I PIU' LETTI
MICHE DEBUTTA AL GIRO D'ITALIA: LA FORZA DEL MADE IN ITALY AL FIANCO DEL TEAM GROUPAMA FDJ
dalla Redazione | 06/05/2025 | 12:47

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai nipponici di Shimano. Un evento storico per la manifattura italiana in un mercato dominato sin dagli anni Ottanta dagli asiatici.

Ruote create ad hoc

Durante la corsa rosa, il team Groupama-FDJ sarà equipaggiato con ruote Kleos RD (dove RD sta per Race Division) pensate per la competizione, per chi cerca (e necessita) la massima affidabilità in termini di prestazioni anche nei giorni di allenamento. “Le Kleos RD sono state sviluppate in galleria del vento, prediligendo robustezza e sicurezza”, dice Gregory Girard, AD di Miche. “Alla Groupama-FDJ forniamo set con profili da 36, 50 e 62 mm per coprire le esigenze di ogni atleta. Le predilette? Quelle con profilo 50 mm, da molti professionisti considerate il miglior compromesso tra aerodinamica, peso e rigidità”. I cerchi sono in carbonio T700 e T1000, il mozzo in alluminio Ergal, i raggi in acciaio. Le Kleos RD 36 pesano 1.380 grammi; le Kleos RD 50, 1.455 grammi e le Kleos RD 62: 1.560 grammi. Più che la leggerezza Miche punta sulla scorrevolezza.

Occhi puntati sul francese Gaudu

Partenza dall’Albania, la Groupama-FDJ si presenta al Giro con il capitano David Gaudu, 173 cm di statura per 53 kg e l’attitudine di chi affronta le salite con disinvoltura. Il suo avvicinamento al Giro non è stato dei migliori complice un infortunio alla Tirreno-Adriatico. Una caduta durante il rifornimento fisso gli è costata la frattura della base del primo metacarpo di una mano (è stato operato). E dire che Gaudu si era presentato alla corsa dei due mari forte di un successo ottenuto nel Tour of Oman dove sul traguardo in salita a Eastern Mountain aveva battuto Adam Yates (con Ulissi in ottava posizione). Gaudu affronterà il Giro con l’obiettivo di ottenere almeno un successo di tappa o persino qualcosa di più. Al quotidiano sportivo transalpino L’Equipe ha rivelato di puntare al podio finale, un passaporto importante in vista della Grande Boucle. A 28 anni, infatti, Gaudu ha in agenda entrambi i due grandi Giri. Una vetrina per Miche che da mesi prepara questi appuntamenti e intende giocare bene in casa. Tre le tappe venete, tra cui la Fiume Veneto-Asiago (25 maggio), 219 km e 3900 metri di dislivello, sulla mappa vale almeno quattro stelle. Tutto può succedere. Il trampolino? C’è da scalare il Monte Grappa con i suoi 25 km con pendenza media 5,7% e massima 11% per un dislivello di 1.445 metri.  Si entra nell’ultima decisiva settimana di gara con i tracciati più impegnativi. Candriai, Tonale, Mortirolo, le Motte, Croce Serra, Col Tzecore, Col Saint-Pantaléon, Col de Joux, Antagnod, Colle del Lys, Colle delle Finestre (Cima Coppi) e infine Sestriere.

In tandem con Wilier Triestina

Francesi sì, ma in sella a un marchio italiano. Il team Groupama-FDJ è equipaggiato con bici Wilier Triestina. Miche e Wilier Triestina sono oggi parte di un unico gruppo con obiettivi comuni. “Sviluppiamo prodotti sempre più integrati. Le due aziende dialogano. Telai e ruote non sono più elementi separati, ma complementari con tutti i benefici che questo comporta”, dice Girard.

Gaudu e compagni correranno con il modello Filante SLR nelle tappe in linea, con la Supersonica SLR nelle cronometro. In quest’ultimo caso, Miche fornirà la ruota anteriore Kleos RD SPX3, a tre razze e in fibra di carbonio T 700 UD per unire leggerezza e resistenza e la posteriore Kleos RD Crono, per massimizzare le performance grazie a un’aerodinamica avanzata. “Completano il catalogo Miche”, dice Girard. “Le nostre ruote sono state testate dai professionisti stessi. Sono strumenti in grado di reggere allo stress prodotto da centinaia di watt di potenza e dall’uso in condizioni ambientali estremamente variabili”.

Regina delle salite

La Groupama-FDJ sarà dotata anche della Verticale SLR, una bici nata per affrontare le grandi salite. “La Verticale SLR è il miglior esempio di quello che siamo stati e di quello che meglio sappiamo fare”, dice Girard. “La leggerezza va governata. Fare un telaio leggero è relativamente semplice, ma farne uno leggero con performance e qualità di guida di altissimo livello richiede un’eredità forte. Per la Vertical SLR abbiamo impiegato tre tipologie di fibre prodotte dalla nipponica Toray, leader nel settore. Abbiamo realizzato un telaio resistente alle rotture, ma con un’elevata rigidezza torsionale. In volata, a cronometro, in salita. Ḕ in gioco l’immagine del brand nato nel 1919. “La presenza di Miche come sponsor di un team UCI World Tour ne favorisce la credibilità e il valore che va trasmesso all’utente finale”, dice Girard.

Tutto nasce a San Vendemiano

Con un fatturato di dieci milioni di euro (2024), Miche fa oggi parte del gruppo Wilier Triestina. Ogni componente, sia per bici da strada, MTB, e-bike o pista, viene ideato e sviluppato nella sede unica di San Vendemiano e il processo creativo coinvolge l’intero team composto da 42 appassionati collaboratori. “Miche è un’azienda moderna. Creiamo prodotti che sono frutto della ricerca e di una tecnologia all’avanguardia. I nostri macchinari sono di ultima generazione; abbiamo dodici robot e cinque magazzini completamente automatizzati”, dice Girard.

Con il team Groupama-FDJ, Miche è entrato nel mondo UCI WorldTour dalla porta d’ingresso con l’obiettivo di consolidare la sua presenza sul mercato internazionale che già ­vale il 95% del fatturato annuo. “Il 71% dei nostri prodotti è destinato al settore strada, il 6% alla MTB, l’8% al mondo Gravel, un ulteriore 8% alla E-Bike, il restante 7% alla pista”, dice Girard. Dallo stabilimento escono ogni anno 25 mila paia di ruote, 50 mila pacchi pignone, 35 mila ingranaggi, 12 mila BBs.

Un successo comunicato anche attraverso i social dove Miche vanta numeri importanti: circa 18 mila follower su Instagram (miche_components), oltre 19 mila su Facebook (Miche). Per Miche vetrine dove presentare le ultime novità, raccontare Classiche e grandi Giri e interagire con il pubblico per condividere insieme una passione che per l’azienda trevigiana dura da oltre un secolo.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

Bryton presenta i nuovi Rider 650 e Rider 550, due ciclo computer GPS progettati per offrire funzionalità avanzate, un'interfaccia intuitiva e una straordinaria nitidezza dei colori, il tutto a un...

Specialized si conferma ai vertici del panorama internazionale della mountain bike grazie a un weekend di gare memorabile in occasione della Coppa del Mondo di Val di Sole. Il...

Quando Remco chiama, Specialized risponde! “Solo con Specialized posso chiedere al team di sviluppo questa scarpa e gareggiare con essa solo otto mesi dopo. Super leggera, ottimo superficie d’appoggio e...

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12...

Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo...

Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI, punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo, annuncia il proprio rebranding, frutto...

Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare...

Se due marchi che fanno dell’innovazione e della qualità dei prodotti la loro bandiera si incontrano, è lecito aspettarsi qualcosa di rivoluzionario. Questo è quello che accade a due colossi...

KS prova rivoluzionare il mercato dei reggisella telescopici con il nuovo Race Circuit, un prodotto dotato della tecnologia wireless caratterizzato però da un costo accessibile e da tanta affidabilità. Basato...

È con grande orgoglio che Scicon Sports annuncia il rinnovo per la prestigiosa collaborazione che la lega al Tour de France, infatti, è pronta la nuova capsule collection che comprende...

Shimano presenta oggi il nuovo SHIMANO DEORE M6200, andando a completare la gamma di componenti wireless destinati alla mtb. I nuovi componenti DEORE utilizzano le stesse innovazioni introdotte poco fa con le...

La stagione calda del ciclismo è iniziata e i giochi sono aperti. Con Tadej Pogačar ci si emoziona, sempre. Ogni gara è una sorpresa e un batticuore. Testa, classe, strategia...

Garmin annuncia il nuovo Edge® MTB, un bike computer GPS robusto e compatto progettato appositamente per gli appassionati di MTB. Questo nuovo device nasce per affiancarvi in qualsiasi sentiero. Edge® MTB...

La nuova Áspero-5 è la bici gravel più aerodinamica mai creata. Cervélo è sinonimo di prestazioni aerodinamiche e mette i suoi 30 anni di esperienza anche nel mondo delle gare...

Le tue performance devono valere il 100 per cento dell’impegno che ci metti: abbiamo progettato quindi i nostri gruppi proprio con questo obiettivo. La nostra incredibile frenata si ottiene senza...

In occasione del decimo compleanno di Pas Normal Studios, celebre marchio di abbigliamento da ciclismo nato a Copenaghen, prende vita una bellissima bicicletta in edizione limitata prodotta da Colnago, leggendario...

Si parla di piena totalità, un 100% detto in numeri e percentuali, ecco a voi Nova 2.0, la prima sella totalmente riciclabile. Sostenibilità e design vanno di pari passo in...

Quello dovuto alla foratura è un tempo morto che spezza un giro in bici e ridurre al massimo questo intervallo per rimettersi in sella è ancora più semplice oggi grazie...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy