I PIU' LETTI
NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE DEI CAMPIONI SECONDO GORKA PRIETO, NUTRIZIONISTA DELL'UAE TEAM EMIRATES
di Giorgio Perugini | 01/07/2024 | 08:12

Gli atleti di oggi vanno fortissimo, inoltre sono tutti molto giovani e mettono su strada prestazioni davvero incredibili. Questo potrebbe essere un ritornello sentito più e più volte durante le ultime stagioni, soprattutto nel post-covid, no? Inutile negarlo, il ciclismo è cambiato e si va forte sempre e lungo tutta la stagione. Ci sono poi casi limite in cui ovviamente si parla di autentici campioni in grado di fare stagioni in cui la loro competitività si estende su un lunghissimo periodo. Dietro a stati di forma così invidiabili e duraturi c’è molto lavoro, sia per l’atleta che per tutto il team. Un buon motore va allenato bene e alimentato bene ed è in questa direzione che ci si deve muovere per ottenere le prestazioni desiderate. In un ciclismo in cui la pianificazione è diventata un dogma, poniamo qualche domanda a Gorka Prieto-Bellver, nutrizionista di UAE Team Emirates e uomo fondamentale per un team che spesso e volentieri gareggia simultaneamente in diverse parti del mondo.

Tutto varia da atleta ad atleta, a partire dal tipo di colazione fino all’integrazione in gara, ma c’è qualcosa a cui i corridori che segui non devono mai rinunciare a tavola e durante la corsa lungo tutta la stagione? Micronutrienti, antiossidanti, omega-3?

«Quello che ritengo un supplemento essenziale per la salute è l’Omega 3 e quello di Enervit è un prodotto ottimo dal punto di vista qualità. I nostri atleti lo prendono sempre, ogni giorno, Infine, per potenziare il sistema immunitario i nostri atleti non devono rinunciare alla Glutammina. Ne sono certo, sul tavolo questi due elementi non possono mancare. Per quanto riguarda quello che si mangia a tavola, si varia molto in base all’atleta e al tipo di gara. Logicamente in una corsa come il Giro d’Italia o il Tour de France serve qualcosa in più».  

Negli ultimi tre anni sembra che le corse siano diventate più veloci e che ci siano giovani con motori molto potenti in grado di realizzare prestazioni fuori dal comune. Abbiamo assistito ad un cambio di generazione in cui fenomeni come il vostro Pogačar hanno frantumato record vincendo gare in serie. Un atleta vincente come Tadej in grado di vincere tanto un Tour de France quanto una classica nella stessa stagione come va gestito a tavola e con l’integrazione?

«Abbiamo una squadra veramente buona e per mantenere le prestazioni di tutti ad alti livelli possiamo gestire le cose a tavola e soprattutto in corsa. Dobbiamo adattare le nostre strategie al tipo di gara affrontata, del resto, c’è molta differenza tra una corsa di un giorno ed una a tappe. In questo ultimo caso la gestione dei carboidrati diventa essenziale e con i prodotti C2:1 PRO di Enervit siamo veramente in grado di gestire il rapporto con estrema precisione tra borracce, gel e barrette». 

La gestione dell’atleta durante la stagione va calibrata caso per caso anche in riferimento al numero dei giorni di corsa e da come queste corse sono state portate a termine. Per ottenere un recupero fisico e mentale idoneo come si interviene a tavola e nell’integrazione? La moderna integrazione permette agli atleti di dare di più lungo tutta la stagione?

«Ritorniamo al punto di partenza, sicuramente una corretta alimentazione e un buon riposo dicono la loro, ma quello che suggerisco ai miei atleti è di assumere subito Omega 3 e Glutammina completando la prima parte del recupero con prodotti come l’R2 di Enervit e inserendo sali e carboidrati per cominciare a ristabilire la corretta base di carboidrati».

ENGLISH VERSION

Nutrition and supplementation of samples according to Gorka Prieto, nutritionist of the UAE TEAM EMIRATES

Today's athletes are very strong, furthermore they are all very young and put in truly incredible performances on the road. This could be a refrain heard over and over again during the last few seasons, especially in the post-covid era, right? 

There's no denying it, cycling has changed and it's always going strong throughout the season. Then there are extreme cases in which obviously we are talking about authentic champions capable of having seasons in which their competitiveness extends over a very long period. Behind such enviable and long-lasting states of form there is a lot of work, both for the athlete and for the whole team. A good engine must be trained well and fueled well and it is in this direction that we must move to obtain the desired performance. In a cycling world where planning has become a dogma, we ask a few questions to Gorka Prieto-Bellver, UAE Team Emirates nutritionist and fundamental man for a team that often competes simultaneously in different parts of the world.

Everything varies from athlete to athlete, from the type of breakfast to the integration during the race, but is there something that the runners you follow must never give up at the table and during the race throughout the season? Micronutrients, antioxidants, omega-3?

G.P.: What I consider to be an essential supplement for health is Omega 3 and that of Enervit is an excellent product from a quality point of view. Our athletes always take it, every day. Finally, to boost the immune system our athletes must not give up Glutamine. I am sure, these two elements cannot be missing from the table. As for what you eat at the table, it varies a lot based on the athlete and the type of competition. Logically in a race like the Giro d'Italia or the Tour de France something more is needed.

In the last three years it seems that racing has become faster and that there are young people with very powerful engines capable of achieving extraordinary performances. We have witnessed a change of generation in which phenomena like your Pogačar have shattered records by winning series races. How should a winning athlete like Tadej, capable of winning both a Tour de France and a classic in the same season, be managed at the table and with integration?

G.P.: We have a really good team and to keep everyone's performance at a high level we can manage things at the table and especially in the race. We must adapt our strategies to the type of race faced, after all, there is a lot of difference between a one-day race and a stage race. In this last case, carbohydrate management becomes essential and with Enervit's C2:1 PRO products we are truly able to manage the relationship between water bottles, gels and bars with extreme precision.

The management of the athlete during the season must be calibrated on a case-by-case basis also in reference to the number of racing days and how these races were completed. To obtain suitable physical and mental recovery, how do you intervene at the table and in integration? Does modern integration allow athletes to perform more throughout the season?

G.P.: Let's go back to the starting point, correct nutrition and good rest certainly have their say, but what I suggest to my athletes is to immediately take Omega 3 and Glutamine, completing the first part of recovery with products such as Enervit's R2 and inserting salts and carbohydrates to begin re-establishing the correct carbohydrate base

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy