I PIU' LETTI
PARIS 2024. QUANTO VALE UNA MEDAGLIA OLIMPICA? DALLA “SOLA” GLORIA A UNA MUCCA FINO A CIFRE DA CAPOGIRO
di Giulia De Maio | 08/08/2024 | 10:50

Vincere una medaglia d'oro, argento e bronzo alle Olimpiadi è un traguardo che si ricorda per tutta la vita. Se oltre alla gloria sportiva c'è anche una ricompensa economica a ripagare anni di sacrifici, è ancora meglio. L'Italia prevede 180.000 euro (lordi dunque da tassare in base al Paese di residenza, che non sempre è l'Italia...) per i propri atleti che ottengono il metallo più prezioso, 90mila euro per chi sale sul secondo gradino del podio e 60mila per il terzo. I premi sono cumulabili in caso di vittoria di più medaglie e, individuali, in caso di vittoria di squadra.

Tra quelle che hanno reso pubblici i propri incentivi, la federazione azzurra fa parte della top ten dei paperoni. Le cifre deliberate dal CONI sono di tutto rispetto, ma ci sono Paesi che le superano di gran lunga come Singapore (678.000 euro per l'oro), Taiwan (663.000 euro più uno stipendio mensile a vita pari a 3.700 euro), Honk Kong (591.000 euro per il titolo) e l'Arabia Saudita, che agli scorsi Giochi ha dato addirittura 1,2 milioni di euro al karateka Tereg Hamedi per un argento. Inoltre c'è chi come il Marocco offre ricompense per un piazzamento entro il 32esimo posto o la Germania, che riconosce indennizzi fino all'ottavo. L'Iraq versa un premio anche per la sola qualificazione alle Olimpiadi.

Altre nazioni invece fanno esattamente il contrario: niente soldi. Succede in Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Svezia e Norvegia. Le federazioni di questi Paesi non riconoscono infatti alcun valore economico alle medaglie, ritengono che sia sufficente la gloria che ne consegue (e i bonus previsti dagli sponsor dei singoli atleti che potranno sfruttare lo status di olimpionico per far lievitare i propri contratti). Tra i più contenuti ci sono gli USA, che valutano in 35.000 euro l’oro, 21.000 l'argento e 14.000 euro il bronzo, e altrimenti andrebbero “in rovina” visto quante medaglie collezionano. Parsimonioso anche il Canada che paga 13.600 euro per una medaglia d'oro, 11.000 per quella d'argento e 7.000 per una di bronzo. L'Australia stanzia 12.500 euro per il metallo più prezioso, 10.000 euro per quello intermedio e 6.500 euro per l'ultimo (ma ai suoi atleti offre servizi per arrivare ai Giochi al top invidiabili, come la base europea di Gavirate di cui vi ho raccontato nei giorni scorsi, ndr).

Siete curiosi di sapere quanto ha guadagnato Remco Evenepoel, in questo momento in vacanza in Grecia, grazie ai due ori conquistati vincendo la cronometro e la prova su strada? Appena 100.000 euro perchè il Belgio premia “solo” con 50.000 il titolo olimpico. Il migliore dei nostri, vale a dire Filippo Ganna, con un argento e un bronzo ha portato a casa praticamente quanto il due volte olimpionico, 96.000 euro per la precisione. Kristen Faulkner nonostante i due ori conquistati tra prova in linea ed inseguimento a squadre, torna invece a casa con meno del nostro Pippo, 75.000 per l'americana.

A Parigi 2024, per la prima volta, è previsto anche un montepremi da parte della federazione di atletica internazionale World Athletics con a capo il britannico Sebastian Coe: 46.000 euro alle medaglie d'oro, con l'impegno di premiare tutti e tre i medagliati ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. E il Paese ospitante, cioè la Francia, che nei Giochi di casa sta andando alla grande? L'Eliseo prevede per i propri atleti 80.000 euro con l'oro, 40.000 con l'argento e 20.000 con il bronzo. Altri Paesi prevedono invece ricompense decisamente alternative. L'Indonesia regala infatti ai suoi medagliati capi di bestiame, mucche per lo più, e la Malesia dona un'auto di fabbricazione straniera. Il Kazakistan e la Cina danno invece appartamenti di diversa metratura a seconda del valore delle medaglie conquistate. Paese che vai, usanza che trovi.

Puntate precedenti del Diario di viaggio da #Paris2024:

Al villaggio si mangia male? I ciclisti hanno convocato lo chef

Nella città dell'amore il cuore vince anche ai Giochi

Il giro del mondo di Cristiana, da Varese all'Australia e ritorno

Le sorelle Hashimi portabandiera di un paese da cui sono state costrette a fuggire

La parità dei Giochi raggiunta sulla carta o nemmeno lì

I nuovi sport urban conquistano i giovani e non solo

La lezione di Benedetta Pilato e il peso delle parole

BMX Freestyle, la disciplina di ET che (in Italia) è da extraterrestri

Pinarello, la bici olimpica che vince medaglie a raffica

Veronica Cano e la passione contagiosa dei volontari

Attenta a ciò che sogni, potrebbe avverarsi

Dalle lacrime di Giulia a quelle del clan di Pippo

L'accoglienza nel sorriso di Benoit e dei francesi che si incazzano

Elisa Longo Borghini punta in alto: "Firmerei subito per un'altra medaglia"

Filippo Ganna compie gli anni e vuole regalarsi due ori

Entriamo nella testa degli olimpionici con la psicologa della Nazionale di ciclismo

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy