I PIU' LETTI
DUE GIORNI DELL'AGLIANICO DEL VULTURE. FANNO CENTRO L'AUSTRALIANO O'BRIEN E SERANGELI

Tra Banzi, Forenza e Maschito, in archivio un’altra edizione della Due Giorni dell’Aglianico del Vulture degna di rilievo e di grande caratura sul fronte della partecipazione con la presenza di oltre un centinaio di juniores da più zone d’Italia e anche dall’estero. Grosso merito va al Team Alto Bradano che continua ad investire tempo ed energie a favore dell’attività giovanile, a dimostrazione che si è riusciti ad organizzare qualcosa di positivo e di proficuo per il movimento ciclistico non solo nel territorio dell’Alto Bradano e del Vulture ma anche per la Basilicata e per tutto il Sud Italia.  I motivi di questo ennesimo successo sono molteplici: gli splendidi percorsi nella più totale sicurezza, la cura nei dettagli, il merchandising, il coinvolgimento del pubblico, delle istituzioni locali con i rispettivi sindaci (Pasquale Caffio per Banzi, Francesco Mastrandrea per Forenza e Luigi Rafti per Maschito) e di un vasto pool di sponsor.

Lo spirito di volontariato e l’armonia di tutto il sodalizio altobradanese, presieduto da Antonio Pitocco con a fianco il vice presidente Savino Leonetti, hanno permesso la realizzazione della due giorni e lo svolgimento della stessa nel migliore dei modi, anche in stretta collaborazione con il comitato regionale FCI Basilicata rappresentata per l’occasione da Vincenzo Sileo (delegato regionale), Prospero Di Dio (responsabile della struttura tecnica) e Maurizio Russo (referente per il settore amatoriale e cicloturistico).

Molto applauditi i due juniores lucani che hanno fatto bella figura davanti al pubblico amico: Donato Gilio (Pro.Gi.T Cycling Team) e Luca Laguardia (Cps Professional Team), due ragazzi che hanno avuto un trascorso importante della loro carriera con il Team Alto Bradano nelle categorie inferiori e che hanno ricevuto un in bocca al lupo speciale da Alessandro Verre (professionista della squadra UCI World Tour dell’Arkea B&B Hotels) e da Alessio Saponara (giocatore di calcio a5 originario di Maschito, vice campione d’Italia 2024 e vincitore della Coppa Italia con il Napoli Futsal).

Il pubblico, tra partenza e arrivo, è stato costantemente informato sull’andamento delle due corse grazie agli speaker Ivan Cecchini e Gianni Pitocco, unitamente al servizio di radio corsa curato da Fausto Capodicasa (TRS Pescara) e anche per tramite della diretta streaming sul web andata in onda sui canali Live Event Stream Italia (regia di Giovanni Grammegna, Alfonso Grammegna in moto e Francesco Grisolia per le immagini dal drone) e sulla pagina Facebook del Team Alto Bradano con il commento in diretta dell’addetto stampa della delegazione regionale FCI Basilicata Luca Alò.

Nessun problema sul fronte della tutela viabile della corsa grazie al lavoro di ordinaria amministrazione dei direttori di corsa Nicola Messuti, Teodosio Nolè e Pasquale Vizza, insieme alle Motostaffette Potenza e a fianco dei commissari di gara regionali (Lino De Marsico, Berardino Guida, Marco Di Francesco e Domenico Rossiello).

BANZI – BANZI

Gara a circuito di sei giri con uno strappo di 500 metri nei pressi della linea di arrivo con pendenza a doppia cifra. In 110 chilometri, le prime emozioni le hanno regalate Luca Laguardia (Cps Professional Team), Lorenzo Polise (UC Foligno), Simone Livrieri (Pro.Gi.T Cycling Team) e Killian O’Brien (Veleka Team). A due giri dall’epilogo, il traguardo volante vinto da Polise ha innescato una nuova situazione di corsa con il corridore dell’UC Foligno promotore di un’altra fuga con la complicità di O’Brien e anche di Federico Dell’Elce (Gulp Pool Val Vibrata), Giordano Gigli (Audax Fiormonti) e dell’ucraino Artur Amosov (Cps Professional Team). All’ultima tornata O’Brien, ha salutato la compagnia ed ha potuto festeggiare in solitaria all’apice del diluvio che si è abbattuto su Banzi, regalando alla Veleka Team un’altra importante affermazione dopo aver lasciato il segno circa una settimana fa in Toscana a Silicagnana con il compagno di squadra Oliver Sims. A completare il podio Dell’Elce e Amosov, nel gruppo inseguitore piuttosto filacciato Laguardia si è riconfermato a distanza di un anno campione regionale FCI Basilicata. È stato un epilogo davvero pesante ad accompagnare le ultime fatiche dei corridori che hanno raggiunto il traguardo stoicamente, mettendo a dura prova tutta la macchina organizzativa. Non c’è stata possibilità di scampo alla bomba d’acqua e alla grandine che hanno reso difficile il momento tanto atteso di tutta la corsa. Il cerimoniale di premiazione è stato rinviato al giorno successivo sul palco di Forenza, prima della partenza della seconda gara, con la festa sul podio dei primi tre classificati, la vestizione della maglia celebrativa di vincitore del traguardo volante di Banzi a Polise e la consegna della maglia di campione regionale FCI Basilicata a Laguardia per il secondo anno di fila.

FORENZA – MASCHITO

La pioggia ha fatto la sua comparsa con leggeri spruzzi nel finale di corsa ma non in maniera impetuosa come avvenuto il giorno antecedente a Banzi. Sui sei giri dell’esigente percorso di 109 chilometri tra Forenza e Maschito, i tentativi di fuga non sono stati consistenti, eccetto quello del fratello-figlio-nipote d’arte Stefano Masciarelli (Vini Fantini Sportur Free Bike) in avvio di gara che è arrivato a guadagnare da solo un vantaggio massimo di 1’30”. Nonostante l’estenuante impegno dei corridori tra salita e discesa, all’ultimo giro il drappello dei migliori era formato da sette unità con Giacomo Serangeli e Luca Laudi (UC Foligno), Fabrizio Laino, Killian O’Brien e Oliver Sims (Veleka Team), Vincenzo Andrea Risplendente (Madone De Angeli Professional Team) e Nicolò Pizzi (Gulp! Pool Val Vibrata). Serangeli è aggiudicato il gran premio della montagna in palio a Forenza paese ed è riuscito a rimettersi in sella nonostante una scivolata nella successiva discesa. Per decretare la vittoria e il podio, tutto rimandato sullo strappo conclusivo, dentro il centro abitato di Maschito, dove era posto l’arrivo con i battistrada a scremarsi sotto l’impulso di Serangeli che ha approfittato a mettere tutti in fila allo sprint lasciandosi alle spalle nell’ordine Laino, Pizzi, O’Brien, Sims, Laudi e Risplendente.

Per Serangeli è stato il ritorno alla vittoria in un 2024 condizionato da un lungo periodo di convalescenza dopo il brutto infortunio che ha subito nel ciclocross a fine gennaio in Coppa del Mondo ad Hoogereide, nonché costretto a saltare il Mondiale di Tabor con la nazionale azzurra di Daniele Pontoni. Grazie al primo posto del gran premio della montagna e alla vittoria all’arrivo, in aggiunta al quinto posto nella gara di Banzi, l’umbro Serangeli si aggiudica ufficialmente la Due Giorni dell’Aglianico del Vulture e succede nell’albo d’oro a Federico Di Mauro (2022) e all’australiano Alex Eaves (2023).

ORDINE D’ARRIVO BANZI – BANZI

1° Killian O’Brien (Irl, Veleka Team)

2° Federico Dell'Elce (Gulp! Pool Val Vibrata)

3° Artur Amosov (Ukr, Cps Professional Team)

4° Lorenzo Polise (UC Foligno)

5° Giacomo Serangeli (UC Foligno)

7° Milo Cappelli (Cps Professional Team)

8° Federico Cozzani (Team Franco Ballerini)

9° Oliver Sims (Aus, Veleka Team)

10° Nicolo' Pizzi (Gulp! Pool Val Vibrata)

11° Marco Sardone (Gruppo Sportivo Parmense)

12° Filipe Duarte Domingues (Can, Cps Professional Team)

13° Matteo D'Ulizia (Cps Professional Team)

14° Mattia Persiani (Gulp! Pool Val Vibrata)

15° Filippo Modesti (Scap Trodica di Morrovalle)

16° Giuseppe Alessandro Carmeni (Madone-De Angeli Professional Team)

17° Csaki Szabolcs (Ung, Scap Trodica di Morrovalle)

18° Jois Ricciutelli (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

19° Samuele Basile (Naturosa - Bike & Co. Ragusa)

20° Stefano Masciarelli (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

21° Alessandro Pellegrini (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

22° Illia Pylypchuk (Cps Professional Team)

23° Marco Raffellini (Deka Riders Team Bike Romagna)

24° Giovanni Distefano (Naturosa - Bike & Co. Ragusa)

25° Luca Carnicella (Cps Professional Team)

 

ORDINE D’ARRIVO FORENZA - MASCHITO

1° Giacomo Serangeli (UC Foligno)

2° Fabrizio Laino (Veleka Team)

3° Nicolo' Pizzi (Gulp! Pool Val Vibrata)

4° Killian O’Brien (Irl, Veleka Team)

5° Oliver Sims (Aus, Veleka Team)

6° Luca Laudi (UC Foligno)

7° Vincenzo Andrea Risplendente (Madone-De Angeli Professional Team)

8° Thomas Messineo (New Energym)

9° Giuseppe Alessandro Carmeni (Madone-De Angeli Professional Team)

10° Mattia Balestra (Gulp! Pool Val Vibrata)

11° Alessandro Zardi (Ciclistica Omnia Imola)

12° Milo Cappelli (Cps Professional Team)

13° Alessandro Pellegrini (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

14° Csaki Szabolcs (Ung, Scap Trodica di Morrovalle)

15° Filippo Modesti (Scap Trodica di Morrovalle)

16° Federico Fioravanti (Mario De Cecco-Logistica Ambientale)

17° Luca Laguardia (Cps Professional Team)

18° Gabriele Bordieri (Deka Riders Team Bike Romagna)

19° Michelangelo Parisi (Pro.Gi.T. Cycling Team)

20° Enrico Cacchio (Ciclistica Omnia Imola)

21° Jois Ricciutelli (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

22° Antonio Regano (Pro.Gi.T. Cycling Team)

23° Umberto Costantini (Gulp! Pool Val Vibrata)

24° Stefano Masciarelli (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

 

LA DIRETTA DI LIVE EVENT STREAM ITALIA

Banzi LIVE 5° Trofeo Aglianico del Vulture 2024: Banzi - Banzi 0382024 (youtube.com)

Forenza-Maschito LIVE 5° Trofeo Aglianico del Vulture 2024: Forenza - Maschito 0482024 (youtube.com)

LE IMMAGINI DEL TGR BASILICATA

Banzi https://www.rainews.it/tgr/basilicata/video/2024/08/ciclismo-trofeo-aglianico-killien-obrien-vulture-juniores-00326dc1-f8ca-470b-a028-2e9290efba3b.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews

Forenza – Maschito https://www.rainews.it/tgr/basilicata/video/2024/08/serangeli-brinda-a-maschito-898ebff9-0e87-4222-902a-82e05bb294a8.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews

Credit fotografico Giuseppe La Rocca

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy