I PIU' LETTI
GIRO D’ITALIA 2025. TAPPE, ORARI E TV: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
di Carlo Malvestio | 07/05/2025 | 08:25

Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere la TV o scendere in strada per applaudire i corridori, abbiamo preparato una piccola guida con le cose più importanti da sapere di questa 108ª edizione della Corsa Rosa.

Le Tappe e gli orari di partenza del Giro d’Italia 2025

 -venerdì 9 maggio, Tappa 1: Durazzo-Tirana, 164 km, 1800 di dislivello. Orario Partenza: 13:10
- sabato 10 maggio, Tappa 2: Tirana-Tirana, 13,7 km cronometro individuale, 150 metri dislivello. Orario Partenza: 13:30
- domenica 11 maggio, Tappa 3: Valona-Valona, 160 km, 2800 metri di dislivello. Orario Partenza: 13:15

Giorno di riposo

- martedì 13 maggio, Tappa 4: Alberobello-Lecce, 187 km, 800 metri di dislivello. Orario Partenza: 12:55
- mercoledì 14 maggio, Tappa 5: Ceglie Messapica-Matera, 144 km, 1550 metri di dislivello. Orario Partenza: 13:35
- giovedì 15 maggio, Tappa 6: Potenza-Napoli, 226 km, 2600 metri di dislivello. Orario Partenza: 11:30
- venerdì 16 maggio, Tappa 7: Castel di Sangro-Tagliacozzo, 168 km, 3500 metri di dislivello. Orario Partenza: 12:50
- sabato 17 maggio, Tappa 8: Giulianova-Castelraimondo, 197 km, 3800 metri di dislivello. Orario Partenza: 12:15
- domenica 18 maggio, Tappa 9: Gubbio-Siena, 181 km, dislivello 2500 metri. Orario Partenza: 13:00

Giorno di riposo

- martedì 20 maggio, Tappa 10: Lucca-Pisa, 28,6 km cronometro individuale, 150 metri di dislivello. Orario Partenza: 13:25
- mercoledì 21 maggio, Tappa 11: Viareggio - Castelnovo ne' Monti, 185 km, 3850 metri di dislivello. Orario Partenza: 12:05
- giovedì 22 maggio, Tappa 12: Modena - Viadana, 172 km, 1850 metri di dislivello. Orario Partenza: 13:15
- venerdì 23 maggio, Tappa 13: Rovigo - Vicenza, 180 km, 1600 metri di dislivello. Orario Partenza: 12:55
- sabato 24 maggio, Tappa 14: Treviso-Nova Gorica/Gorizia, 186 km, 1100 metri di dislivello. Orario Partenza: 13:00
- domenica 25 maggio, Tappa 15: Fiume Veneto-Asiago, 214 km, 3900 metri di dislivello. Orario Partenza: 11:25

Giorno di riposo

- martedì 27 maggio, Tappa 16: Piazzola sul Brenta-San Valentino di Brentonico, 199 km, dislivello di 4900 metri. Orario Partenza: 11:25
- mercoledì 28 maggio, Tappa 17: San Michele all'Adige-Bormio, 154 km, 3800 metri di dislivello. Orario Partenza: 12:50
- giovedì 29 maggio, Tappa 18: Morbegno - Cesano Maderno, 144 km, 1800 metri di dislivello. Orario Partenza: 13:50
- venerdì 30 maggio, Tappa 19: Biella - Champoluc, 166 km, 4950 metri di dislivello. Orario Partenza: 12:20
- sabato 31 maggio, Tappa 20: Verres-Sestriere, 203 km, 4500 metri di dislivello. Orario Partenza: 10:45
- domenica 1° giugno, Tappa 21: Roma-Roma, 141 km, dislivello 600 metri. Orario Partenza: 15:05

La Grande Partenza in Albania

Per la 15esima volta nella sua storia, il Giro d’Italia ha scelto di partire dall’estero e nel 2025 sarà l’Albania a colorarsi di rosa per i primi giorni di gara. Si tratta di un Paese che finora è sempre rimasto lontano dai riflettori del grande ciclismo, ma che potrà farsi scoprire dagli appassionati entrando direttamente dalla porta principale, visto che difficilmente c’è vetrina migliore di una Grande Partenza. Oltretutto non saranno tappe di attesa o transito, bensì di lotta e attacchi. 

Così come nel 2024, con le elettrizzanti tappe di Torino e Oropa, anche il Giro 108 avrà tre giornate complicate, prima con l’esplosiva Durazzo - Tirana, poi con la crono di 13,7 km sulle strade della capitale, e infine con la Valona - Valona in cui andrà affrontata la prima, vera, salita del Giro, il Passo di Llogara. Quando il gruppo lascerà l’Albania, qualche indicazione sugli uomini forti del Giro ce l’avremo già.  

I momenti chiave del Giro d’Italia 2025

Per i velocisti ci sarà spazio solamente una volta rientrati in Italia, con gli sprint attesi negli arrivi di Lecce, Matera, anche se qui dovranno un po’ faticare, e poi Napoli, sullo splendido lungomare di Via Caracciolo. Con l’arrivo in salita di Tagliacozzo nella Tappa 8 arriverà verosimilmente la prima spallata alla classifica generale, mentre a Castelraimondo, il giorno seguente, sarà complicato evitare l’arrivo di una fuga da lontano. Prima del giorno di riposo andrà in scena lo show delle strade bianche, con la Gubbio - Siena che promette polvere e divertimento, visto che negli ultimi 70 km ne sono previsti quasi 30 di sterrato, e l’arrivo è in Piazza del Campo come da tradizione della Strade Bianche.  

A questo punto avremo già qualche interessante, ma non decisiva, indicazione su che direzione possa prendere il Giro. Per schiarirsi ulteriormente le idee arriverà l’insidiosa cronometro Lucca-Pisa di 28,6 km, totalmente pianeggiante, una vera e propria trappola per chi è meno avvezzo agli sforzi solitari. Il giorno dopo si arriverà a Castelnovo ne’ Monti, all’ombra della Pietra di Bismantova, in una tappa buona per le fughe da lontano ma, magari, anche per chi avrà voglia di riprendersi il tempo perduto nella giornata precedente. A Viadana si arriverà verosimilmente in volata, mentre a Vicenza, con l’arrivo in cima allo strappo di Monte Berico, sarà più che altro un affare per corridori esplosivi (o per una fuga). Nella Tappa 14 si sconfina in Slovenia, ormai cuore pulsante del ciclismo internazionale, e l’arrivo, adatto ai velocisti, è posto a Nova Gorica/Gorizia. Una seconda settimana abbastanza “blanda” si concluderà con l’arrivo di Asiago, che nel menù prevede anche la scalata del Monte Grappa nella sua parte centrale e poi la salita di Dori, dove qualche big potrebbe decidere di muoversi prima dell’ultimo giorno di riposo.   

La terza settimana si apre col botto, con un arrivo in salita a San Valentino (Brentonico) dopo un tappa che non lascia tempo per rifiatare e 5 GPM complessivi. Nella Tappa 17 sarà poi il turno del Passo del Tonale e del Mortirolo, prima dell’arrivo a Bormio che avrà sicuramente dato una fisionomia ben definita alla classifica dopo due giornate di fuoco. La volata attesa di Cesano Maderno darà modo agli atleti di prendere un bel respiro prima della Biella - Champoluc, con Col Tzecore, il Col Saint-Pantaléon, il Col de Joux e la scalata ad Antagnod come ciliegina finale di una tappa infernale. Inferno che i corridori vedranno anche il giorno seguente, nella Tappa 20, quando il Colle delle Finestre, con le sue pendenze e il suo sterrato, metterà di fronte i big per l’ultima volta. Dopo l’arrivo a Sestrière, gli atleti prenderanno un volo per Roma, dove li attende l’ultima passerella (per la settima volta il Giro si conclude nella Città Eterna) in mezzo alla storia e ai monumenti della Capitale.  

Il Giro in TV e… in radio

Le tappe saranno in diretta integrale sia sui canali Rai che su Discovery+/Eurosport. 

Sulla Rai la giornata televisiva inizierà con "Giro Mattina", condotto da Tommaso Mecarozzi, affiancato da Daniele Bennati e Davide Cassani e con gli interventi di Umberto Martini ed Ettore Giovannelli; il programma andrà in onda con orario variabile, indicativamente 45 minuti prima dell'inizio di ogni tappa.

La telecronaca in diretta integrale di ogni tappa sarà affidata inizialmente alla coppia formata da Andrea De Luca e Alessandro Petacchi e andrà in onda su Raisport fino alle 14. Cambio di canale, si passa su RaiDue, e di voce con Francesco Pancani e il commento tecnico di Stefano Garzelli, vincitore del Giro 2000, e alla "terza voce" di Fabio Genovesi. Gli "occhi dentro la corsa" saranno i cronisti in moto, l'ex ciclista professionista Giada Borgato e Stefano Rizzato. Le prime interviste a caldo saranno curate da Umberto Martini.

Dopo la tappa, l'analisi e il dibattito proseguiranno con il "Processo alla Tappa", condotto e curato da Alessandro Fabretti, con Davide Cassani e Daniele Bennati, a cui si unirà anche Alessandro Petacchi.  La copertura si estenderà con "Tgiro" (condotto da Stefano Rizzato) all'ora di cena e "Giro Notte" per rivivere le emozioni dell'intera giornata.

Il racconto Rai del Giro d'Italia 2025, inoltre, vedrà protagonista anche la radio, con Radio 1 e Radio 1 Sport. La radiocronaca sarà affidata a Cristiano Piccinelli e Manuel Codignoni, mentre al commento tecnico ci saranno Silvio Martinello e Massimo Ghirotto (potete approfondire l'argomento nella news dedicata proprio alla programmazione di RadioRai).

Ogni chilometro del Giro sarà poi visibile su Eurosport 1 e on demand su Discovery+. Al commento ci saranno naturalmente Luca Gregorio e Riccardo Magrini, con Moreno Moser e Wladimir Belli pronti ad intervenire a turno. Il post tappa, Giro 360, sarà invece affidato al nuovo canale di Eurosport Italia su YouTube.

Sempre a proposito di radio, RTL 102.5 è partner del Giro e seguirà quotidianamente la Corsa Rosa con collegamenti e approfondimenti durante tutti i 21 giorni di gara.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy