I PIU' LETTI
XC DI SOSPIROLO. LAZZARETTI E FONTANA GRANDI PROTAGONISTI
di Francesco Coppola | 06/08/2025 | 07:55

Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a causa del meteo altalenante degli ultimi giorni, Sospirolo ha accolto i partecipanti alla penultima prova della Veneto Cup svoltasi in una giornata incerta tra la pioggia e il sole. Un sole che ha valorizzato l'impegnativo percorso allestito dal Bettini Bike Team con la regia di Ivo Savi. Sono stati circa 4 i km da percorrere con tempi intorno ai 15 minuti a tornata: sono stati stabiliti 4 giri le categorie Master e Junior, 5 per gli Open e 3 per le Donne. La gara era valida per il punteggio della Top Class e per l’assegnazione del titolo Provinciale di Belluno. Manifestazione che si è svolta con la regia della Presidente Provinciale, Mara Agricola a fare da cerimoniere e organizzatrice dell’evento.

  Ad inaugurare la gara sono stati gli Junior, le Donne e i Master 5-6-7-8. Malgrado il terreno era stato reso al limite dell’impraticabilità, al comando si sono portati l’atleta del Team Sogno Veneto, Filippo Cavezzan che si è dovuto guardare le spalle per il possibile ritorno di Giovanni Peruch del Victoria bike. La situazione, però, non è cambiata  e dopo 1 ora e 7’ di gara Caverzan si è presentato al traguardo con le braccia al cielo. Per lui è stata una conferma in quanto era stato protagonista della stessa gara già nella passata edizione. Alle sue spalle con una decina di secondi di distacco Peruch che non è riuscito a recuperare il gap iniziale. In terza posizione e con circa due minuti di ritardo è arrivato D’Arsiè del Conegliano che ha completato il podio.

  La prova riservata al settore femminile ha confermato come prima della classe la figlia d’arte Beatrice Fontana, del Lee Cougan. L’atleta, che ha corso in solitaria, ha distanziato di oltre tre minuti la compagna di scuderia, Gaia Santin. Onorevole bronzo per la veronese Elena Dal Ben. Tra le  Junior, stesso copione e stesso team, per Elisa Pontara, che ha vinto precedendo Nicole Canzian, del Team Sogno Veneto; mentre sull’ultimo gradino del podio è salita la beniamina di casa del Bettini Bike Team, Irene Losso, che ha conquistato l’ambita maglia valida per il titolo provinciale. Tra le Master Woman non c’è stata storia: Chiara Selva, dello Spezzotto, ha staccato di oltre sette minuti Silvia Lizzi, dell’Hurricane mentre terza si è piazzata la tricolore Luisa De Lorenzo Poz, del Este Bike.

   Di scena i Master che sono partiti con le varie griglie a tempo ed il primo assoluto lo ha fatto registrare Dino Pavan, degli M5 e rappresentante del Gruppo Sportivo Cicli Stefanelli. Argento per Zandegiacomo, della El Coridor e bronzo per Agricola, del Four Es. Applausi per il beniamino di casa Mauro Scagliarini del Bettini Bike che è stato il “profeta in patria” e che si è imposto tra gli M6; mentre l’argento è andato a Zanandrea, del Pavanello e bronzo per Uliana, del Victoria Bike. Tra gli M7 e  reduce dal recente tricolore si è confermato Moreno Bianco del Victoria Bike; mentre Birello, della Scavezzon e Gallina, del Crocetta, hanno completato il podio. Tra gli M8 si è affermato l’ex iridato Fabrizio Stefani della Scavezzon che ha preceduto Renato Segat, del Bettini e Masotti, della Perla Verde.

  Tra il cielo coperto da nuvole, spiragli di sole e una leggera pioggia, è partita la seconda gara, che ha visto impegnati gli Open (gli unici che hanno affrontato i 5 giri) e le rimanenti categorie Master, tutti impegnati in 4 tornate. In questa prova si è imposto il biker del Mtb Club Gaerne, Lorenzo Lazzaretti che è transitato lasciandosi alle spalle Penzo, della Mainetti e Savi, del Pavanello. Soltanto quarto Pettinà, del KTM e quinto l'eterno biker trentino Fruet. La gara è stata caratterizzata dall’aumento del ritmo che è stato solo ostacolato dalle condizioni del terreno. Si aspettava anche la rimonta del vicentino Pettinà (il pluri vincitore di Sospirolo) che lo ha visto in ritardo sulla tabella di marcia con il tempo di 1 ora 19’53”. Ma al traguardo si è presentato l’atleta dello storico gruppo Gaerne, Lazzaretti che ha fatto suo l’Xc di Sospirolo. A pochi secondi Pettinà, che non è riuscito a recuperare; in terza posizione  Penzo e quindi Savi e Fruet a completare i top five. Soltanto sesto, ma primo tra gli Under, il vicentino Penzo della Mainetti. 

 È toccato poi agli Elite Master Sport: il primo della classe è risultato Simone Zanandrea, del Pavanello con Zanotti, del Gs Tormeno e Tessari, dello Switch Team, a completare il podio. Tra gli M1 il primo della classe è risultato Davide Nardei dello Spezzotto. A seguirlo a ruota Tomasi, del Team Dinamik e Pavanello, del club El Coridor. Tra gli M2 il gradino più alto del podio è  stato conquistato da Christian Toffoli, di El Coridor e alle sue spalle Lorenzon, del Team Sogno Veneto e Modenese, della Squadra Corse Prealpi. Tra gli M3 si è imposto il trentino Ivan Pintarelli che ha centrato l’ennesimo successo stagionale confermandosi nella classica della Veneto-Cup. Alle sue spalle Grandelis, del Team Spiquy e l’ottimo Vendetti, dello Spezzotto. Tra gli M4 copione rispettato e successo di Ivan Pintarelli della BSR, a completare il podio i rappresentanti del Team Ottavio Bottecchia, Parfimovich e Zanussi. Quarto  e applaudito l’ex iridato Marco Bui.

  Stesso percorso per gli Esordienti e gli Allievi che sono state le gare che hanno emozionato di più. A mettersi in bella evidenza sono due stelle del panorama veneto del fuoristrada; ovvero Giulio Grazian tra gli Esordienti del 2° anno che ha evidenziato una classe certosina, e tra i più giovani il vicentino del Torre Bike, Leonardo Sbabo risultato il primo della classe. Applauditissima la giovanissima Zoe Dal Ponte della compagine casalinga del Bettini Bike al suo primo esame. Quasi una fotocopia della prova precedente è stata quella offerta dagli Allievi. Il più forte è stato il corridore del secondo anno, Thobias Del Ponte, del Team Bosco di Orsago che ha centrato il risultato utile. Tra i corridori del primo anno si è affermato Marco Soddu, del Trentino risultato il primo della classe; mentre tra le ragazze superiorità netta per Emma Dell’Antonia, del Victoria Bike promossa a pieni voti.

La giornata è proseguita con la categoria dei Giovanissimi G6, i ragazzi che la prossima stagione lasceranno le “elementari” per passare alle “medie” ovvero tra gli Esordienti. In gara  oltre una trentina che sono stati seguiti con una sorta di incitamento da stadio dal pubblico. Ad imporsi è stato Alessandro Cavasin dei Diavoli del Montello che ha regolato in finale Martino Zucca, del Victoria Bike e Matteo Campese, del Torre Bike. Tra le giovani biker prima della classe è risultata Giulia Savio del Torre Bike. 

  A concludere la manifestazione è stato Carlo Barp che con commozione ha ricordato Mario De Bon. La cerimonia è terminata con la consegna da parte dell’Amministrazione Comunale della targa al gruppo più numeroso: il Victoria Bike. La stagione organizzativa del Bettini Bike si concluderà domenica 10 agosto con l’organizzazione del Gran Premio di Limana, gara su strada per giovanissimi. La Veneto-Cup terminerà in provincia di Venezia e precisamente a San Stino di Livenza  il 21 settembre con l’organizzazione della Perla Verde.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy