Konstantyn)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy